WAHL PROFESSIONAL: UNA NUOVA ERA CON LA FUSIONE CON MOSER

WAHL PROFESSIONAL, azienda americana leader nel settore dei tagliacapelli, annuncia con entusiasmo la fusione con il marchio MOSER, storico produttore tedesco di tagliacapelli professionali, già parte del gruppo dal 1996. Questa unione consolida la leadership nel mercato negli strumenti di taglio elettrici professionali, e segna l’inizio di una nuova era per l’azienda. L’integrazione dei due brand comporta anche significative trasformazioni nelle attività produttive, con una ristrutturazione dei processi per migliorare l’efficienza e garantire la qualità. Questo fusiane porterà anche una maggiore attenzione sul settore dei parrucchieri.

 

 

British Hairdresser of the Year 2024 ecco i finalisti

HJ’s British Hairdressing Awards, sponsorizzati da Schwarzkopf Professional, hanno annunciato i candidati per il prestigioso titolo di British Hairdresser of the Year 2024. I premi, che celebrano quattro decenni di eccellenza nel settore, vedono otto eccezionali professionisti competere per il massimo riconoscimento nel mondo dell’acconciatura.

I finalisti sono:

  • Richard Ashforth, SACO
  • Sally Brooks, Brooks & Brooks
  • Jordanna Cobella, Cobella
  • Errol Douglas, Salone Errol Douglas
  • Robert Eaton, Russell Eaton
  • Gary Hooker & Michael Young, Hooker & Young
  • Cos Sakkas, TONI&GUY
  • Angelo Seminara, Angelo Seminara Parrucchieri

Selezionati da una giuria di esperti e stampa internazionale, questi candidati incarnano la creatività, la dedizione e l’influenza globale del settore. Il vincitore sarà annunciato il 25 novembre durante una cerimonia a Londra. Oltre a questo titolo, saranno premiati anche i migliori contributi in varie categorie regionali e specialistiche.

A Bergamo apre nuova sede dell’Istituto Helvetico Sanders

Dal 29 maggio, Bergamo ha una nuova destinazione per la cura dei capelli. L’Istituto Helvetico Sanders inaugura il suo 24º studio in una zona centrale della città, offrendo tre nuovi spazi polifunzionali dedicati ai trattamenti per capelli indeboliti, fragili e danneggiati, nonché ai trattamenti per il rinfoltimento e agli interventi di auto-trapianto. Anche questo centro beneficia dei 40 anni di esperienza del gruppo, con una Ricerca&Sviluppo di altissimo livello in Svizzera, che crea trattamenti e formulazioni esclusive e brevettate, con principi attivi funzionali di derivazione naturale e protocolli terapeutici che combinano l’approccio scientifico con la cura della persona.

Mayte Garrote, la sua sposa è Glow

“Volevo scolpire un look unico per ogni donna, onorando la sua bellezza naturale e unica”. Descrive così la sua collezione la hairstylist Mayte Garrote che  fonde tecniche innovative e stili senza tempo per creare un’ampia gamma di acconciature e stili. “In ogni disegno cerco di catturare l’essenza unica di ogni donna, celebrando la sua individualità e autenticità. Perché so che ogni donna è un capolavoro unico, ed è questo spirito che ho catturato con amore in questa collezione” continua la stilista.

 

Front Row Summit™ lo show-evento di Revlon Professional™ conquista gli hairstylist a Lisbona

Revlon Professional™ ha scelto la città di Lisbona per la terza, emozionante, edizione del tanto atteso evento show moda capelli Front Row Summit™. La manifestazione, presentata da Mario Aragón, SVP di Revlon Professional, e Miquel Garcia Cotado, Global Creative VP di Professional Brands, ha accolto, il 28 e 29 aprile, oltre 1500 stilisti provenienti da tutto il mondo.

Gli hairstylist presenti sono stati coinvolti in momenti moda e in una sessione interattiva per creare il colore dei capelli Revlon dell’anno 2025. I partecipanti hanno votato tramite un’app dedicata, consentendo uno scambio di opinioni e punti di vista tra gli stilisti presenti e plasmando il futuro dell’industria della bellezza. Inoltre, è stata presentata globalmente American Crew  Campus, un’evoluzione del marchio, ampliando la sua presenza nell’industria professionale e trasformandolo in un marchio lifestyle.

Qui alcune immagini del backstage

Le immagini dello show

 

Angelina Mango all’Eurovision Song Contest 2024 look boho-chic e sguardo mozzafiato

Altro che noia. Angelina Mango con la sua energica interpretazione de “la Noia”, canzone vincitrice di Sanremo 2024, scuote gli animi Seventies durante la semi finale del suo primo Eurovision Song Contest grazie alla sua performance resa ancora più irresistibile dal suo personale stile,  boho-chic con un pizzico di rock, già sperimentato anche durante nelle serate sanremesi.
Ispirato all’estetica della #egirl, in tendenza su TikTok con oltre 38B di visualizzazioni, il look di Angelina incarna un’eleganza “doll-like”. Il trucco, un cat-eye, catalizza tutto sullo sguardo, mentre i capelli sono lasciati liberi, leggeri.
Il focus del trucco è incentrato sullo sguardo, con una reinterpretazione contemporanea del cat-eye: intenso, con un contrasto audace tra l’ombra nera e le preziose luminescenze champagne sulla palpebra. L’incarnato è radioso, le guance rosate, mentre le labbra nude e opache sono il tocco finale di questo look impeccabile.
Chantal Ciaffardini, rinomata pro make-up artist, ha rivelato i segreti di questi occhi mozzafiato: “Lo sguardo di Angelina è l’elemento principale. L’ombretto High Impact Shadow Play Champagne & Caviar, abbinato al mascara High Impact High-Fi Full Volume, crea uno sguardo magnetico e seducente. La base è luminosa e naturale, mentre le labbra nude completano il look con eleganza.”
Ecco i prodotti utilizzati per ricreare il look di Angelina Mango:
BASE: Moisture Surge 100H, All About Eyes, Even Better Pore Defying Primer, Moisture Surge Sheertint Hydrator SPF25, Even Better All Over Concealer, Chubby Stick Sculpting Highlight, Chubby Stick Sculpting Contour;
OCCHI: High Impact Shadow Play 01 Champagne + Caviar, Quickliner for Eyes 07 Really Black, High Impact High-Fi Full Volume Mascara;
LABBRA: Even Better Pop Lip Delicate 10, Quickliner for Lips 02 Intense Café.

Dal biondo al bob nero corvino, Sydney Sweeney incanta al Met Gala di NY

 

Cambio look per la bella Sydney Sweeney, Global Brand Ambassador di Kérastase che in occasione del Met Gala, la celebre serata per la raccolta fondi a beneficio del Costume Institute del Metropolitan Museum of Art di New York del 6 maggio 2024 . L’attrice per l’evento ha deciso di abbandonare con audacia il suo biondo per interpretare il dress code Garden of Time dell’evento con per sfoggiare un bob corto dal colore nero corvino. Per la preparazione Sydney si è affidata al suo hairstylist di sempre Glen Oropeza ed insieme hanno deciso di non colorare i capelli ma utilizzare una parrucca. Quindi Glen ha prima trattato i capelli di Sydney con la linea Première di Kérastase e poi ha lavorato sul restyling della parrucca di capelli veri finalizzando il look con l’Olio Elixir Ultime, per enfatizzarne la luminosità.

Crediti hair = @glencocoforhair 

 

Kemon, Vision collection 4 stili trasversali e personalizzabili

Stimolante per chiunque sia alla ricerca di un nuovo look per l’estate la  VISION COLLECTION, una collezione Kemon e l’hairstylist Mauro Galzignato. Sono 4 proposte di moda capelli estremamente versatili e adatte a soddisfare una vasta gamma di gusti e preferenze. Da coloro che preferiscono mantenere il loro aspetto attuale, ma desiderano solo migliorarlo leggermente, fino a coloro che invece amano sperimentare e osare con nuovi stili e colori dei capelli.

Il biondo con un taglio corto è versatile perché è portabile in versione asciutta, spettinato e destrutturato oppure in versione wet, più estivo ed editoriale. Per chi ama le mezze lunghezze e un concetto di normcore,  il bob dal colore castano intenso, con leggere sfumature tono su tono, viene alleggerito sulle punte per permettere di cambiare verso un leggero movimento ondulato. Il biondo si fa ramato per gli amanti dei colori più caldi, con una base intensa che crea profondità e schiariture sulle punte che donano morbidezza. Infine una proposta colore figlia di una nuova tecnica – il Metodo Coloro Gradient – per chi cerca naturalezza e libertà dai vincoli della ricrescita rimanendo comunque contemporaneo e attuale” V.

Rinnovare lo stile, spunti e inspirazioni

Renewal è la collezione del 2022, ancora attualissima, di Emy Roccabella ispira alla ricerca di un nuovo stile che parte dal desiderio si rinnovamento. Tocchi di colori o semplicemente acconciature sono la vera fonte di questo cambio.

Abstract color look

 

Afro Mullet

Basket weave look

Cornrow look

Gradient wig cap look

Long afro

Trendy Mullet

Trend Bob

Photographer: Chris Bulezuik
Make up artist: Grace Hayward
Stylist: Emy Roccabella
Hair: Emy Roccabella

Intervista ad Angelo Seminara e i sogni prendono vita semplicemente

Celebrated italian hair stylist Angelo Seminara, pictured at home in London today.
©Justin Griffiths-Williams

Non è solo un grande hairstylist: Angelo Seminara è un visionario che trasforma i capelli in opere d’arte, incarnando creatività e innovazione.

Come ti piace descriverti?
Vengo da una famiglia tradizionale del Sud Italia che mi ha insegnato a restare con i piedi per terra.
Se dovessi scegliere una parola per descrivermi, direi curioso: mi nutro costantemente di nuove esperienze — viaggiando, incontrando persone diverse o esplorando le tecnologie emergenti.
Sono molto sensibile all’energia che mi circonda: fiorisco in ambienti positivi e amo circondarmi di persone belle e stimolanti.

Ti descrivono spesso come un vulcano di idee e colori, trasformando i capelli in pura luce. Trovi la creatività semplice o complessa?

La creatività è una parte importante di me. Per me la creatività è molto semplice. Avere un concetto forte e chiaro è fondamentale.

Quando aggiungi troppi elementi, il messaggio può non arrivare chiaro. Credo che tutte le forme di espressione — arte, moda, tecnologia — nascano da una stessa fonte.
La creatività è il canale attraverso cui cresciamo e ci evolviamo.

Cosa alimenta la tua creatività nello styling?

La motivazione nasce e cresce in modo naturale, perché i capelli sono ciò che faccio e ciò che sono.
Se la tua passione è il calcio, avrai sempre un pallone tra i piedi; per me, i capelli sono il mio linguaggio. Amo la sensazione delle ciocche tra le mani, la possibilità di dare loro forma.
E amo soprattutto il concetto di bellezza: vedere la fiducia che nasce nelle persone quando si sentono belle è ciò che alimenta ogni giorno la mia passione.
Come prende vita una nuova collezione?
Ogni collezione nasce dal desiderio di andare avanti.
Crearla è un po’ come costruire un nido d’uccello: raccogli materiali, idee, ispirazioni — e poi qualcosa prende vita, come uova che si schiudono al momento giusto.
Si parte da un’idea e poi si lavora su come renderla concreta.
Trovare il team giusto è fondamentale: come in un film, ogni membro deve incarnare la visione della collezione.
Qual è il tuo talento speciale?
Materializzare sogni. Abbracciare la solitudine mi permette di incubare idee e trasformarle con naturalezza in realtà.

Cosa hai imparato da questo lavoro?
Il mio lavoro mi ha portato in giro per il mondo, facendomi conoscere culture e tradizioni diverse.
Ogni luogo ha i propri stili e abitudini, e questo ti insegna sempre un nuovo modo di guardare le cose.
Hai dato vita a innumerevoli collezioni; cosa c’è di nuovo all’ orizzonte creativo?
La mia aspirazione è rivoluzionare la sostenibilità dei prodotti per capelli, sfruttando i progressi della chimica. Mi piacerebbe essere all’avanguardia nel fare cambiamenti positivi nel modo in cui facciamo le cose.

Voglio continuare a creare collezioni: è incredibile come una testa umana, una tela così piccola, possa offrire un potenziale infinito.
La mia aspirazione oggi è rivoluzionare la sostenibilità dei prodotti per capelli, sfruttando i progressi della chimica.
Mi piacerebbe essere in prima linea nel promuovere un cambiamento positivo nel modo in cui lavoriamo e creiamo bellezza.

Voglio continuare a creare collezioni: è incredibile come una testa umana, una tela così piccola, possa offrire un potenziale infinito.
La mia aspirazione oggi è rivoluzionare la sostenibilità dei prodotti per capelli, sfruttando i progressi della chimica.
Mi piacerebbe essere in prima linea nel promuovere un cambiamento positivo nel modo in cui lavoriamo e creiamo bellezza.

E guardando oltre?

Per Angelo Seminara, la bellezza non è mai fine a se stessa: è un linguaggio, un modo per connettersi con il mondo e con le persone.
Ogni capello racconta una storia», dice con un sorriso. Il mio sogno è che quelle storie continuino a brillare, ma in modo sempre più consapevole e sostenibile.