Category Archives: News

SPECIALE STYLING: Sbarca a Milano il primo Temporary Blow Dry Salon Redken

1557594_1404538923130868_1415709329_nDa oggi a Milano apre il pimo Temporary Blow Dry Salon Redken gestito da Andrea Diaferia, titolare dei due saloni Glamour e Urbanomania di Milano.

Sbarca finalmente a Milano il primo Blow Dry Bar d’Italia, un salone professionale dove fare solo servizi express, rigorosamente di styling. Assolutamente vietati tagli e servizi colore. Tendenza nata in California e già di gran moda nella capitali del fashion in europa, prima su tutte Londra, l’idea principale è quella di proporre un servizio qualificato da parte di un hair stylist professionista ma veloce ed immediato. Una geniale intuizione basata su una filosofia semplice ed efficace, quella di concentrarsi su una cosa – un servizio di shampoo a secco e piega –  e farla al meglio della professionalità. Un servizio del quale usufruire oltre al classico orario lavorativo (dalle 19,00 alle 23,00) e goderselo – se volete – sorseggiando un cocktail. Location d’eccellenza quella scelta da Andrea Diaferia per il Temporary Blow Dry Salon che da stasera aprirà le sue porte al pubblico presso lo spazio RAL 8022 di via Corsico 3 a Milano, nel pieno della movida milanese e nella splendida cornice del Naviglio Grande.

Il Ministro dello Sviluppo Economico Zanonato incontra Camera Italiana dell’Acconciatura

La delegazione di Cia col MinistroIl presidente di Camera Italiana dell’Acconciatura, Luca Stella, ha incontrato martedì 28 gennaio a Roma il Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato e il Capo dell’ufficio legislativo del MISE, Raffaello Sestini, per approfondire le tematiche di maggiore importanza legate all’intera filiera dell’acconciatura. Accanto al presidente Stella, era presente una delegazione di Camera Italiana dell’Acconciatura composta da Lino Fabbian, Presidente di Confartigianato Benessere, e Antonio Stocchi, Presidente CNA Benessere e Sanità, accompagnati da Gian Andrea Positano, Segretario generale di Camera Italiana dell’Acconciatura, e dai Segretari nazionali delle organizzazioni di categoria Tiziana Angelozzi e Filippo D’Andrea. Nel corso dell’incontro, abbiamo registrato la più ampia disponibilità da parte del Ministro verso le istanze e le criticità del settore evidenziate» ha dichiarato Luca Stella Abbiamo inoltre apprezzato la grande sensibilità degli interlocutori che, dopo aver aggiornato altri dicasteri, hanno annunciato a breve alcuni interventi a favore del comparto».

Saldi ghd! 25 euro di sconto sulle styler ghd gold series

it-sale-launcha

Trend Preview The Italian Touch. la Ricerca Moda inizia con un’ospite d’eccezione.

Rossella Padolino, fashion blogger

Rossella Padolino, fashion blogger

il prossimo 20 gennaio a Milano si terrà la Trend Preview, appuntamento con il quale Kemon in collaborazione con un’autorevole Trend Agency, presenterà le macrotendenze del 2015. E’ proprio in questa occasione che entrerà a far parte del mondo The Italian Touch come osservatore d’eccezione Rossella Padolino, una fra le più seguite fashion blogger italiane. Studentessa, 24 anni, Rossella ha cominciato la sua attività un pò per passione e un pò per sfida personale nel 2010, con il progetto: The Fashion Twice. Da allora annovera diverse ed importanti collaborazioni, grazie all’impegno e alla dedizione che mette ogni giorno nella sua passione più grande, la moda,. Rossella vanta infatti relazioni con importanti aziende e testate del settore fashion fra cui Glamour, Pinko, Coccinelle, Iceberg, Adidas e Naj-oleari ed è stata selezionata per seguire tutto l’iter di sviluppo-moda per la prossima Master-Collection The Italian Touch #16 e per raccontare i particolari più glamour all’interno del suo blog, a cominciare proprio dal primo dei suoi punti chiave: la ricerca moda.

Cotril nouvo fornitore ufficiale dell’ AS Monaco FC

monacocalcioCotril, brand milanese leader nel mercato dell’hair beauty professionale, conferma ancora una volta il suo legame fortissimo con le stelle dello spettacolo, del cinema e dello sport divenendo fornitore ufficiale, nella categoria hair & beauty, di una delle più note e affermate società calcistiche del campionato francese: l’AS Monaco FC. La squadra monegasca, nata nel 1924 e tra le più blasonate del calcio francese – il palmares include sette campionati, cinque Coppe di Francia, una Coppa di Lega francese e quattro Supercoppe francesi – ha deciso di avvalersi della partnership con Cotril sottolineandone gli elementi distintivi: una realtà 100% italiana, che si caratterizza per la costante ricerca di qualità e innovazione abbinata a un’immagine fashion e ricercata. Cotril, dopo l’affermazione nel mondo del cinema tra i festival di Venezia e Roma, entra così da protagonista anche nello scenario sportivo europeo!

NASHI ARGAN INSTANT: CAPELLI PERFETTI A PROVA DI FESTEGGIAMENTI

Piega perfetta che dura tutta la serata, nonostante i festeggiamenti sfrenati?

Con Nashi Argan Instant, che prolunga la durata della piega, si può. Nashi Argan, usata sui capelli bagnati, facilita la piega e la mantiene a lungo, tenendo lontano l’umidità che può rovinare lo styling. E per i ritocchi dell’ultimo minuto, Nashi Argan si usa sui capelli asciutti lasciando il suo profumo inebriante. Nashi Argan Instant: dà corpo ai capelli e facilita la piega. Senza risciacquo. Prolunga la durata dellao styling.

L’Onda buona del Natale in casa Wella

Wella_UNICEF_Promozione_Natale_MAking Waves1 prodotto Wella Professionals Care = 1  lezione
per cambiare il futuro dei ragazzi che vivono in Brasile

In occasione delle feste natalizie, nei saloni aderenti all’iniziativa WELLA – UNICEF MAKING WAVES è in atto un’iniziativa speciale per raccogliere fondi a favore del progetto internazionale che Wella ha creato insieme all’UNICEF. Con “1 PRODOTTO = 1 LEZIONE”: acquistando i prodotti Wella Professionals Care – Linee Brilliance ed Enrich – appositamente confezionati in un elegante gift box, si dona per ogni prodotto una lezione di formazione professionale ai ragazzi che vivono in condizione di disagio sociale in  Brasile e in Romania. I fondi raccolti saranno utilizzati sia per incrementare l’attività dei centri di avviamento professionale già sorti in Brasile nelle città di Rio De Janeiro, Recife e Belem, e in Romania a Focsani sia  per  realizzare nuovi centri di educazione giovanile in Brasile ove i ragazzi acquisiscono competenze utili per la vita beneficiando di attività sportive e ricreative. La passione per la bellezza dei capelli unirà i parrucchieri italiani e i consumatori per questa gara di solidarietà, che permetterà a tanti giovani in Brasile e in Romania di cambiare il proprio futuro, proprio attraverso il dono della formazione.  

LA COMMOZIONE E IL RIMPIANTO PER LA SCOMPARSA DI DA ROS LUCIO

Sento il bisogno di scriverti Lucio, perché vorrei esserti più vicino con queste parole: non ti nascondo che la tua morte mi ha colpito nella parte più cara dei miei ricordi.

Abbiamo perso un grande uomo e un grande amico.

Da Ros Lucio ci ha lasciati come ha voluto lui, in silenzio, preoccupandosi sino all’ultimo istante di non disturbarci: ha sempre rifiutato le troppe attenzioni preferendo che venissero indirizzate all’organizzazione.

Un grande uomo che non sarà mai dimenticato, soprattutto per la sua generosità profonda e completa, sempre pronto a rinunciare per gli altri, un altruista senza retorica.

La sua è stata una vita vissuta tutta a favore della categoria, per aiutarla  a crescere: non la categoria dei barbieri ma di acconciatori (come diceva lui), una categoria che deve molto a quest’uomo per le sue continue attenzioni e presenze, come se avesse avuto la sensazione di dover fare in fretta e dare il più possibile.

Grazie a lui l’ESPAM e l’ANAM sono stati capaci di creare una filosofia in cui tutti gli associati credono, un impegno per continuare a dare il meglio. Lucio Da Ros ha costruito un lungo cammino,  di cui è stato grande protagonista, in cui è emersa la sua personalità , coerente e rigorosa tanto quanto aperta e schietta che gli ha permesso di sopportare con dignità i dolori della lunga malattia, la stessa dignità con cui ha accettato, senza recriminarlo, il suo destino.

E’con questa immagine che, abbracciandoti, voglio ricordarti.

Elio Vassena

Presidente ANAM

Addio Aldo!

Ci ha lasciato questa notte l’enfant prodige dell’acconciatura italiana, colui che ha trasformato l’hairstyling in forma d’arte.

Ha vissuto la vita piena dell’artista e vivrà ancora nella e sulla testa di tantissime donne. Aldo Coppola comincia negli anni ’50, appena adolescente, a gettare le basi di quello che sarebbe diventato un impero stimato intorno ai 22 milioni di euro. Istrionico pioniere sia nell’arte dell’acconciatura che negli affari, grazie a lui la figura del parrucchiere si è trasformata in quella dell’hairstylist. A soli 15 anni diventa Maestro acconciatore e da qui la scalata al successo è costante e velocissima. Nei primi anni ’60 ebbe la lungimiranza di introdurre il taglio scalato a capelli asciutti mentre nel mondo imperava il caschetto, nel ’65 apre il suo salone di via Manzoni, in pieno centro a Milano a cui – a stretto giro di posta – si aggiungono quello in piazza San Babila e quello di via Mascheroni. Ad oggi, i saloni firmati Coppola, sono decine dei quali uno a Mosca e uno a Montecarlo. Dall’80 collabora con i più illustri fotografi del mondo da Ferri a Toscani, da Vallhonrat a Barry Lategan. Erano gli anni della Milano da bere, quando l’haute couture diventa un modo di vivere, e il team Aldo Coppola diventa imprescindibile per i piu grandi stilisti italiani. Gli anni ’90 sono caratterizzati dall’incontro con Philippe Starck dal quale prende il via il concetto di Beauty Atelier e nasce l’Accademy. Coppola era malato da tempo ma spesso amava dire che la malattia gli aveva dato una nuova creatività. Lascia non solo un impero ma una traccia indelebile nel Made in Italy.

intervista a Geza Schön, creatore della profumazione della linea Cheveux Longs di La Biosthetique

Geza Schön svela qualche dettaglio in più sulla profumazione creata in esclusiva per CHEVEUX LONGS e sul suo entusiasmo nel collaborare con LA BIOSTHETIQUE Paris.