Balmain Paris Hair Couture, a sostegno degli acconciatori

A causa delle restrizioni governative dovute al Corona Virus, i saloni di bellezza sono stati costretti a chiudere. In momenti incerti e difficili è di massima importanza sostenere i partner. Proprio per questo Balmain Paris Hair Couture ha attuato un’iniziativa per i propri Prestige Salon: “Programma di Supporto per il Tuo Salone”.

Un “Prestige Salon” è un esclusivo e selezionato salone di alta fascia, partner ufficiale Balmain Paris Hair Couture. Il “Programma di Supporto per il Tuo Salone” è un sistema attraverso il quale Balmain Paris Hair Couture riconosce al salone partner una percentuale su tutti gli ordini effettuati dalla cliente finale sull’e-commerce Balmainhair.it.

Ciò significa che ciascun salone percepirà la sua consueta quota dalle vendite online. Ogni Salone Prestige riceve un codice promozionale unico da condividere con la propria clientela, che dovrà essere utilizzato al momento del pagamento sull’e-commerce Balmainhair.it. In questo modo il salone associato al codice univoco avrà il suo margine di guadagno sull’ordine effettuato dalla cliente.

Inoltre anche alla clienti saranno riservati speciali vantaggi:

In omaggio un Asciugamano Balmain Hair Spa con l’acquisto di 2 prodotti Care o Styling (no travel size)·

In omaggio una Cosmetic Bag Spring-Summer 2020 con l’acquisto di uno Strumento Professionale (phon, piastra o ferro arricciacapelli)· In omaggio una Cosmetic Bag Spring-Summer 2020con l’acquisto di un Accessorio per Capelli Limited Edition Spring-Summer 2020

Con il “Programma di Supporto per il Tuo Salone”Balmain Paris Hair Couture sostiene quindi i suoi Prestige Partner per superare insieme questo periodo. Prenditi cura dei tuoi capelli e sostieni il tuo salone.

Sally Brooks, “Il tempo libero usiamolo per diventare migliori”.

Sally Brooks, Brooks & Brooks, di Londra hairdresser di successo ci racconta i suoi consigli su come utilizzare al meglio questo tempo in cui siamo forzatamente fermi. Il tempo “libero” usiamolo per diventare “migliori”.

Ecco i suoi consigli:

1 Lezioni online – grazie ai social media c’è un’abbondanza di lezioni online gratuite. Che si tratti di balayage o abiti da sposa, tagli di capelli o acconciature, alcuni degli educatori più talentuosi del settore offrono i loro consigli e le loro competenze in regolari sessioni online.

2 Resta in contatto, oltre a rimanere in contatto con i tuoi colleghi e il tuo team, assicurati di rimanere in contatto con altri imprenditori, stilisti e l’intero settore. Tutti si sentono soli, ma questo è un settore così straordinario e lo stiamo affrontando tutti insieme.

3 Resta aggiornato: consulta le riviste e i siti Web digitali per scoprire cosa sta succedendo nel settore. Oltre al Coronavirus, la gente parla di ricostruire le imprese, offrendo la loro esperienza e messaggi rassicuranti.

4 podcast: ci sono alcuni podcast da ascoltare, dall’acconciatura al benessere, alla moda, alla musica e alla vita in generale. Crea un elenco da ascoltare regolarmente, in modo da rimanere motivato ed entusiasta di ciò che il futuro potrebbe portare.

5 Abbassa la negatività: se appartieni a una pagina o gruppo sociale e la negatività ti sta abbattendo, spegnila e allontanati. La vita è una sfida per tutti in questo momento, e mentre dobbiamo essere realistici, dobbiamo anche essere positivi.

 

Cotril e Stefano Bonomi “task force” di acconciatori per gli operatori del Sacco di Milano

La sinergia, si sa, dà sempre i buoni frutti. Stefano Bonomi, celebre hairstylist milanese noto (nella foto a sinistra) anche per la sua partecipazione al programma televisivo Detto Fatto, con il sostegno di Cotril e la collaborazione della Sig.ra Rosaria Rizzo dell’ospedale Luigi Sacco di Milano ha dato vita a una bella iniziativa. Cotril, infatti, quando le circostanze lo permetteranno, metterà a disposizione gli spazi della sua Academy di Bollate, adiacente alla sede stessa dell’azienda, per una remise en forme all’hairlook di medici, infermieri e operatori sanitari, con un occhio di riguardo per le donne, che in questi mesi non si sono mai risparmiati sottoponendosi a turni massacranti e affrontando senza mai arrendersi la sfida del Covid 19. Sarà proprio Stefano Bonomi, ideatore del progetto, a coordinare le operazioni, con l’aiuto di un team di parrucchieri, e a studiare un look ad hoc per ciascuno di loro che li aiuti a sentirsi meglio dopo un periodo così difficile.

“Quello di Milano è solo un punto di partenza, ci piacerebbe ripetere il format anche in altre città e con Cotril ci stiamo già attivando. È un piccolo gesto, ma è anche un segno importante di gratitudine verso chi ha fatto così tanto per noi e mettere a disposizione la mia expertise per questo progetto mi è sembrato doveroso. Spero che tutto quello che è accaduto ci renda persone migliori,e non solo più forti, e ringrazio il brand per avermi sostenuto in questo progetto” racconta Stefano Bonomi.

Lo scopo è quello di regalare un sorriso a coloro i quali sono stati, e sono tutt’ora, i veri eroi dell’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro paese, e la scelta è caduta sull’ospedale Sacco sia per la vicinanza alla sede di Cotril ma anche perché rappresentauno dei punti di riferimento fondamentali per la cura del contagio da Coronavirus.

 

Come curare la barba lunga

Non trascurare la barba è d’obbligo. Mantenere la barba lunga, sana, folta e senza “nodi”, bisogna spazzolarla tutti i giorni con movimenti delicati, in modo da non strappare i peli e non irritare e/o ferire la pelle. Può essere d’aiuto Olio da barba di Framesi nella linea Barber Gen, l’ emolliente e nutritivo drata e lucida, rendendo la barba morbida e disciplinata. Adatto a tutte le barbe, è particolarmente indicato per quelle lunghe, che devono essere mantenute morbide e composte.

Si applica poco olio sulle mani e distribuirlo in modo uniforme sulla barba, limitando il contatto con la pelle.

BARBER TIPS Acqua e olio non legano, quindi asciugare bene la barba prima di applicare Beard Oil.  Spazzolare la barba per darle un aspetto ordinato.

Come curare la barba lunga

Lunedì si riparte con i buoni propositi. Per chi in queste settimane ha voluto mantenere lunga la barba ha avuto un bel da fare. La barba lunga, sana, folta e senza “nodi”, bisogna spazzolarla tutti i giorni con movimenti delicati, in modo da non strappare i peli e non irritare e/o ferire la pelle. Può essere d’aiuto Olio da barba di Framesi nella linea Barber Gen, l’ emolliente e nutritivo drata e lucida, rendendo la barba morbida e disciplinata. Adatto a tutte le barbe, è particolarmente indicato per quelle lunghe, che devono essere mantenute morbide e composte.

Si applica poco olio sulle mani e distribuirlo in modo uniforme sulla barba, limitando il contatto con la pelle.

BARBER TIPS Acqua e olio non legano, quindi asciugare bene la barba prima di applicare Beard Oil.  Spazzolare la barba per darle un aspetto ordinato.

L’Oréal Professionnel incontri virtuali e virtuosi

Incontri  virtuali per trovare e ritrovare il gusto dello stare insieme, di crescere di conoscere e condividere, seppure davanti a un video. L’Oréal Professionnel propone una serie di incontri nelle piattaforme social che partono dal 16 aprile. Ecco il ricco programma di oggi e domani 17 aprile dove si alternano appuntamenti con i protagonisti della coiffure.

Acuni incontro sono aperti anche al consumer.

 

UPBEAT Collection la collezione ghd si ispira alla musica

Ispirati alla musica e alla danza ghd lancia una nuova collezione in edizione limitata, la UPBEAT Collection.

La collezione è composta dalla pluripremiata stylerghd platinum+, dall’iconica stylerghd gold® e dall’asciugacapelli professionale più amato di sempre ghd helios™, ricoperti dalle favolose tonalità blu cobalto, verde menta e silver.

 

Kao Salon Italy formazione on line per ripartire più forti di prima

cid:image001.jpg@01D61273.645B1C80

Restare vicino ai propri clienti ed assicurare continuità alla formazione in questo momento difficile è l’obiettivo di Kao Salon Italy. In questi giorni l’azienda vuole continuare ad essere in contatto con i propri clienti attraverso un ricco piano di formazione on line: 8 appuntamenti al giorno della durata di un’ora e mezza ciascuno, effettuati per gruppi di clienti in un’aula virtuale. Tali sessioni, divise per argomenti specifici, sono studiate per consentire l’interazione tra i partecipanti che possono fare domande o condividere la loro esperienza. L’atmosfera è familiare e intima, per consentire ai clienti di distrarsi da questo particolare momento con contenuti utili e costruttivi.

L’obiettivo di queste sessioni è quello di consolidare le conoscenze delle avanzate tecnologie Goldwell, per poter ripartire più forti di prima, e di esplorare un nuovo modo di comunicare, che potrà essere utile anche al ritorno alla normalità.

Per informazioni sulle sessioni di Virtual Education, i clienti Goldwell possono far riferimento al proprio agente di zona.

Oltre alla formazione in aule virtuali, Goldwell continua ad offrire contenuti su innovazioni di prodotto, servizi in salone e nuovi trends in diverse piattaforme digitali con informazioni e video-tutorial: il sito www.goldwell.it, il canale Goldwell YouTube e l’APP Goldwell Education Plus.

WELLA sempre vicini ai parrucchieri: “insieme siamo più forti”

È partita a marzo un’intensa attività di supporto ai parrucchieri. E dalla grande Wella Family: comunicazione, formazione e sostegno per essere pronti a ripartire. Di fronte all’emergenza COVID 19, conclamata per il settore dell’acconciatura il 12 marzo con la chiusura dei saloni di parrucchieri e il conseguente annullamento di tutto l’indotto della filiera fra cui seminari territoriali, eventi e attività commerciali, ad una sola settimana di distanza, Wella ha messo in atto una articolata strategia di contrattacco, per supportare i parrucchieri al motto di:  “insieme siamo più forti.
Consapevole del suo ruolo di azienda di primo piano nel mercato degli acconciatori e dell’enorme patrimonio umano e professionale che negli anni ha raccolto attorno all’immensa Wella Family, è partita una intensa attività di formazione e comunicazione che sta registrando numeri da record in fatto di coinvolgimento, gradimento e partecipazione.
“Già dalla prima settimana abbiamo dato seguito a quanto annunciato con la lettera aperta ai saloni nostri clienti a ridosso della chiusura – afferma Giuseppe Gennero, Direttore Generale di Wella Italia. Inoltre, è in costituzione un comitato di solidarietà intitolato a Rolf Kissing, fondatore di Wella Italia, per la creazione di una raccolta fondi a sostegno di parrucchieri in particolare difficoltà, anche personale.

Per stare vicini ai nostri clienti è stata aperta la striscia quotidiana WELLA ON HAIR veicolata sulla pagina Facebook di Wella Italia. Ad un mese di distanza questo appuntamento è entrato nella routine quotidiana della Wella Family, uno spazio per condividere informazioni, emozioni, visioni e creatività, per poter essere pronti, con una nuova consapevolezza, al riavvio delle attività.”
Il palinsesto delle principali attività di Wella si compone di:
WELLA ON HAIR è programma quotidiano di ‘infotainment’ sulla piattaforma Facebook rivolto agli acconciatori Wella www.facebook.com/wellaitaliaprofessional/ che sta registrando decine di migliaia di visualizzazioni e un engagement pari a 50.000 interazioni fra commenti, like e condivisioni. È un format che ospita personaggi di spicco di grande ispirazione e motivazione per la categoria come Domenico De Masi, sociologo, Rudy Zerbi in veste di coach, Alessandro Meluzzi, psichiatra, Francesco Morace, sociologo, Gian Paolo Montali, Dirigente Sportivo e soprattutto i parrucchieri Wella, che si confrontano sulle tematiche di maggiore attualità. La seconda parte propone gli show delle più importanti hairstylist italiani e internazionali.
WELLA CAMPUS è partito il 27 marzo un nuovo e ambizioso programma Education online sulla pagina Facebook Wella Education Italia per tutti i saloni su temi professionali tecnici, stilistici, manageriali. L’obiettivo è poter offrire regolarmente ai parrucchieri contenuti formativi, per tenersi “allenati” e continuare a migliorarsi in questo periodo di “pausa obbligata”, per ripartire ancor più competenti, finita l’emergenza. https://education.wella.com/home
WELLA ACADEMY, programma di formazione interna online in diretta a giorni alternati dedicata alla forza vendite, perché siano sempre aggiornati e vicini ai propri clienti.
Accanto all’incessante attività di vicinanza ai parrucchieri, Wella ha voluto dimostrare vicinanza e supporto anche al territorio donando 6.000 shampoo gli staff sanitari degli ospedali Niguarda, Sacco, Policlinico di Milano e alla Fondazione Poliambulanza di Brescia, impegnati in prima linea nella lotta al COVID-19 perché: “INSIEME SIAMO PIÙ FORTI”.

Cotril presenta in live streaming la collezione SS 2020

Salgono sul palco le collezioni SS 2020, ovviamente è un palco virtuale capace di convolgere lo stesso milioni di fan. La collezione sarà presentata giovedì 9 aprile, alle ore 11:30 e al quale potrete assistere da questo link: https://cotril.it/live-streaming/
Le due collezioni moda annuali sono, per Cotril, uno dei progetti più importanti e che hanno contribuito, negli anni, alla notorietà del brand. Lo scopo delle collezioni è tenere sempre aggiornati i parrucchieri fornendo loro nuovi stimoli, linee guida, idee e spunti che possano poi riutilizzarein salone con le loro clienti. Ed è proprio della collezione SS 20 che si parlerà nel prossimo live streaming di domani.
Protagonisti della “puntata” di Giovedì saranno Giovanni Iovino, Global Creative Director Cotril, e la Technical Director Monica Barucci, che sveleranno i segreti della nuova collezione, come ènatae quale lavoro di ricerca si celidietro a questo progetto; manon finisce qui,sarà anche un’occasione per conoscere meglio Giovanni e Monica, che racconteranno quello che è stato il loro percorso formativo e cosa li ha portati ad essere quello che sono oggi.

Monica Barucci

Giovanni Iovino