Georgina Rodriguez nuova testimonial per NEONAIL

Georgina Rodriguez, compagna del calciatore fuoriclasse portoghese Cristiano Ronaldo, è la nuova ambassador di NEONAIL, leader nel settore dello styling e della cura delle mani. Il brand l’ha scelta perché, come tutte le donne, accoglie in sé tanti ruoli: mamma, influencer e modella, compagna presente sugli spalti e sui red carpet.  Georgina è  nota al pubblico per la sua grandissima passione per il mondo del fashion e del  beauty e soprattutto per il suo talento per scegliere marchi affidabili e che si distinguono per l’alta qualità. “Abbiamo scelto Georgina Rodriguez perché rappresenta la figura della donna moderna, forte e consapevole di sé. È ambiziosa e determinata, ma anche sensibile e premurosa. Una donna che emana bellezza, classe e armonia riflettendo a pieno i valori di NEONAIL”. – afferma Natalie Ardac, Executive Business Director di NEONAIL per il mercato europeo. Nello shooting realizzato in collaborazione con NEONAIL, Georgina incarna ogni tipo di donna, sempre indossando gli smalti gel UV che combinano trend cromatici senza tempo.

COSMOPROF CBE ASEAN BANGKOK 2023: a settembre l’industria beauty vola in Asia

A Settembre sarà ancora Bangkok, Thailandia, la meta per il business internazionale dell’industria cosmetica che desidera inserirsi, crescere ed espandersi nel vivace mercato del sud est asiatico. L’appuntamento della seconda edizione del Cosmoprof CBE ASEAN, evento B2B, organizzato da BolognaFiere, Informa Markets e China Beauty Expo (CBE), è fissato dal 14 al 16 settembre 2023 in una nuova, bellissima, sede, il Queen Sirikit National Convention Center (QSNCC). La prima edizione del Cosmoprof CBE ASEAN dell’anno scorso ha accolto: 8.216 visitatori provenienti da 46 Paesi e  500 espositori; quest’anno sono attesi più di 1.000 espositori, per un totale di 7 Padiglioni Country & Group. Tra gli espositori spiccano molti  nomi celebri (Acr Intermation, Pechino Nubway S&T, Beijiing Charming Cosmetics, Brother Global, Cosmax Thailand, Ilc International Laboratories, Karmarts Società per azioni, Kbf Interpack, Life Innova International, Milott Laboratories, Mmk Plus International, M.S. Unione Interprice, Pathawin, P&M Promixer, Revomed, Shanghai May Skin Information Technology, Spc Cosmetic, Specialità Innovazione, S&J International Enterprises Public, Thai Hoover Industrial) che attireranno oltre 12.000 operatori e i buyer della regione ASEAN rappresenteranno soprattutto Thailandia, Indonesia, Malesia, Filippine, Vietnam, Singapore e anche India. “Cosmoprof CBE ASEAN nasce dall’esigenza di avvicinarsi al mercato della bellezza nel sud-est asiatico, che è stato in rapida crescita negli ultimi anni. Il nostro obiettivo è creare tutte le condizioni necessarie per la nostra comunità globale di Cosmoprof di svolgere un ruolo chiave in questa crescita, aumentando così l’opportunità di nuovi progetti e collaborazioni con nuovi giocatori”, ha affermato Gianpiero Calzolari, Presidente del Gruppo BolognaFiere.

Le aree speciali dell’edizione 2023:

BEAUTY MADE IN THAILAND è un’area speciale dedicata all’industria della bellezza tailandese. Il concetto, sviluppato e sostenuto dal governo thailandese, mira ad attrarre visitatori internazionali, media ed esperti del settore, permettendo loro di farlo comprendere il valore e l’identità del segmento e vivere la Thailandia attraverso la famosa e autentica cultura di Bellezza tailandese.
MEDICAL BEAUTY, dedicato ai professionisti dei centri estetici e delle SPA, presenterà le ultime novità e le più innovative dispositivi e tecnologie per il benessere e la salute, accendendo i riflettori su competenze, competenze e know-how.
ZOOM ON BEAUTY è dedicato alle nuove aziende e agli espositori per la prima volta. Assistenza full service e la visibilità esclusiva guiderà le aziende verso il successo durante la loro prima presenza in fiera.

LE INIZIATIVE SPECIALI
A complemento della ricca offerta espositiva, Cosmoprof CBE ASEAN sarà caratterizzato da uno stimolante calendario di tavole rotonde.

Cosmoprof Worldwide Bologna rivede le date per marzo 2024

Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, l’evento fieristico di riferimento per gli operatori dell’industria cosmetica, per favorire il business B2B  cambia date (da 21-24 marzo) e aprirà in contemporanea tutti i saloni da giovedì a sabato lasciando un giorno in più solo al canale professionale di Cosmo Hair, Nail & Beauty Salon che chiuderà domenica. Questa nuova calendarizzazione ottimizza e incentiva il business B2B, rispondendo alla necessità di seguire le nuove logiche di mercato e le richieste degli operatori professionali chiedono di anticipare il momento di business e di relazione commerciale con fornitori e partner alle giornate di giovedì e venerdì. Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof  motiva il cambio data così: “Il mercato evidenzia infatti che non sono solo gli stakeholder internazionali ad aver modificato l’approccio di visita alle fiere, con una ottimizzazione della presenza sui giorni feriali, ma anche gli addetti ai lavori italiani e gli operatori professionali chiedono di anticipare il momento di business e di relazione commerciale con fornitori e partner alle giornate di giovedì e venerdì. L’apertura contemporanea di tutti i saloni risponde alla necessità di seguire le nuove logiche di mercato e le richieste degli operatori. La scelta di aprire tutti i saloni fin dal giovedì faciliterà i titolari di centri estetici e saloni interessati anche alle novità del mondo retail e del private label. Il nostro obiettivo è ottimizzare la presenza degli addetti ai lavori su tutte le giornate della manifestazione, con flussi più rappresentativi di tutte le tipologie di utenti”.

 

 

Capelli in estate: come proteggerli davvero

Cosa succede ai capelli in estate lo sappiamo tutti. Giorno dopo giorno le chiome si schiariscono e l’effetto schiarito dal sole, però mette a dura prova i capelli. La disidratazione dovuta a sole e sale è fatale e malgrado alcuni accorgimenti non si agisce davvero abbastanza. Durante l’intero periodo estivo, lo stato di salute dei capelli può essere alterato dall’esposizione dei raggi solari. La cute infatti risulta indebolita: il cuoio capelluto si disidrata per l’azione del sole e di conseguenza i capelli diventano secchi e tendono a spezzarsi. I rituali di mantenimento per la salute dei capelli possono aiutare le chiome a non inaridirsi e a trasformarsi ciocche di paglia. L’importanza dell’esfoliazione del cuoio capelluto (a patto che venga effettuata lontana da giornate di esposizione solare) ce la ricorda Simona RistagnoColorist e Haircare Specialist di Davide Diodovich.  Durante i giorni di mare tuteliamo il nostro cuoio capelluto distribuendo generosamente sulle attaccature (tra fronte e inizio capelli) e sulla riga dei capelli una protezione solare. I prodotti giusti per l’estate devono contenere tanta acqua e vitamina C ad altissimo contenuto antiossidante. Anche un cappellino ripara dai danni solari e evita scottature e traumi ai bulbi piliferi che possono rendere i nostri capelli più deboli durante il periodo autunnale. È provato infatti che tra i danni causati dal sole sui capelli oltre alla disidratazione, il più conosciuto, ci sia anche una possibile caduta “anomala” dettata da una cattiva esposizione. Inoltre è importante inserire all’interno della self routine  prodotti con filtri Uv capaci di proteggere i capelli durante l’esposizione e restituire il giusto apporto d’acqua nella fase di detersione. L’estate è una fase molto delicata per i capelli: se vengono trattati secondo i giusti protocolli e con i giusti prodotti risulteranno più sani ed il colore tenderà a mantenersi bilanciato e bello. Dopo aver fatto il bagno risciacquata sempre i capelli in acqua dolce, per eliminare il sale che accelera la disidratazione, e di applicare prodotti arricchiti nella formulazione da filtri Uv. Prediligere inoltre i mollettoni agli elastici nel caso in cui si voglia raccogliere i capelli per evitare di stressarli troppo.

 

Addio a Lluís Llongueras!

Ci lascia la sua bella eredità Lluís Llongueras, uno dei più rinomati acconciatori in Spagna. Nato in Catalogna nel 1936, ha iniziato la sua brillante carriera da soli 14 anni  come assistente in un noto parrucchiere di Barcellona. Parrucchiere e pioniere di molte iniziative nel 1972 aprì il primo salone unisex d’Europa e ha pareggiato i salari tra i due sessi. Fu il primo parrucchiere spagnolo ad aprire un salone a Parigi e negli anni ’70 creò il Metodo esclusivo Llongueras dove taglio e colore su fondono tecniche che valorizzano la personalità del cliente. Artista, oltre che acconciatore.

Il suo carattere poliedrico lo portò anche ad acquisire un’enorme fama come scultore, fotografo, scrittore e pittore, collaborando anche con l’artista Salvador Dalí alla realizzazione di una gigantesca parrucca che è attualmente esposta nella sala che l’artista dedicò a Mae West al Teatro -Museo Dalí a Figueras che appare nel Guinness dei primati.   Il  29 mggio 2023 ci ha lasciati a 87 anni dopo una lunga malattia alla gola. Adios a Lluís Llongueras!

 

Un tocco di estate, YELLOW NAILS IN TNS FIRENZE MANICURE

Texture ricca e ultra pigmentata che, già dal primo passaggio, garantisce una completa coprenza. Gli smalti TNS Firenze sono di facile stesura grazie al nuovo maxi pennello applicatore studiato per creare un contorno preciso, veloce e definito, per ottenere un risultato eccellente e  long lasting. Al loro interno, le formule sono ricche di attivi funzionali con proprietà rinforzanti, indurenti e anti sfaldamento per preservare le unghie e garantire uno smalto a lunga durata. Sono 7 free. Hanno un’asciugatura rapida e un filtro UV di protezione colore. I prodotti TNS Sono cruelty free e non testati su animali.

JOICO YouthLockHaircare formulata con collagene

Per i capelli stanchi e sfibrati dal tempo che passa nasce JOICO Youth Lock Haircare, una linea di prodotti da usare in salone e a casa a base di collagene, Olio di Buriti e l’innovativa tecnologia Smart Release di JOICO: una combinazione vincente di ingredienti, che restituisce elasticità e giovinezza ai capelli maturi,  stanchi e sfibrati, riducendone la caduta e aumentandone benessere e lucentezza, tutto senza rovinare il colore.

Nella linea YouthLock sono disponibili: 

YouthLock Shampoo rivitalizzante ideale per capelli sfibrati e rovinati.  Assicura un lavaggio profondo, ma delicato lasciando inalterate le qualità del cuoio capelluto.

YouthLockConditioner, Balsamo arricchito di collagene per capelli maturi, secchi e fragili che idrata e dà elasticità, lucentezza e morbidezza ai capelli che ritrovano una nuova brillantezza. Salvaguarda i capelli con una protezione esclusiva che inverte gli effetti del tempo sulle ciocche.

YouthLockTreatment Masque trattamento profondamente nutriente  trasforma capelli crespi, secchi e indisciplinati in ciocche perfettamente gestibili, lucenti e rigogliose, portando una ventata di aria fresca! Inoltre aiuta a fermare la caduta dei capelli dovuta alla spazzolatura, dona una lucentezza eccezionale e un’elasticità unica, dopo una sola applicazione.

YouthLockBlowout Crème scudo termico che entra giornalmente in azione per proteggere i capelli maturi da rotture, caduta, umidità e persino dall’effetto crespo.

 

 

 

 

 

 

 

JOICO, COLORI VIBRANTI SU TAGLI SUPER ATTUALI

In salone c’è il cliente che arriva con l’idea di cambiare look. Ecco alcune proposte interessanti firmate da Dan Spiller per JOICO per prendere spunto sui nuovi tagli e le nuove colorazioni per la stagione estiva. Mullet con frangia piena con biondo freddo, ricci extra volume con inserti dal petrolio al verde bottiglia, al French bob con frangia a tendina e onde dai colori importanti e un taglio medio super sfilato reso prezioso dalla tonalità rubino reso dinamico dai  dettagli viola anche sulla frangia. 

Credits: Hair: Dan Spiller- Photo: Jamie Blanshard-Styling: Ellen Spiller- Make up: Katie Moore- Styling: JOICO

Aveda e Oxfam Italia ancora insieme per il Mese della Terra.

Anche quest’anno si rinnova della collaborazione tra Aveda e Oxfam Italia per il Mese della Terra. La campagna per il 2023, #DA5A50, ha come obiettivo di  portare 50 litri d’acqua pulita al giorno nelle zone di emergenza nel mondo a chi finora aveva accesso solo a 5 litri. Nel 2023 a beneficiare di questa raccolta sarà anche il popolo siriano segnato profondamente da 12 anni di guerra e che a febbraio 2023 è stato colpito da un  devastante sisma, il più forte da 100 anni che ha visto 4.500 vittime e più di 8.500 feriti. Nella città di Aleppo manca acqua pulita, cibo, coperte, medicine e centinaia di migliaia di persone sono costrette a vivere in centri temporanei come moschee, scuole, centri sportivi, parchi o addirittura cimiteri. In Siria già prima del terremoto il 90% della popolazione viveva sotto la soglia di povertà, dopo il terremoto 2 persone su 3 dipendono dagli aiuti umanitari per sopravvivere e oltre 11 milioni non hanno accesso ad acqua pulita corrente.  Un’emergenza a cui Oxfam sta rispondendo per portare beni di prima necessità, soprattutto acqua pulita e kit igienico sanitari a decine di migliaia di sfollati.

Per tutto il mese di aprile sarà possibile sostenere il Mese della Terra e Oxfam Italia con una donazione minima nei Saloni Aveda aderenti o con  una donazione libera a questo link dedicato: https://www.oxfamitalia.org/aveda2023/

 

 

 

 

 

 

La bellezza fiorisce al Cosmoprof Worldwide Bologna 2023

L’industria della bellezza crea i suoi bei frutti che sono stati presentati agli addetti ai lavori a Cosmoprof Worldwide Bologna 2023 dal 16 al 20 marzo. L’immancabile appuntamento fieristico B2B, ha mostrato sempre più la sua impronta internazionale, in questa 54° edizione come testimonia la presenza dei key player provenienti dai principali mercati, di più di 2.984 espositori (+11% rispetto al 2022)provenienti da 64 paesi e di 29 collettive nazionali. I visitatori sono stati oltre 250.000  addetti ai lavori, provenienti da 153 paesi, confermando l’interesse dei protagonisti del comparto. 

In crescita le registrazioni degli stakeholder da Nord America, Europa, Medio Oriente, Asia e Oceania. Il ritorno degli operatori da Cina e Taiwan ha permesso, inoltre,  ad aziende e produttori di recuperare progetti e collaborazioni per opportunità in mercati che continuano ad essere un asset fondamentale di sviluppo. “La buona salute del segmento bellezza professionale -afferma Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiera – è il risultato del lavoro fatto in questi anni per rafforzare il profilo internazionale e il prestigio della manifestazione, grazie alla collaborazione con Cosmetica Italia e al supporto del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale e di ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane”. A dare ulteriore prestigio alla manifestazione, le presenze istituzionali di questi giorni: con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, il Ministro del Turismo Daniela Santanché.