Monthly Archives: Ottobre 2025

ALTER EGO ITALY PRESENTA “VISIONS”: IL GLOBAL HAIR SHOW: INIZIA UNA NUOVA ERA DEL BRAND

A Sorrento debutta la collezione ICONIC VISIONS firmata dal nuovo Direttore Creativo Leonardo Rizzo

Alter Ego Italy, marchio di riferimento nel mondo dell’hair care professionale e parte del Gruppo Pettenon Cosmetics S.p.A. SB, ha presentato al pubblico il suo nuovo Global Hair Show VISIONS e la collezione ICONIC VISIONS, firmata dal Direttore Creativo Leonardo Rizzo.

Un evento esclusivo per celebrare la creatività e l’innovazione

Il Global Hair Show VISIONS, ospitato all’Hilton Sorrento Palace e condotto da Cristina Chiabotto, ha inaugurato un nuovo capitolo per Alter Ego Italy.
L’evento ha presentato una visione stilistica che ridefinisce il dialogo tra acconciatura, design e bellezza, superando i limiti della stagionalità e aprendo nuove prospettive sull’evoluzione dello stile nel mondo dei capelli professionali.

Leonardo Rizzo debutta con la collezione ICONIC VISIONS

Protagonista indiscusso dello show è stato Leonardo Rizzo, hair-stylist di fama internazionale, che ha debuttato come nuovo Direttore Creativo del brand.
La sua prima collezione, ICONIC VISIONS, invita a riscoprire la propria “icona interiore” – l’alter ego che ognuno custodisce dentro di sé.
Ispirata alla doppia anima italiana e londinese di Rizzo, la collezione fonde creatività urbana ed eleganza Made in Italy, con contrasti armoniosi, sfumature delicate e texture decise per look audaci e contemporanei.

Unlock Your Possibilities: la nuova filosofia Alter Ego Italy

Lo show ha anche celebrato la nuova campagna di brand “Unlock Your Possibilities”, un manifesto di libertà creativa e trasformazione.
Al centro, il potenziale dell’hair-stylist e della cliente finale: insieme, danno vita a un percorso di espressione personale in cui Alter Ego Italy si conferma alleato di performance, innovazione ed empowerment.
L’hair-stylist diventa così un narratore di bellezza, capace di trasformare volume, luce, colore e forma in un racconto unico e senza fine.

Moda e bellezza: il legame con la Milano Fashion Week

Tra i momenti più apprezzati dell’evento, il tributo alle collaborazioni con la Milano Fashion Week, dove Alter Ego Italy ha firmato look iconici per esaltare l’identità delle collezioni in passerella.
Un connubio perfetto tra moda e hair-styling d’autore, che consolida la capacità del brand di unire estetica, tecnica e storytelling visivo.

Un evento Carbon Neutral che guarda al futuro

Certificato Carbon Neutral, VISIONS rappresenta un nuovo punto di partenza per Alter Ego Italy: un percorso che da Sorrento guarda al futuro con l’obiettivo di ispirare, innovare e valorizzare il talento degli hair-stylist di tutto il mondo.

L’Oréal Italia inaugura a Milano il primo Salone Sociale per il benessere delle persone in difficoltà Milano – Essere curate nell’aspetto fisico può fare la differenza nella percezione di sé e nella fiducia in se stesse. È con questa convinzione che L’Oréal Italia ha inaugurato presso la Casa Jannacci il primo Salone Sociale del Paese, un’iniziativa che offre gratuitamente, due giorni a settimana – martedì e giovedì – servizi di taglio, acconciatura e prodotti per l’igiene e la bellezza a persone in difficoltà. Il progetto fa parte del programma internazionale “Beauty for a Better Life” della Fondation L’Oréal e punta a raggiungere 1.000 beneficiari nel primo anno. I trattamenti saranno effettuati da hairstylist formati non solo nelle tecniche di hairstyling, ma anche nell’approccio socio-estetico, con l’obiettivo di favorire l’autostima e il benessere personale. I dati raccolti confermano l’impatto positivo dell’iniziativa: il 78% delle donne in situazioni precarie ha dichiarato che un aiuto come quello del Salone Sociale le ha fatte sentire più integrate nella società. L’89% ha riferito un incremento della propria autostima, mentre l’81% ha affermato di percepire un’immagine di sé più positiva. Come diceva Giorgio Gaber, “lo shampoo fa la differenza” – un piccolo gesto che può diventare un grande sostegno per il benessere e la fiducia in sé.

Essere curate nell’aspetto fisico può fare la differenza nella percezione di sé e nella crescita della fiducia in se stesse. È questo principio che ha ispirato L’Oréal Italia a inaugurare a Milano il primo Salone Sociale “Beauty for a Better Life” presso la storica Casa dell’Accoglienza “Enzo Jannacci” (Viale Ortles 69), la struttura comunale dedicata al reinserimento sociale e lavorativo.

Su appuntamento, il nuovo salone offre gratuitamente, due giorni a settimana – martedì e giovedì – servizi di taglio, acconciatura e prodotti per l’igiene e la bellezza a persone in difficoltà. L’Oréal Italia punta a raggiungere 1.000 beneficiari nel primo anno.

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra L’Oréal Italia, Fondation L’Oréal e il Comune di Milano, in sinergia con una rete di associazioni tra cui Medihospes e

, che cogestiscono la struttura. Il Salone fa parte del programma internazionale “Beauty for a Better Life” della Fondation L’Oréal, un impegno globale decennale che ha supportato oltre 67.000 donne in 28 Paesi. I trattamenti saranno effettuati da professionisti altamente qualificati (socio-estetiste e socio-parrucchieri) che hanno ricevuto una formazione specifica sia tecnica che socio-estetica presso l’Beauty HUB L’Oréal Italia. L’obiettivo è favorire l’autostima e il benessere personale, utilizzando la bellezza come strumento di emancipazione e cambiamento sociale.

I dati raccolti dal programma internazionale confermano l’impatto positivo dell’iniziativa: il 78% delle donne in situazioni precarie ha dichiarato che un aiuto come quello del Salone Sociale le ha fatte sentire più integrate nella società. L’89% ha riferito un incremento della propria autostima, mentre l’81% ha affermato di percepire un’immagine di sé più positiva.

Come cantava Giorgio Gaber nella celebre canzone “Lo Shampoo”, lavarsi i capelli può diventare un piccolo gesto di rinascita, un rituale consolatorio e liberatorio per affrontare la quotidianità stressante, quasi come girare pagina e ritrovare leggerezza.

 

JOICO Celebra 50 Anni di “JOI” e Innovazione con il Future Fifty Fest a Milano

JOICO ha celebrato i suoi 50 anni di innovazione e bellezza con lo spettacolare Future Fifty Fest, che il 7 ottobre 2025, ha riunito a Milano oltre 1.000 parrucchieri provenienti da tutta l’area EMEA. Una serata che ha raccontato la ricchezza di cinque decenni di creatività, la centralità della formazione e il potere della community nella cura dei capelli.

Formazione, ispirazione e icone in scena

Il concept creativo “Past, Present, Future”, condotto da Danielle Swartebroeckx (Head of Education JOICO EMEA) e Leen Valvekens (JOICO Educator), ha accompagnato gli ospiti in un viaggio intriso di valore, di storia e dell’evoluzione del brand.

La serata si è aperta con il cuore pulsante di JOICO: la formazione continua con Confident Classics, il programma educativo che unisce tecnica e creatività, presentato dal team formato da Dan Spiller, David Murray e Gill Berry, che hanno reinterpretato i tagli classici in chiave moderna, dimostrando come la padronanza delle tecniche di basi sia la chiave e il volano per la libertà artistica.

Sul palco si sono poi alternate epoche iconiche: la Creative Color Artist e Blonde Life Ambassador Bona Jorg ha omaggiato il glamour biondo anni ’70 e ’80, ispirandosi a Farrah Fawcett e Madonna; successivamente il Senior Global Creative Director Richard Mannah ha celebrato l’era delle supermodelle anni ’90, tra onde glossy e tagli editoriali.

A seguire, Alberto Di Domenico (Creative Director JOICO Italia e Creative Artist JOICO EMEA Team Member) e il Team Artistico Italiano hanno portato in scena colorazioni audaci e vibranti ispirate ai primi anni 2000, confermando come l’espressione personale resti sempre attuale.

Il futuro della bellezza e la forza della community

A traghettare lo show verso il futuro è stato l’artista Gendai, che ha ipnotizzato il pubblico con un laser show spettacolare. Subito dopo, Alberto Di Domenico e la Senior Creative Artist Sevda Durakan hanno portato in passerella look contemporanei che incarnano la filosofia JOICO: capelli sani, colorazioni luminose e innovazione continua.

La serata si è conclusa con l’energia visionaria del Marc Antoni Artistic Team — composto da Bruno Giamattei, Dan Spiller, Marcus Giamattei, Tom Ross e Paolo Giamattei — che ha proiettato il pubblico nel futuro con creazioni d’avanguardia, fondendo tagli di precisione e texture dinamiche.

Nel gran finale, con tutti gli artisti riuniti sul palco, un messaggio ha riecheggiato chiaro: i 50 anni di JOICO sono solo l’inizio. Dalla prima innovazione K-Pak del fondatore Steve Stefano, JOICO continua a ispirare la sua community globale a condividere la “JOI dei capelli sani”. «Future Fifty Fest è stata una celebrazione di tutto ciò che JOICO rappresenta: innovazione, arte e comunità», ha dichiarato Richard Mannah, Senior Global Creative Director.

 

 

Salón Look 2025: tutto il bello dell’hairstyling a Madrid

Sono stati tre giorni dedicati all’innovazione nella bellezza integrale.Dal 17 al 19 ottobre, IFEMA Madrid si è trasformata nel cuore pulsante dell’innovazione e delle tendenze nel settore della bellezza integrale. La 27ª edizione di Salón Look, organizzata da IFEMA, ha aperto le sue porte consolidandosi come l’evento professionale più importante della Spagna e punto di riferimento internazionale per estetica, cosmetica e haircare. Oltre 250 marchi leader mondiali hanno presentato le ultime novità, con un programma ricco di dimostrazioni e trattamenti all’avanguardia. Il Padiglione 12 è stato dedicato a estetica, cosmetica e apparecchiature, offrendo un’ampia panoramica sulle innovazioni per viso e corpo. Il Padiglione 14, invece, ha messo sotto i riflettori parrucchieri, unghie e make-up, mostrando le tendenze più recenti e le tecniche più innovative.

Tra i contenuti principali si sono distinti il XVII Congresso di Estetica, il I Campionato Spagnolo di Massaggio, il Business Meeting, il Nailympion Spain – il più grande campionato internazionale di unghie – e spettacoli professionali come Effervescene, che per la prima volta ha ospitato la cerimonia di consegna dei Premi AIPP, dei Premi Fígaro e dei Supernova Artero Awards. Novità di quest’anno è stata La Noche de la Belleza, un esclusivo evento di networking dedicato ai professionisti del settore. Come ha sottolineato Rafael Bueno, “Salón Look ha rafforzato ancora una volta il suo impegno verso l’internazionalizzazione grazie al programma B2B e agli acquirenti internazionali, realizzati in collaborazione con ICEX e STANPA, confermando il ruolo dell’evento come piattaforma strategica per la bellezza globale.” Salón Look si è confermato così non solo un punto d’incontro per professionisti e aziende, ma anche una vetrina imprescindibile per scoprire tendenze, tecnologie e opportunità di networking a livello internazionale.

 

 

“I Cosmetic BRO”: educare alla cura di sé fin da piccoli

 

“I Cosmetic BRO” è un progetto educativo promosso da Cosmetica Italia e rivolto alle classi III, IV e V della scuola primaria, pensato per accompagnare bambini e bambine nella scoperta della cura quotidiana di sé in modo semplice, corretto e consapevole.

Attraverso attività interattive e giochi, il progetto insegna l’importanza di gesti quotidiani fondamentali per l’igiene personale, aiutando i più piccoli a riconoscere i prodotti giusti per la loro età e a utilizzarli correttamente. I protagonisti di questo percorso sono cinque “amici” speciali: Sapone, Dentifricio, Shampoo, Crema Solare e Bagnoschiuma — i “BRO” — che diventano alleati del benessere e simboli di una bellezza autentica, lontana da mode effimere. Il programma, integrato con Scienze ed Educazione Civica, adotta un approccio dinamico e coinvolgente: escape game, materiali interattivi, esperimenti scientifici in collaborazione con la rivista Focus Junior e incontri con lo scienziato guidati dal divulgatore Marco Martinelli. A sostenere l’iniziativa c’è Docenti e Formazione (ente accreditato MIM), oltre a un contest a premi per le scuole partecipanti. Il progetto nasce per valorizzare la cosmesi come strumento di igiene, benessere e fiducia in sé stessi, offrendo ai bambini gli strumenti per costruire fin da piccoli una relazione sana con il proprio corpo. Questo messaggio assume particolare valore in un periodo in cui i social diffondono modelli estetici spesso irrealistici: fenomeni come la cosiddetta cosmeticoressia e le Sephora Kids mostrano quanto sia importante fornire alle nuove generazioni un’educazione corretta e positiva. “I Cosmetic BRO” ha appunto l’obiettivo di educare e prevenire, puntando sulla semplicità, sull’informazione e sulla consapevolezza.

Prendersi cura di sé, per i bambini, non significa inseguire ideali estetici, ma imparare a proteggere e rispettare il proprio corpo. Ed è proprio da qui che parte il cambiamento.

BN1 SYNC: tra innovazione e ambizioni, il settore coiffure alla prova del cambiamento

Due giorni di interventi — il 5 e 6 ottobre 2025 —, networking e tecnologia per il mondo dei parrucchieri: con BN1 SYNC, BN1 ha messo in scena un appuntamento ambizioso nella cornice di Casa Gessi Milano. L’obiettivo dichiarato è “cambiare per sempre” il modo di fare impresa nei saloni di bellezza, ma l’iniziativa solleva anche domande importanti sulla reale capacità del comparto di assorbire un cambiamento così radicale. L’azienda, che punta a diventare leader nazionale nella consulenza per saloni, ha riunito oltre 250 partecipanti e più di 80 saloni da tutta Italia. Numeri che testimoniano l’interesse crescente per modelli gestionali più solidi, in un settore che oggi deve fare i conti con margini ridotti e concorrenza sempre più agguerrita.

Tecnologia e gestione: la scommessa digitale

Il cuore della manifestazione è stata la presentazione ufficiale di

“Luluu”, un assistente vocale basato su intelligenza artificiale,

La “Freedom” Collection di Kerry Mather: L’omaggio couture alle supermodelle che hanno fatto la storia

 

La parrucchiera britannica Kerry Mather di KJM Salons ha lanciato la sua ultima collezione, “Freedom”, un’esplosione di creatività che celebra l’eleganza iconica e l’individualità. Ma non è solo un omaggio al glamour degli anni Novanta: è una dichiarazione di stile che affonda le radici nella cultura pop e nella moda che ha definito quell’epoca.

Dalla Cover di Vogue, al video all’Hair Art

Il punto di partenza di questa collezione è un’ispirazione ben precisa e carica di significato: il leggendario videoclip di “Freedom! ’90” di George Michael.

Un video che, a sua volta, rendeva omaggio a un momento cardine della storia della moda: la copertina di VOGUE (Gennaio 1990) scattata da Peter Lindbergh, che per la prima volta riuniva le modelle che sarebbero diventate le “Supers” (Naomi Campbell, Christy Turlington, Linda Evangelista, Cindy Crawford e Tatjana Patitz).

Kerry Mather ha catturato l’essenza di quel momento storico, traducendo quell’iconica bellezza in una serie di look audaci e sofisticati. “La mia ispirazione era le supermodelle nel video di George Michael e la loro bellezza, freschezza e sofisticazione, tutte in un solo scatto,” ha spiegato1.

I Capelli: Tra Avanguardia e Struttura

La collezione “Freedom” è una dimostrazione di versatilità e tecnica. Sui modelli, Kerry Mather ha messo in scena una serie di acconciature che spaziano dai volumi strutturati e mossi in pieno stile anni ’80 (richiamando l’inizio dei ’90) ai tagli netti e geometrici che esaltano le linee del viso.

Si notano creazioni iper-stilizzate, come la treccia a “bolle” scultorea o i tagli corti, biondo platino e angolati, che comunicano una forte attitudine fashion-forward. Non mancano le colorazioni vivaci e le ciocche che esplodono in texture dinamiche, ribadendo come “Freedom” sia, prima di tutto, una celebrazione dell’individualità.

Kerry Mather, rinomata per creare collezioni di tendenza, ha saputo quindi onorare un’eredità estetica, portandola nel presente con un tocco editoriale fresco.

Credits di Stile

Un team di esperti ha contribuito a dare vita a questa visione:

  • Capelli: Kerry Mather presso KJM salons, Fleet, Hampshire
  • Make-up: Lauren Mathias
  • Styling: Clare Frith
  • Fotografo: Richard Miles

Salon International 2025: la fiera capelli di Londra che detta le tendenze hairstyling

British Hairdressing Awards 2025: gli Oscar dei capelli. Londra accende i riflettori: torna Salon International 2025. C’è un appuntamento che, ogni anno, fa battere il cuore degli hairstylist e degli addetti ai lavori: Salon International, la fiera che trasforma Londra nella capitale mondiale della bellezza e dell’hairstyling. Dal 11 al 13 ottobre 2025, l’ExCeL London diventa un palcoscenico di tendenze, creatività e innovazione.

Tra spectacular shows, masterclass con i guru dell’acconciatura e le ultime novità tecnologiche per i saloni, l’edizione di quest’anno promette di essere ancora più esplosiva. E non mancano, naturalmente, i premi che celebrano l’eccellenza: veri e propri Oscar dei capelli che dettano la rotta del futuro.

Gli show che fanno tendenza

I visitatori di Salon International non vengono solo per osservare: qui si respira formazione, ispirazione e spettacolo.

Sul HJ Stage sfilano i look più commerciali, quelli che entreranno subito nei saloni.

Il Modern Barber Stage è la mecca del grooming maschile.

Il Colour Stage fa brillare le tavolozze dei colorist più creativi.

L’HJ Academy Stage accende i riflettori sulla formazione delle nuove generazioni.

Novità 2025: l’HJ Texture Stage, interamente dedicato a ricci, afro e capelli textured.

Debutta anche il CMC World Championships, una competizione internazionale che promette scintille.

E per chi cerca il massimo? Le Masterclass firmate Toni&Guy, Sassoon e Mahogany sono un concentrato di know-how e ispirazione.

Premi e riconoscimenti: il cuore glamour della fiera

Salon International è anche il momento in cui la community celebra se stessa. Le gallery fotografiche, i palchi e le cerimonie rendono i premi veri protagonisti.

HJ’s British Hairdressing Awards (BHA) 2025

Sono il punto più alto della carriera di un hairstylist, il traguardo che consacra i grandi.

British Hairdresser of the Year: in lizza nomi leggendari come Richard Ashforth, Sally Brooks, Jordanna Cobella, Efi Davies, Errol Douglas MBE, Robert Eaton, Gary Hooker & Michael Young e Cos Sakkas.

Afro Hairdresser of the Year: tra i finalisti spiccano Lisa Farrall e il duo Rick & Zoe Roberts.

Avant Garde Hairdresser of the Year: pura sperimentazione con Efi Davies, William & Bianca Gray, Jean Sylvestre Finold e altri.

Men’s Hairdresser of the Year: dal talento emergente Gianni Cardinale a icone come Desmond Murray.

Artistic Team of the Year: sfida serrata tra RUSH, Rainbow Room International e altri team storici.

Categorie regionali: Londra, Scozia, Midlands, Galles e oltre, con i migliori professionisti a rappresentare il loro territorio.

 HJ’s British Hairdressing Business Awards (BHBA) 2025

Dietro ogni grande hairstylist c’è un salone capace di innovare. Questi premi premiano visione e gestione.

Barbershop of the Year: da Manifesto a Supply 91, i migliori indirizzi del grooming.

Salon Design Award: spazi che diventano esperienze, come il Danilo Giangreco London e il futuristico Haus of Awe.

Sustainable Salon of the Year: un segnale forte verso la bellezza responsabile, con realtà come Bliss Hair Therapy ed En Route.

E ancora: Independent Salon Business Newcomer, Franchisee of the Year e i premi dedicati a customer service e team.

SNAP! Awards 2025

È il premio più social e democratico, nato per celebrare la creatività immediata. Basta uno smartphone, tanta visione e il coraggio di mostrarsi.

Categorie come Barbering, Bridal, Colour, Creative, Commercial e Texture vedono sfidarsi talenti internazionali, dai big come Richard Mannah ai giovani più audaci.

I vincitori? Saranno annunciati direttamente in fiera, il 13 ottobre, sul palco dell’HJ Academy Stage.

Perché non si può mancare

Salon International non è solo una fiera: è un crocevia culturale e professionale. Qui nascono le tendenze, si forgiano i nuovi leader e si scrive il futuro dell’hairstyling globale.

Chiunque viva di forbici, colore e creatività sa che Londra, in quei tre giorni, è il posto giusto dove trovarsi.