Aestetica – 17° Salone Mediterraneo dei Professionisti della Bellezza, del Benessere e dell’Acconciatura

trucco Trentacinquemila visitatori in tre giorni

Il talent “Maet” Make-up Aestetica Talent presentato dal giornalista Valter De Maggio, il V Concorso “Rondine d’Oro”, i casting di “Professione Look Maker” con la conduttrice televisiva Francesca Rettondini, gli Hair Show del team Rusk Europe e di Fashion Mix, il tributo allo stilista Gianni Versace organizzato da Luciano Carino, la presenza in fiera di Biagio Izzo e di Irina Prijilevscaia-Mosenscaia, la professionista moldava che rende ogni unghia un’opera d’arte, la creazione del rossetto del maestro Pascal, hanno animato la 17a edizione di Aestetica appena conclusa.

NASHI ARGAN INSTANT: CAPELLI PERFETTI A PROVA DI FESTEGGIAMENTI

Piega perfetta che dura tutta la serata, nonostante i festeggiamenti sfrenati?

Con Nashi Argan Instant, che prolunga la durata della piega, si può. Nashi Argan, usata sui capelli bagnati, facilita la piega e la mantiene a lungo, tenendo lontano l’umidità che può rovinare lo styling. E per i ritocchi dell’ultimo minuto, Nashi Argan si usa sui capelli asciutti lasciando il suo profumo inebriante. Nashi Argan Instant: dà corpo ai capelli e facilita la piega. Senza risciacquo. Prolunga la durata dellao styling.

L’Onda buona del Natale in casa Wella

Wella_UNICEF_Promozione_Natale_MAking Waves1 prodotto Wella Professionals Care = 1  lezione
per cambiare il futuro dei ragazzi che vivono in Brasile

In occasione delle feste natalizie, nei saloni aderenti all’iniziativa WELLA – UNICEF MAKING WAVES è in atto un’iniziativa speciale per raccogliere fondi a favore del progetto internazionale che Wella ha creato insieme all’UNICEF. Con “1 PRODOTTO = 1 LEZIONE”: acquistando i prodotti Wella Professionals Care – Linee Brilliance ed Enrich – appositamente confezionati in un elegante gift box, si dona per ogni prodotto una lezione di formazione professionale ai ragazzi che vivono in condizione di disagio sociale in  Brasile e in Romania. I fondi raccolti saranno utilizzati sia per incrementare l’attività dei centri di avviamento professionale già sorti in Brasile nelle città di Rio De Janeiro, Recife e Belem, e in Romania a Focsani sia  per  realizzare nuovi centri di educazione giovanile in Brasile ove i ragazzi acquisiscono competenze utili per la vita beneficiando di attività sportive e ricreative. La passione per la bellezza dei capelli unirà i parrucchieri italiani e i consumatori per questa gara di solidarietà, che permetterà a tanti giovani in Brasile e in Romania di cambiare il proprio futuro, proprio attraverso il dono della formazione.  

NASHI ARGAN DEEP INFUSION: L’IDRATAZIONE MODULABILE PER I CAPELLI PIU’ DANNEGGIATI

Nashi Argan Deep Infusion è la maschera studiata per nutrire in profondità anche i capelli più danneggiati. L’olio di Argan contenuto nella formulazione  stimola le funzioni vitali delle cellule grazie alla sua azione di ringiovanimento e idrata in profondità grazie alla presenza elevata di acidi grassi insaturi, acido linoleico e vitamina E. Nashi Argan Deep Infusion protegge il colore e lo rende vivo e luminoso, anche dopo numerosi lavaggi. Nashi Argan Deep Infusion ha duplice risultato che varia secondo i tempi di posa. Per un effetto nutriente e idratante bastano 1-2 minuti, per un effetto ristrutturante e riparatore profondo si lascia in posa fino a 7 minuti. Risultati immediatamente visibili.

Save the Date! Roma e Vicenza le prossime tappe per Alter Ego e la sua nuova linea Be Blonde

Continua la presentazione della nuova linea Be Blonde by Alter Ego Italy su tutto il territorio nazionale. Dopo i 2 Campus a Milano e Napoli tenutisi lo scorso 28 ottobre si susseguono gli appuntamenti presso i concessionari di riferimento in tutta Italia:

 

  • Lunedì 02/12 JOI PLANET (VICENZA) con Mario Farinelli e Ada Ishmi
  • Lunedì 02/12 PISTILLO (ROMA) con Annamaria Pontini e Antonio Santoni

LA COMMOZIONE E IL RIMPIANTO PER LA SCOMPARSA DI DA ROS LUCIO

Sento il bisogno di scriverti Lucio, perché vorrei esserti più vicino con queste parole: non ti nascondo che la tua morte mi ha colpito nella parte più cara dei miei ricordi.

Abbiamo perso un grande uomo e un grande amico.

Da Ros Lucio ci ha lasciati come ha voluto lui, in silenzio, preoccupandosi sino all’ultimo istante di non disturbarci: ha sempre rifiutato le troppe attenzioni preferendo che venissero indirizzate all’organizzazione.

Un grande uomo che non sarà mai dimenticato, soprattutto per la sua generosità profonda e completa, sempre pronto a rinunciare per gli altri, un altruista senza retorica.

La sua è stata una vita vissuta tutta a favore della categoria, per aiutarla  a crescere: non la categoria dei barbieri ma di acconciatori (come diceva lui), una categoria che deve molto a quest’uomo per le sue continue attenzioni e presenze, come se avesse avuto la sensazione di dover fare in fretta e dare il più possibile.

Grazie a lui l’ESPAM e l’ANAM sono stati capaci di creare una filosofia in cui tutti gli associati credono, un impegno per continuare a dare il meglio. Lucio Da Ros ha costruito un lungo cammino,  di cui è stato grande protagonista, in cui è emersa la sua personalità , coerente e rigorosa tanto quanto aperta e schietta che gli ha permesso di sopportare con dignità i dolori della lunga malattia, la stessa dignità con cui ha accettato, senza recriminarlo, il suo destino.

E’con questa immagine che, abbracciandoti, voglio ricordarti.

Elio Vassena

Presidente ANAM

Addio Aldo!

Ci ha lasciato questa notte l’enfant prodige dell’acconciatura italiana, colui che ha trasformato l’hairstyling in forma d’arte.

Ha vissuto la vita piena dell’artista e vivrà ancora nella e sulla testa di tantissime donne. Aldo Coppola comincia negli anni ’50, appena adolescente, a gettare le basi di quello che sarebbe diventato un impero stimato intorno ai 22 milioni di euro. Istrionico pioniere sia nell’arte dell’acconciatura che negli affari, grazie a lui la figura del parrucchiere si è trasformata in quella dell’hairstylist. A soli 15 anni diventa Maestro acconciatore e da qui la scalata al successo è costante e velocissima. Nei primi anni ’60 ebbe la lungimiranza di introdurre il taglio scalato a capelli asciutti mentre nel mondo imperava il caschetto, nel ’65 apre il suo salone di via Manzoni, in pieno centro a Milano a cui – a stretto giro di posta – si aggiungono quello in piazza San Babila e quello di via Mascheroni. Ad oggi, i saloni firmati Coppola, sono decine dei quali uno a Mosca e uno a Montecarlo. Dall’80 collabora con i più illustri fotografi del mondo da Ferri a Toscani, da Vallhonrat a Barry Lategan. Erano gli anni della Milano da bere, quando l’haute couture diventa un modo di vivere, e il team Aldo Coppola diventa imprescindibile per i piu grandi stilisti italiani. Gli anni ’90 sono caratterizzati dall’incontro con Philippe Starck dal quale prende il via il concetto di Beauty Atelier e nasce l’Accademy. Coppola era malato da tempo ma spesso amava dire che la malattia gli aveva dato una nuova creatività. Lascia non solo un impero ma una traccia indelebile nel Made in Italy.

TONI&GUY E DEXTER INSIEME PER UN ‘SORRISO SOLIDALE’

In occasione dei 50 anni di attività del brand, TONI&GUY Italia ha avviato un’esclusiva collaborazione con Dexter Milano, grazie alla quale a partire da ottobre presso i saloni TONI&GUY in tutta Italia sarà possibile acquistare una special edition del famoso Time Machine® di Dexter Milano. Il frutto di questa collaborazione è un delizioso bracciale elastico, utilizzabile anche per fantasiose acconciature, con l’emblema dello Smile stilizzato all’interno del Time Machine® personalizzato Dexter Milano e TONI&GUY.

intervista a Geza Schön, creatore della profumazione della linea Cheveux Longs di La Biosthetique

Geza Schön svela qualche dettaglio in più sulla profumazione creata in esclusiva per CHEVEUX LONGS e sul suo entusiasmo nel collaborare con LA BIOSTHETIQUE Paris.

 

Lunghi, lunghissimi … e di più con CHEVEUX LONGS di Biosthetique

Quale donna non ha sognato, almeno una volta nella vita, di avere i capelli lunghi? Il meraviglioso «mantello della femmina», come lo aveva definito il poeta francese Gustav Flaubert, da sempre è sinonimo di femminilità, giovinezza e salute. Indipendentemente dalle mode e dai valori che cambiano, la magnificenza di una criniera lunga e lucida è da sempre, e sempre sarà, in tutte le culture, segno indiscusso di avvenenza e fascino femminili. Tuttavia il cammino che porta ad avere i capelli lunghi e belli non è così facile: il 55 per cento delle donne ha i capelli all’altezza del mento o più lunghi.