Category Archives: News

Saloni di acconciatura e centri estetici: no a una nuova chiusura delle attività sicure

Renato Ancorotti

Venti di  tempesta all’orizzonte. Dpcm e bollettini non preannunciano nulla di buono. Ecco la pronta risposta del presidente di Cosmetica Italia, l’associazione di categoria che rappresenta circa 600 imprese cosmetiche dell’intero territorio nazionale. Danno economico insostenibile per il canale: a rischio 50.000 esercizi e pericolo incremento abusivismo con impatto negativo sul contenimento del virus. «Apprendiamo da fonti stampa l’ipotesi di una nuova chiusura di saloni di acconciatura e centri estetici. È una valutazione errata che non tiene conto di una serie di indicatori che testimoniano le condizioni di sicurezza in cui operano queste realtà». Questa la posizione del presidente di Cosmetica Italia che anticipano le valutazioni del Governo per una ulteriore stretta su attività ed esercizi a maggior rischio assembramento, tra cui vengono citati i saloni di bellezza. «Occorre innanzitutto ricordare – continua Ancorotti – che saloni di acconciatura e centri estetici non presentano rischi di assembramento grazie al contingentamento degli ingressi. Queste attività, che faticosamente sono ripartite lo scorso 18 maggio, hanno inoltre ampiamente dimostrato l’efficacia dei protocolli e delle misure igienico-sanitarie anti-contagio a completamento di altrettanto rigorose norme già abitualmente applicate a tutela della salute e della sicurezza di operatori e di clienti».

EMPOWERMENT FEMMINILE, IL PROGETTO KERASTASE

Come reagiscono le donne davanti alle avversità della vita? Una ricerca condotta da Kérastase sulla “Forza delle donne” realizzata dall’Istituto di ricerca Eumetra MR, parte integrante del progetto Kérastase “RiseStrong” per la crescita e l’autodeterminazione delle donne nella società evidenzia che il 48% delle donne reagisce alle avversità “senza farsi travolgere” rispetto al 41% degli uomini. L’amicizia è donna: la “sorellanza” (57%) è più accentuata della “fratellanza” (il 47% degli uomini) e raggiunge i livelli più elevati tra le giovanissime (67%).

Cotril alla Festa del Cinema di Roma 2020

Serena Rossi

Cotril brand di lusso per l’hair care è da sempre partner nelle serate più importanti. Dopo  il successo alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Cotril sottolinea ancora una volta il suo impegno con il mondo del cinema, spostandosi a Roma per partecipare alla quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si terrà dal 15 al 25 ottobre 2020 presso l’Auditorium Parco della Musica e in altri luoghi della Capitale. Per il secondo anno consecutivo Cotril sarà sponsor di “Alice nella città”, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, nata nel 2003 e rivolta alle giovani generazioni, diretta da Gianluca Giannelli e Fabia Bettini. Inoltre, come sempre, il brand metterà a disposizione di attori, delegazioni, uffici stampa, giornalisti e addetti ai lavori, i suoi professionisti di altissimo livello attraverso una hair station dedicata ai talents ospiti di“Alice nella città” e ad una seconda postazione ubicata presso l’hotel Bernini Bristol, da sempre uno dei fulcri della kermesse, dove potersi far coccolare da mani esperte, conoscere i nuovi trattamenti COTRIL o scegliere l’acconciatura perfetta per il red carpet.

A Palermo apre il salone-accademia di Giorgio Parrivecchio

Si è appena inaugurato nel cuore di Palermo il nuovo salone  polifunzionale di Giorgio Parrivecchio, storico partner Wella. A progettare il nuovo spazio è la sorella di Giorgio, Laura Parrivecchio, architetto palermitano che è riuscita a creare un ambiente multifunzionale. Lo spazio, durante le giornate di chiusura del salone, infatti, ospiterà una vera e propria accademia dove verranno formati e aggiornati sulle tendenze del momento i parrucchieri palermitani e siciliani. Inoltre, lo spazio, è stato pensato anche per ospitare mostre ed eventi culturali, vernissage e presentazioni.

Cosmetica Italia, tutti i dati del mercato della cosmetica 2020

Quali sono e saranno le principali ripercussioni che l’emergenza sanitaria sul settore cosmetico lo ha cercato di spiegare l’analisi congiunturale presentata oggi dal Centro Studi di Cosmetica che ovviamente in Italia delinea un panorama diverso dalla rilevazione pre-Covid. Il 2020 era infatti iniziato con una sostanziale tenuta degli indicatori economici, situazione completamente ridefinita dal lockdown e dalla rimodulazione delle dinamiche di mercato.

Il fatturato globale del settore cosmetico a fine anno registrerà una contrazione dell’11,6% per un valore di 10,5 miliardi di euro; a condizionare questo risultato è il mercato interno (-9,3%), ma soprattutto l’export che segna un calo del -15%.

Il confronto tra la bilancia commerciale del primo semestre 2020 e quella dell’analogo periodo 2019 registra una variazione negativa di 311 milioni di euro, performance ben migliore di altri settori contigui non food.

Capelli Arcobaleno il nuovo trend (anche) della Barbie

Valentina Ferragni

Da sempre la Barbie segue e anticipa le mode e i trend delle teen di tutto il mondo. Quest’autunno ci si potrà divertire a copiare le celeb liberando la propria fantasia, creando nuove e coloratissime acconciature insieme e Barbie Capelli Arcobaleno e alla nuovissima Barbie Capelli Fantasia!

La bambine potranno inventare acconciature e stili sempre nuovi ed originali con i lunghissimi e fluenti capelli (19 cm) di questa doll. La folta chioma racchiude i colori di un meraviglioso arcobaleno che può essere reso ancora più lucente grazie ad un gel glitterato, incluso nella confezione insieme ad un apposito pettine: basterà passarlo sui lunghi capelli per riempirli di brillantini e ottenere uno stile irresistibile. Sono inclusi anche tanti altri accessori per acconciature ancora più uniche. A completare il tutto un outfit abbinato ai capelli per questa Barbie, ovvero una maglia con la stampa di un arcobaleno e una gonna color argento metallizzato.

Barbie Capelli Fantasia

Barbie Capelli Arcobaleno

Con pettini e forbici per “LA POTATURA DI SALUTE DEI CAPELLI”

“La Potatura di salute dei capelli”  è un progetto ideato dell’Associazione Culturale Dina Azzolini che organizzerà corsi di taglio appunto tenuti da Dina Azzolina (nella foto), indirizzati a parrucchieri già formati che vogliono dare una svolta in termini di qualità e consapevolezza al loro lavoro e alla salute dei loro clienti, imparando e adottando il “metodo Dina” che si basa sul concetto “non inquino/non danneggio” e attira l’attenzione su un modo “naturale” di affrontare la quotidianità, anche nelle scelte che riguardano il taglio, la pulizia e la salute dei nostri capelli.
Dina Azzolina, classe 1939,  è “un pezzo di storia” e di cultura di Milano, una figura di spicco nel mondo della moda e dello spettacolo internazionale negli anni 60/70. E’ “un’artigiana del capello”, come ama definirsi, soprattutto dopo la svolta della sua carriera che l’ha portata a lavorare con  grandi dive come Mina alla scelta di un lavoro fuori dai riflettori, improntato all’ecosostenibilità: ha rinunciato all’uso di prodotti chimici da quarant’anni ed è famosa per essere una coerente sostenitrice della cura naturale dei capelli. “Metodo Dina”

Corso Dina : La POTATURA DI SALUTE DEI CAPELLI

1. REQUISITI DI ACCESSO : parrucchieri professionisti
2. PERCORSO FORMATIVO : Acquisizione del metodo Dina della “Potatura di
Salute dei Capelli” attraverso la pratica su modelle e una breve introduzione
teorica.
3. STRUTTURA DEL CORSO :
10 lezioni – 2 ore al giorno
Possibilità, per chi viene da lontano, di frequentare una lezione alla mattina (ore
10-12) ed una al pomeriggio ( ore 14-16)
UNICA e PRIMA lezione Teoria.
Quando? Ogni lunedì.
Il corso ha una partecipazione massima di 6 allievi.
Occorre portarsi una modella con capelli lunghi almeno fino alle spalle oppure al
fondoschiena, pettine e forbici.
La partecipazione al corso rilascia un attestato di
frequenza a “La potatura di salute dei Capelli”, la possibilità di logo da esporre nel
proprio salone e tesseramento all’Associazione Culturale Dina Azzolini per l’anno
in corso

INFORMAZIONI E CONTATTI Dina Azzolini

Via Kramer, 33 20129 Milano Tel 02.29533032

E-mail info@dina-milano.com

Il salone va verso Homey Feeling

Takara Belmont

Takara Belmont

Sempre più l’arredo dei saloni cerca di coccolare le proprie clienti. Matteo Mulas, Salon Director TONI&GUY, rinnova il suo salone di Bergamo dopo 13 anni. Matteo ha voluto creare uno spazio completamente “Safe” e accogliente seguendo la filosofia dell’Homey Feeling. Anche le scelte di progettazione degli spazi e dell’arredamento rispecchiano la filosofia di eccellenza e sartorialità del brand. I materiali sono innovativi, certificati, funzionali e facili da igienizzare, cosa molto importante in particolare in questo momento. Diminuiscono così le postazioni e i lavatesta per assicurare ai clienti spazi ottimali per la loro sicurezza, aumentando però i turni di lavoro per garantire la qualità e l’efficienza dei servizi! Anche per questo restyling TONI&GUY conferma la collaborazione con l’azienda giapponese, leader del settore, Takara Belmont, che investe molto sulla ricerca e lo sviluppo di forme e materiali. Sono stati scelti i lavatesta, della linea EPIPHANY M, di design e produzione Made in Italy, che garantiscono il massimo comfort, particolarmente indicati e funzionali per servizi e trattamenti haircare.

Salone e sicurezza, la nuova normalità

Sono passati diversi mesi dal 18 maggio 2020 data che rimarrà nella memoria perché ha segnato un prima e un dopo, ma soprattutto il riavvio delle attività dopo il lockdown imposto dalle autorità nazionali per fronteggiare la pandemia causata dal Covid-19. Ma come sta andando il comparto? Ecco un rapporto di Cosmetica Italia. Prosegue in sicurezza l’attività dei saloni professionali.

I consumatori si dichiarano rassicurati dalle misure anti Covid-19 implementate in aggiunta alle consuete norme igienico-sanitarie e tornano a frequentare i saloni di fiducia Milano. Un periodo importante in cui il settore ha dimostrato l’efficacia di misure igienico-sanitarie anti-contagio a completamento di altrettanto rigorose norme già abitualmente applicate. Un’attenzione molto alta che ha saputo coniugare la necessità di ripartire con la tutela della salute e della sicurezza di operatori e di clienti, la richiesta di benessere dei cittadini con la riduzione degli impatti sociali. I clienti stessi hanno premiato l’impegno del settore. Secondo recenti rilevazioni (fonte: Beyond Research per L’Oréal, 31 luglio 2020)  per quanto riguarda i saloni di acconciatura la clientela sta gradualmente tornando alle precedenti abitudini. Generalmente viene confermata la preferenza verso il professionista di fiducia, seppur talvolta ancora riducendo l’abituale frequenza.

WeCosmoprof, l’evento digitale dell’industria della bellezza

Il comparto del beauty non si ferma e attendendo in 2021 per vedersi via- à-vis a Cosmoprof Worldwilde Bologna si dà appuntamento nell’evento digitale WeCosmoprof in programma dal 5 al 18 ottobre 2020.

La seconda edizione di WeCosmoprof punterà tutto su networking, innovazione e aggiornamento ad alto livello. Grazie all’utilizzo delle tecnologie più all’avanguardia e alla collaborazione con player ed esperti internazionali.

WeCosmoprof darà alla community beauty un ecosistema di matching online, per sfruttare tutte le potenzialità dell’industria. Per la prima volta nel mondo fieristico, la piattaforma Cosmoprof si unisce a marketplace internazionali, unendo il proprio know-how all’esperienza e alle conoscenze delle piattaforme ALIBABA.COM, BORN e Needl per il lancio della seconda edizione dell’evento digitale.  Un ricco calendario di approfondimenti e confronti con i protagonisti del settore beauty renderanno ancor più interessante l’evento. Cento speaker ed aziende parteciperanno alle sessioni dedicate alle tendenze dell’industria e all’evoluzione del mercato di Cosmotalks – The Virtual Series, e agli appuntamenti per il canale professionale di Cosmo Virtual Stage.

WeCosmoprof presenta anche un programma di webinar che ti permetterà di incontrare le personalità più importanti ed eclettiche dell’industria beauty e scoprire le novità delle aziende di settore.

Per l’edizione 2021 prevista dal 18 al 23 marzo (con le aperture differenziate) è già nata la campagna pubblicitaria 2021, la piattaforma Cosmoprof che promuove un messaggio di
rinascita per l’intera industria cosmetica.

Ecco il video del backstage della campagna pubblicitaria Cosmoprof 2021