Category Archives: hair collection

Colori e geometrie ben definiti: l’hair collection Illuminary presentata all’Alternative Hair show

Colori, colori, colori. Ma anche tante forme geometriche precise per la collezione hair  Illuminary di Mirko Schioppa presentata anche all’Alternative Hair show di Londra di ottobre 2022.  “Per creare queste acconciature mi sono ispirato alle emozioni e ai colori che percepiamo – ha dichiarato Mirko  – I colori, infatti, sono un mezzo di comunicazione: il cervello li percepisce attraverso gli occhi e le lunghezze d’onda  stimolano la parte limbica del cervello, responsabile delle emozioni. Pertanto, quando si parla di psicologia dei colori si parla soprattutto di emozioni.”

Collabori con qualche azienda del settore?

Sì, attualmente mi supporta Bevisible, sono il loro Direttore artistico, sviluppo collezioni moda capelli e formazione tecnico-stilistico sul territorio nazionale ed all’estero verso i loro distributori. Le mie collezioni sono sempre sviluppate con il grandissimo supporto del mio Team che si chiama We Hair Bevisible.

crediti foto:
Hair Director: Mirko Schioppa
Photo: Marco Barbaro
Stylist: Carolina Turra
Make-up: Cinzia Carletti

 

Marc Antoni team per JOICO: 5 hairlook strepitosi

Denim Daze Collection è una collezione eclettica e grintosa, non convenzionale per una cliente che ha voglia di qualcosa di nuovo, di mettersi in gioco con personalità. Creata da Marc Antoni team per JOICO, Denim Daze Collection presenta 5 colori e 5 forme audaci donne fuori dal coro.

 

Credits:

Photography: Jamie Blanshard @jamieblanshardphoto

Make-up: Katie Moore @katiemooremua
Styling: Ellen Spiller @stylistellen

Hair: Bruno Marc Giamattei, Marcus Giamattei and Dan Spiller
Art Direction: Bruno Marc Giamattei @marcantonihair

Products:@joicoeurope

 

Hello Dolly

Colpisce per la sua originalità la nuova collezione di Hello Dolly di Dee Parker Attwood. L’hairstylist australiana che si ispira al suo magazine preferito: Vogue Italia. “Negli anni mi sono evoluta sono  diventata una parrucchiere più ispirata alla moda, degli anni ’60, ’70 e ’80 f poi ho aggiunto la mia creatività. Ho reinterpretato i look dell’era classica per renderli attuali e nuovi” afferma l’hairstylist. 

 

 

 

Hair: Dee Parker Attwood, Wieselmann Salon

Photo: Andrew O’Toole

Make Up: Kylie O’Toole

Body Tattooing: Liz Mason

Styling: Elaine Marshall

Colour: Rob Watson

Show Alter Ego Italy 2022 celebra la personalità di ciascuno (grazie all’aiuto dell’acconciatore)

Celebrare l’autenticità di ciascuna donna, sostenere serenamente la propria identità, essere in equilibrio consapevole tra ciò che siamo e il ruolo che ciascuna persona assume. Questa è la grande sfida lanciata durante lo straordinario show di Alter Ego Italy  (brand  professionale di haircare appartenente ad AGF88 Holding) che si è tenuto il 23 ottobre 2022 presso l’Hotel Excelsior, al  Lido di Venezia.  In questa bellissima cornice, hairstylists di fama internazionale hanno sfilato con le loro creazioni per celebrare insieme la bellezza e la vita. Conduttrice della giornata è stata Elenoire Casalegno che, con  grinta ed energia, ha condotto il pubblico alla riflessione sul tema dell’evento, “Life as a movie set”: solo diventando consapevoli di ciò che siamo e dei nostri ruoli riusciremo a diventare registi della nostra stessa vita. Come accade in un film, infatti, spesso recitiamo dei ruoli che gli altri hanno scelto per noi.

L’hairstylist in questo percorso di ricerca di una personalità autentica è fondamentale: ha la possibilità infatti di aiutare la donna a fare il primo passo, giocando con la propria immagine esteriore e interpretando il ruolo che davvero desidera.

Gli ospiti on stage:

Lo Zoih Team, Direzione Artistica di Alter Ego Italy, (composto da Gina Rossi, Jerry Del Duca e Marco Lamberti, vincitori del Visionary Award international -cut & color- nel 2011) ha proposto con il loro stile eclettico alcune capitali mondiali partendo dal concetto di rappresentare le “diverse identità” .

Il Team Akademìa, rappresentato sul palco da Alessandra Marzolini e Alain Corazza, ha portato in scena il concetto di spirale dark dei ruoli più oscuri che l’uomo nel corso della vita è costretto ad interpretare. Ospite d’eccezione, Anthony Galifot che, grazie al suo eclettismo, alla sua professionalità e alla sua capacità di creare look creativi, originali e altamente personalizzati, è stato scelto come hairdresser da star nazionali e internazionali. C’è la sua mano dietro le quinte delle trasmissioni televisive di maggior successo e da anni cura il look dei più importanti personaggi dello spettacolo.
La performance di Galifot si è ispirata ai classici dei film noir, attraverso l’utilizzo del bianco e nero per far riflettere sulla contrapposizione uomo – donna. Ospite a sorpresa, molto conosciuto nel mondo degli hairstylist, Stefano Conte, che da anni cura il look dei più importanti personaggi dello spettacolo nazionale e internazionale. La performance futuristica di Conte ha volute far riflettere gli ospiti sul rapporto tra l’uomo e le tecnologie digitali.

Nel pieno rispetto della mission aziendale, lo show di Alter Ego Italy è stato realizzato secondo gli standard internazionali Carbon Neutral, assicurando cioè una riduzione delle proprie emissioni di CO2 sostenendo un interessante progetto di protezione di più di 1.150.200 ettari di foresta pluviale tropicale in Colombia.

Salon International a Londra 2022: l’ispirazione avveniristica per gli hair creation

Dall’8 al 10 ottobre 2022 Londra è stata il cuore pulsante dell’hairdressing internazionale grazie alla fiera-evento Salon International dove per tre giorni, l’ispirazione creativa degli acconciatori ha trovato il suo massimo splendore per poi diffondersi in tutti i saloni del mondo, puntando però sulla personalizzazione di ciascuna persona. In quest’edizione si sono viste e “vissute” dal vivo tantissime tendenze, tecniche di taglio e di colore create dei guru del capello. Il programma degli show è stato una full immersion nelle più avveniristiche hair creation, presentate dai più prestigiosi hairstylist internazionali, anche tramite workshop mirati. Singole sessioni della durata di circa due ore, in cui l’hairstylist, all’interno di un’arena riservata, ha spiegato passo passo i suoi studi e tutti i passaggi per ottenere lo stile proposto in sfilata. Tanti i nomi famosi, maestri dello stile, protagonisti mondiali dello stile, coloro che creano tendenza: Sassoon Academy, Patrick Cameron, il team Mahogany e Toni&Guy. Ecco qualche immagine degli show 2022.

 

 

Lo spettacolo della Sassoon Academy al Salon International è sempre un evento atteso con impazienza nel calendario dei parrucchieri, che porta il lavoro visionario e l’esperienza tecnica del Sassoon Creative Team. Attraverso le loro presentazioni innovative e stimolanti, la potenza dei parrucchieri continua a ridefinire i confini e produrre look che risuonano. Quest’anno, il direttore creativo internazionale, Mark Hayes, ha promesso una presentazione che è stata “spogliata… con un focus sull’artigianato e sulla tecnica pura”.

Non sarebbe il vero Salon International senza Patrick Cameron,  “maestro dei capelli lunghi”

Da Stella Mc Cartney sfila la bellezza reale. Moroccanoil esalta il valore dell’unicità di ciascuno

 

Non più passerelle con hairlook troppo distanti dalla vita reale. Il gap dello stile si riduce. Durante la sfilata SS23 della stilista Stella Mc Cartney durante la Parigi Fashion week  abbiamo visto chiome belle, personalizzate e soprattutto capaci di valorizzare il volto naturale di ogni donna per renderla ancora più se stessa, ancora glamour. No alla standardizzazione dei modelli femminili sembra questo il messaggio di Eugene Souleiman, Lead Stylist Moroccanoil, che continua sottolineando: “il focus di questa stagione è una donna forte che mette in valore la sua bellezza naturale e la fiducia in sé, esaltando l’unicità dei propri capelli con i prodotti Moroccanoil. Conosciamo l’importanza di incoraggiare le generazioni più giovani e abbiamo quindi individuato varie tipologie di modelle, con capelli dalle lunghezze e texture differenti, così che ciascuno possa identificarsi con ciò che vede sulla passerella”.

Foto: Jason Lloyd Evans

Ispirazione colore

Una collezione di stili indossabili. Viviamo in un mondo in cui il colore può cambiare l’umore, la percezione e la visione. Sui capelli aggiunge profondità, dimensione, luce e bellezza. L’armonia di un taglio di capelli creativo, una consistenza morbida e una bella forma. E lo stile è fatto!

Hair: Fellowship PROJECT: Colour in association with L’Oreal Professionnel Team Leader: Paul Denison – Make-up: Lucy Flowers – Photo: Richard Miles – Art director: Fellowship President Robert Eaton

Great Lengths copie 30 anni e crea 5 hairstyles

Great Lengths S.p.a Società Benefit compie 30 anni dalla nascita del brand, e lancia una  nuova campagna 2022: cinque hairstyles eterogenei ed inclusivi che rappresentano l’eccellente qualità dei prodotti Great Lengths fondendo armoniosamente i tratti distintivi del brand con una visione orientata al futuro.

Salvo Filetti firma la collezione Play: viva la libertà di giocare

Salvo Filetti, ci descrivi Play, la collezione SS22 Compagnia della Bellezza? A quale donna è dedicata?

È una collezione giocosa e frizzante. Dopo due anni di pandemia la nostra intenzione è stata di far tornare a sorridere le donne. PLAY è un inno alla libertà e alla luce, quella che ogni donna dovrebbe accendere su di sé e dentro di sé.

Abbiamo creato il Long Cut “Italian V” che riporta in auge una sensuale scalatura a forma di V molto amata negli anni Novanta. Un gioco di stratificazioni che dinamizza la chioma fludificando i movimenti. Il ciuffo frontale è come una frangia allungata all’altezza di naso-zigomi, un guizzo anni Settanta che può essere indossato con riga frontale o laterale. Poi c’è il Medium Cut Un “Italian shag” con scalature multilevel ai lati del volto per dare a questo taglio medio un tocco soft e wild allo stesso tempo e una frangia “nirvana” che evoca vibrazioni grunge anni ’90, lunga e aperta, leggermente spettinata.

Per l’”Italian Lob” la lunghezza è un gioco di pienezza e sofficità. La scalatura anteriore con ciocche simmetriche ad altezza mento apre lo sguardo e rende il taglio dinamico. Il Sunny Framher è la soluzione ideale nella sfumatura caramello luminoso che si fonde sulla chioma illuminando il volto per il castano nazionale. Un biondo burro, nella tonalità “Super Velvet” è invece il colore pensato per le bionde che vogliono accendere di luce la propria chioma. Short Cut Per i tagli corti si torna agli anni Ottanta con una proposta corta e scalatissima. “Italian Mixie” unisce un corto pixie con il mullet e una frangia a ciuffetti separati con svirgolettature laterali e nuca allungata. Il vigore è dato da un colore intenso come il bruno cioccolato brillante. “Italian Shob” è un micro caschetto iper femminile, definito e minimal nei contorni reso leggero da scalature e disconnessioni nella parte superiore per un effetto multidirezionale.

Biondo perla con sfumature rosa- argento

Un taglio geometrico strutturato da indossare liscio, per  renderlo più elegante, oppure  disordinato rivelandone la struttura interna per un tocco contemporaneo. Il colore gioca su delle sfumature graduali con alla base dei toni più intensi e profondi, per poi armonizzarsi sulle lunghezze di colore rosa e scemare sulle punte color argento. Le sfumature sono armoniche. Realizzato con il servizio colore Graduated Blonde in sinergia con la decolorazione The Century of Light e la tonalizzazione.

 

Dalla ultima Lifestyle di Tom Connell per Davines