Novembre 03, 2025Redazione Salon Valentina VacalebreNo comments
A sinistra, Francesca Nocentini (General Manager Kemon S.p.A.) con Stefania Proietti presidente Regione Umbria
Creare un ambiente di lavoro sano, attivo e sostenibile, dove la salute non sia un semplice slogan sulla carta ma una pratica quotidiana, è il cuore del progetto che ha portato Kemon, storica azienda umbra dell’haircare professionale, a ricevere dalla Regione Umbria il riconoscimento come «Azienda che promuove salute nel luogo di lavoro». Il programma di welfare aziendale, intitolato “Un viaggio verso il benessere”, avviato nel 2024, accompagnerà l’azienda per cinque anni con l’obiettivo di far nascere una vera e propria cultura del benessere sul luogo di lavoro, radicata nelle scelte consapevoli e visibile nei gesti quotidiani.
Nel primo anno Kemon ha messo in campo iniziative concrete per favorire uno stile di vita sano tra i collaboratori: consulenze nutrizionali per promuovere un’alimentazione equilibrata, convenzioni con palestre e centri sportivi locali per incoraggiare l’attività fisica, passeggiate di salute nei luoghi che raccontano l’anima green dell’azienda — dai laboratori a cielo aperto ai frutteti della Fondazione Archeologia Arborea — e l’introduzione di menù bilanciati e snack salutari nelle aree break. A completare il quadro, la possibilità di effettuare analisi del sangue direttamente in azienda, per rendere la prevenzione un’abitudine accessibile a tutti.
La cultura del benessere come leva d’impresa
«Un’azienda può fare la differenza nel promuovere stili di vita più sani», ha commentato Giuliano Nocentini, Presidente e Amministratore Delegato di Kemon Group. È un concetto semplice ma incisivo: il benessere delle persone è parte integrante del successo collettivo. Con questo progetto, Kemon porta ai propri dipendenti ciò che esprime nelle sue formule: cura, equilibrio e sostenibilità.
Ottobre 25, 2025Redazione Salon Valentina VacalebreNo comments
Essere curate nell’aspetto fisico può fare la differenza nella percezione di sé e nella crescita della fiducia in se stesse. È questo principio che ha ispirato L’Oréal Italia a inaugurare a Milano il primo Salone Sociale “Beauty for a Better Life” presso la storica Casa dell’Accoglienza “Enzo Jannacci” (Viale Ortles 69), la struttura comunale dedicata al reinserimento sociale e lavorativo.
Su appuntamento, il nuovo salone offre gratuitamente, due giorni a settimana – martedì e giovedì – servizi di taglio, acconciatura e prodotti per l’igiene e la bellezza a persone in difficoltà. L’Oréal Italia punta a raggiungere 1.000 beneficiari nel primo anno.
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra L’Oréal Italia, Fondation L’Oréal e il Comune di Milano, in sinergia con una rete di associazioni tra cui Medihospes e
, che cogestiscono la struttura. Il Salone fa parte del programma internazionale “Beauty for a Better Life” della Fondation L’Oréal, un impegno globale decennale che ha supportato oltre 67.000 donne in 28 Paesi. I trattamenti saranno effettuati da professionisti altamente qualificati (socio-estetiste e socio-parrucchieri) che hanno ricevuto una formazione specifica sia tecnica che socio-estetica presso l’Beauty HUB L’Oréal Italia. L’obiettivo è favorire l’autostima e il benessere personale, utilizzando la bellezza come strumento di emancipazione e cambiamento sociale.
I dati raccolti dal programma internazionale confermano l’impatto positivo dell’iniziativa: il 78% delle donne in situazioni precarie ha dichiarato che un aiuto come quello del Salone Sociale le ha fatte sentire più integrate nella società. L’89% ha riferito un incremento della propria autostima, mentre l’81% ha affermato di percepire un’immagine di sé più positiva.
Come cantava Giorgio Gaber nella celebre canzone “Lo Shampoo”, lavarsi i capelli può diventare un piccolo gesto di rinascita, un rituale consolatorio e liberatorio per affrontare la quotidianità stressante, quasi come girare pagina e ritrovare leggerezza.
Ottobre 21, 2025Redazione Salon Valentina VacalebreNo comments
JOICO ha celebrato i suoi 50 anni di innovazione e bellezza con lo spettacolare Future Fifty Fest, che il 7 ottobre 2025, ha riunito a Milano oltre 1.000 parrucchieri provenienti da tutta l’area EMEA. Una serata che ha raccontato la ricchezza di cinque decenni di creatività, la centralità della formazione e il potere della community nella cura dei capelli.
Formazione, ispirazione e icone in scena
Il concept creativo “Past, Present, Future”, condotto da Danielle Swartebroeckx (Head of Education JOICO EMEA) e Leen Valvekens (JOICO Educator), ha accompagnato gli ospiti in un viaggio intriso di valore, di storia e dell’evoluzione del brand.
La serata si è aperta con il cuore pulsante di JOICO: la formazione continua con Confident Classics, il programma educativo che unisce tecnica e creatività, presentato dal team formato da Dan Spiller, David Murray e Gill Berry, che hanno reinterpretato i tagli classici in chiave moderna, dimostrando come la padronanza delle tecniche di basi sia la chiave e il volano per la libertà artistica.
Sul palco si sono poi alternate epoche iconiche: la Creative Color Artist e Blonde Life Ambassador Bona Jorg ha omaggiato il glamour biondo anni ’70 e ’80, ispirandosi a Farrah Fawcett e Madonna; successivamente il Senior Global Creative Director Richard Mannah ha celebrato l’era delle supermodelle anni ’90, tra onde glossy e tagli editoriali.
A seguire, Alberto Di Domenico (Creative Director JOICO Italia e Creative Artist JOICO EMEA Team Member) e il Team Artistico Italiano hanno portato in scena colorazioni audaci e vibranti ispirate ai primi anni 2000, confermando come l’espressione personale resti sempre attuale.
Il futuro della bellezza e la forza della community
A traghettare lo show verso il futuro è stato l’artista Gendai, che ha ipnotizzato il pubblico con un laser show spettacolare. Subito dopo, Alberto Di Domenico e la Senior Creative Artist Sevda Durakan hanno portato in passerella look contemporanei che incarnano la filosofia JOICO: capelli sani, colorazioni luminose e innovazione continua.
La serata si è conclusa con l’energia visionaria del Marc Antoni Artistic Team — composto da Bruno Giamattei, Dan Spiller, Marcus Giamattei, Tom Ross e Paolo Giamattei — che ha proiettato il pubblico nel futuro con creazioni d’avanguardia, fondendo tagli di precisione e texture dinamiche.
Nel gran finale, con tutti gli artisti riuniti sul palco, un messaggio ha riecheggiato chiaro: i 50 anni di JOICO sono solo l’inizio. Dalla prima innovazione K-Pak del fondatore Steve Stefano, JOICO continua a ispirare la sua community globale a condividere la “JOI dei capelli sani”. «Future Fifty Fest è stata una celebrazione di tutto ciò che JOICO rappresenta: innovazione, arte e comunità», ha dichiarato Richard Mannah, Senior Global Creative Director.
Ottobre 16, 2025Redazione Salon Valentina VacalebreNo comments
“I Cosmetic BRO” è un progetto educativo promosso da Cosmetica Italia e rivolto alle classi III, IV e V della scuola primaria, pensato per accompagnare bambini e bambine nella scoperta della cura quotidiana di sé in modo semplice, corretto e consapevole.
Attraverso attività interattive e giochi, il progetto insegna l’importanza di gesti quotidiani fondamentali per l’igiene personale, aiutando i più piccoli a riconoscere i prodotti giusti per la loro età e a utilizzarli correttamente. I protagonisti di questo percorso sono cinque “amici” speciali: Sapone, Dentifricio, Shampoo, Crema Solare e Bagnoschiuma — i “BRO” — che diventano alleati del benessere e simboli di una bellezza autentica, lontana da mode effimere. Il programma, integrato con Scienze ed Educazione Civica, adotta un approccio dinamico e coinvolgente: escape game, materiali interattivi, esperimenti scientifici in collaborazione con la rivista Focus Junior e incontri con lo scienziato guidati dal divulgatore Marco Martinelli. A sostenere l’iniziativa c’è Docenti e Formazione (ente accreditato MIM), oltre a un contest a premi per le scuole partecipanti. Il progetto nasce per valorizzare la cosmesi come strumento di igiene, benessere e fiducia in sé stessi, offrendo ai bambini gli strumenti per costruire fin da piccoli una relazione sana con il proprio corpo. Questo messaggio assume particolare valore in un periodo in cui i social diffondono modelli estetici spesso irrealistici: fenomeni come la cosiddetta cosmeticoressia e le Sephora Kids mostrano quanto sia importante fornire alle nuove generazioni un’educazione corretta e positiva. “I Cosmetic BRO” ha appunto l’obiettivo di educare e prevenire, puntando sulla semplicità, sull’informazione e sulla consapevolezza.
Prendersi cura di sé, per i bambini, non significa inseguire ideali estetici, ma imparare a proteggere e rispettare il proprio corpo. Ed è proprio da qui che parte il cambiamento.
Ottobre 08, 2025Redazione Salon Valentina VacalebreNo comments
Due giorni di interventi — il 5 e 6 ottobre 2025 —, networking e tecnologia per il mondo dei parrucchieri: con BN1 SYNC, BN1 ha messo in scena un appuntamento ambizioso nella cornice di Casa Gessi Milano. L’obiettivo dichiarato è “cambiare per sempre” il modo di fare impresa nei saloni di bellezza, ma l’iniziativa solleva anche domande importanti sulla reale capacità del comparto di assorbire un cambiamento così radicale. L’azienda, che punta a diventare leader nazionale nella consulenza per saloni, ha riunito oltre 250 partecipanti e più di 80 saloni da tutta Italia. Numeri che testimoniano l’interesse crescente per modelli gestionali più solidi, in un settore che oggi deve fare i conti con margini ridotti e concorrenza sempre più agguerrita.
Tecnologia e gestione: la scommessa digitale
Il cuore della manifestazione è stata la presentazione ufficiale di
“Luluu”, un assistente vocale basato su intelligenza artificiale,
Ottobre 02, 2025Redazione Salon Valentina VacalebreNo comments
British Hairdressing Awards 2025: gli Oscar dei capelli. Londra accende i riflettori: torna Salon International 2025. C’è un appuntamento che, ogni anno, fa battere il cuore degli hairstylist e degli addetti ai lavori: Salon International, la fiera che trasforma Londra nella capitale mondiale della bellezza e dell’hairstyling. Dal 11 al 13 ottobre 2025, l’ExCeL London diventa un palcoscenico di tendenze, creatività e innovazione.
Tra spectacular shows, masterclass con i guru dell’acconciatura e le ultime novità tecnologiche per i saloni, l’edizione di quest’anno promette di essere ancora più esplosiva. E non mancano, naturalmente, i premi che celebrano l’eccellenza: veri e propri Oscar dei capelli che dettano la rotta del futuro.
Gli show che fanno tendenza
I visitatori di Salon International non vengono solo per osservare: qui si respira formazione, ispirazione e spettacolo.
Sul HJ Stage sfilano i look più commerciali, quelli che entreranno subito nei saloni.
Il Modern Barber Stage è la mecca del grooming maschile.
Il Colour Stage fa brillare le tavolozze dei colorist più creativi.
L’HJ Academy Stage accende i riflettori sulla formazione delle nuove generazioni.
Novità 2025: l’HJ Texture Stage, interamente dedicato a ricci, afro e capelli textured.
Debutta anche il CMC World Championships, una competizione internazionale che promette scintille.
E per chi cerca il massimo? Le Masterclass firmate Toni&Guy, Sassoon e Mahogany sono un concentrato di know-how e ispirazione.
Premi e riconoscimenti: il cuore glamour della fiera
Salon International è anche il momento in cui la community celebra se stessa. Le gallery fotografiche, i palchi e le cerimonie rendono i premi veri protagonisti.
HJ’s British Hairdressing Awards (BHA) 2025
Sono il punto più alto della carriera di un hairstylist, il traguardo che consacra i grandi.
British Hairdresser of the Year: in lizza nomi leggendari come Richard Ashforth, Sally Brooks, Jordanna Cobella, Efi Davies, Errol Douglas MBE, Robert Eaton, Gary Hooker & Michael Young e Cos Sakkas.
Afro Hairdresser of the Year: tra i finalisti spiccano Lisa Farrall e il duo Rick & Zoe Roberts.
Avant Garde Hairdresser of the Year: pura sperimentazione con Efi Davies, William & Bianca Gray, Jean Sylvestre Finold e altri.
Men’s Hairdresser of the Year: dal talento emergente Gianni Cardinale a icone come Desmond Murray.
Artistic Team of the Year: sfida serrata tra RUSH, Rainbow Room International e altri team storici.
Categorie regionali: Londra, Scozia, Midlands, Galles e oltre, con i migliori professionisti a rappresentare il loro territorio.
HJ’s British Hairdressing Business Awards (BHBA) 2025
Dietro ogni grande hairstylist c’è un salone capace di innovare. Questi premi premiano visione e gestione.
Barbershop of the Year: da Manifesto a Supply 91, i migliori indirizzi del grooming.
Salon Design Award: spazi che diventano esperienze, come il Danilo Giangreco London e il futuristico Haus of Awe.
Sustainable Salon of the Year: un segnale forte verso la bellezza responsabile, con realtà come Bliss Hair Therapy ed En Route.
E ancora: Independent Salon Business Newcomer, Franchisee of the Year e i premi dedicati a customer service e team.
SNAP! Awards 2025
È il premio più social e democratico, nato per celebrare la creatività immediata. Basta uno smartphone, tanta visione e il coraggio di mostrarsi.
Categorie come Barbering, Bridal, Colour, Creative, Commercial e Texture vedono sfidarsi talenti internazionali, dai big come Richard Mannah ai giovani più audaci.
I vincitori? Saranno annunciati direttamente in fiera, il 13 ottobre, sul palco dell’HJ Academy Stage.
Perché non si può mancare
Salon International non è solo una fiera: è un crocevia culturale e professionale. Qui nascono le tendenze, si forgiano i nuovi leader e si scrive il futuro dell’hairstyling globale.
Chiunque viva di forbici, colore e creatività sa che Londra, in quei tre giorni, è il posto giusto dove trovarsi.
Settembre 26, 2025Redazione Salon Valentina VacalebreNo comments
L’Oréal Italia annuncia la nomina di Giorgia Russo come nuova Chief Information Officer (CIO). Dopo dieci anni di carriera all’interno del gruppo, Russo guiderà la strategia tecnologica per il mercato italiano, succedendo a Martín Spielmann, che assume un nuovo incarico in IT Europe.
Il percorso di Giorgia Russo in L’Oréal
Entrata in azienda dieci anni fa come Finance Project Manager nel team Global IT, Giorgia Russo ha maturato esperienze trasversali in diverse funzioni. A Madrid ha contribuito alla creazione del primo centro servizi contabili condiviso per l’Europa occidentale e successivamente ha seguito l’integrazione di brand come Azzaro, Mugler e Prada.
In seguito ha assunto la guida del team IT dedicato a Vendita e Distribuzione, consolidando la propria esperienza nella gestione di processi complessi e internazionali.
Digital transformation e beauty tech: le sfide della nuova CIO
Dal 2022 Russo ha ricoperto il ruolo di responsabile del back office omnicanale (online e offline) per l’Europa, supportando l’accelerazione digitale dell’e-commerce beauty e l’automazione dei flussi commerciali. Competenze oggi centrali in un settore come quello cosmetico, sempre più legato a innovazione tecnologica, customer experience e omnicanalità.
Con la sua nomina, L’Oréal Italia punta a rafforzare la propria digital transformation, rendendo la tecnologia un pilastro strategico per la crescita del business beauty sul mercato italiano.
L’Oréal Italia tra innovazione e customer experience
La scelta di Giorgia Russo conferma l’importanza della tecnologia nel beauty system: dall’automazione dei processi al potenziamento del retail fisico e digitale, fino allo sviluppo di soluzioni per migliorare l’esperienza dei consumatori. Il beauty oggi non è solo prodotto, ma anche piattaforme, dati e servizi digitali capaci di rispondere a un pubblico sempre più connesso ed esigente.
Settembre 22, 2025Redazione Salon Valentina VacalebreNo comments
La magia si è fatta fragranza al Teatro alla Scala di Milano, dove il 21 settembre si è concluso con un Gran Galà da favola il Premio Accademia del Profumo 2025. In un connubio perfetto tra arte, cultura e creatività, l’evento, parte della Milano Beauty Week, ha celebrato le eccellenze del panorama olfattivo italiano e internazionale. A presentare la bellissima serata: Ambra Martone, presidente dell’Accademia del Profumo e Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia (nella foto in basso).
I Profumi dell’Anno: i vincitori scelti dai consumatori
La categoria più attesa, votata direttamente dai consumatori, ha visto trionfare Miss Dior Parfum (LVMH Profumi e Cosmetici Italia) come Miglior Profumo Femminile dell’Anno. La fragranza, creata da Francis Kurkdjian, si distingue per una composizione chypre contemporanea, con note di gelsomino fruttato, fragola selvatica e un seducente fondo legnoso e ambrato.
Per la categoria maschile, il premio è andato a K Eau de Parfum Intense Dolce & Gabbana. Questa fragranza mantiene l’effervescenza del limone di Sicilia e delle arance rosse, arricchendosi di un cuore con note di fico e zafferano e un fondo elegante e legnoso.
I premiati dalla giuria tecnica
La giuria tecnica, composta da esperti del settore, ha premiato le migliori creazioni olfattive, scelte in rigorosa “blind selection”:
Nomade Nuit d’Égypte Chloé (Coty Italia) ha vinto come Miglior Creazione Olfattiva Femminile, omaggiando la prima fragranza della storia. Il naso creatore, Juliette Karagueuzoglou, ha saputo unire mirra e fiore d’arancio.
Per la categoria maschile, il premio è stato assegnato a Encens Précieux Van Cleef & Arpels (Interparfums Italia). La fragranza, firmata da Jordi Fernández, cattura il calore del deserto con note di incenso, pepe e un avvolgente accordo di tabacco e ambra vanigliata.
Un’attenzione speciale è stata data anche al “Made in Italy”, con le due fragranze LabSolue di ICR Industrie Cosmetiche Riunite che si sono aggiudicate il premio di Miglior Profumo Made in Italy: 320 Ambra Grigia (femminile, creato da Emilie Coppermann) e 315 Palo Santo (maschile, creato da Pierre Guéros).
Riconoscimenti speciali e spettacolo
L’edizione 2025 ha visto anche l’assegnazione di due riconoscimenti speciali.
Dolce & Gabbana ha ricevuto un premio per il suo prezioso contributo nella valorizzazione dell’eccellenza italiana nel mondo. Il premio “Naso Creatore” è stato conferito a Marie Salamagne per il successo di vendita di Gucci Flora Gorgeous Orchid nei primi mesi dal lancio.
La serata si è conclusa con lo spettacolo di danza “Gesti di Bellezza”, interpretato dagli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. Un viaggio sensoriale che ha unito la brillantezza della tecnica, l’energia del movimento e la forza espressiva in un dialogo costante tra corpo, emozione e immaginazione. Per chi volesse rivivere la magia: la cerimonia di premiazione e lo spettacolo andranno in onda su Canale 5 martedì 23 settembre nel programma X-Style.
Bleu de Chanel (maschile). La campagna di Bleu de Chanel, diretta da Martin Scorsese con Timothée Chalamet, offre una visione contemporanea della ricerca di sé.
Miglior Profumo Collezione Esclusiva Grande Marca:
Camomille Satin Dries Van Noten.
Miglior Profumo Artistico: Old Fashioned By Kilian.
Miglior Profumo Artistico Marca Indipendente: Blue Madeleine Atelier des Ors.
Miglior Profumazione Ambiente: 221 Iris LabSolue – Diffusore con bastoncini
Settembre 19, 2025Redazione Salon Valentina VacalebreNo comments
Nel mondo della coiffure, dove l’estro creativo incontra la tecnica più raffinata, c’è un concorso che sta ridefinendo il modo di raccontare il talento: si chiama SNAP!, ed è l’iniziativa digitale firmata Hairdressers Journal International e Salon International che permette a parrucchieri di ogni livello, da ogni angolo del mondo, di partecipare con una semplice foto scattata dal proprio smartphone.
Un gesto quotidiano — lo “snap” — che diventa veicolo di stile, visione e innovazione.
La bellezza di SNAP! è nella sua accessibilità: niente shooting professionali, niente set elaborati. Solo l’immagine, il talento e la voglia di condividere. E i numeri parlano chiaro: centinaia di partecipanti, sei categorie, e una selezione finale che sarà esposta dal 11 al 13 ottobre al Salon International presso Excel London, uno degli eventi più attesi del settore.
I vincitori saranno annunciati live il 13 ottobre sul palco della HJ Academy Stage, ma intanto… ecco i finalisti!
I finalisti 2025: sei categorie, sessanta nomi da conoscere e tenere sotto’occhio
Barbering: tagli maschili che fondono precisione e personalità. Tra i nomi, spiccano Claston Gordon, Connor Tookey, Dylan McConnachie e Florian Zizkovsky.
Bridal: acconciature da sogno per il giorno più importante. In gara Candice Shelton, Claire Hartley, Lisa Curtis e Sina Cuts (Deborah Sina) e l’italiana Alice Paonessa
Colour: esplosioni di pigmenti e sfumature audaci. Da tenere d’occhio Gabriel C. Scripciuc, Gee-Kent Ho, Sian Roscoe e Kelly Evans.
Commercial: look da salone, versatili e vendibili. Qui brillano Donna Kershaw e Richard Mannah.
Creative: dove l’hair design diventa arte pura. Tra i finalisti, Casey Coleman, Dean Lawton-Tayl, Richard Mannah
Texture: celebrazione della diversità e della struttura naturale del capello. In evidenza Dorcas Minkah e Jalia Pettis.
L’Italia c’è!
Tra i nomi selezionati, Alice Paonessa nella categoria Bridal rappresenta l’eccellenza italiana. Il suo lavoro, delicato e sofisticato, è un esempio di come la tradizione possa dialogare con le nuove tendenze.
Il futuro è mobile, il talento è universale
SNAP! dimostra che l’ispirazione può nascere ovunque — in salone, in backstage, o semplicemente tra le mani di un cliente soddisfatto. È un invito a guardare il mondo hair con occhi nuovi, dove la democratizzazione dell’immagine apre le porte a una creatività senza confini.
Novembre 06, 2025 By Redazione Salon Valentina Vacalebre
Il mondo della bellezza, sempre in cerca di novità, business e mercati a arriva a Est. Dal 11 al 14 novembre, Hong Kong accoglierà il mondo Read More »
Novembre 03, 2025 By Redazione Salon Valentina Vacalebre
Il Glass Hair, una chioma iper-lucidata, liscia e levigata che riflette la luce come vetro al sole, è la tendenza dominante. Riportato in auge dai social Read More »
Novembre 03, 2025 By Redazione Salon Valentina Vacalebre
Creare un ambiente di lavoro sano, attivo e sostenibile, dove la salute non sia un semplice slogan sulla carta ma una pratica quotidiana, è il cuore Read More »
Ottobre 30, 2025 By Redazione Salon Valentina Vacalebre
A Sorrento debutta la collezione ICONIC VISIONS firmata dal nuovo Direttore Creativo Leonardo Rizzo Alter Ego Italy, marchio di riferimento nel mondo dell’hair care professionale e Read More »
Ottobre 25, 2025 By Redazione Salon Valentina Vacalebre
Essere curate nell’aspetto fisico può fare la differenza nella percezione di sé e nella crescita della fiducia in se stesse. È questo principio che ha ispirato Read More »
Novembre 06, 2025 By Redazione Salon Valentina Vacalebre
Il mondo della bellezza, sempre in cerca di novità, business e mercati a arriva a Est. Dal 11 al 14 novembre, Hong Kong accoglierà il mondo Read More »
Ottobre 30, 2025 By Redazione Salon Valentina Vacalebre
A Sorrento debutta la collezione ICONIC VISIONS firmata dal nuovo Direttore Creativo Leonardo Rizzo Alter Ego Italy, marchio di riferimento nel mondo dell’hair care professionale e Read More »
Ottobre 21, 2025 By Redazione Salon Valentina Vacalebre
JOICO ha celebrato i suoi 50 anni di innovazione e bellezza con lo spettacolare Future Fifty Fest, che il 7 ottobre 2025, ha riunito a Milano Read More »
Ottobre 20, 2025 By Redazione Salon Valentina Vacalebre
Sono stati tre giorni dedicati all’innovazione nella bellezza integrale.Dal 17 al 19 ottobre, IFEMA Madrid si è trasformata nel cuore pulsante dell’innovazione e delle tendenze nel Read More »
Ottobre 02, 2025 By Redazione Salon Valentina Vacalebre
British Hairdressing Awards 2025: gli Oscar dei capelli. Londra accende i riflettori: torna Salon International 2025. C’è un appuntamento che, ogni anno, fa battere il cuore Read More »