Al Cosmoprof Nord America 2021 Parlux presenta le sue novità

Ripartono gli incontri internazionali. Ad aprire le manifestazioni, dopo quasi due anni di fermo, è stato Cosmoprof Nord America, la manifestazione che si è svolta a Las Vegas nei giorni 29-31 agosto 2021 presso il Mandalay Bay Convention Center. A presentare tutte le ultime novità c’era anche Parlux, marchio italiano di riferimento per il settore apparecchi professionali di qualità per parrucchieri. In collaborazione con il suo distributore per gli Stati Uniti,  TurboPower Inc. ha organizzato infatti,  un grande stand dove facevano bella mostra di sé, gli asciugacapelli Parlux ALYON® Antibacterial nelle molteplici versioni colorate e nell’ultimissima Parlux ALYON Gold®,  nonché il rivoluzionario diffusore MagicSense®. Il più recente phon Parlux,  top di gamma,  presenta anche una speciale verniciatura antibatterica della scocca, è  arricchita con polvere d’argento e sfavorisce la proliferazione di microorganismi, mantenendo l’igiene dell’apparecchio ma non protegge dai virus. Questo apparecchio ultra professionale presenta caratteristiche che lo hanno subito reso un best seller:  potenza,  grazie all’innovativo motore K-Advance® Plus, lunga durata dell’apparecchio (3000 ore), leggerezza, ottimo bilanciamento e nuovi sistemi tecnologici esclusivi quali:  l’Air Ionizer Tech, (ormai indispensabile per ottenere asciugature velocissime e capelli morbidi e lucenti) e l’Hair Free system (sistema cattura capelli che mantiene l’asciugacapelli più pulito ed efficiente), filosofia Eco-Friendly (materie prime riciclate e particolare attenzione al risparmio d’energia e alla protezione dell’ambiente). Il diffusore MagicSense® invece, è un accessorio fondamentale per l’asciugatura e il trattamento dei capelli ricci; presenta un design estremamente innovativo, dalla dimensione ottimale, la cui distribuzione dei fori crea una perfetta combinazione tra temperatura e quantità di aria emessa, grazie al nuovo sistema DFO (Dynamic Flow Optimizer) e assicura asciugature naturali dei capelli ricci e mossi, in tempi brevi, senza spettinare! Le sue 15 punte massaggianti inoltre, offrono alla cliente, una piacevole sensazione rilassante. Per visitatori ed operatori, la partecipazione a questa edizione di Cosmoprof Nord America ha rappresentato, un ritorno ottimista dopo un lungo periodo di sosta e una auspicabile riconnessione alle attività e agli incontri che da sempre caratterizzano le fiere internazionali.

OnBeauty by Cosmoprof e l’industria cosmetica riparte

A settembre 2021 la parola d’ordine anche per le aziende del comparto bellezza è ripartire in sicurezza. La prima manifestazione italiana per farlo è stata OnBeauty by Cosmoprof Worldwide Bologna che dal 9 al 13 settembre ha riportato a Bologna aziende, operatori, compratori, distributori e retailer provenienti da 20 Paesi per il primo evento in presenza dedicato all’industria cosmetica.

L’unione fa la forza. Il comparto fa sistema: Cosmofarma, Sana e OnBeauty by Cosmoprof nelle stesse date

La sinergia con Cosmofarma ReAzione, evento leader nell’ambito dell’healthcare, del Beauty care e di tutti i servizi legati al mondo della farmacia, e Sana, salone internazionale del biologico e del naturale, ha facilitato contatti e nuove progettualità tra i diversi canali distributivi. La piattaforma ha coinvolto complessivamente 1.150 brand, sfiorando le 50.000 presenze. OnBeauty by Cosmoprof ha evidenziato l’ottimismo e l’intraprendenza del comparto, che dopo mesi di sofferenza ha dimostrato di avere le potenzialità per ritornare ai valori economici pre-covid, grazie soprattutto all’innovazione e alla creatività che continuano a muovere produttori e addetti ai lavori. La presenza di player internazionali, provenienti da oltre 20 Paesi, ha dimostrato ulteriormente la credibilità del brand Cosmoprof nei principali mercati.
“È stato emozionante rivedere il quartiere fieristico di Bologna nuovamente aperto a operatori e aziende, – dichiara Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere.” “OnBeauty by Cosmoprof è la prova che l’industria cosmetica è andata oltre le difficoltà degli ultimi mesi di pandemia: tra i corridoi si è finalmente tornati a parlare di novità e futuro, – sottolinea Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof. – Un sentito ringraziamento ai nostri espositori, che hanno creduto in noi e hanno partecipato alla manifestazione, ai nostri partner e alle associazioni di categoria, che hanno creato con noi i contenuti di questa edizione, e a tutti gli operatori che hanno scelto di tornare a Bologna per dare nuovo slancio alle loro attività. OnBeauty by Cosmoprof è stato il primo evento di rinascita per la nostra industria, e ha dato nuovi stimoli ed entusiasmo per affrontare le sfide che ci attendono. L’appuntamento ora è dal 10 al 14 marzo 2022, con la 53a edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna.”

Show, Beauty Talks, ecco qualche immagine della manifestazione:

Mirela Zen per Davines

E. Form nuovo metodo di colorazione di H.P.A.

Sul palco Hair Company

 

Jean Paul Mynè festeggia i suoi primi 10 anni con un evento tutto green

Traguardo importante per Jean Paul Mynè che nel 2021 celebra i suoi primi 10 anni di attività. Dopo mesi  di distanziamento e lockdown, il brand hair care ha scelto di festeggiare questo importante compleanno insieme alla sua forza vendita Italia con un evento in mezzo alla natura nelle colline marchigiane. Un posto incontaminato una lunga distesa di lavanda e piante officinali  tra girasoli e spighe di grano. Un vero e proprio percorso sensoriale dove vivere i valori e le radici dell’azienda attraverso 4 tappe emozionanti e ricche di significato.  Etica, originalità e innovazione sono i valori che più hanno rappresentato Jean Paul Mynè nei suoi primi 10 anni e sono proprio questi i valori che hanno sfilato in passerella. Ogni modella rappresentava un attivo, una linea o un concetto. In passerella acconciature artistiche e altre più quotidiane, in un dialogo tra estetica e natura. La semplicità interpretata e comunicata in maniera contemporanea dal direttore artistico Marco Migliorelli e l’International Color Ambassador Sergio Laurenzi, è stata arricchita con stile e colore in un luogo magico, palcoscenico perfetto per celebrare un’azienda fuori dagli schemi e dalle convenzioni, che osa e porta nei saloni il coraggio di percorrere nuove strade. 

COSMOPROF NORTH AMERICA CHIUDE CON SUCCESSO LA 18A EDIZIONE

Cosmoprof North America (CPNA), la principale fiera B2B dedicata all’industria cosmetica nelle Americhe, è tornata in presenza dopo due anni dalla pandemia. La 18a edizione ha visto  rivenditori, distributori, brand e fornitori vivere con entusiasmo le opportunità di networking con i principali esperti dei tre macro settori della fiera: Cosmetics & Personal Care (prodotto finito per la vendita retail), Professional Beauty (prodotto finito per saloni e spa) e Cosmopack (soluzioni per l’intera filiera cosmetica). Oltre a queste sezioni, le aree speciali Discover Beauty, Discover Beauty Spotlights, Discover Green, The Beauty Vanities e Tones of Beauty.
Un’area speciale per il  CBD Beauty, prodotti derivati da estratto o tintura o resina di cannabis con marchi che hanno il CBD come ingrediente essenziale, ha fatto il suo debutto come parte del Green Village, mostrando un numero selezionato di soluzioni green e naturali. Ha fatto il suo debutto anche il Programma Mentorship, che offre agli espositori l’opportunità unica di sessioni di mentoring one-to-one con esperti nella vendita e distribuzione, branding, finanziamento, esportazione, marketing digitale, SEO, social media, stampa, tendenze e mercato multiculturale Per la prima, inoltre, il governo italiano ha sponsorizzato 22 aziende italiane per supportare la loro presenza e le opportunità di esportazione verso il mercato statunitense.
La manifestazione ha ospitato anche il ritorno di importanti programmi come il Buyer Program, sistema di match-making tra espositori e buyer, distributori e brand, come Bloomingdale’s, Cos Bar, Cult Beauty, Nordstrom e The Detox Market. Per la prima volta il programma rimarrà attivo anche nei prossimi giorni, a dimostrazione dell’impegno di CPNA per opportunità di networking esclusive.
Grazie a CosmoTalks, il format di CPNA che unisce creatività, ispirazione e business, la fiera ha ospitato più di 10 seminari con protagonisti del settore. Tra gli appuntamenti più seguiti, “CBD: The Beauty Ingredient Trend That Keeps Growing” ospitato da Happi Magazine, “Keys to Growth in Prestige Beauty” a cura di The NPD Group, e “State of the Supply Chain – The Imperfect Storm” in collaborazione con Independent Beauty Association. Tra i relatori, esponenti di rilievo di Revlon,
Giorgio Armani Beauty, Redken, Credo Beauty e altri. Grande successo anche per Entrepreneur Academy, un’esclusiva conferenza per imprenditori emergenti.
La stampa, comprese pubblicazioni per i consumatori come Ebony, Essence, NewBeauty e Refinery29, ha incontrato dal vivo gli espositori, consentendo ai brand di raccontare le loro storie e la loro esperienza durante i difficili mesi trascorsi. CosmoTrends, il reportage sui prodotti più trendy degli espositori CPNA realizzato in collaborazione con l’agenzia internazionale BEAUTYSTREAMS, ha presentato le tendenze su CBD, dispositivi fai da te e imballaggi biodegradabili, ed è stato protagonista di una sessione CosmoTalks dedicata e da un’installazione in loco. L’edizione di quest’anno ha superato le aspettative degli organizzatori: ora l’appuntamento Cosmoprof North America è alla 19a edizione, che si terrà dal 12 al 14 luglio 2022 in una nuova sede, il Las Vegas Convention Center (LVCC).

OnBeauty by Cosmoprof Worldwide a Bologna dal 9-13 settembre, l’industria cosmetica riparte in presenza

L’appuntamento è OnBeauty by Cosmoprof Worldwide a Bologna da giovedì 9 a lunedì 13 settembre 2021 per ripartire in presenza e in sicurezza: “Il mercato è pronto” afferma fiducioso il presidente di Cosmetica Italia Renato Ancorotti alla conferenza stampa del 2 settembre; “La risposta delle industrie è stata incoraggiante” aggiunge Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof. E così l’industria cosmetica, settore da 10, 6 miliardi di fatturato, rilancia la propria attività a Bologna con una piattaforma che vede in concomitanza tre grandi eventi: COSMOFARMA EXHIBITION (l’evento leader nell’ambito dell’Health Care, del Beauty Care e di tutti i servizi legati al mondo della farmacia), SANA, (salone internazionale del biologico e del naturale) e la prima edizione di OnBeauty by Cosmoprof Worldwide Bologna. “La concomitanza delle tre manifestazioni è una scelta che nasce dalla situazione contingente che la pandemia ha imposto. Una scelta attuata per supportare le nostre aziende nella ripartenza, cercando di valorizzare sinergie fra i vari settori coinvolti.”, sottolinea Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere. “Siamo pronti naturalmente a riprendere la normale calendarizzazione degli eventi nel 2022: dal prossimo anno, infatti, gli stakeholder di ciascun evento potranno ritornare alle edizioni tradizionali, ritrovando le migliori condizioni di business e usufruendo di iniziative e strumenti specifici di lavoro.”

Il Premio Wella Professionals per l’imprenditoria giovanile va a Chiara Spanu

Chiara Spanu

Chiara Spanu, 31 anni, in soli 3 anni ha aperto il proprio salone “Hair Design” ed è diventata un punto di riferimento nel centro di Piombino. A lei va il  premio Wella Professionals per l’imprenditoria giovanile come Prima Hair Stylist in Italia. In occasione di questo importante premio, la giovane hairstylist ha dichiarato: “Ho deciso senza indugio di avere come partner in questo mio percorso di vita Wella, che grazie ai prodotti e servizi di qualità e alto livello mi aiuta a proporre alle mie clienti il meglio sul mercato. Ringrazio la Wella Family perché… è davvero come essere in una grande famiglia, che ti supporta in ogni passo. Ma un ringraziamento speciale va anche al mio Marketing Manager che mi ha saputo consigliare le scelte più idonee per la mia società, la mia social media strategyst Satya che ha fatto volare la comunicazione sui social del mio salone, e un grazie va anche e soprattutto alle mie clienti, senza le quali non sarei arrivata dove sono, con l’augurio di spingermi ancora più in là”. I presupposti di carriera ci sono. Brava Chiara!

 

Gli hair look dell’78^ MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA

La 78° Mostra del Cinema di Venezia anche quest’anno vede sfilare pellicole e i suoi protagonisti, dai “mostri sacri” ai nuovi volti. Sul red carpet anche le celebrities che incantano con i look strepitosi, outfit ricercati fin negli ultimi dettagli. Per l’arrivo in Laguna di Luisa Ranieri i professionisti Cotril hanno realizzato un hairlook molto naturale, perfetto per il suo daily outfit. I capelli sono sciolti e lavorati con leggere onde per un effetto molto naturale. La riga laterale conferisce maggior volume alle radici donando ulteriore movimento al look. Il tocco finale con Umbrella, lo spray anti umidità, protegge i capelli dall’effetto crespo lasciandoli morbidi e luminosi.

Al via, on line, il Congresso Internazionale dell’Associazione Internazionale del Colore

E’ in scorso, on line  fino, al 3 settembre il Congresso Internazionale dell’Associazione Internazionale del Colore – AIC-  importante appuntamento che si tiene ogni 4 anni. Il congresso è stato curato dall’Associazione Italiana del Colore-Gruppo del Colore, già membro AIC e per la prima volta. In questa 14° edizione sarà presente una Special Session dedicata al BEAUTY, presieduta da tre autorevoli membri dell’AIC: Helene de Clermont-Gallerande, Christine Fernandez Maloigne dell’Università di Poitiers e Alessandro Rizzi, professore dell’Università degli Studi di Milano nonché organizzatore di questa edizione italiana. L’evento digitale vede coinvolti 5 continenti attraverso la partecipazione di professionisti, studiosi e ricercatori di tutto il mondo che si confronteranno su argomenti scientifici e culturali relativi ad ogni tipo di attività umana in cui il colore e la luce occupano un posto di rilievo.

Nella giornata d’apertura del Congresso, Giannantonio Negretti, imprenditore bresciano e Presidente di NG Group Universal, Pioniere della Bellezza e della Cosmetica Innovativa,  con il suo intervento intitolato “Hair Coloring and Customer Satisfation” proprio nella Special Session dedicata alla Innovazione e Ricerca del Colore per la Bellezza e l’Acconciatura. Indagando la stretta correlazione che lega la colorazione dei capelli al senso di identità di una persona, soprattutto all’interno dell’universo femminile, Giannantonio Negretti ha affrontato la tematica del colore denunciando una delle più grandi contraddizioni che danno vita a quello che lui definisce “nomadismo cosmetico”: nonostante i servizi di bellezza promettano felicità, sempre più spesso generano in realtà grande delusione nel cliente finale. Analizzando le principali cause alla base di questa insoddisfazione, il Presidente di NG Group Universal è stato portavoce di un rivoluzionario modo di intendere e realizzare i prodotti e i servizi di Bellezza, La Cosmetica Umanistica, in cui il cosmetico – e soprattutto il colore – diventa un mediatore relazionale in grado di Proteggere la Giovinezza, Rafforzare l’Autostima, Smorzare l’Ansia, Aumentare il Benessere Relazionale e Toccare l’Anima. E sarà ambasciatore di un nuovo approccio formativo presentando il modello POLIESTETICO, una nuova categoria accademica che verrà inaugurata a settembre nelnuovo anno scolastico e che rappresenterà uno strumento concreto per guidare i futuri operatori della Bellezza in una nuova Avanguardia Professionale.

Per maggiori informazioni: https://www.aic2021.org/special-sessions/

The New World Of Beauty, il nuovo evento di Aveda al Fuorisalone di Milano

The New World Of Beauty© è il nuovo evento del Fuorisalone della Milano Design Week 2021 che si terrà dal  6-8 settembre anche nel salone Lepri Lifestyle Salon Aveda di via degli Omeoni, a pochi passi dalla Scala. Grazie ad una troupe di Home SeTv® sarà installato uno studio televisivo nel celebre salone. Le protagoniste saranno 9 donne che hanno deciso di condividere impegno e progetti di vita, in un momento tanto importante come è quello che lega la cura dei capelli con il bisogno di condivisione e apertura. Un team di conduttori collegati da postazioni esterne, saranno il ‘filo verde’ che legherà la conversazione con l’experience, introducendo ospiti, esperti, e i numerosi elementi omnimediali nel segno della bellezza e della
sostenibilità.  L’evento, in streaming nazionale, conta su partner prestigiosi come: Aveda (Powerful Hair Care Rooted in Nature), Banca Mediolanum (Banking for Freedom), Gabriella Rivalta (Gioielli d’Arte) e Bongio (Design, Rubinetterie, Wellness). Main sponsor dell’iniziativa sarà Home SeTv®, mentre la produzione dell’evento è di Filmare Group, agenzia di famosi e pluripremiati eventi. Trattandosi di un format tutto al femminile, con poteva mancare un personaggio iconico come Jo Squillo -cantante, showgirl, imprenditrice- impegnata con la sua Onlus nella sensibilizzazione della lotta contro la violenza.

HSA Cosmetics due donazioni di gel igienizzante per ripartire in sicurezza

A Settembre Hsa Cosmetics, l’azienda varesina contoterzista italiana specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti all’avanguardia nei settori tricologico e cosmetico, farà due importanti donazioni di Gel Igienizzante Mani Guudcure e fornirà ben 23.000 confezioni alla onlus Terre des Hommes, una Fondazione che protegge i bambini da ogni forma di violenza o abuso, e circa 600 taniche da 5lt a tutte le scuole di Varese e provincia. Sono tante le preoccupazioni legate al Covid-19 e la riapertura delle scuole è un tema delicato, ma è altrettanto necessario tornare alla normalità e i bambini devono ripartire in sicurezza. Per contribuire a contrastare il contagio sono state adottate delle norme rigide per la salute degli studenti e del personale scolastico e, tra i comportamenti suggeriti, fondamentale è la massima attenzione all’igiene delle mani, utilizzando sapone o in alternativa un gel con base acolica. Il Gel Igienizzante Guudcure va ad agire sulla vitalità dei microbi ed è proprio l’alcol che ne uccide una buona parte. Davide Zanzi, amministratore delegato dell’azienda HSA Cosmetics ha commentato con soddisfazione questa decisione: “Forti dei risultati economici molto positivi sia nel 2020 che nel primo semestre del 2021, desideriamo ora promuovere uno stile imprenditoriale che abbia un impatto positivo anche in ambito ambientale e sociale. Per questo motivo abbiamo deciso di donare l’intero fabbisogno di gel igienizzante di tutte le scuole di Varese, nonché circa 23.000 tubetti di gel mani alla Fondazione Terre des Hommes, che solo nell’ultimo anno ha realizzato 90 progetti in 22 Paesi del mondo dedicandosi in particolare ai temi della Child Protection, della sanità di base e del diritto all’educazione.”