Daily Archives: 10 Settembre 2025

Open Lab in Umbria e sodalizio creativo con Angelo Seminara. Kemon apre un’accademia anche Milano

Milano, città delle fashion week e del design, accoglie un nuovo centro dedicato alla formazione professionale nel settore haircare. Kemon, 100%  azienda umbra, fondata 65 anni fa e tuttora gestita dalla famiglia Nocentini, ha inaugurato il 9 settembre 2025 la sua accademia in via Vittor Pisani 13, a pochi passi dalla Stazione Centrale. Il nuovo spazio si affianca alla sede storica di San Giustino, in Umbria, rafforzando l’impegno dell’azienda, che crede nella formazione come strumento di evoluzione per la professione.

Ad aprire l’evento è stata Francesca Nocentini, General Manager di Kemon, che ha raccontato il progetto Open Lab: 28 ettari di terreno nel cuore dell’Umbria coltivati con piante officinali, da cui nascono i principi attivi che alimentano la ricerca cosmetica dell’azienda. Un luogo dove la terra non è solo origine, attaccamento ma anche futuro. Dove la sostenibilità è pratica quotidiana. Dove gli scarti della produzione vinicola e olearia diventano risorsa, trasformandosi in ingredienti per la bellezza.

L’intervento di Afsoon Neginy, Chief Marketing & Sales Officer, ha descritto la filosofia della sostenibilità Kemon e ha posto l’accento sull’importanza dell’innovazione.

I brevetti parti integranti dell’azienda, strumenti di tutela, ma veri e propri contenuto di valore e di unicità che va trasmesso e raccontato. ne è un esempio l’ultimo nato: il Bond Creator Complex (BCC), un complesso capace di ricostruire i legami di solfuro e di idrogeno, migliorando elasticità e resistenza della fibra capillare presente nel nuovo trattamento Actyva Linfa Proteica KB3, pensato per la ricostruzione intensiva dei capelli danneggiati.

Celebrated italian hair stylist Angelo Seminara, pictured at home in London today.
©Justin Griffiths-Williams
00442085339882
00447850053473

A dare voce alla parte più visionaria dell’evento è stato Angelo Seminara, hair stylist pluripremiato, italiano di origine, londinese d’adozione, cosmopolita dentro. La sua creatività inarrestabile nasce da un’urgenza interiore, da un legame profondo con la natura e con la sua perfetta imperfezione. “ Mi nutro di viaggi e di ispirazioni, di culture– racconta –. Esploro alla ricerca di paesaggi estremi, di terre al limite dello straordinario. I miei occhi catturano la forza creativa della natura e la trasformano in moda, in visione, in immagini che poi riporto nelle mie collezioni”.

Come un uccello che costruisce il nido con frammenti raccolti lungo il cammino, racconta Seminara, compone le sue collezioni: gesto dopo gesto, dettaglio dopo dettaglio. Nulla è perfetto, tutto è autentico.

“Quello che mi accomuna a Kemon è l’amore di tornare all’origine, a quella sorgente primordiale che continua a guidarlo: la natura” .

L’apertura dell’accademia milanese non è solo un’espansione geografica, ma un atto simbolico: una scelta di campo che permette di crescere senza perdere le proprie radici. Un progetto che sceglie di raccontare la bellezza non come superficie, ma come profondità.