Category Archives: Fiere & Show

L’Oréal Professionnel festeggia 110 anni a Parigi

L’Oréal Professionnel compie 110 anni e, per celebrare l’importante ricorrenza, ha invitato a Parigi oltre 2mila tra hairstylist professionisti di fama internazionale, partner e celebrities. La grande festa si è svolta il 24 marzo a Le Carrousel du Louvre, uno dei luoghi più emblematici della Ville Lumiere con un grandioso hair show: “La French, Art of Hair Coloring”, con esibizioni musicali live ed eventi a sorpresa. Il party è stato aperto da Nathalie Roos, Presidente Mondiale della Divisione Prodotti Professionali L’Oréal e Marion Brunet, International General Manager di L’Oréal Professionnel, alla presenza di Alexa Chung testimonial internazionale del brand.

All’evento hanno partecipato circa 1.700 i parrucchieri professionisti provenienti da 40 Paesi del mondo, arrivati per condividere il “French savoir-faire” della marca e le ultime innovazioni. Gli ospiti sono stati intrattenuti dalle esibizioni live degli artisti di livello internazionale: Juliette Armanet, Hollysiz ed i DJ Kiddy Smile e Ofenbach. Una sfilata eccezionale per mostrare “La French, Art of Hair Coloring” con 42 modelli internazionali tra cui Anna Cleveland (nella foto), Debrah Show e Georgina Grenville, acconciate dai guru dell’hairstyling Odile Gilbert, John Nollet, Adir Abergel, Anh Co Tran, Khun Gong, Godhands Joe, l’esclusivo hair show ha volute rendere omaggio alle originidi L’Oréal Professionnel e dallo stilef rancese, insito nel DNA della marca, così chic e naturale ma dall’attitude sofisticata e raffinata. Lo show è stato trasmesso in live streaming sui social media di tutti i paesi del mondo.

Tra i VIP presenti al party d’apertura c’erano anche Catherine Deneuve, Alexa Chung, Virginie Ledoyen, Elsa Zylberstein, Ellen Von Unwerth, Stefi Celma, Alexandra Golovanoff, Camille Charrière, Alexis Mabille, Franck Provost. Tre giorni di scoperta, innovazione ed ispirazione Come parte dei festeggiamenti in corso, L’Oréal Professionnel ha organizzato per tutti i suoi partner una serie di workshop e masterclass, diretti da diversi relatori e ospiti di prestigio,che si sono tenuti nelle due giornate successive al Palais de Tokyo,un altro luogo emblematico di Parigi. E per finire, questa sera L’Oréal Professionnel accoglierà nella Salle Pleyel di Parigi la finalissima internazionale e la celebrazione dei vincitori dello “Style & Colour Trophy”.

Credito fotografico: Stephane Feugère

Cotril show all’aeroporto di Rimini

Per svelare le novità, le tendenze moda e i prodotti d’ultima uscita Cotril  ha accolto 300 clienti domenica 17 marzo all’aeroporto internazionale di Rimini. Gli ospiti si sono ritrovati nella sala d’aspetto trasformata per l’occasione nel palcoscenico di un viaggio all’interno delle diverse realtà del bel mondo Cotril. Gli hairstylist del brand si sono alternati sul palco raccontando tutti i segreti del loro lavoro, del backstage e i “dietro le quinte” più esclusivi. Ad aprire l’evento ci ha pensato Lollo, l’hairstylist di fiducia di Belén Rodriguez, che ha mostrato due acconciature realizzate sull’ex velina Irene Cioni.

A seguire Giovanni Iovino, Global Creative Director Cotril, hairstylist internazionale e precursore di stili e tendenze. Giovanni ha realizzato tre diverse acconciature raccontando come utilizzare al meglio i nuovi prodotti di styling Cotril e come mixarli tra loro per ottenere gli effetti personalizzati. Lo show è proseguito con la performance di David Scarna, punto di riferimento da oltre 16 anni nell’education della Sassoon Academy, che ha mostrato e spiegato come eseguire un taglio di tendenza.

A chiudere lo show il Team Glow, con alcuni Ambassador del brand, che hanno descritto l’utilizzo di Glow, la nuova colorazione Cotril vincitrice a Cosmoprof dell’HPA come miglior colorazione demi-permanente.

Lo spettacolo è stato intervallato dalla simpaticissima Barbara Foria, travolgente artista napoletana e nota comica del programma televisivo Colorado (indimenticata la sua interpretazione di Scianel, personaggio della serie TV Gomorra) , che ha intrattenuto il pubblico con divertenti sketch sul mondo dei parrucchieri. Per rendere ancora più piacevole e ricordare il “viaggio, le hostess hanno regalato a tutti gli ospiti un passaporto con all’interno il programma dell’evento e un travel kit brandizzato Cotril composto da una mascherina per il viso, spazzolino e dentifricio travel size, etichetta per la valigia, tappi per le orecchie, cuscinetto gonfiabile, bottiglietta d’acqua e pochette con shampoo e mask della linea Nutro.

Sens.ùs Ispiration Day a Milano

Domenica di creatività e sogno per il brand Sens.ùs che al al SuperstudioPiù di Milano, domenica 27 gennaio, ha presentato gli Inspiration Days, uno show coinvolgente e dinamico che ha coinvolto gli spettatori tra tendenze, moda e innovazione, fantasia e formazione.

Durante la giornata è stata presentata la nuova collezione, Lush Primavera -Estate 2019 creata da Luigi Martini e l’international Creative Team Sens.ùs.

In passerella sono state protagoniste le tendenze, le nuove linee moda capelli e fantastici total look.

Dopo lo spettacolo, la sera gli ospiti sono stati invitati alla cena di gala e un divertente party.

Oggi, Luigi Martini e l’international Creative Team Sens.ùs hanno guidato gli accontatori dentro la collezione, approfondendo così le nuove “esperienze” di taglio, le esclusive tecniche di colorazione e le tendenze ispiratrici emerse nelle più importanti Fashion Week, in un workshop esclusivo.

Ma com’è la donna Lush?

È una donna elegante, preziosa e piena di luce. Non ama lo stile convenzionale, e ha un tratto che la contraddistingue: una dose di glamour e tanta femminilità. Il romanticismo lo interpreta indossando i colori pastello. I capelli incarnano la freschezza dell’estate passando da colori vivaci fino a sfumature pastello-sorbetto. Il biondo conquista e domina declinato dalle tonalità oro a quelle sabbia, e arriva ai bianchi puri impreziosito dalle tonalità lilla.

Le nuance più cool si alternano fra lo sweet lilac, il mango mojito, il turmeric e il living coral. Un tripudio di colori che creano dettagli a volorizzare la linea taglio e lo styling ricercato.

I colori pastello non abbandonano la scena: rosa confetto, azzurro cielo e verde menta danno un tocco inusuale, prezioso e nuovo. Ai colori pastello si accostano colori vividi e pieni, alternandosi così con stili diversi è per una donna che si ama libera e piena di luce.

On Hair 2018 chiude in bellezza

On Hair 2018 conclude la sua terza edizione e lascia dietro di sé i numeri all’attivo di visitatori (5%) e  tanta tanta energia che, in un comparto come quello professionale acconciatori, è un’iniezione di buonumore e creatività che ci voleva.

“On Hair Show & Exhibition, format della piattaforma Cosmoprof, ha confermato anche quest’anno di essere un appuntamento unico per i professionisti del settore hair – dichiara Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof – A Bologna abbiamo offerto una panoramica dei colori, delle apparecchiature e dei prodotti più performanti per la cura del capello. Grazie alla partecipazione degli hairstylist più famosi, che si esibiscono sui palchi di tutto il mondo, siamo riusciti a trasmettere ai proprietari di salone e agli acconciatori presenti in questi giorni il messaggio che la professione va alimentata con nuove idee, con la passione, con la curiosità e con la formazione, elementi che caratterizzano tutti gli eventi della piattaforma Cosmoprof.”

On Hair, la manifestazione dedicata alle esibizione dei grandi stilisti del capello, si tenuta a Bologna dal 25 al 26 novembre, ha attratto i visitatori, titolari e operatori di salone, distributori anche per la sua area espositiva in cui si poteva conoscere le proposte prodotto più innovative degli oltre 100 brand presenti in manifestazione, tra i leader del mercato a livello nazionale e internazionale.

Grande affluenza è stata registrata anche all’On Hair Theatre: sul palco domenica 25 e lunedì 26 si sono alternati 30 show con i team e i talenti più apprezzati dagli operatori del settore. Rudy Mostarda for Extrema Hair, Team GA Moda Italia, Alfaparf Milano, Mauro Galzignato for Kemon, Elchim & Medavita Artistic Team, Hair Company Professional, Gli Araldica for Farmagan, Schwarzkopf Professional, Anteo Geminiani for Farmaca, Federico Fashion Style, Attilio Artistic Team, Spaghetti’s, Philo Parrucchieri for Farmaca International, Shot & Gea Academy, I Rastelli Team, Matteo Susini for Loft Parrucchieri using Farmaca International, Ilaria Marca for Dei-Mar Accademia, Fashion Mix & Xenon Group, Daniele Serretti Gruppo, Artestile for Farmaca International.

Novità di questa edizione, On Hair Educational, sessioni di formazione e aggiornamento. Sono intervenuti Romano Brida for Bullfrog, Igor Rago for ghd Italia, Luca Picchio & Nashi Concept Store, Jerry Rais, Paul Gehring, Davide Pretto for Garage Raw, Michele Rinaldi e le piante tintorie.

 

ITALIAN HAIRDRESSER AWARD 2018 L’Italian Hairdresser Award, il contest di On Hair Show & Exhibition, ha premiato i migliori hairstylist italiani, con il supporto della stampa e degli esperti del settore della giuria tecnica e, novità di questa edizione, una giuria artistica, con personalità di rilievo del mondo della moda, dello spettacolo e della musica, per valutare le capacità pratiche dei finalisti, ma anche l’impatto emozionale delle proposte in passerella: Simone Belli, Make Up Artist, Leopoldo Cavalli, ideatore del brand Visionnaire e titolare di Fonoprint, Tiziana Libardo, Capo Reparto Truccatori Parrucchieri del Teatro alla Scala, Luciana Oliveto, formatrice professionale, Gian Andrea Positano, responsabile Centro Studi e Cultura d’Impresa di Cosmetica Italia, Angelo Tabarroni, Style Consultant. 7 le categorie in gara. Best Hairdresser of the Year 2018 è stato nominato Mauro Galzignato. Il premio Best Collection è stato attribuito a Gianluca Grechi, mentre Vincenzo Ragusa si è aggiudicato il titolo per la categoria Best Colour. Per la categoria Best Man Style, la migliore proposta è stata quella di Giovanni Napolitano; Best Cut 2018, Thomas Dughiero, mentre il premio Avant-Garde è andato a Diego Comandulli. Lorenzo Rillisi è aggiudicato il premio come miglior giovane talento in gara per la categoria Best Young, in collaborazione con Camera Italiana dell’Acconciatura. Infine, Stefano Guindani, uno dei fotografi più richiesti dalle riviste fashion, ha selezionato il look più emozionante per il premio Best Look; ad essere premiato, Gianluca Caruso, per le acconciature di maggior effetto scenico, degne di una cover dei magazine cult internazionali. Sponsor principale dell’iniziativa l’azienda WAHL ITALIA, che ha fornito i materiali utili in fase di backstage e i premi brandizzati MOSER per i vincitori, insieme alle forbici Matsuzaki, gentilmente offerte da POKER. Per informazioni, http://onhairshow.com/

A BOLOGNA ON HAIR, al via lo show degli hairstylist

Si accendono i riflettori su On Hair Show & Exhibition, l’evento organizzato da BolognaFiere Cosmoprof il 25 e 26 novembre 2018 a Bologna per il mondo dell’acconciatura e dell’hair styling.

Oltre 100 i brand presenti, che porteranno a Bologna i prodotti novità per i titolari di salone, i compratori, i distributori e gli acconciatori professionisti.Il settore sta vivendo una rinascita in Italia, e nel mondo le nostre aziende continuano a occupare un ruolo di primo piano grazie alla ricerca e all’innovazione delle loro proposte. Oggi hair styling è sempre più sinonimo di professionalità, innovazione, creatività, passione. A dimostrarlo, i talenti protagonisti degli show in programma all’interno dell’On Hair Theatre, un palcoscenico unico in Italia in cui protagonisti sono il talento e le tendenze più cool del momento, con team ed hairstylist di fama internazionale pronti a svelare i segreti del loro successo e a comunicare ai professionisti presenti l’amore per una professione che sta diventando sempre più una forma d’arte.

Sul palco domenica 25 novembre l’originalità e la fantasia di Rudy Mostarda for Extrema Hair, Team GA Moda Italia, Alfaparf Milano, Mauro Galzignato for Kemon, Elchim & Medavita Artistic Team, Hair Company Professional, Gli Araldica for Farmagan, Schwarzkopf Professional, Anteo Geminiani for Farmaca, Federico Fashion Style, Attilio Artistic Team, Spaghetti’s.

Lunedì 26 novembre in passerella le proposte più all’avanguardia di Shot & Gea Academy, I Rastelli Team, Matteo Susini for Loft Parrucchieri, Dei-Mar Accademia, Fashion Mix & Xenon Group, Daniele Serretti Gruppo. Non mancheranno i momenti di approfondimento di On Hair Educational, la novità di questa edizione. La continua formazione e l’aggiornamento sono imprescindibili per avere successo in questo settore. Non parleremo solo di tecniche, colorazioni o sapiente uso di accessori di lavoro quotidiani. Vogliamo fornire gli strumenti per migliorare la gestione del vostro salone, usare al meglio e in maniera professionale i social network e dare formazione manageriale.Grazie alla presenza di professionisti di successo, nascerà una vera e propria condivisione di esperienze che daranno vita a un arricchimento professionale concreto.

In calendario domenica 25 le dimostrazioni di Romano Brida for Bullfrog e Igor Rago for ghd Italia; lunedì 26 saranno presenti Luca Picchio & Nashi Concept Store, Jerry Rais, Paul Gehring, Davide Pretto for Garage Raw, Michele Rinaldi.

ITALIAN HAIRDRESSER AWARD 2018

A On Hair Show & Exhibition grande attesa per i vincitori dell’edizione 2018 dell’Italian Hairdresser Award. Il contest dedicato ai migliori hairstylist italiani è l’evento più atteso per i professionisti del settore, perché premia l’eccellenza del nostro paese. Sono 7 le categorie in gara:•  Best Hairdresser of the Year•  Best Avant garde•  Best Colour•  Best Man Style•  Best Cut•  Best Collection•  Best Young – in collaborazione con Camera Italiana dell’Acconciatura. I migliori talenti saranno giudicati dagli esperti delle giurie stampa e tecnica.

Novità di questa edizione, la presenza di una giuria artistica di esperti provenienti dal mondo della moda, dello spettacolo e della musica, che analizzeranno non solo le capacità pratiche, ma anche l’impatto emozionale delle proposte in passerella. Ad esprimere il loro giusdizio, Simone Belli, Make Up Artist, Leopoldo Cavalli, ideatore del brand Visionnaire e titolare di Fonoprint, Tiziana Libardo, Capo Reparto Truccatori Parrucchieri del Teatro alla Scala, Luciana Oliveto, Formatrice professionale, Gian Andrea Positano, Responsabile Centro Studi e Cultura d’Impresa di Cosmetica Italia, Angelo Tabarroni, Style Consultant. Tra i premi più ambiti, lo Special Award di IHA 2018: con la collaborazione di Stefano Guindani, il fotografo più richiesto dalle riviste fashion più patinate del mondo, saranno selezionati i look più belli e le acconciature degni di una cover dei magazine cult internazionali.I vincitori saranno svelati nella serata di domenica 25 novembre. Sponsor principale dell’iniziativa sarà l’azienda WAHL ITALIA, che fornirà i materiali utili in fase di backstage e omaggerà i vincitori con premi brandizzati MOSER.

 

Cosmoprof Worldwide Bologna 2019, le novità

La manifestazione B2B per l’industria cosmetica leader a livello mondiale, aggiorna la sua anima e quest’anno punta sulle tecnologie all’avanguardia e all’industria del futuro.

Focus dell’edizione 2019 di Cosmoprof Bologna saranno sostenibilità ed economia circolare: l’industria cosmetica è chiamata a trovare nuove soluzioni produttive per ridurre l’impatto ambientale dei processi di lavorazione, utilizzando fonti di energia rinnovabili e riciclando gli elementi di scarto della produzione. Per questo la 52esima edizione di Cosmoprof Bologna segue questa nuova direzione. Inoltre, per facilitare il loro percorso di visita e favorire le opportunità di business e il networking con gli oltre 2.800 espositori presenti, Cosmoprof 2019 conferma la targetizzazione delle date di apertura e rafforza la distinzione delle aree di visita a seconda del settore merceologico, con una nuova e più funzionale disposizione dei padiglioni.

Ecco cosa ci aspetta!

Cosmo HAIR, un padiglione in più!

Nuovi padiglioni anche per il settore Hair – 25, 31, 32, 35 e, novità per l’edizione 2019, il 37. Il settore registra una crescita della presenza di aziende italiane, a testimonianza di un importante risveglio del mercato interno. Crescono le aziende con un approccio green al mondo della cura del capello, e si rafforza il trend che vede protagonista il colore semipermanente.

Tra gli eventi più attesi, lo United Barber Show, in collaborazione con Sen Martin, troverà spazio in una nuova location, il padiglione 35, per dare più spazio alle aziende e ai professionisti coinvolti.

Lo smalto va verso il naturale

Il mondo Nail è protagonista del padiglione 36, storica location del settore, con una vetrina all’interno del padiglione 28 dedicata alle aziende internazionali che vogliono approcciare il mondo delle estetiste e i distributori italiani. Anche gli smalti diventano naturali, con linee a basa di ingredienti di origine vegetale. Crescono anche le aziende specializzate in smalti vegani, molto richiesti dal mercato.

Estetica e Spa tre padiglioni

Il settore Estetica e Spa registra una crescita importante, con un aumento del 20% dell’area espositiva. I tre padiglioni dedicati al comparto, frutto di un imponente intervento di ristrutturazione, ospiteranno anche progetti ad hoc, in collaborazione con le aziende leader del settore.

COSMO|PERFUMERY & COSMETICS
Da giovedì 14 a domenica 17 marzo
si aprono le porte dei padiglioni 16, 22, 26, e 19 per le aziende di Profumeria e Cosmesi, per il padiglione 21 dedicato all’universo green e per Cosmoprime, nella hall 14. Cosmoprime è l’area dedicata alla cosmesi di alta gamma con una distribuzione selettiva, specificatamente in luxury concept store, raccoglie le ultime tendenze del settore in un nuovo padiglione, il 14, che offrirà ai retailer italiani e internazionali un’anteprima della profumeria del futuro: brand emergenti, suggestioni da tutto il mondo, tendenze e novità che plasmeranno il concetto di retail di domani.
Sostenibilità e green beauty sono il filo conduttore che accomuna molte delle aziende presenti. L’area Green Prime raccoglie gli espositori con un prodotto a basso impatto ambientale specifico per il retail, con ingredienti di origine naturale.
Una nuova area, Zoom On Emerging Prime, sarà riservata alle giovani aziende che per la prima volta si affacciano al business internazionale di Cosmoprof per incontrare i buyer, i distributori ed i retailer delle più importanti realtà cosmetiche mondiali. Si tratta di realtà emergenti, che portano sul mercato proposte innovative per il retail.
L’Extraordinary Gallery, luogo deputato alla profumeria e cosmesi prestige, anche per il 2019 accoglierà una selezione di aziende offrendo la possibilità di incontri B2B con buyer altamente qualificati. Al suo interno, un’area dedicata al green & organic beauty, l’Extraordinary Green Gallery.
Cosmoprime è l’osservatorio privilegiato per conoscere le macro-tendenze dell’universo beauty. Tra i trend per il 2019, il concetto di “holistic beauty”, che lega l’efficacia di un prodotto all’esperienza di benessere che l’uso del prodotto stesso può regalare al cliente, e la sempre più estrema customizzazione delle nuove collezioni, non solo per il comparto delle fragranze e per lo skincare, ma anche per il segmento make-up: proposte specifiche per le peculiarità della cliente, con ingredienti e formulazioni ad hoc. Non mancano i device più performanti, con le ultime tecnologie messe a punto dai ricercatori internazionali. Crescono le aziende specializzate in prodotti derivati dalla cannabis, in risposta ad un sempre crescente interesse per le proprietà di questo ingrediente.

COSMOPACK, automazione e tecnologia

Il salone dedicato al contract manufacturing e al private label, ai macchinari di processo e di confezionamento, al packaging primario e secondario, agli applicatori e al comparto degli ingredienti e materie prime continua a crescere. Oltre ai padiglioni 20, 15, 15A e 18, per il 2019 Cosmopack occuperà parte della hall 19.

Automazione e tecnologia saranno le parole chiave, con le soluzioni “smart” presentate dalle aziende, espressione dell’eccellenza del made in Italy ed internazionali. Si rafforza anche il comparto del contoterzismo, presente nei padiglioni 15, 15 A e 20, con i materiali e le formulazioni più innovative.

All’interno della Hall 19, l’agenzia di trend Peclers curerà un’installazione dedicata ai colori della sostenibilità del 2020, con uno studio sui materiali e sulle nuance ad essi applicabili più innovative per il futuro dell’industria cosmetica.
Anche Cosmopack 2019 punta sull’economia circolare: il progetto The Factory per il 2019 esplora le soluzioni industriali più attente al rispetto per l’ambiente, mostrando l’intera circolarità del recupero delle plastiche. La riproduzione della filiera allestita nella hall 19 porterà alla produzione di uno “scalp oil”: un prodotto al 100% “no compromise”, con una formula completamente priva di micro-plastiche ed un flacone con polimeri rigenerati, ottenuti con una tecnologia innovativa e certificati “Carbon foot print”. The Cosmopack Factory esplora dunque il futuro della sostenibilità nell’industria cosmetica: un futuro che è già presente, perché grazie alla ricerca e agli investimenti delle aziende presenti a Cosmopack è oggi possibile produrre nel pieno rispetto dell’ambiente e secondo i principi dell’economia circolare.

La scorsa edizione di Cosmopack ha visto la partecipazione di 464 aziende espositrici e oltre 23.000 operatori professionali, per la maggior parte dall’estero: management di brand cosmetici, direttori acquisti, R&D e retailer, interessati alle anteprime delle collezioni e alle tecnologie proposte dai leader internazionali della supply chain presenti in fiera.

Cosmoprof Asia 2018: edizione da record

Cosmoprof Asia 2018 che si svolge ad Hong Kong è un’edizione da record. Il principale evento B2B per l’industria cosmetica nella regione Asia-Pacifico porta 3.030 espositori provenienti da 53 Paesi e regioni, coprendo un’area espositiva di 113.800 mq. Si prevede che 83.000 operatori professionali saranno presenti durante i quattro giorni di manifestazione. Dal 13 al 15 novembre, Cosmopack Asia all’AsiaWorld-Expo (AWE) ospita gli espositori della filiera produttiva: leader nelle materie prime e ingredienti, macchinari e automazione, imballaggio primario e secondario, contoterzismo e private label. Dal 14 al 16 novembre, Cosmoprof Asia presso l’Hong Kong Convention & Exhibition Centre (HKCEC) accende i riflettori sul prodotto finito, per tutti i principali settori cosmetici: profumeria e cosmesi, estetica e spa, capelli, unghie e accessori, naturale e organico.

 


Il mondo della cosmesi volge lo sguardo a Oriente pronto a cogliere gli ultimi trend beauty e importanti occasioni di business. Grazie al consolidato format “1 Fair 2 Venues” si rinnova infatti l’appuntamento a Hong Kong con Cosmoprof Asia, coniugazione asiatica di Cosmoprof che accoglie le imprese di prodotto finito (Hong Kong Convention and Exhibition Centre – dal 14 al 16 novembre) e Cosmopack Asia, declinazione asiatica di Cosmopack riservata alla filiera produttiva (Asia World Expo – dal 13 al 15 novembre).   L’interesse delle aziende cosmetiche italiane verso questo evento fieristico, il più importante nell’area Asia-Pacifico, è molto alto: oltre 100 aziende del Bel Paese, di cui circa la metà associate a Cosmetica Italia, hanno confermato la propria presenza all’edizione 2018. L’Associazione nazionale delle imprese cosmetiche promuove una Collettiva Italia composta da 36 aziende (hall 1E, 3G e 5G dell’HKCEC e hall 6 dell’AWE) e investe concretamente in azioni di promozione, comunicazione e immagine per il made in Italy.   A Hong Kong sarà inoltre firmato un Memorandum of Understanding tra Cosmetica Italia e China Beautèville: l’accordo ha lo scopo di formalizzare una collaborazione volta a favorire lo scambio di informazioni sul settore cosmetico, le disposizioni regolamentari e le tendenze del mercato.   Non è nuova l’attenzione dell’industria cosmetica italiana verso i processi di internazionalizzazione. Anche nel 2017 le esportazioni hanno registrato un andamento in crescita (+7,1%) per un valore di 4.617 milioni di euro.           Considerando la sola area asiatica, Hong Kong è la prima destinazione dell’export cosmetico italiano con un valore di 199 milioni di euro e un significativo trend positivo di 27,1 punti percentuali rispetto all’anno precedente. In particolare, la categoria dei prodotti per il viso e il corpo rappresenta circa la metà dei cosmetici italiani esportati a Hong Kong per un valore di quasi 99 milioni di euro (+26% rispetto al 2016); segue la profumeria alcolica che con un valore prossimo ai 76 milioni di euro ricopre il 38,1% delle esportazioni italiane verso questo mercato. In terza posizione si collocano i prodotti per capelli che, pur con un valore più contenuto (8,9 milioni di euro), segnalano una vivace dinamica di crescita (+76%).   «A Hong Kong, nonostante un mercato interno pressoché stabile, la domanda di cosmetici prodotti da aziende italiane continua a crescere in maniera consistente – ha commentato il presidente di Cosmetica Italia, Renato Ancorotti – Qui, come nel resto del mondo, viene riconosciuta l’unicità dell’offerta italiana in grado di proporre una combinazione perfetta tra qualità, sicurezza, innovazione e servizio. A Cosmoprof Asia le nostre aziende ne daranno testimonianza rappresentando le diverse sfaccettature del settore, dalla filiera al prodotto finito».   Il fatturato dell’industria cosmetica in Italia nel 2017 ha sfiorato gli 11 miliardi di euro. Il ruolo dei mercati esteri resta fondamentale: il trend positivo delle esportazioni ha generato un saldo commerciale attivo di oltre 2,5 miliardi di euro. L’intera filiera cosmetica allargata, dagli ingredienti ai macchinari, passando per l’imballaggio fino al prodotto finito, ha superato i 15.600 milioni di euro.

“Cosmoprof Asia è da 23 anni il palcoscenico ideale per le aziende interessate a sviluppare il proprio business nel continente asiatico – dichiara Antonio Bruzzone, Direttore Generale di BolognaFiere – L’evento, parte del network internazionale di Cosmoprof Worldwide, che da Bologna a Las Vegas, da Hong Kong a Mumbai coinvolge oltre 370.000 operatori internazionali e più di 7.000 aziende leader dell’industria cosmetica, è diventato un appuntamento irrinunciabile per gli operatori del settore, come dimostrato dai risultati raggiunti quest’anno”.

Aspettando On Hair

Si accendono i riflettori su On Hair Show & Exhibition, l’evento organizzato da BolognaFiere Cosmoprof il 25 e 26 novembre 2018 a Bologna per il mondo dell’acconciatura e dell’hair styling.

Oltre 100 i brand presenti, che porteranno a Bologna i prodotti novità per i titolari di salone, i compratori, i distributori e gli acconciatori professionisti, e team ed hairstylist di fama internazionale pronti a svelare i segreti del loro successo e a comunicare ai professionisti presenti l’amore per una professione che sta diventando sempre più una forma d’arte.

Il ricco programma prevede: domenica 25 novembre l’originalità e la fantasia di Rudy Mostarda for Extrema Hair, Team GA Moda Italia, Alfaparf Milano, Mauro Galzignato for Kemon, Elchim & Medavita Artistic Team, Hair Company Professional, Gli Araldica for Farmagan, Schwarzkopf Professional, Anteo Geminiani for Farmaca, Federico Fashion Style, Attilio Artistic Team, Spaghetti’s.

Lunedì 26 novembre in passerella le proposte più all’avanguardia di Shot & Gea Academy, I Rastelli Team, Matteo Susini for Loft Parrucchieri using Farmaca International, Dei-Mar Accademia, Fashion Mix & Xenon Group, Daniele Serretti Gruppo.

Kaaral International Meeting 2018, quattro giorni di estro creativo

Quattro giorni trascorsi insieme a Sorrento ai primi di Ottobre fra Show e Look & Learn Seminar hanno permesso alla Kaaral Family nel mondo di potenziare lo spirito di squadra e parlare la stessa lingua, quella dell’Hair Passion. Lo show ha rivisto look anni 20 rivisitati in chiave moderna, ma anche chiome vaporose, voluminosi bob a tema, scenografiche updo: momenti di inconfondibile stile e riconoscibile firma, quella di Kaaral. Durante il meeting si è prestata anche Människan, la linea professionale specifica per il grooming, dedicata all’uomo carismatico con forte identità.

CARPE DIEM: LA NUOVA ELGON COLLECTION 2018-2019

E’ stata presentata il 30 settembre 2018 la nuova collezione Elgon Carpe Diem agli East and Studios in Via Mecenate a Milano. Il nome di questa collezione invita l’acconciatore a cogliere l’attimo, a trasformare in momento prezioso e proficuo il tempo che trascorre con lei facendola sentire una regina, offrendole una consulenza di bellezza che comprenda anche make up e stile.

Carpe Diem è una collezione che si sviluppa attraverso quattro temi – Monochromatic, Modavation, Blonde Ambition e Cyber Nature – con l’obiettivo di nutrire la creatività dei parrucchieri di tutto il mondo con continui spunti, tecniche e prodotti innovativi in linea con le ultime tendenze moda.

“In veste di parrucchieri abbiamo l’opportunità di incontrare, ogni giorno, tantissimi clienti. Ognuno con la propria storia, personalità e con aspettative e desideri unici” – racconta Christopher Cameron, Creative Director di Elgon. “Con questa nuova collezione il nostro obiettivo è quello di invitare i parrucchieri a cogliere l’attimo interpretando e valorizzando al meglio ogni singola personalità. Solo in questo modo renderanno veramente unico il momento creativo che vivono con i loro clienti.”

Per supportare i parrucchieri nel loro “Carpe Diem”, Elgon mette a disposizione tutto il suo know-how, sia dal punto di vista delle nuove tendenze, sia delle tecniche e della formazione, per offrire un servizio completo e di alta qualità, curato in ogni singolo aspetto. In particolare, oggi Elgon presenta il primo tema della nuova Collection Carpe Diem: Monochromatic. Uno stile semplice, moderno e raffinato che inserisce colore in ciò che era grigio, per creare diversità e forme mutevoli che danno varietà momento dopo momento.

In linea con gli ultimi trend del mondo lifestyle, design e fashion Monochromatic è un trionfo di linee morbide, toni minimalisti, colori neutri e monocromie. Per una rappresentazione perfetta dell’equilibrio e della gioia di vivere, a tutte le età.