Category Archives: News

Parrucchieri, zona rossa e abusivismo

Parrucchieri chiusi in zona rossa, l’ennesima mazzata sul settore, non solo sul fatturato mancante, ma per il dilagare di un fenomeno importante: l’abusivismo. Per arginarlo e per fare un filo di speranza a un settore particolarmente colpito, Cosmetica Italia chiede al governo Draghi di riaprire i saloni in zona rossa, valutando anche ulteriori protocolli di sicurezza, per consentire lo svolgimento delle attività e garantire un servizio essenziale. «Bisogna tutelare la salute della popolazione: consentire la riapertura dei saloni di acconciatura ed estetica sull’intero territorio nazionale sarebbe una decisione strategica per interrompere il dilagare dell’esercizio abusivo e non regolamentato di queste professioni, fenomeno che non solo causa danni economici e occupazionali, ma che alimenta il diffondersi del contagio che le stesse
norme vorrebbero limitare. Sono giorni cruciali in cui sono in fase di
definizione le indicazioni che aggiorneranno le restrizioni ad attività ed
esercizi commerciali per le prossime settimane col DPCM che entrerà in vigore dal 7 aprile. Un momento in cui riteniamo fondamentale richiamare l’attenzione sui saloni di acconciatura ed estetica che, a seguito delle misure indicate nel DPCM del 6 marzo, sono stati chiusi nelle zone rosse. Fin dallo scorso anno acconciatori ed estetisti hanno
dimostrato massima attenzione, investendo e operando nel rispetto della sicurezza attraverso l’implementazione delle già severe norme igienico-sanitarie normalmente applicate con protocolli anti-Covid-19 aggiuntivi. Condividendo quindi con le istituzioni l’obiettivo della salvaguardia della salute pubblica, Cosmetica Italia chiede di concedere
la riapertura di tutti i saloni di acconciatura e dei centri estetici, anche in zona rossa. Una misura aggiuntiva per aumentare ulteriormente il livello di protezione potrebbe essere quella di non consentire, in questi territori, lo svolgimento di quei trattamenti che comportino l’impossibilità di indossare la mascherina o altri dispositivi di protezione individuale da parte dei clienti. Ciò permetterebbe a queste attività di lavorare con un ulteriore grado di sicurezza» dichiara Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia.

Voglia di crescere professionalmente? Ecco il programma educativo JOICO 2021

Le saracinesche abbassate sono una realtà con cui fare i conti tutti i giorni, ma questo momento di pausa va vissuto per approfittare di fare tutto ciò che non si ha mai il tempo di fare. Perché non dedicare qualche ora a crescere professionalmente? JOICO propone una formazione accessibile e coinvolgente che include corsi e le lezioni online per un menù  formativo completo di alto profilo, un programma d’eccellenza.

Tantissimi sono le possibilità sia per taglio, che ovviamente colore, sia per i muovere i primi passi che per imparare al meglio tecniche super nuove, dedicati a chi ha sempre il desiderio di sviluppare competenze.

Da non perdere è Color on color

a cura di Alberto Di Domenico Lunedì 29 marzo 2021 ore 14.30 60-90 min. 29 EUR OMAGGIO Online – ZOOM

LUMISHINE & BLONDE LIFE
Il colore, in tutte le sue forme e dimensioni è divenuto il protagonista indiscusso all’interno dei nostri saloni. Il business generato da questo fenomeno sempre più in crescita grazie al regime LUMISHINE, richiede dedizione, conoscenza e motivazione. Un appuntamento per il professionista che vuole essere la differenza in questo mercato sempre più competitivo.Corsi per collaboratori

Next Foundation per i collaboratori privi di esperienza nel settore stilisticol’importanza del ruolo dello stilista, la consultazione, le tematiche dedicate ai principi fondamentali del taglio classico, prettamente improntato alla geometria nello spazio e l’uso dinamico dei prodotti JOICO per lo Styling & Finish. 2 WEEKEND, 6 GIORNI (3 giorni a sessione).
Ritorno dei classiciContemporary Classics Color
Ideale per i collaboratori con almeno 3 anni di esperienza nel mondo colore. Sviluppo di 11 tecniche classiche ispirate alle icone colore di sempre. Sessioni di Product Knowledge con focus sul JOICOLOR SYSTEM. 2 WEEKEND, 6 GIORNI (3 giorni a sessione)Contemporary Classic cutSviluppo di 11 forme di taglio classiche ispirate alle linee più contemporanee, associate all’uso dinamico dei prodotti JOICO per lo Styling & Finish. 2 WEEKEND, 6 GIORNI (3 giorni a sessione).

Lightbox  Schiaritura e tonalizzazione attraverso lo sviluppo di 5 tecniche applicative per toni multidimensionali: Balayage, Foilayage, Baby Lights, Highlights/Lowlights e Painting.

2 WEEKEND, 5 GIORNI (2,5 giorni a sessione). Ideale per tutti i coloristi con almeno 2 anni di esperienza.

Color on colorQualità e caratteristiche di tutti i regimi colore del JOICOLOR SYSTEM attraverso sessioni visive e teorico-pratiche. Una vera “COLOR EXPERIENCE” attraverso la presentazione delle tecniche colore più richieste in salone. 1 WEEKEND, 2 GIORNI Titolari e collaboratori con almeno 3 anni di esperienza nel mondo colore.

WeCosmoprof International, l’evento digitale a marchio Cosmoprof

La bellezza non si ferma. Neanche davanti al Covid-19. La pandemia ha, è vero,  sospeso molte attività, ma non può spegnere la grande curiosità di conoscere le novità. E in questo il digitale corre in aiuto creando community. Infatti, dal 7 al 18 giugno 2021 sarà on line la prima edizione di WeCosmoprof International, l’evento digitale a marchio Cosmoprof. Un eco-sistema senza confini, che grazie a strumenti tecnologici all’avanguardia riunisce in completa sicurezza l’intera industria cosmetica. WeCosmoprof International coinvolgerà l’intera community del network internazionale Cosmoprof grazie alla sinergia tra tutte le anime della piattaforma: Cosmoprof Worldwide Bologna, Cosmoprof Asia, Cosmoprof North America, Cosmoprof India e Cosmoprof CBE Asean. Stakeholder da tutti i continenti saranno coinvolti, partendo dall’Asia, il mercato che per primo è tornato a valori di crescita dopo il blocco delle attività a causa della pandemia, fino a raggiungere Europa, Africa, Oceania e le Americhe. “Grazie alla sinergia con i nostri partner, WeCosmoprof International coinvolgerà aziende e operatori di tutti i principali mercati, moltiplicando le opportunità di business attraverso nuovi canali, specifici per ciascuna area geografica, – sottolinea Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof. – La promozione e le iniziative coinvolgeranno infatti l’intero database di utenti degli eventi a marchio Cosmoprof, sfruttando al massimo le potenzialità della nostra piattaforma globale.
WeCosmoprof International coinvolgerà la community internazionale alimentando le possibilità di networking tra player di tutto il mondo, grazie agli innovativi strumenti digitali di Cosmoprof My Match. Il software consente di contattare potenziali clienti direttamente e di pianificare gli incontri virtuali attraverso chat e altri sistemi interattivi. La disponibilità di una versione della piattaforma in cinese faciliterà le relazioni con stakeholder nei mercati asiatici. Nuove funzioni permetteranno di controllare l’andamento del proprio profilo con analisi dei dati di visitatori e dei risultati delle chat. Inoltre, la possibilità di scaricare la lista di potenziali contatti di business faciliterà le relazioni di business anche dopo l’evento, offrendo nuove possibilità di networking ad aziende e operatori.
Ad arricchire di contenuto l’evento, gli approfondimenti di Cosmotalks – The Virtual Series sulle nuove
tendenze e sull’evoluzione dei mercati chiave per l’industria, e Cosmo Virtual Stage, con i contributi dedicati al canale professionale.

We Create, il digital show di Wella Company on line il 25 aprile

In questo momento c’è  tanta voglia di moda, spettacoli e tanta tanta creatività. Ma non c’è da attendere molto, però. Infatti, sarà il prossimo 25 aprile il primo evento digitale globale di Wella Company “We Create”, un appuntamento gratuito a livello internazionale rivolto a chiunque graviti attorno al mondo dell’hairstyle e dell’haircare. Spettacoli, seminari e talk aperti per uno show che  in Italia sarà disponibile in due slot di orario per renderlo disponibile a tutti: ore 12.00 e ore 18.00.

On digital stage ci saranno i guru della moda capelli: Patrick Cameron, Romeu Felipe, Patricia Nikole, RenyaXydis, Robert Eaton, Sonya Dove, Darren Ambrose, Zak Mesquit, Rossano Ferretti, Mark Hayes e molti altri. We Create ospiterà anche il prossimo International Trend Vision Award all’interno del programma ufficiale, con l’annuncio in diretta dei vincitori della recente edizione 2020 “In un mondo profondamente digitalizzato e con l’impossibilità di realizzare i tradizionali eventi di formazione mondiale, Wella ha voluto nuovamente rimarcare il proprio DNA di creatore di formazione, creando un evento capace di concentrare tutta l’esperienza, la passione e l’ispirazione dei più grandi stilista di fama internazionale” commenta Alice Farella Monti, Digital & PR manager di Wella Professionals. Saranno presenti due canali di contenuti in streaming, che verranno trasmessi simultaneamente e saranno disponibili per la visualizzazione al termine della diretta per un mese: entrambi i canali proietteranno una vera e propria celebrazione di creatività, ispirazione, business, professionalità e personalità! Ad arricchire i contenuti anche le testimonianze dei migliori artisti ed esperti che condivideranno le ultime tendenze in fatto di capelli, così come la loro esperienza e conoscenza del settore.

I due canali sono

We Inspire che metterà in mostra i migliori spettacoli di artisti da tutto il mondo, con contenuti di backstage, su come gli stessi show siano stati costruiti, dal concetto alla resa finale. Qui verranno annunciate e celebrati i vincitori di tutte le categorie del concorso internazionale TrendVision.

We Transform Qui saranno disponibili i focus dedicati ai rifacimenti di vita reale e al potere della trasformazione dei capelli, con ispirazioni e idee su come attrarre e fidelizzare i clienti con un ampio portafoglio di look e servizi in primo piano.

Come partecipare:

La registrazione al sito dell’evento We Create è totalmente gratuita

Le iscrizioni online sono aperte già dal 1° marzo

https://www.wellawecreate.com/it/

 

 

 

AGF88 Holding lancia #Rinseresponsibly per il risparmio di acqua

L’acqua è un bene prezioso e va salvaguardato. In tutto il mondo il 22 marzo si festeggia il World Water Day: una giornata per riflettere su quanto l’acqua sia una risorsa fondamentale per il nostro pianeta, da salvaguardare e tutelare, e anche un diritto che  nel mondo viene negato a oltre 100 milioni di famiglie. Dovremmo impegnarci ad arginarne gli sprechi. AGF88 Holding, gruppo industriale specializzato nel Professional Hair&Skin Care Made in Italy a livello internazionale, si proclama Save Water Ambassador avendo nella propria filosofia aziendale la riduzione del consumo d’acqua come asset fondamentale. L’azienda si impegna su questo fronte dal 2018 in una campagna di sensibilizzazione, un progetto ambizioso che prevede, da un lato, una formazione ad hoc ai parrucchieri per ridurre l’impiego di acqua nella fase di risciacquo dei capelli, dall’altro un impegno del Team aziendale di Innovazione & Ricerca e Sviluppo nel formulare prodotti con materie prime per un minor uso di acqua. Dai laboratori Agf88 Holding sono state infatti create delle formule “Time & Water Saving” pensate apposta per avere un consumo ridotto di acqua che, attraverso un’attività di sensibilizzazione ed educazione all’uso, possono portare a raggiungere un risparmio di almeno 15 milioni di litri d’acqua all’anno ogni 1000 professionisti coinvolti, ovvero il corrispettivo di 6 piscine olimpioniche.*

“Il futuro del beauty sostenibile” ha commentato AfsoonNeginy COO Business e Sustainability Directorè oggi rappresentato anche dal “water-saving”, diventato un tema centrale all’interno di un mercato sempre più attento alla salvaguardia dell’ambiente. Tra i vari brand in portfolio dell’azienda, ad esempio, abbiamo due linee di prodotto dotate già di questa formula “Time & Water Saving”.  Si tratta di Shewonder del brand Alter Ego Italy che grazie alla sua maschera intensiva per capelli formulata con il 98% di ingredienti di origine naturale permette di risparmiare fino a 460 litri di acqua all’anno per un utilizzo personale del prodotto di 3 volte a settimana, un risparmio pari a 6 bottiglie di acqua da 1,5 litri a settimana. Stesso impegno anche per la linea No More del brand Fanola che grazie all’uso combinato di shampoo e maschera permette un risparmio di acqua annuo di 1090 litri, pari quindi a 14 bottiglie di acqua da 1,5 litri a settimana.”

 

Anche nei laboratori l’attenzione è massima dal punto di vista formulativo.  “Il nostro impegno su questo tema” aggiunge Isabelle Philippe, R&D and Innovation Director“è rivolto a ricercare tecnologie innovative ed ingredienti facilmente biodegradabili e sicuri per l’ambiente con la realizzazione di prodotti che necessitano di un uso limitato di acqua in fase di risciacquo: è un’attività sfidante che si affianca al ruolo dell’educational nel comunicare l’importanza di un uso consapevole e responsabile del bene più prezioso del nostro pianeta.”.

 

#worldwaterday #Rinseresponsibly

 

*calcolo fatto risciacquando 30 secondi in meno le stimate 10 applicazioni di un salone al giorno per un anno

Barbieri e parrucchieri chiusi in zona rossa: crowdfunding e community come medicina per la crisi

Niccolò Bencini e Michele Callegari fondatori del brand

Parte oggi la zona rossa in molte regioni italiane. E per barbieri e parrucchieri le saracinesche rimarranno abbassate fino al 6 aprile. Il DPCM in vigore dal 6 marzo al 6 aprile ha portato ulteriore modifiche per quanto riguarda l’apertura di parrucchieri e barbieri: tali servizi erano rimasti chiusi nel primo lockdown (marzo-maggio) ma aperti durante la seconda ondata, da novembre in poi ritenuti “essenziali”. Ora, invece, rimarranno chiusi in zona rossa.

Commentano  queste le nuove restrizioni  Michele Callegari e Niccolò Bencini, co-fondatori di Barberino’s, la catena di barbershop con 10 saloni in Italia, e-shop e scuola di barberia.
“La decisione di cambiare nuovamente approccio con riferimento ai servizi di barberia non fa altro che aumentare l’incertezza. Come settore ci siamo attrezzati con investimenti importanti, come ad esempio visiere, distanziamento, pannelli separatori, revisione degli spazi e molto altro. Inoltre, il nostro tipo di servizio non comporta assembramenti essendo soggetto al rapporto 1:1, con un cliente alla volta servito da un operatore. Cambiare idea ora non fa altro che aumentare ulteriormente l’incertezza, rendendo ancora più difficile la programmazione economica, delle assunzioni e degli investimenti. La cosa più importante è che ci sia almeno coerenza nelle decisioni del nuovo Governo. Con le nuove chiusure ci aspettiamo ristori adeguati e non gli ammontari totalmente inadeguati messi sul piatto nel 2020”.

Il brand infatti proprio rispetto ai ristori ha dovuto affrontare una serie di problematiche, condivise da tutta la categoria di barbieri.

Export Virtuale

Export Virtual è la fiera virtuale per aiutare le aziende italiane ed estere a esportare in tutto il mondo.

 

L’Estetista Cinica diventa una Barbie

La nuova Barbie veste i panni e il look di Cristina Fogazzi in arte “L’estetista cinica” l’imprenditrice bresciana che in qualche anno è riuscita a creare un’impresa beauty (Veralab) che ha chiuso il 2020 con un fatturato di 50 milioni di euro partendo dal un blog,  appunto “L’estetista Cinica” e dal suo centro estetico Bellavera. Seguitissima sui social, vanta 800mila follower come @Estetistacinica su Instagram.

La Barbie continua nella sua missione di ispirare il potenziale infinito che c’è in ogni bambina e propone un nuovo modello di ispirazione femminile: Cristina Fogazzi (in arte l’Estetista Cinica), una delle imprenditrici digitali italiane più seguite del momento. Il brand prosegue così nel suo impegno a supporto del Dream Gap Project nel dimostrare alle bambine che possono essere tutto ciò che desiderano.

 

Wella consegna il premio alla carriera a “SALONE DANIELA”: 50 anni insieme

Wella celebra con un premio i 50 anni di lavoro insieme del Salone Daniela che con il suo negozio a Udine, in Friuli-Venezia Giulia,  non ha mai smesso di credere in Wella e continua a farlo da ben 50 anni Nel 1960 Daniela Morettin affianca il papà e solo 10 anni più tardi apre il proprio salone e centro estetico. Daniela con la propria squadra non si è mai fermata, grazie anche alla formazione periodica, alla ricerca continua dei nuovi trend e ad occasioni importanti come le sfilate. Ed eccoci qui! 50 anni di attività…e Daniela traina il mondo delle tendenze capelli con la stessa passione e costanza che la contraddistingue dal primo giorno della sua onorata carriera. Tutto questo è reso possibile anche da uno staff molto preparato, sempre pronto ad aggiornarsi sulle ultime tendenze per poter offrire i migliori trattamenti in circolazione. Da molti anni il salone fa parte di AHS, propone servizi innovativi grazie ai corsi di formazione in Accademia a Londra e partecipa costantemente agli eventi più rilevanti che il mercato propone. Tutto ciò è motivo di vanto e consente al salone e a Daniela di essere apprezzati e stimati su tutto il territorio.

Parrucchieri chiusi in zona rossa, Cosmetica Italia preoccupata: “a rischio più di 130mila addetti”

Le nuove restrizione che si vedono all’orizzonte diffondono ansia e incertezza e così Cosmetica Italia, Associazione nazionale imprese cosmetiche, esprime forte preoccupazione. Sono ore cruciali, su tavolo ci sono ulteriori limitazioni che potrebbero colpire i canali di vendita di prodotti per l’igiene personale e la cura del sé (grande distribuzione, profumerie, erboristerie, negozi monomarca e specializzati in casa&toelette, farmacie e parafarmacie); queste misure si sommerebbero alle chiusure già in atto nelle zone rosse per saloni di acconciatura ed estetica.

L’interruzione dei servizi di vendita presso questi esercizi costituirebbe un importante ostacolo al reperimento di prodotti di prima necessità per il contrasto della pandemia (saponi e igienizzanti mani), nonché per la protezione, la prevenzione e la cura di sé (es. cosmetici per l’igiene orale, detergenti per il corpo e per i capelli).