Salone e sicurezza, la nuova normalità

Sono passati diversi mesi dal 18 maggio 2020 data che rimarrà nella memoria perché ha segnato un prima e un dopo, ma soprattutto il riavvio delle attività dopo il lockdown imposto dalle autorità nazionali per fronteggiare la pandemia causata dal Covid-19. Ma come sta andando il comparto? Ecco un rapporto di Cosmetica Italia. Prosegue in sicurezza l’attività dei saloni professionali.

I consumatori si dichiarano rassicurati dalle misure anti Covid-19 implementate in aggiunta alle consuete norme igienico-sanitarie e tornano a frequentare i saloni di fiducia Milano. Un periodo importante in cui il settore ha dimostrato l’efficacia di misure igienico-sanitarie anti-contagio a completamento di altrettanto rigorose norme già abitualmente applicate. Un’attenzione molto alta che ha saputo coniugare la necessità di ripartire con la tutela della salute e della sicurezza di operatori e di clienti, la richiesta di benessere dei cittadini con la riduzione degli impatti sociali. I clienti stessi hanno premiato l’impegno del settore. Secondo recenti rilevazioni (fonte: Beyond Research per L’Oréal, 31 luglio 2020)  per quanto riguarda i saloni di acconciatura la clientela sta gradualmente tornando alle precedenti abitudini. Generalmente viene confermata la preferenza verso il professionista di fiducia, seppur talvolta ancora riducendo l’abituale frequenza.

WeCosmoprof, l’evento digitale dell’industria della bellezza

Il comparto del beauty non si ferma e attendendo in 2021 per vedersi via- à-vis a Cosmoprof Worldwilde Bologna si dà appuntamento nell’evento digitale WeCosmoprof in programma dal 5 al 18 ottobre 2020.

La seconda edizione di WeCosmoprof punterà tutto su networking, innovazione e aggiornamento ad alto livello. Grazie all’utilizzo delle tecnologie più all’avanguardia e alla collaborazione con player ed esperti internazionali.

WeCosmoprof darà alla community beauty un ecosistema di matching online, per sfruttare tutte le potenzialità dell’industria. Per la prima volta nel mondo fieristico, la piattaforma Cosmoprof si unisce a marketplace internazionali, unendo il proprio know-how all’esperienza e alle conoscenze delle piattaforme ALIBABA.COM, BORN e Needl per il lancio della seconda edizione dell’evento digitale.  Un ricco calendario di approfondimenti e confronti con i protagonisti del settore beauty renderanno ancor più interessante l’evento. Cento speaker ed aziende parteciperanno alle sessioni dedicate alle tendenze dell’industria e all’evoluzione del mercato di Cosmotalks – The Virtual Series, e agli appuntamenti per il canale professionale di Cosmo Virtual Stage.

WeCosmoprof presenta anche un programma di webinar che ti permetterà di incontrare le personalità più importanti ed eclettiche dell’industria beauty e scoprire le novità delle aziende di settore.

Per l’edizione 2021 prevista dal 18 al 23 marzo (con le aperture differenziate) è già nata la campagna pubblicitaria 2021, la piattaforma Cosmoprof che promuove un messaggio di
rinascita per l’intera industria cosmetica.

Ecco il video del backstage della campagna pubblicitaria Cosmoprof 2021

BEAUTY WORLD MIDDLE EAST RINVIATO AL 2021

Slitta al 2021 anche il Beautyworld Middle East di Dubai il più importante salone fieristico del Medio Oriente.

La 25° edizione, originariamente prevista dal 23 al 25 maggio 2020, è quindi posticipata  al 5 al 7 ottobre 2021 al World Trade Centre di Dubai. La manifestazione anche nelle prossime edizioni future manterrà la data in autunno. Elaine O’ Connell, Direttrice dell’evento, spiegando questo cambiamento, afferma: “I mesi autunnali offrono la vetrina ideale per i produttori per presentare le loro ultime innovazioni che possono essere immesse sul mercato durante le vacanze prima di Capodanno. I buyer, i professionisti del settore, i distributori e i  commercianti possono trovare nuovi spunti  e individuare le tendenze più attuali da parte dei nomi più rinomati del settore.” Uno dei più forti sostenitori dello spostamento della fiera in autunno è Nazih Group, uno dei più importanti

distributori del Medio Oriente e dell’Africa di prodotti professionali per i capelli, estetica e nails.

Espositore da anni a Beautyworld Dubai, Nazih Group è stato tra coloro che ha argomentato delle valide

ragioni perché il salone si svolga in autunno. “E’ un eccellente idea – afferma Nazih Hamad, Direttore Generale del Gruppo – “ sarà il momento ideale Per tutti, perché dopo il salone ci sarà il tempo per condurre e completare le opportunità di business per la proficua  stagione in arrivo.”

Ian Crompton, Direttore per il Medio Oriente delle Fragranze Selettive di Firmenich, aggiunge: “Siamo

all’interno della fiera. Sarà anche una grande occasione per celebrare il 50^ anniversario degli Emirati Arabi

Riuniti in pieno svolgimento di Dubai Expo 2020.”

Beauytworld Middle East copre 6 categorie principali di prodotti: Capelli, Unghie, Attrezzature per i Saloni,

Cosmetici e Prodotti da Trattamento; Personal Care e Prodotti per l’Igiene: Macchinari, Packaging, Materie

Prime,  Private Label, Materie Prime per la Profumeria e Fragranze (brand): Prodotti Naturali e Organici.

L’ultimo evento svoltosi nel 2019 ha raggiunto nuovi traguardi: ben  44.256 visitatori da oltre 150 Paesi,

registrando un aumento del 20% rispetto agli anni precedenti. La 24° edizione ha ospitato  1.790 espositori

da 66 Paesi su un’area di 62.000 mq. di spazio espositivo.

I  Beautyworld Middle East Awards verranno riprogrammati, e presto verranno trasmesse nuove

informazioni al riguardo.

Formazione targata Accademia Corani&Partners

Roberto Corani

Roberto Corani

Settembre è tempo di riprendere a studiare. Ma come è organizzata la formazione per l’Accademia Corani&Partners di Brescia in questa era “Covid-19”. Se durante il lock down tutto si è spostato solo on line, adesso ci sono corsi in presenza. Ce ne parla Roberto Corani, master franchisor di Jean Louis David e Franck Provost Italia e fondatore di Evos Parrucchieri e The Barber & Co. “L’Accademia ha riaperto a metà giugno. Dopo un periodo, il lock down, in cui la formazione è stata effettuata on line con una piattaforma digiatale di ultima generazione, è stato un grande successo. Ci hanno seguito in molti. Oggi, i corsi in Accademia prevedono tutte le regole di distanziamento e un gruppo è di 6 persone con un vantaggio notevole per le performance del corso. L’Accademia è sorta nel cuore della città di Brescia negli anni ‘80. Ha corsi itineranti su tutto il territorio nazionale per affiancare in tempo reale i parrucchieri che desiderano una formazione costante ed approfondita. Consulenti tecnici, teacher ed esperti sono i professionisti della formazione a 360°.

Per Jean Louis David e Franck Provost rimane attivo il nostro fiore all’occhiello, LEARN APP, la piattaforma digitale che, dal 2017, supporta i saloni nel trasmettere tutte le info e le novità in tempo reale. Durante tutto il periodo di lock down, ma anche adesso, nell’area Formazione, la piattaforma mette a disposizione degli affiliati e dei collaboratori tutti i processi di formazione tecnici (tecniche di taglio e di colorazione) suddivisi in base al livello di chi vi approccia (dal base a quello più avanzato). C’è inoltre un corso di formazione sui prodotti, trasversale per tutti».

 

 

Salón Look sposta la sua prossima edizione al 2021

Anche per la celebre fiera di Madrid è arrivata la comunicazione. La sua prossima edizione di Salón Look sposta la sua prossima edizione al 2021. La decisione è stata concordata con il Comitato Organizzatore, con l’obiettivo che la Mostra possa svolgersi in un ambiente che offra una garanzia di successo ai partecipanti IFEMA sta già preparando nuove azioni e servizi per la comunicazione e il marketing online per quest’anno, oltre a pianificare la prossima edizione e studiare nuovi progetti che consentano il rilancio e la riattivazione del settore Madrid, 8 settembre 2020.- Salón Look, il Salon de la Imagen y la Estética Integral, sposta la sua prossima edizione, prevista dal 16 al 18 ottobre di quest’anno, al prossimo 2021. La decisione è stata concordata durante l’incontro tenutasi ieri con il Comitato Organizzatore della Mostra, dopo aver analizzato il giro di consultazioni con le aziende espositrici e nell’ottica di concentrare tutti gli sforzi sul bando 2021, in un contesto più stabile. In questo modo IFEMA conferma il proprio impegno nel settore operando al servizio delle sue esigenze e adattandosi all’eccezionalità della situazione attuale. Per questo motivo, sta già organizzando un pacchetto di azioni e servizi di comunicazione e marketing online in modo che gli espositori abbiano l’opportunità di generare impatti all’interno della comunità di Salón Look durante i prossimi mesi di ottobre e novembre, oltre a preparare il prossimo appuntamento e studiare più progetti che permettano il rilancio e la riattivazione del settore. Le date di  Salón Look 2021 saranno dal 22 al 24 ottobre, offrendo uno spazio commerciale, promozionale e aziendale, nonché un interessante programma di attività al culmine di questo bando, che nella sua ultima edizione ha visto la partecipazione di più di 1.200 marchi e ha ricevuto più di 66.000 visitatori professionali. 

Compagnia della Bellezza, Salvo Filetti amministratore unico

Nuovi assetti per la Compagnia della Bellezza: dal 1 settembre, Salvo Filetti, hairdresser di fama internazionale, è l’amministratore unico del gruppo che comprende i brand Compagnia della Bellezza, Joyàcademy, Capellimania dapprima gestito con lo storico socio Renato Gervasi che ha visto crescere il gruppo sia in Italia che all’estero con l’apertura di 250 saloni affiliati in Italia, Spagna, Germania, Svizzera e Stati Uniti e con l’affermazione del marchio Compagnia della Bellezza come uno dei più noti nel settore dell’hairstyling sartoriale.

Il gruppo intraprende un nuovo percorso con alla guida Salvo Filetti che assume insieme alla direzione artistica, un ruolo operativo avvalendosi di una squadra di professionisti. «Si apre una nuova fase – dichiara Filetti – ho scelto di capitalizzare il lavoro di una vita e investire sul gruppo e sui nostri marchi, ai quali sono profondamente e visceralmente legato. Mi impegnerò a innovare l’identità delle nostre aziende, raccogliendo i frutti di quanto costruito in questi anni e promuovendo progetti, dalla formazione a nuovi investimenti su prodotti e servizi, che punteranno a valorizzare ancora di più il lavoro degli affiliati». «Stiamo lavorando – ha proseguito – su un piano di intervento che riguarderà ogni singola attività del gruppo, nessuna esclusa. Guardiamo al futuro e continuiamo il nostro riallineamento strategico». Il prossimo step di Compagnia della Bellezza sarà quindi di innovazione nella tradizione: il gruppo ha infatti intenzione di rinnovare la propria brand identity, raccogliendo i frutti del grande lavoro fatto in questi anni e promuovendo progetti che coinvolgeranno molto da vicino il mondo dei parrucchieri. Dalla formazione ai nuovi investimenti su prodotti e servizi, focalizzandosi su una fondamentale parola d’ordine: specializzazione. Inoltre, per continuare e accrescere la sua posizione di leadership nel settore poi i brand del gruppo si avvarranno della collaborazione di partner importanti e storici come L’Oreal – GHD – Maletti. “Io credo profondamente – conclude Salvo Filetti – nelle persone che sono la vera anima delle nostre aziende. Insieme a loro e all’unicità dei loro talenti, Compagnia della Bellezza potrà rafforzare i suoi brand e la sua posizione competitiva sul mercato. Cammineremo al passo coi tempi, seguendo le necessità, i sogni e le responsabilità di un’azienda leader del 21esimo secolo”.

Salon International, la fiera è posticipata al 2021

Salon International di Londra, la fiera hair che ogni anno accoglie migliaia di visitatori, è stata posticipata al prossimo anno. Gli organizzatori, che avevano lavorato per gestire la mostra che normalmente attira migliaia di visitatori dal Regno Unito e dall’estero, hanno annunciato la loro decisione di rinviare l’evento che doveva svolgersi dal 10 al 12 ottobre 2020. “Quando il governo del Regno Unito ha dato alle mostre la data” go “a luglio, eravamo molto entusiasti e abbiamo lavorato instancabilmente per creare un ambiente che fosse sicuro e ci permettesse di fornire l’ispirazione e l’istruzione per cui lo spettacolo è rinomato. Tuttavia, tale annuncio originale non è stato accompagnato da un impegno concreto da parte delle autorità; il che significa che potremmo essere stati costretti a cancellare l’evento di ottobre con breve preavviso. Non siamo disposti a sottoporre i nostri visitatori o i nostri espositori a costi e inconvenienti inutili, con la reale prospettiva di una cancellazione dell’ultimo minuto “. Ha commentato il direttore esecutivo del giornale dei parrucchieri, Jayne Lewis-Orr.

Le date dello spettacolo Salon International sono rinviate al prossimo anno dal 16 al 18 ottobre 2021 all’ExCeL di Londra, quindi salva la data e ci vediamo l’anno prossimo.

Capelli, volume raddoppiato dalle radici alle punte grazie a ghd Rise

La novità per chi è sempre in cerca di dare volume alla chioma è Spazzola Volumizzante 3D intelligente di ghd, ghd Rise è in grado di regalare un volume 2 volte maggiore dalle radici fino alle punte. La nascita di questo tool ce la motiva Jeroen Temmerman, CEO ghd : “‘Volume’ è il secondo termine più ricercato in fatto di capelli, ma esiste un’elevata mancanza di fiducia da parte dei consumatori nei confronti dei prodotti volumizzanti: abbiamo realizzato uno strumento facile da usare che offra quella fiducia che ora manca e risultati sorprendenti, ogni volta.”  ghd Rise possiede un’esclusiva tecnologia SMART ultra-zona di ghd si estende lungo il fusto da 32 mm, rilevando e prevedendo in modo intelligente le esigenze dei capelli durante lo styling. E’ caratterizzata da una temperatura costante di 185°C lungo tutto il fusto che viene monitorata 250 volte al secondo, adattando proattivamente la potenza in base alla velocità dello styling per mantenere la temperatura ottimale e garantire risultati eccellenti. Inoltre, le setole di nylon morbide sono ottimizzate per garantire un contatto più ravvicinato per aggiungere volume dalle radici e scivolare dolcemente attraverso le lunghezze per uno styling senza nodi.

Cosmopack e Cosmoprof Asia 2020 sarà in edizione digitale

Cosmoprof Asia Ltd, joint-venture tra il Gruppo BolognaFiere e Informa Markets, annuncia il posticipo di Cosmopack e Cosmoprof Asia 2020, originariamente in programma dall’11 al 13 novembre presso l’Hong Kong Convention and Exhibition Centre (HKCEC). La principale fiera internazionale nel continente asiatico che rappresenta tutti i principali settori dell’industria cosmetica tornerà nel novembre 2021. Nel frattempo, Cosmoprof Asia riafferma il suo ruolo di piattaforma di riferimento per attività B2B di alta qualità nella regione Asia-Pacific, offrendo quest’anno un evento digitale con un ricco programma di contenuti. In seguito allo sviluppo nelle ultime settimane della pandemia da COVID-19 a livello globale e al suo impatto sui trasporti, nonché all’annuncio del governo locale del 22 luglio del prolungamento delle restrizioni ai viaggi da e verso Hong Kong fino a dicembre 2020, per gli Organizzatori la decisione di riprogrammare le manifestazioni di novembre si è rivelata dolorosa ma necessaria. Il team ha dato priorità alle esigenze di business delle principali parti interessate, per offrire le migliori opportunità per il settore, tenendo conto delle condizioni attuali. “Abbiamo interpellato direttamente gli espositori e i partner che partecipano all’evento, ed è risultato evidente che la riprogrammazione al 2021 è l’opzione migliore”, ha affermato Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere. “A causa della difficoltà di garantire la partecipazione di operatori stranieri, per i quali viaggiare a Hong Kong sarebbe impossibile, non saremmo in grado di offrire un evento internazionale performante, come da 25 anni a questa parte. Cosmopack e Cosmoprof Asia torneranno nel novembre 2021, quando prevediamo una ripresa del commercio e degli affari internazionali”. Nel frattempo, i professionisti del settore potranno testare nuovi strumenti durante la prima Cosmoprof Asia Digital Week, che si svolgerà online dal 9 al 13 novembre 2020 sul sito cosmoprof-asia.com. Cosmoprof Asia Digital Week sarà una piattaforma digitale innovativa, che consentirà ad aziende e operatori di continuare a fare affari, visualizzare prodotti, incontrare clienti e potenziali compratori, restando aggiornati sulle tendenze e le tecnologie nel 2020. La Digital Week 2020 garantirà un servizio di business matching con showroom di prodotti online, le ultime novità in fatto di cosmetici e imballaggi, meeting virtuali con live chat e un sistema di videoconferenza istantanea, consentendo ad acquirenti e fornitori di godere di un’esperienza di networking online in totale sicurezza. “Sebbene nulla possa sostituire lo spirito e la magia di partecipare a Cosmopack e Cosmoprof Asia di persona, il nostro obiettivo è offrire una straordinaria esperienza digitale a novembre”, ha affermato David Bondi, Senior Vice President – Asia di Informa Markets e Direttore di Cosmoprof Asia Ltd. “Abbiamo la responsabilità nei confronti dell’industria mondiale di aiutare le aziende e i professionisti a sopravvivere e prosperare in questo complicato scenario mondiale, e stiamo lavorando per dare soluzioni all’avanguardia ai player del settore”.

COTRIL ALLA 77^ EDIZIONE DELLA MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA

Hair Cotril per Tina Kunakey a Venezia 2019

Tutti pronti per far iniziare la 77^ Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia che si terrà dal 2 al 12 settembre nella splendida cornice della città di Venezia. Anche quest’anno, nonostante l’emergenza sanitaria legata al Covid 19, Cotril ha mantenuto il suo impegno con il mondo del cinema e sarà tra i protagonisti beauty della kermesse. I professionisti e gli ambassador del brand, infatti, saranno itineranti tra il Lido e gli hotel storici della Laguna e a disposizione di talents, celebrities, giornalisti e addetti ai lavori per con una consulenza personalizzata, una piega glamour, un retouch al volo, un make up o un’acconciatura da red carpet a seconda delle esigenze. Da Rocio Munoz Morales a Sveva Alviti, da Serena Rossi a Linda Cariti, Ludovica Martino, Cecilia Rodriguez e Ludovica Pagani, sono solo alcuni dei talents che si affideranno a Cotril in questa Venezia 77. Cotril sarà anche partner dello spazio interviste presso l’hotel Excelsior Venice, punto nevralgico del Festival, mettendo a disposizione la professionalità del suo beauty team, e dell’hotel Sina Centurion Palace, fornendo servizio di hair & make up per le celebrities che graviteranno intorno all’hotel e portando la sua linea di igienizzanti per mani e superfici, Be Safe, nei luoghi degli eventi contribuendo a garantirne una maggiore sicurezza. Cotril, infine, dopo aver partecipato a luglio, per il secondo anno consecutivo, al Filming Italy Sardegna Festival, sarà partner di Filming Italy Best Movie Award, il premio del pubblico al cinema italiano ideato e diretto da Tiziana Rocca e dall’Amministratore Unico di Duesse Communication Vito Sinopoli che si terrà a Venezia il 6 settembre, occupandosi dell’hairstyling delle attrici coinvolte.