L’Oréal Italia inaugura a Milano il primo Salone Sociale per il benessere delle persone in difficoltà Milano – Essere curate nell’aspetto fisico può fare la differenza nella percezione di sé e nella fiducia in se stesse. È con questa convinzione che L’Oréal Italia ha inaugurato presso la Casa Jannacci il primo Salone Sociale del Paese, un’iniziativa che offre gratuitamente, due giorni a settimana – martedì e giovedì – servizi di taglio, acconciatura e prodotti per l’igiene e la bellezza a persone in difficoltà. Il progetto fa parte del programma internazionale “Beauty for a Better Life” della Fondation L’Oréal e punta a raggiungere 1.000 beneficiari nel primo anno. I trattamenti saranno effettuati da hairstylist formati non solo nelle tecniche di hairstyling, ma anche nell’approccio socio-estetico, con l’obiettivo di favorire l’autostima e il benessere personale. I dati raccolti confermano l’impatto positivo dell’iniziativa: il 78% delle donne in situazioni precarie ha dichiarato che un aiuto come quello del Salone Sociale le ha fatte sentire più integrate nella società. L’89% ha riferito un incremento della propria autostima, mentre l’81% ha affermato di percepire un’immagine di sé più positiva. Come diceva Giorgio Gaber, “lo shampoo fa la differenza” – un piccolo gesto che può diventare un grande sostegno per il benessere e la fiducia in sé.

Essere curate nell’aspetto fisico può fare la differenza nella percezione di sé e nella crescita della fiducia in se stesse. È questo principio che ha ispirato L’Oréal Italia a inaugurare a Milano il primo Salone Sociale “Beauty for a Better Life” presso la storica Casa dell’Accoglienza “Enzo Jannacci” (Viale Ortles 69), la struttura comunale dedicata al reinserimento sociale e lavorativo.

Su appuntamento, il nuovo salone offre gratuitamente, due giorni a settimana – martedì e giovedì – servizi di taglio, acconciatura e prodotti per l’igiene e la bellezza a persone in difficoltà. L’Oréal Italia punta a raggiungere 1.000 beneficiari nel primo anno.

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra L’Oréal Italia, Fondation L’Oréal e il Comune di Milano, in sinergia con una rete di associazioni tra cui Medihospes e

, che cogestiscono la struttura. Il Salone fa parte del programma internazionale “Beauty for a Better Life” della Fondation L’Oréal, un impegno globale decennale che ha supportato oltre 67.000 donne in 28 Paesi. I trattamenti saranno effettuati da professionisti altamente qualificati (socio-estetiste e socio-parrucchieri) che hanno ricevuto una formazione specifica sia tecnica che socio-estetica presso l’Beauty HUB L’Oréal Italia. L’obiettivo è favorire l’autostima e il benessere personale, utilizzando la bellezza come strumento di emancipazione e cambiamento sociale.

I dati raccolti dal programma internazionale confermano l’impatto positivo dell’iniziativa: il 78% delle donne in situazioni precarie ha dichiarato che un aiuto come quello del Salone Sociale le ha fatte sentire più integrate nella società. L’89% ha riferito un incremento della propria autostima, mentre l’81% ha affermato di percepire un’immagine di sé più positiva.

Come cantava Giorgio Gaber nella celebre canzone “Lo Shampoo”, lavarsi i capelli può diventare un piccolo gesto di rinascita, un rituale consolatorio e liberatorio per affrontare la quotidianità stressante, quasi come girare pagina e ritrovare leggerezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.