Ispirazione Vivienne Westwood

Hair: David Corbett at David Corbett Hairdressing, Glasgow

Make-up: Maddie Austin

Styling: Clare Frith

Photographer: Michael Young

 

Taglio maschile Textured Skin Fade, ecco come realizzarlo

Ispirato ai tagli bowl molto popolari nel settore barber, questo look faded texturizzato al minimo dettaglio focalizza la sua attenzione sulla parte alta della testa. Facile da mantenere e assolutamente trendy, il Textured Skin Fade è un look versatile e adatto per tutti i tipi di capelli, conferendo uno stile moderno e pieno. Essere capaci di creare un taglio su misura per il cliente significa per te essere un professionista senza limiti e creativo al massimo.

1 Crea una sezione a V dall’area di corona fino all’area occipitale.

2 Usa 5 Star Legend Cordless e la tecnica clipper su pettine per rimuovere massa. Inizia a creare la gradazione.

3 Usa 5 Star Detailer Li Cordless e crea una linea guida dalla tempia verso la zona nucale. Ripeti dall’altro lato.

4 Usa 5 Star Vanish per pulire a pelle l’area appena tagliata.

5 Successivamente, usa 5 Star Magic Clip Cordless con i rialzi premium da 4,5 a 6 mm per connetterti con la linea guida tracciata in precedenza.

6 A lama libera, aiutandoti con la leva, dissolvi la barratura che hai creato con 5 Star Detailer Li Cordless sfumando verso l’alto.

7 Aiutandoti con i rialzi, definisci ed ultima la tua sfumatura.

8 Usa 5 Star Cordless Detailer Li per definire i contorni.

9 Separa i capelli all’altezza della sommità, creando una sezione da orecchio a orecchio. Successivamente, separa l’area superiore in due parti uguali partendo dalla sommità fino all’area di frangia. Taglia con 5 Star Legend Cordless e la tecnica clipper over finger lasciando tutti i pannelli in caduta naturale.

10 Trasporta in direzione della linea guida tutte le sezioni del pannello e tagliale con la tecnica clipper over finger. Ripeti dall’altro lato.

11 Definisci il perimetro delle lunghezze con la tecnica point-cut. Ripeti dall’altro lato.

12 Definisci le lunghezze della zona interna partendo dalla sommità del capo.

13 Continua fino a che non raggiungi la bozza frontale.

14 Usa 5 Star Cordless Detailer Li  e definisci l’area di frangia.

15 Per creare texture e leggerezza, utilizza la tecnica slice-cut sempre con 5 Star Cordless Detailer Li.

16 Usa 5 Star Barber Dryer per asciugare i capelli ed utilizza i prodotti di styling a tuo piacimento per finalizzare il look.

Expressive Blends, coglie l’individualità con colori e forme vibranti

Mark Van Westerop in questa collezione, Expressive Blends, propone l’unione di colori vibranti, forme dinamiche e diversità tattile per dare forza all’individualità e all’espressione di sé. L’arte diventa strumento per esplorare e rivelare la vera essenza di ciascun individuo.

Hair: Mark Van Westerop @markvanwesterop for @Keunecosmetics

Photo: Sanne Grasdijk @sannegrasdijkphotography

Make-up: Angelique Stapelbroek @angeliquestapelbroek

Eugène Perma rilevato da Naturopera, Alfaparf e Superga Beauty

Il 1° agosto 2023, il tribunale commerciale di Parigi ha emesso un provvedimento di amministrazione controllata per Eugène Perma, il rinomato gruppo francese specializzato in prodotti per capelli. Così, il brand è stato rilevato da un consorzio composto da tre imprese di spicco, guidato da Naturopera, un’azienda francese specializzata nella produzione di prodotti per l’igiene biologici e naturali, Alfaparf, un attore di rilievo nel panorama italiano ed europeo per i prodotti di bellezza professionali, e Superga Beauty, rinomato produttore francese di cosmetici.

Il consorzio ha dichiarato l’intenzione di mantenere la stragrande maggioranza della forza lavoro di Eugène Perma. Su 235 dipendenti, ben 213 manterranno il loro impiego, garantendo continuità operativa durante questa fase di transizione.

Il rilevamento di Eugène Perma da parte del consorzio composto da Naturopera, Alfaparf e Superga Beauty sottolinea il loro impegno nei confronti del marchio e apre la strada a una nuova era di collaborazione e innovazione nell’industria dei prodotti per capelli e della bellezza. Resta da vedere come questa alleanza strategica plasmerà il futuro dell’amato marchio francese.

Ciao Gabriele!

Il 14 dicembre 2023, abbiamo dovuto dire addio a Gabriele Rastelli, acconciatore abruzzese di grande talento, ambizioso e gentilezza. Gabriele, nato nel 1959, ha vissuto una vita ricca di sfide e successi straordinari. Nel 1996 è stato insignito del titolo di Campione del Mondo a Washington, e due anni dopo ha conquistato il prestigioso premio al Salone Mondiale dell’Acconciatura, oltre a essere riconosciuto come il miglior stilista. La sua carriera lo ha portato a lavorare sulle pedane più prestigiose, inclusi eventi come l’ON Hair di Bologna nel 2018  e il Mondial Coiffure Beauté di Parigi nel 2022 e a diventare formatore. Gabriele nella sua carriera ha aperto due saloni in Abruzzo e co-fondato un’accademia per parrucchieri a Mosciano Sant’Angelo (TE), insieme al fratello Bertino e a 15 collaboratori del suo Team. Gabriele Rastelli sarà ricordato per le sue realizzazioni professionali e per la sua gentilezza e dedizione nell’arte dell’acconciatura.

Bumble and bumble nomina Evanie Frausto come Global Artistic Ambassador


Bumble and bumble sceglie come primo Global Artistic Ambassador Evanie Frausto
, hair-stylist di fama internazionale con un curriculum vitae ricco di esperienza con le grandi star internazionali come le top model Bella Hadid e Kendall Jenner. Il talento di Evanie sta nella sua vivacità nel creare look iconici, veri e propri capolavori artistici con tecnica e creatività fuori dagli schemi. Questa collaborazione con Bumble and bumble gli permetterà di concretizzare la sua dedizione nel considerare i capelli come una forma d’arte, in sintonia con un marchio che abbraccia e celebra l’individualità e l’inclusività.

Successo di Cosmoprof India 2023  

Si è conclusa con successo la quarta edizione di Cosmoprof India, evento B2B nel mondo della cosmesi tenutosi dal 7 al 9 dicembre 2023 presso il Jio World Convention Center di Mumbai. Organizzato da Cosmoprof, l’evento ha ospitato 450 marchi ed espositori provenienti da 19 paesi e regioni, con un incremento del 44% di nuove aziende in un’area espositiva di 12.000 mq, un aumento del 34% rispetto all’ultima edizione. I segmenti principali sono Profumeria e Cosmesi, OEM, ODM, Private Label e Packaging Primario.

Il mercato cosmetico indiano attualmente occupa il quarto posto a livello mondiale, con un valore di oltre 24 miliardi di euro. Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia, afferma: “Anche per le aziende italiane, la cui produzione è destinata per oltre il 40% ai mercati internazionali, le opportunità di business con l’estero restano quindi strategiche, e gli appuntamenti targati Cosmoprof ci consentono di promuovere e far conoscere la nostra offerta in tutto il mondo.” Lavino prosegue dichiarando che le stime sulla chiusura del 2023 indicano una crescita delle esportazioni cosmetiche italiane del 15% rispetto al 2022, con un ulteriore trend positivo del 10% per il prossimo anno.

Le aziende italiane partecipanti a Cosmoprof India 2023 sono state 19, grazie alla promozione dell’ICE-Agenzia in collaborazione con Cosmetica Italia.

Le categorie di prodotti italiani più richiesti sul mercato indiano includono la profumeria alcolica (4,2 milioni di euro, pari al 29% del totale export verso questo Paese) e i prodotti per la cura dei capelli (2,1 milioni di euro, pari al 14,6% del totale export verso questa destinazione). Inoltre, si nota un’attenzione marcata verso i cosmetici di fascia premium.

Cosmoprof India 2023 è stata anche l’occasione per partecipare a interessanti CosmoTalks, CosmoForum e Cosmo Onstage con un ricco calendario di eventi e sessioni educative. Tra questi, si segnala “The Indian Salon Industry – Recent Consumer Shifts & Global Influences”, moderato da Claudia Stagno, Editor-in-Chief di Mte Edizioni. Sono stati premiati anche i vincitori di Cosmopack India 2023 e Cosmoprof India.

Nella prima categoria, i vincitori sono stati: Make-Up, Skincare, Hair Care Formula: Regi India Cosmetics PVT. LTD., Apple Bite – India; Packaging Design & Materials: ALBEA, EcoFusion Top with Metamorphosis – India; Innovative Technology: MITI Systems Inc, IntoDerma Hyaluron Micro Crystal Essence – South Korea. I vincitori per Cosmoprof India 2023 sono stati: Hair & Nail Products: Olaplex/Streamline Beauty India Pvt. Ltd (distributor), Olaplex 4-IN-1 Moisture Mask – India; Skin Care, Body Care, And Personal Care Products: SKIN1004 (Craver Corporation), SKIN1004 Madagascar Centella Hyalu-Cica Silky-Fit Sun Stick 20g – South Korea.

 

Verona Winter Garden Show: formazione e creatività firmata TCC Italia

Verona ha ospitato con successo la manifestazione Verona Winter Garden Show il 26 e 27 novembre 2023, un evento organizzato da TCC Italia (Thermo Care Cut), che ha unito moda e formazione per parrucchieri provenienti da tutto il mondo. L’evento si è aperto con il live show: “La Rivoluzione del Taglio Curativo” in cui alcuni  hairdresser internazionali hanno interpretato artisticamente il tema, così il palco si è trasformato in un “giardino rigoglioso” di creatività e con tagli e colori  che hanno ispirato la platea di 350 professionisti provenienti da tutto il mondo.

Durante la giornata, TCC Italia ha presentato le novità per 2024. Tra le quali “Hairvid”, una piattaforma italiana di streaming video on demand dedicata esclusivamente ai parrucchieri lanciata da HCHS (Hair Cool Hunter) e la sfilata di tre stilisti emergenti provenienti dall’IUAV.

La prima giornata si è conclusa con la premiazione dei migliori saloni TCC in diverse categorie, riconoscendo l’eccellenza e l’impegno nel mondo dell’hairstyling e per finire un aperitivo e un party, due momenti gioviali di aggregazione, confronto e divertimento tra colleghi.

Secondo Giorno: Seminar & Workshop con gli Stilisti

Ha aperto la giornata il Seminar Show tenuto dall’hairstylist Cristian Perin che ha eseguito live lavori stilistici interessanti su modelle e modelli. Nel pomeriggio si è tenuto il workshop TCC sulle tendenze moda taglio A/I 2024 con tecniche avanzate e le ultime tendenze nel mondo dell’hairstyling. Il Verona Winter Garden Show 2023 ha confermato il suo ruolo di catalizzatore di ispirazione e innovazione nel settore, promettendo di continuare a elevare gli standard dell’hairstyling internazionale.

Alcune immagini dell’evento.

 

Milano Beauty Week 2024: le nuove date

Dal 25 al 29 settembre si terrà l’atteso appuntamento con la bellezza: la Milano Beauty Week 2024. Dopo il successo incassato dall’edizione dell’anno scorso (con 100.000 contatti, con 30.000 visitatori solo a Palazzo Giureconsulti senza contare gli appuntamenti che hanno coinvolto il pubblico in altri punti della città) si sta già programmando l’edizione 2024. «Siamo già al lavoro per proporre un palinsesto che sappia stupire, emozionare e coinvolgere ogni partecipante, in occasione di quella che ormai possiamo definire una ricorrenza annuale attesa dalla cittadinanza» commenta Ambra Martone, vicepresidente di Cosmetica Italia con delega a Milano Beauty Week. 

Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia commenta: «Siamo riusciti a concretizzare e consolidare delle sinergie fondamentali per il nostro settore che ci hanno permesso di portare direttamente al consumatore la narrazione del cosmetico come bene indispensabile, mostrando le innumerevoli sfaccettature di un comparto in costante crescita in termini di consumo, fatturato ed export e che si pone tra le eccellenze del made in Italy».

L’industria cosmetica italiana è riconosciuta a livello internazionale per la sua qualità, innovazione, sicurezza e creatività. Il tessuto imprenditoriale delle aziende presenti sul territorio svolge un ruolo chiave con un fatturato complessivo di 36 miliardi di euro e una capacità di impiego di circa 390.000 addetti. Questi numeri evidenziano il contributo significativo del settore cosmetico all’intero Sistema Paese.

La Milano Beauty Week si conferma quindi come un evento di rilievo nel panorama dell’industria cosmetica, offrendo non solo uno spazio per le imprese del settore ma anche un’opportunità per il pubblico di scoprire le ultime innovazioni e partecipare a un’esperienza unica nel mondo della bellezza. L’impegno nel promuovere l’eccellenza del cosmetico italiano si riflette nei risultati positivi ottenuti fino ad oggi, lasciando presagire un futuro ancora più brillante per questa celebrazione annuale della bellezza e dell’innovazione cosmetica.

Dubai, successo per Beautyworld Middle East 2023  

Captured by Lights In Motion

L’evento fieristico Beautyworld Middle East 2023 ha concluso la sua edizione più di successo, registrando un aumento del 23% nei visitatori rispetto all’anno precedente. Organizzato da Messe Frankfurt Middle East al Dubai World Trade Centre (DWTC) dal 30 ottobre al 1° novembre 2023, la fiera ha attirato oltre 65.000 visitatori nei tre giorni di apertura. Articolata in 15 padiglioni, la fiera ha offerto premi, concorsi, conferenze e opportunità di networking per professionisti della bellezza locali e internazionali.
Questo aumento significativo della partecipazione internazionale, conferma il ruolo centrale del CCG (Gulf Cooperation Council Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Qatar, Bahrain e Oman) nel guidare il mercato globale della bellezza, stimato raggiungere i 47 miliardi di dollari entro il 2027 secondo McKinsey & Company.

Quintessenza: fragranza di lusso diventa arte

Presentato a Beautyworld Middle East 2023 Quintessenza  un’esperienza avvincente guidata da esperti nel mondo della profumeria di alta gamma e dell’arte olfattiva delle fragranze di lusso delle rinomate case di profumi internazionali e del profumo d’autore, attraverso le note complesse e le storie dietro ogni fragranza.

PrestigePack, per esaltare il prodotto

Un nuovo segmento di Beautyworld Middle East 2023, PrestigePack, ha messo in evidenza le innovazioni esclusive nel packaging di lusso nel settore della bellezza. Questa vetrina ha presentato soluzioni di packaging belle e innovative progettate per elevare la raffinatezza e la desiderabilità dei prodotti di bellezza.

Conferenze sui temi caldi: inclusione, IA e sostenibilità
Next in Beauty Conference, uno dei momenti salienti della fiera, ha offerto nuove idee e approfondimenti avanzati nel settore della bellezza. Con oltre 40 esperti del settore partecipanti, i temi trattati hanno spaziato dalla sostenibilità alle innovazioni tecnologiche, dalla diversità e inclusione all’analisi dei dati sulle tendenze del settore come: “Diversità e inclusione nella bellezza “, “Come adoperare l’intelligenza artificiale per incrementare la crescita aziendale” e la “Sostenibilità nella profumeria”.

Incontro sul futuro della bellezza:  lusso, personalizzazione dei prodotti e intelligenza artificiale. La regione del CCG è emersa come attore chiave nell’industria globale dei profumi di nicchia, con proiezioni che indicano un aumento significativo del valore di mercato entro il 2027.

L’evento ha evidenziato l’importanza strategica della “premiumisation”  e della crescente domanda di profumi esperienziali. Inoltre, l’intelligenza artificiale è stata presentata come opportunità per saloni e routine di bellezza domestiche. L’efficacia delle immagini “ideali” generate dall’IA nelle campagne di bellezza.

Show capelli e unghie
Il palco Front Row by Nazih a Beautyworld Middle East 2023 è stato il fulcro di dimostrazioni coinvolgenti nel campo della bellezza e dei capelli. Artisti e educatori di fama mondiale, rappresentanti di marchi come GHD, John Paul Mitchell Systems, L3VEL3 e Safirash, hanno offerto esibizioni emozionanti, mostrando le ultime tendenze e tecniche del settore. Nail It! by Nazih Group è stata la competizione di nail artistry di spicco, dove talentuosi artisti delle unghie hanno gareggiato in categorie come Gel Polish Manicure e Nail Art Abegail.  Sul podio: Sheila Kabadayi, Marissa Paulmans e Sarah Jessica Tiongson e Rin Hagos che ha conquistato la prima posizione in più categorie.

Concorso Signature Scent

Golden Light di Jean-François Thizon è stato scelto dopo tre giorni di votazioni dei visitatori e ha guadagnato il titolo di profumo ufficiale di Beautyworld Middle East 2024.

Beautyworld Middle East Awards 2023

La cerimonia al Grand Hyatt di Dubai ha premiato l’eccellenza nella bellezza, con Sterling Perfumes Industries e Lush Handmade Cosmetics come principali vincitori. Lush ha ottenuto i titoli di marchio consapevole dell’anno e rivenditore popolare dell’anno, mentre Sterling Perfumes Industries ha ricevuto il premio alla carriera per il contributo quarantennale di Ali Fakhruddin al settore dei profumi. Il Prodotto di bellezza dell’anno è stato MINE Ellipse di Mine in Beauty. Con 540 candidature in 16 categorie, i premi hanno coperto vari aspetti dell’industria della bellezza, con Magically Holistic nominato marchio dell’anno e Erim Kaur come Influencer dell’anno.

La prossima edizione è prevista al Dubai World Trade Centre dal 28 al 30 ottobre 2024.