Pambianco Award “ Le Quotabili2021”: premi a AGF88 Holding (beauty) e Davines (sostenibilità)

a destra Afsoon Neginy, COO Business & Sustainability Director di AGF88 Holding

Chiusura d’anno con riconoscimenti importanti per due aziende del comparto cosmetico: AGF88 Holding (per il beauty)  e Gruppo (per la sostenibilità). Il 15 dicembre Pambianco ha celebrato  la 16ᵃ edizione del Pambianco Award “leQUOTABILI21” a Palazzo Mezzanotte. Award Pambianco è assegnato alle aziende italiane dei settori Fashion, Beauty, Design e Wine che possiedono le caratteristiche economiche, finanziarie e di posizionamento, per essere quotate in Borsa con maggior successo in un orizzonte temporale di 3/5 anni.

Questi sono i tutti i vincitori delle 9 categorie:

FASHION

Golden Goose

FASHION Small Cap

MC2

BEAUTY

Agf88 Holding

BEAUTY Small Cap

Re-Forme (Veralab)

DESIGN

Poltronesofà

DESIGN Small Cap

Edra

WINE

Santa Margherita

WINE Small Cap

Barbanera

SOSTENIBILITÀ

Armani

Gruppo Davines

Artemide

Per l’edizione 2021 sono state selezionate 10 aziende del Beauty, tra queste AGF88 Holding ha vinto il primo premio della sua categoria. Creatività, eccellenza, intuito e innovazione sono state le leve vincenti e fondamentali che hanno garantito il podio ad AGF88 Holding come esempio straordinario di storia imprenditoriale italiana contraddistinta da una forte spinta alla crescita, all’internazionalizzazione e all’innovazione. “Siamo orgogliosi di ricevere questo premio” ha affermato Afsoon Neginy, Coo Business e Sustainability Director di AGF88 Holding: perchè dimostra che il percorso intrapreso sia in termini di scelte manageriali sia in ambito di sostenibilità, è stato vincente. Continueremo quindi anche per il futuro a lavorare in questa direzione, per sviluppare ulteriormente una crescita sostenibile e per innovare le competenze aziendali.”

Cosmoprof Worldwide Bologna 2022, tutte le anticipazioni del settore hair

Grande appuntamento. Grande attesa. Le agende delle aziende cosmetiche sono già ben cariche di appuntamenti via à vis con i più importanti buyer internazionali. Ecco qualche anticipazione di quello che è l’atteso evento fieristico dell’anno Cosmoprof Worldwide Bologna. Dall’11 al 14 marzo si apriranno le porte al canale professionale con COSMO | HAIR & NAIL & BEAUTY SALON. Le aziende specializzate in prodotti, accessori e arredi per i saloni di acconciatura saranno in esposizione nei padiglioni 25, 31, 32, 33, 35 e 37. Sono oltre 650 le aziende confermate ad oggi.

On Hair: gli show capelli sul palco al padiglione 37

Per l’edizione 2022, Cosmoprof Worldwide Bologna tornerà ad ospitare On Hair, all’interno del padiglione 37, nuovo spazio di BolognaFiere inaugurato di recente. Domenica 13 e lunedì 14, un’arena con oltre 8.000 posti accoglierà gli show capelli più coinvolgenti dei team artistici My Organics, Kemon, Hair Company, Medavita, Z.One, Alfaparf Milano, Vitality’s – Paul Gehring, Alterego Italy, Xenon Group, Gamma Più – Josh La Monaca, Poker – Graham Hill.

Tutto il meglio del barber al padiglione 35 con UNITED BARBERS SHOW 

Nel padiglione 35, UNITED BARBERS SHOW porterà sul palco le migliori aziende del comparto della barberia, con esibizioni formative e dimostrative. In programma anche un contest per premiare i barber più talentuosi. A Cosmoprof Worldwide Bologna 2022 il palco dedicato ai giovani talenti, HAIR RING, festeggia 10 anni! L’evento, organizzato insieme a Camera Italiana dell’Acconciatura, diventerà “Selected” e acquisterà una valenza sempre più professionale: solo i migliori creativi potranno mostrare al pubblico di Cosmoprof le creazioni ispirate ai temi individuati da NEXT FASHION SCHOOL, celebre accademia di moda.
Area espositiva, il valore aggiunto dell’evento in presenza 
Cosmoprof Worldwide Bologna 2022 sarà l’occasione per rivedersi nuovamente in presenza, un momento di valore e strategico per un settore che si nutre anche di emozioni sensoriali,  colore, texture e creatività. “Cosmoprof ha una propria magia che solo in parte può essere sostituita dal virtuale”, dichiara Carlo Baiesi, Amministratore Delegato Barex Italia. “Barex Italia parteciperà come sempre, festeggiando i 53 anni di presenza alla fiera e continuando a ritenere la manifestazione come l’evento strategicamente più importante dell’anno a livello mondiale. La fiera è, e resta, fondamentale per i contatti e le relazioni: un’occasione unica per aprire nuovi mercati, per conoscere le ultime tendenze, ma soprattutto per presentare i nuovi progetti.” “Il nostro settore ha risentito delle difficoltà dei mesi scorsi, e anche il mercato sta cambiando, ma siamo pronti a proiettare il nostro lavoro verso il futuro, in previsione
della prossima edizione di Cosmoprof nel 2022”, sottolinea Alessandro Lievore, Ceo di MyOrganics. “Gli ultimi due anni ci hanno insegnato che la digitalizzazione sicuramente accelera e semplifica alcuni processi, ma che gli eventi in presenza sono
nettamente più efficaci, soprattutto per creare nuove sinergie.” Anche Dimitri Markomichelakis, Marketing Director di OYSTER COSMETICS Spa, nutre grandi aspettative per Cosmoprof 2022. “A Cosmoprof 2022, continueremo ad implementare i nostri piani di sviluppo per promuovere la nostra identità multicanale e multi-brand basata su innovazione, internazionalizzazione, digitalizzazione, formazione
e diversificazione dell’offerta.” Gli fa eco Mimmo La Serra, Hairstylist & Special Ambassador per Hair Ring Selected: “Il più grande appuntamento di sempre, COSMOPROF, regala ad ogni edizione una carica di energia positiva. A Bologna, novità e confronto prendono forma.”

OP|COSMETICS: novità per il salone, per colorare e schiarire senza sorprese

Tante novità interessanti per tutti colorist, dalla maison OP|COSMETICS che il 5 Dicembre 2021, in una convention ad Acitrezza, ha presentato in anteprima i nuovi lanci di prodotti professionali. Davide Puglia, CEO del brand, ha illustrato la linea di colore semipermanente OP|COLOUR DRESS. Giuseppe Scaramuzzo, hairstylist  e partner del brand e che ha fatto da testimonial per prodotti di punta della linea OP|BLONDE. OP|BLONDE, racconta Scaramuzzo: “… È una linea che non cambierei mai, perché riesce a correggere i fondi di schiaritura in modo eccellente, cosi come la forza del decolorante nero in crema che riesce a donare splendide schiariture prive di riflessi gialli/arancio”. Durante la giornata c’è stato il lancio di OP|COLOUR DRESS, il colore demi-permanente che riesce a coprire dolcemente la ricrescita con un effetto camouflage, anche quelle con percentuali di bianchi elevate.

 

 

Mirela Zen, quando il colore è una sfumatura dell’anima

Mirela Zen, Color Ambassador Davines

Colorist potente. Mirela cattura e inventa. Dal 2018 entra nel mondo Davines , in un anno si aggiudica il primo premio al Wordwide Hair Tour 2019 diventando Davines Colour Ambassador. Tanti gli show personali di successo, l’ultimo, ad OnBeauty by Cosmoprof 2021. Mirela sarà presente on stage al prossimo Davines World Wide Hair Tour 2022, a Parma dal 4 al 7 Giugno.

Cos’è per te il colore Mirela? È un richiamo attrattivo, una passione che sento mia, mi affascina la pittura dei quadri e desidero scoprirne l’essenza. Il colore, nella mia vita e nella mia professione, diventa esperienziale perché è intenso, trattato come capacità di regalare novità, armonia ed eleganza. È vivo, stimola emozioni e suscita la scintilla dell’immaginazione. Catturo e invento. Uso il colore in una modalità inedita, accattivante e per certi versi sensoriale, e così la colorazione diviene uno strumento avvincente capace di innescare una risposta emotiva legata ai ricordi ed alle esperienze, lasciando un’impressine duratura, e coinvolgente.

 Cosa ti conquista di più dei colori? Scoprire ogni giorno la loro versatile armonia. Studio costantemente come inserirli in equilibrio fra loro, dare vita ad un insieme, un risultato delicato, elegante, nulla di gridato, anche adoperando tonalità piene, fantasiose cerco sempre di creare un risultato “naturale”. Attraverso la tecnologia delle nuove colorazioni riesco a ricreare la tonalità giusta che sta bene. Ma ricordiamo che non lavoriamo su una tela bianca e ogni capello ha una sua “risposta” è per questo che ci deve essere competenza alta.

Alcuni sono spaventati da queste colorazioni originali, perché?

Tanti clienti, ma anche colorist si spaventano, e così alcune nuance sono escluse a priori. È nostro compito far capire che nella giusta tonalità tutto si armonizza e diventa elegante. Nulla di pacchiano.

Come studi il colore giusto su un cliente?

Parto dall’armocromia, valuto i colori e stile personali. Non c’è tendenza che possa andare bene per tutti, ma noi professionisti dobbiamo far emergere il meglio dalla persona, non stravolgerla, proporre in punta di piedi. In questo studio gioca un ruolo fondamentale l’istinto. A volte un taglio o un colore possono spingere a un cambiamento. C’è magia.

Cosa fa di un colorist, un bravo colorist?

La competenza deve essere accompagnata da una buona dose di energia e aspirare a un risultato eccellente, non accontentarsi. Dare il massimo di te, di aprirsi a nuove miscele, uscire dagli schemi, osare un po’ di più. In fase di education dico ai miei colleghi di far buon uso di quella vocina interna che ti parla… accontentarsi ci fa stare fermi. Per crescere bisogna mettersi in gioco 100%.

 

 

 

Hair collection, ispirazione “Paradise” per feste vissute ad arte

Alison Adams e Martene Mallett, MODE Hair, Chipping Campden, hanno creato questa collezione, Paradise, che  trasuda consistenza e glamour e riflette  creatività.

Immagini editoriali d’ispirazione pura!

Oway apre il terzo store a Monaco di Baviera

Oway, brand dell’haircare e pioniere dell’agricosmetica®, cresce e annuncia l’apertura del terzo  flagship store a Monaco di Baviera, dopo Bologna e Amsterdam. Oway partendo da Ortofficina, la tenuta agricola sui colli bolognesi dove si coltivano piante ed erbe officinali con metodo biodinamico, crea trattamenti e rituali agricosmetici dalle alte performance e dalle formule sane ad alta concentrazione di ingredienti botanici. Le fragranze delle piante biodinamiche e gli aromi degli oli essenziali si ritrovano nello store di Monaco che si presenta come un vero e proprio laboratorio agricosmetico da percorrere ed esplorare. Così come a Bologna e ad Amsterdam, anche lo store di Monaco attrae i visitatori e li avvolge in una vera e propria atmosfera di lusso sensoriale e responsabilità ambientale. Totalmente plastic-free, lo store di Monaco è realizzato con gli arredi di Oway Modulo, la linea di arredamento innovativa composta da metalli, vetro, carta tree free e legni certificati FSC, che il brand realizza a Bologna presso ARTIGIANO, falegnameria a km 0 e laboratorio manifatturiero da cui provengono tutti i complementi e le soluzioni personalizzate, ecologiche e ricercate destinate ai luoghi dell’universo Oway. Dal 2017, l’azienda ha infatti scelto di diventare – oltre che produttore cosmetico e agricolo – anche artigiano e designer del legno: lo sbocco naturale di un progetto che parte dal prodotto per arrivare allo stile di vita, manifestandosi nelle scelte formulistiche della green chemistry così come nelle green habits e nell’universo dell’interior design.

 

 

 

Apre il Bellificio, il salone di bellezza del POLESTETICO DI MILANO

Il BELLIFICIO, salone a Paderno Dugnano, apre le porte agli allievi del limitrofo POLIESTETICO DI MILANO, l’istituto di formazione per professionisti della bellezza e della cosmesi ideato e voluto dall’imprenditore visionario Giannantonio Negretti. Il POLIESTETICO DI MILANO, insieme a un metodo di insegnamento innovativo, offre la possibilità di coniugare l’apprendimento teorico a quello pratico, grazie all’istituzione dell’impresa formativa denominata “BELLIFICIO”. Il BELLIFICIO è uno spazio adibito a salone di bellezza, dove gli allievi dei percorsi di Istruzione e formazione professionale del POLIESTETICO DI MILANO potranno mettere alla prova le competenze acquisite, gestendo un’organizzazione produttiva a tuttotondo. In questo spazio, i futuri professionisti della bellezza avranno l’occasione di accogliere clienti esterni come presso un vero e proprio centro di Bellezza ed applicare le più moderne tecniche di acconciatura ed estetica apprese nel corso degli anni di studio. Le attività lavorative presso il BELLIFICIO si svolgono sotto la vigile supervisione di responsabili tecnici altamente qualificati, incaricati di guidare i ragazzi durante il loro percorso. La passione per il mondo del Beauty li accompagnerà lungo tutte le tappe tipiche dell’attività estetica: dall’accoglienza del cliente, alla qualità e affidabilità del servizio. Seguendo il percorso proposto dal POLIESTETICO DI MILANO, i giovani saranno in grado, una volta terminati gli studi, di affacciarsi al mondo del lavoro consci delle loro capacità e con una significativa esperienza lavorativa alle spalle. Avranno, quindi, l’opportunità di inserirsi più rapidamente e con maggiore efficacia nel mondo concorrenziale del lavoro. L’OFFERTA ESTETICA DEL BELLIFICIO Tra i trattamenti appresi, che i giovani del BELLIFICIO propongono ai propri clienti, vi sono trattamenti estetici di base, dalla cura di mani e piedi a trattamenti  specifici viso e corpo. I trattamenti specifici offerti dal salone di bellezza del POLIESTETICO DI MILANO includono l’ossigenoterapia, l’elettroporazione viso, la radiofrequenza, i massaggi corpo e la pressoterapia. Istruiti anche nell’ambito make-up, i ragazzi spaziano dall’applicazione del più semplice trucco di uso quotidiano alla realizzazione di make-up più complessi, come quelli in vista del matrimonio. Per quanto concerne il reparto hairstyle, il BELLIFICIO propone tagli e acconciature, tinte naturali e senza ammoniaca, utilizzando prodotti professionali di alta qualità. Il salone si rivolge anche al genere maschile, proponendo, oltre ai trattamenti dedicati ai capelli, anche la modellatura e rifinitura della barba per un look al passo con i nuovi trend. Gli utili derivanti dalle attività del BELLIFICIO  del POLIESTETICO DI MILANO saranno destinati al miglioramento della struttura scolastica e della qualità dei servizi offerti agli studenti.

TONI&GUY grandi ispirazioni al secondo evento digitale globale

E’ stato on line domenica 28 novembre, l’incontro della famiglia globale e gli amici di TONI&GUY che si sono riuniti ancora una volta per il suo secondo evento digitale globale – una spettacolare e bellissima vetrina di ispirazione originale guardata in diretta da oltre 5.000 spettatori. In un’ora si è potuto assistere alle nuove campagne del marchio insieme alle ispirazioni e alle collezioni del British Hairdressing Award, senza dimenticare l’anticipazione tanto attesa del rilancio di label.m con nuove linee di prodotti. Il legame del marchio con la moda in tutto il mondo ha visto le presentazioni della Fashion Week tenute dalle principali città globali e nessuno spettacolo TONI&GUY sarebbe completo senza uno spettacolare finale d’avanguardia. Lo spettacolo  è stato un viaggio intorno al mondo, le squadre provenienti da Australia, Cina, Spagna, Italia e Giappone hanno presentato il meglio dei loro talenti creativi. Ogni membro ha guidato il pubblico attraverso la complessità e le ispirazioni dietro il proprio look, dimostrando che TONI&GUY è sempre al timone delle tendenze e della creazione di splendidi capelli a livello globale. La modalità internazionale dell’evento, ha anche dato l’opportunità di riconoscere ed evidenziare i veri eroi all’interno di TONI&GUY con i TONI&GUY Global Awards. I gruppi provenienti da Australia, Paesi Bassi e Francia sono stati tutti vincitori, consolidando la reputazione del marchio di avere alcune delle migliori squadre d’oltremare.

Ecco qualche immagine.

A MILANO APRE A SAN BABILA 5 SALONS: IL NUOVO INDIRIZZO DELLA BELLEZZA

Non solo shopping nella centralissima Piazza San Babila a Milano. Da settembre c’è un nuovo scrigno dell’haircare, San Babila 5 Salon, nato da un’idea della titolare Marina Marcuccetti, già proprietaria del Cotril Salons di Forte dei Marmi e del Cotril Center di Sarzana, e di Lollo, lo storico hairstylist di Belen Rodriguez, in partnership con Cotril. Il salone, già il nuovo punto di riferimento in città per tante celebrities e influencer, è stato progettato al primo piano dal noto architetto Alfredo Mattesini, con oltre 70 metri quadrati in piazza San Babila. E’ caratterizzato da sei hair station, con vista sulle vie della moda, di cui una dedicata anche al make up, più una postazione vip separata dalle altre, per chi vuole godersi i trattamenti in tutta privacy, e tre postazioni lavaggio. Un concept dal design minimal e contemporaneo con giochi di luci e specchi per permettere alle clienti una visione a 360 gradi del proprio look e di vedere il colore dei capelli esattamente come sarà con la luce naturale fuori dal salone. Si potrà prenotare tutti i giorni fino alle 19, per uno stile sempre pronto alle vie del centro.