Al Mostra del cinema di Venezia sbarca anche L’Oréal Professionnel

Lorenzo Mattotti firma il manifesto ufficiale della 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Sarà presente al Lido di Venezia dall’1 al 11 settembre 2021, in occasione della 78a edizione della Mostra D’Arte Cinematografica il team L’Oréal Prodotti Professionali a supporto del brand make-up sponsor della Mostra; KÉRASTASE gli hairlook delle star nazionali e internazionali presenti in laguna, grazie ad una squadra di hairstylist professionisti che incarnano l’eccellenza della professione. Le acconciature delle star saranno realizzate utilizzando i prodotti haircare e styling Kérastase, con l’ausilio della piastra a vapore SteamPod 3.0 di L’Oréal Professionnel.

Apollo 100th Anniversary Limited Edition: l’icona delle icone barber per celebrare I 100 anni di Takara Belmont

E’ il 1921 quando Hidenobu Yoshikawa, nonno dell’attuale presidente Hidetaka Yoshikawa, fonda in Giappone Takara Chuzo Ltd. per la produzione di metalli fusi. Fin da allora, la passione e la vocazione sono rivolte al mondo dei parrucchieri tanto che nel 1932 viene avviata la produzione della prima sedia da barbiere. In questi 100 anni Takara Belmont ha risposto alle aspettative di acconciatori e barbieri, e delle loro clientele, trasformando i prodotti di uso quotidiano in esperienze di servizio multifunzionali. Questo ha fatto sì che il gruppo giapponese, con 12 filiali nel mondo oltre a quella italiana, sia oggi apprezzato per il design iconico, la qualità ineguagliabile, il comfort superiore e l’ingegneria di precisione. La ricerca continua di innovazione e l’applicazione di tecnologie pionieristiche che Takara Belmont ha sostenuto in un secolo di vita hanno trasformato l’offerta del salone, i risultati di servizi e trattamenti e, soprattutto, l’esperienza delle clienti. E’ stata la prima azienda in assoluto a introdurre sul mercato poltrone da barbiere motorizzate, sistemi di lavaggio automatizzati e ad applicare tecnologie a infrarossi e ultrasuoni alle attrezzature tecniche, giusto per fare qualche esempio …. In poche parole, ha definito nuovi parametri di performance professionali che sono spesso imitati, ma mai eguagliati. Non dimentichiamo poi il background scientifico del gruppo. Negli anni ’20, il barbiere era spesso anche colui che “cavava i denti”. Da qui la doppia anima di Takara Belmont che, se da un lato ha affermato il proprio primato nel mondo beauty, dall’altra ha tagliato importanti traguardi anche nel mondo del dentale e del medicale. Oggi Belmont Dental è nientemeno che il terzo produttore al mondo di riuniti (poltrone per dentisti)! E’ inevitabile quindi la contaminazione delle conoscenze acquisite nel medicale anche nel mondo dei saloni e dei barbershop con soluzioni di arredo che trasformano letteralmente la vita in salone, con benefici importantissimi anche sul fronte professionale e manageriale. Per celebrare quindi un percorso così significativo per tutto il settore dell’hairbeauty, è stata prodotta una serie limitata di soli 100 pezzi della poltrona barber più conosciuta a livello internazionale: il modello Apollo. Proposti in colore nero, con impuntura a diamante e logo dei 100 anni di Takara ricamato a contrasto, questi esemplari sono ancora più unici perché possono essere personalizzati con il nome del salone: veri e propri pezzi da collezione per la passione di estimatori e non solo. Commenta Marco Bursi, AD di Takara Belmont Italy: “Già nel 1932 producevamo un modello molto simile alla Legacy che, insieme alla poltrona Apollo, è diventato nel tempo uno dei nostri simboli. Apollo e Legacy sono le due barberchair che da decenni identificano Takara Belmont, delle icone di stile apprezzate in tutto il mondo, quasi fossero un simbolo di status per il barbiere! Per festeggiare i nostri 100 anni di esperienza, dunque, non potevamo che pensare ad un’iniziativa che riguardasse una di queste poltrone. Una serie limitata di 100 pezzi unici ci è sembrato un’ottima maniera per farlo!”.

Cosmoprof Asia: appuntamento slitta al 2022

La 25a edizione di Cosmoprof Asia, la manifestazione per l’industria cosmetica leader nella regione Asia-Pacific, slitta al 2022 dal 16 al 18 novembre 2022 presso l’Hong Kong Convention and Exhibition Centre. A causa della persistente incertezza sull’evoluzione della pandemia da Covid19 e le restrizioni di viaggio ancora in vigore, gli Organizzatori, in accordo con i partner e i collaboratori dell’evento, hanno deciso di ospitare la prossima edizione nel 2022, quando si prevede che il commercio internazionale tornerà alla normalità e ai partecipanti potrà essere garantito un evento di alta qualità, in linea con le aspettative e le necessità di business. In attesa di incontrarsi di persona nel novembre 2022, la beauty community di Cosmoprof Asia potrà partecipare a un evento digitale internazionale, per mantenere contatti e relazioni con partner da tutto il mondo. Dall’8 al 16 novembre 2021Cosmoprof Asia Digital Week tornerà per offrire una piattaforma di match-making per compratori e venditori. Un’occasione per interagire con le aziende, scoprire i lanci di nuovi prodotti, effettuare ordini, incontrare clienti consolidati e potenziali contatti, e rimanere aggiornati sulle tendenze 2021/2022.

 Fanola brand a sostegno di una bellezza inclusiva

In occasione della 16° edizione delle Paralimpiadi iniziate in Giappone, Fanola, brand haircare professionale, lancia HUMAN COLORS il secondo capitolo del percorso avviato dal brand a sostegno di una bellezza inclusiva. Human Colors racconta, in una forma ancora più inclusiva, il significato del colore, che fa parte del DNA del brand, e lo “miscela” con la parte più umana che caratterizza ognuno di noi. Fanola ha deciso infatti di coinvolgere per il nuovo shooting “Human Colors” dedicato al colore, non dei classici modelli, bensì quattro ragazzi sulla sedia a rotelle che attraverso la loro straordinaria forza d’animo sono riusciti a guardare la propria vita a colori, perchè i colori racchiusi nell’animo di questi ragazzi sono un’esplosione di vitalità e abbracciano le infinite sfumature dell’arcobaleno.

Luna, Roberta, Nicolò e Mattia , i quattro modelli di Fanola Human Colors, hanno deciso così di raccontarsi in questo shooting, e grazie alla forza vitale che li contraddistingue hanno voluto condividere con la community del brand il messaggio che ognuno di noi è speciale, in ogni forma perchè la bellezza è nascosta in luoghi non convenzionali e può essere percepita attraverso mille sfumature colorate.

Mattia Cattapan, atleta disabile e fondatore di CROSSabili (associazione non profit che offre alle persone con disabilità una serie di attività finalizzate all’inclusione, alla condivisione e al divertimento) ha commentato: “Ringrazio i fratelli Pegorin che mi hanno sostenuto nel momento più nero della mia vita, hanno reso possibile un sogno e oggi sono io che posso supportare altre persone che come me hanno vissuto un evento drammatico nella propria vita. Progetti come quello voluto da Fanola sono fondamentali per la nostra società perchè bisogna sempre di più conoscere il mondo della disabilità per renderlo il più inclusivo possibile.”   Si apre quindi un nuovo capitolo nel percorso di social responsability di Fanola che attraverso il colore vuole condividere con la propria community non convenzionale il tema della libertà di espressione personale promuovendo il messaggio di una bellezza inclusiva, dove ognuno è libero di interpretare la propria personalità attraverso un infinito gioco creativo di colori e sfumature.

ghd con la collezione Take ControlNow sostiene la Fondazione Veronesi

Anche quest’anno ghd conferma il suo impegno con la Fondazione Veronesi con Take ControlNow la collezione annuale in edizione limitata pink. In questi 17 anni ghd ha raccolto oltre 20 milioni di dollari per le associazioni di beneficenza impegnate nella lotta contro il tumore al seno a livello globale. Nel 2021 per sostenere enti benefici che combattono il cancro al seno a livello globale, ghd ha collaborato con  Otto muse per la campagna, per comunicare un messaggio potente ed emotivo sull’importanza dell’autopalpazione sia per se stessi che per i propri cari, il motto è Self-check ogni singolo mese. Per condividere il messaggio della prevenzione, ghd lancia la collezione Take ControlNow in edizione limitata di colore rosa per ricordare alle donne di tutto il mondo di donare un po’ di tempo al loro seno davanti allo specchio e di autocontrollarsi ogni mese. Per ogni vendita della collezione Take ControlNow, ghd donerà fino a €10 alla Fondazione
Umberto Veronesi.

Carlo Baiesi confermato alla guida del Gruppo Prodotti Professionali per Acconciatori

L’Assemblea del Gruppo Prodotti Professionali per Acconciatori di Cosmetica Italia conferma per un nuovo mandato il proprio presidente, Carlo Baiesi, amministratore delegato di Barex Italiana. Baiesi guiderà il Gruppo, a cui aderiscono 69 aziende, fino al 2024. «Nel triennio che va a concludersi – commenta – fortemente condizionato dall’avvento della pandemia, il Gruppo si è dimostrato non solo capace di reagire, ma anche proattivo, a favore della categoria professionale degli acconciatori. Nel difficile contesto delle chiusure prolungate degli esercizi, ci siamo attivati, insieme a Camera Italiana dell’Acconciatura, alle associazioni di riferimento e agli altri player del comparto, per creare aggregazione e agire in maniera coordinata, offrendo tutto il supporto possibile ai professionisti duramente colpiti dalle limitazioni per il contenimento dei contagi, sempre in un’ottica di unità e responsabilità al tempo stesso. Esempio tangibile è stata la pressione per favorire, a maggio 2020, l’apertura anticipata dei saloni. Per questo mandato, appena inaugurato, ci proponiamo di fare tesoro dell’esperienza acquisita e proseguire in questa direzione di collaborazione e reciproco sostegno. Ciò che tutti ci auguriamo, certamente, è che la ripartenza dei saloni professionali e la crescita delle aziende che operano nel canale possano andare di pari passo verso una ripresa stabile e duratura. Ringrazio tutti i colleghi imprenditori che hanno scelto di rinnovarmi il loro appoggio, dandomi l’opportunità di procedere nel percorso alla guida del Gruppo. Grazie alla coesione e allo spirito di appartenenza che ci contraddistinguono, non potremo che fare un ottimo lavoro».

 

OnBeauty by Cosmoprof e l’industria cosmetica riparte in presenza

Cinque giorni di business, networking e formazione dal 9 al 13 settembre 2021 saranno l’occasione per incontrarsi nuovamente di persona a Bologna e riallacciare relazioni commerciali e dare vita a nuove opportunità di business. Questo è il nuovo format proposto da OnBeauty by Cosmoprof Worldwide Bologna, che si svolgerà in contemporanea con SANA e COSMOFARMA EXHIBITION, e prevede una formula espositiva snella con date di apertura e di chiusura differenziate per settore, in modo da permettere ad aziende e operatori di ottimizzare il tempo di permanenza in fiera. L’evento sarà un vero viaggio nella bellezza, con un percorso che si snoda tra diverse aree espositive. Gli spazi dedicati a supply chain, canale retail, cosmesi green & organic, estetica professionale, mondo spa e acconciatura, permetteranno di massimizzare le sinergie garantendo una visita in totale sicurezza. Per ripartire con slancio.

Blond Ambition, il biondo più luminoso

La collezione JOICO di Marc Antoni per questa estate è una celebrazione del biondo in tutte la sua bellezza, dal biondo freddo alle sfumature più calde da declinare su tutte le lunghezze. Quanta bellezza si espande da questi hair look? Tutti da copiare e personalizzare.

 

Name: JOICO Europe Blonde Ambition

Color & Cut: Marc Antoni Artistic Team

Photography: Jamie Blanshard (Jamie Blanshard Photography)

Video: John Willoughby (Sapheonix Media Productions)

Models: Annabelle Strutt & Katrina Knizikeviciute Bajoras

Laura Pedrini alla presidenza del Gruppo Cosmetici Erboristeria

Laura Pedrini

Laura Pedrini è la nuova presidente del Gruppo Cosmetici Erboristeria di Cosmetica Italia  eletta quest’oggi dall’Assemblea delle 58 aziende aderenti, e raccoglie l’incarico da Antonio Argentieri, Senior Manager de l’Erbolario. «Ho sempre partecipato attivamente alla vita del Gruppo – commenta Laura Pedrini –, perché credo fermamente che lo spirito di collaborazione e l’attitudine al confronto siano due ingredienti essenziali per il successo di ogni progetto.

COSMOPROF INDIA POSTICIPATA DAL 9 ALL’11 DICEMBRE 2021 A MUMBAI

Cosmoprof India, l’evento organizzato dal network di Cosmoprof, dedicato al mondo beauty e al mercato della cosmesi, è stato posticipato al 9-11 dicembre 2021. BolognaFiere e Informa Markets, gli organizzatori dell’evento, hanno congiuntamente deciso di rimandare la seconda edizione di Cosmoprof India per assicurare un’esperienza in sicurezza a partecipanti ed espositori. La manifestazione si terrà per la prima volta al Jio World Centre di Mumbai, rinomato polo fieristico per conferenze, festival e concerti. La sinergia tra architettura moderna e natura è evidenziata dai servizi di massimo livello offerti dalla struttura. Cosmoprof India sarà la prima fiera beauty ad essere ospitata in questa location, accogliendo i partecipanti in uno spazio sicuro e coinvolgente. “Stiamo costantemente monitorando l’evoluzione della situazione Covid-19 in India, e in conformità con le regolamentazioni locali abbiamo deciso di posticipare Cosmoprof India a Dicembre 2021. La manifestazione costituirà la prima occasione per brand, compratori, rivenditori e grossisti di incontrarsi di nuovo dopo un lungo periodo di restrizioni e distanziamento sociale, e permetterà loro di scoprire come l’industria domestica sta reagendo agli strumenti digitali più innovativi, agli attuali canali di distribuzione e alle nuove abitudini dei consumatori, – dichiara Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere Cosmoprof India, l’evento organizzato dal network di Cosmoprof, dedicato al mondo beauty e al mercato della cosmesi, è stato posticipato al 9-11 dicembre 2021. BolognaFiere e Informa Markets, gli organizzatori dell’evento, hanno congiuntamente deciso di rimandare la seconda edizione di Cosmoprof India per assicurare un’esperienza in sicurezza a partecipanti ed espositori.

La manifestazione si terrà per la prima volta al Jio World Centre di Mumbai, rinomato polo fieristico per conferenze, festival e concerti. La sinergia tra architettura moderna e natura è evidenziata dai servizi di massimo livello offerti dalla struttura. Cosmoprof India sarà la prima fiera beauty ad essere ospitata in questa location, accogliendo i partecipanti in uno spazio sicuro e coinvolgente.

“Stiamo costantemente monitorando l’evoluzione della situazione Covid-19 in India, e in conformità con le regolamentazioni locali abbiamo deciso di posticipare Cosmoprof India a Dicembre 2021. La manifestazione costituirà la prima occasione per brand, compratori, rivenditori e grossisti di incontrarsi di nuovo dopo un lungo periodo di restrizioni e distanziamento sociale, e permetterà loro di scoprire come l’industria domestica sta reagendo agli strumenti digitali più innovativi, agli attuali canali di distribuzione e alle nuove abitudini dei consumatori, – dichiara Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere