Kemon premiata dalla Regione Umbria per la promozione della salute nei luoghi di lavoro

A sinistra, Francesca Nocentini (General Manager Kemon S.p.A.) con Stefania Proietti presidente Regione Umbria

Creare un ambiente di lavoro sano, attivo e sostenibile, dove la salute non sia un semplice slogan sulla carta ma una pratica quotidiana, è il cuore del progetto che ha portato Kemon, storica azienda umbra dell’haircare professionale, a ricevere dalla Regione Umbria il riconoscimento come «Azienda che promuove salute nel luogo di lavoro». Il programma di welfare aziendale, intitolato “Un viaggio verso il benessere”, avviato nel 2024, accompagnerà l’azienda per cinque anni con l’obiettivo di far nascere una vera e propria cultura del benessere sul luogo di lavoro, radicata nelle scelte consapevoli e visibile nei gesti quotidiani.

Nel primo anno Kemon ha messo in campo iniziative concrete per favorire uno stile di vita sano tra i collaboratori: consulenze nutrizionali per promuovere un’alimentazione equilibrata, convenzioni con palestre e centri sportivi locali per incoraggiare l’attività fisica, passeggiate di salute nei luoghi che raccontano l’anima green dell’azienda — dai laboratori a cielo aperto ai frutteti della Fondazione Archeologia Arborea — e l’introduzione di menù bilanciati e snack salutari nelle aree break. A completare il quadro, la possibilità di effettuare analisi del sangue direttamente in azienda, per rendere la prevenzione un’abitudine accessibile a tutti.

La cultura del benessere come leva d’impresa

«Un’azienda può fare la differenza nel promuovere stili di vita più sani», ha commentato Giuliano Nocentini, Presidente e Amministratore Delegato di Kemon Group. È un concetto semplice ma incisivo: il benessere delle persone è parte integrante del successo collettivo. Con questo progetto, Kemon porta ai propri dipendenti ciò che esprime nelle sue formule: cura, equilibrio e sostenibilità.

Perché interessa ai parrucchieri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.