Category Archives: Fiere & Show

Cosmoprof North America rinviata al 2021

Slitta al 2021 la 18° edizione Cosmoprof North America. A causa delle circostanze in rapida evoluzione a livello nazionale e globale relative al COVID-19, BolognaFiere e PBA – Professional Beauty Association, organizzatori di Cosmoprof North America, hanno rinviato la 18a edizione della manifestazione dal settembre 2020 al 27-29 giugno 2021.

“Abbiamo attivamente monitorato gli sviluppi in corso riguardo all’emergenza sanitaria globale e abbiamo deciso che è necessario riprogrammare l’evento al 2021 per garantire la salute e la sicurezza dei nostri espositori, di tutti i partecipanti e dei nostri partner”, afferma Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof SpA. “Nonostante il forte desiderio di riunire finalmente l’industria cosmetica, il benessere della comunità Cosmoprof rimane la nostra massima priorità”.

“Il nostro impegno rimane quello di fornire un evento produttivo e sicuro, e il rinvio ci consentirà di soddisfare le aspettative della nostra comunità”, afferma Steve Sleeper, Direttore Esecutivo della Professional Beauty Association. “Siamo grati per la pazienza e il supporto che abbiamo ricevuto dai nostri espositori, dagli operatori e dai collaboratori nel corso di questa imprevedibile emergenza.”

Nei prossimi mesi, Cosmoprof North America lavorerà al lancio di una fiera virtuale in autunno per collegare gli attuali espositori con buyer, distributori, rivenditori e stampa della community di Cosmoprof e incoraggiare le opportunità di networking e business. Nel frattempo, l’intero team si impegnerà per garantire alla 18a edizione di Cosmoprof North America lo stesso livello di qualità costruito nel corso degli anni.

 

“Abbiamo attivamente monitorato gli sviluppi in corso riguardo all’emergenza sanitaria globale e abbiamo deciso che è necessario riprogrammare l’evento al 2021 per garantire la salute e la sicurezza dei nostri espositori, di tutti i partecipanti e dei nostri partner”, afferma Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof SpA. “Nonostante il forte desiderio di riunire finalmente l’industria cosmetica, il benessere della comunità Cosmoprof rimane la nostra massima priorità”.

“Il nostro impegno rimane quello di fornire un evento produttivo e sicuro, e il rinvio ci consentirà di soddisfare le aspettative della nostra comunità”, afferma Steve Sleeper, Direttore Esecutivo della Professional Beauty Association. “Siamo grati per la pazienza e il supporto che abbiamo ricevuto dai nostri espositori, dagli operatori e dai collaboratori nel corso di questa imprevedibile emergenza.”

Nei prossimi mesi, Cosmoprof North America lavorerà al lancio di una fiera virtuale in autunno per collegare gli attuali espositori con buyer, distributori, rivenditori e stampa della community di Cosmoprof e incoraggiare le opportunità di networking e business. Nel frattempo, l’intero team si impegnerà per garantire alla 18a edizione di Cosmoprof North America lo stesso livello di qualità costruito nel corso degli anni.

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA POSTICIPATA A SETTEMBRE

Ancora nuove date per Cosmoprof Bologna. Visto l’aggravarsi della situazione a livello nazionale e internazionale, la manifestazione è stata rinviata a settembre. Si svolgerà dal 3 al 7 settembre 2020 la 53a edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna – con COSMOPACK e COSMO|PERFUMERY & COSMETICS da giovedì 3 a domenica 6 settembre e COSMO|HAIR NAIL & BEAUTY SALON da venerdì 4 a lunedì 7 settembre. In seguito all’annuncio dei decreti di emergenza del governo italiano per limitare la diffusione del Novel Coronavirus nel Paese e alle misure che da giorni altri paesi in Europa, Asia e nel continente americano stanno varando per limitare gli spostamenti internazionali, BolognaFiere Cosmoprof SpA, società organizzatrice della manifestazione, annuncia un ulteriore rinvio di Cosmoprof Worldwide Bologna 2020.
“Dall’inizio dell’emergenza legata alla diffusione del Coronavirus in Italia dello scorso 23 febbraio, stiamo monitorando costantemente la situazione, con l’obiettivo di individuare la migliore soluzione a supporto dell’industria cosmetica – dichiara Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere. – Le restrizioni che interessano il nostro Paese e le limitazioni degli spostamenti annunciate ora dopo ora dalle altre nazioni non creano ad oggi i necessari presupposti per le attività di business e di networking alla base di un evento fieristico internazionale come Cosmoprof. La decisione di posticipare ulteriormente la manifestazione a settembre, oltre a fondarsi su evidenti ragioni prudenziali legati all’emergenza sanitaria, è il frutto di un dialogo responsabile con le associazioni del settore e le istituzioni, con l’obiettivo comune di creare le migliori condizioni per il rilancio del comparto.” “Cosmoprof è da sempre un evento internazionale, che ogni anno richiama a Bologna oltre 265.000 operatori provenienti da 150 Paesi. Oggi le misure restrittive in vigore limitano per i prossimi mesi la presenza in Italia di buyer, distributori e retailer provenienti dai principali mercati in Europa, Asia e America, e la nostra manifestazione rischia di perdere la sua linfa vitale – dichiara Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof SpA. – Oggi più che mai siamo quindi chiamati ad un’azione di responsabilità, per tutelare gli investimenti e le attività produttive delle nostre 3.000 aziende espositrici e per supportare il settore. L’appuntamento di settembre ci troverà pronti ad affiancare il comparto beauty in un percorso di rinascita, per garantire la crescita e lo sviluppo dell’industria a livello globale.” “Risale allo scorso 24 febbraio la notizia del rinvio dell’edizione 2020 di Cosmoprof Worldwide Bologna a giugno, ma l’evolversi dell’emergenza legata alla diffusione del Covid-19 ha reso necessario un ulteriore ripensamento del periodo di svolgimento della manifestazione. A seguito di una serie di confronti e dell’analisi delle esigenze di imprese e operatori, capiamo e condividiamo la decisione presa dal nostro partner BolognaFiere di voler riprogrammare l’evento a settembre. Mai come in questo momento, – commenta Renato Ancorotti, Presidente di Cosmetica Italia– fiera e industria hanno la necessità di mostrarsi unite e arrivare compatte all’appuntamento che – questo è il nostro auspicio – rappresenterà uno dei nodi cruciali della ripresa per il settore nella fase del post-Coronavirus. Cosmetica Italia ancora di più incarnerà, nell’immediato futuro, i valori di rappresentanza di un comparto chiave per il sistema Paese e fiore all’occhiello del Made in Italy. Anche per questo sarebbe un successo veder riconfermata la presenza delle nostre imprese a questa straordinaria edizione settembrina della più importante manifestazione al mondo per il settore della bellezza”.Nei prossimi mesi, BolognaFiere Cosmoprof dedicherà la sua attenzione alla riorganizzazione delle attività di business e delle iniziative programmate, per garantire ad aziende e operatori un’edizione di Cosmoprof di qualità, degna del prestigio che il brand ha saputo conquistare nel mondo in oltre 50 anni.

A.D. Wella dialogo con Boccia per l’apertura dei saloni

La forza di volontà non manca a Giuseppe Gennero, (nella foto) Amministratore delegato Wella Italia, che diene duro lottando per la riapertura dei saloni. Gennero il 6 maggio 2020 ha avuto un confronto telefonico con Francesco Boccia, Ministro per gli affari regionali e le autonomie. Ecco cosa ci racconta: “Un dialogo positivo” riferisce Giuseppe Gennero “dove ho potuto parlare di ciò che più mi sta a cuore, la categoria degli acconciatori in Italia, per la quale tutta la Wella da settimane si sta adoperando, quale azienda leader del settore e parte di Cosmetica Italia.”

Gennero ha messo in evidenza i numeri della categoria che contano:  100.000 licenze solo acconciatura con quasi 200.000 persone coinvolte. Se si include l’estetica i numeri arrivano a 135.000 licenze e quasi 300.000 persone coinvolte. Con l’estetica seconda categoria artigiana dopo quella edile 6 Miliardi di Ricavi nel 2018 (fonte: dati Cosmetica Italia)

Realtà mediamente piccole, da 1-2-3 addetti
Gestione famigliare che spesso coinvolge diverse unità famigliari

“Su questi aspetti, il Ministro mi ha rassicurato” racconta Gennero, “riferendomi di conoscere bene la dimensione sociale di questa realtà. Gli ho detto che i 2 mesi di lockdown, caduti in alta stagionalità, incidono su quasi 25% degli incassi annui; e che se diventano 3 mesi sarà ancora peggio, essendo la gran parte delle realtà delle micro imprese”.

“Il Ministro Boccia ha confermato la piena comprensione del contesto, sottolineando come la sospensione degli affitti per 3 mesi vada proprio in quella direzione” riferisce Gennero “e mi ha confermato il suo impegno, insieme a quello del Governo, per cercare di muoversi in tempi rapidi per riaprire queste attività prima possibile. Assicurando al meglio la salute di operatori e clienti, cercando, al tempo stesso, di evitare l’espandersi della piaga dell’abusivismo” dichiara Giuseppe Gennero. “Ho fatto altresì presente al Ministro che Wella, insieme a Cosmetica Italia, di cui va fa parte in qualità di azienda leader nel settore, e alle due principali associazioni di settore CNA e Confartigianato, sta lavorando per finalizzare una proposta di protocollo per tutelare al meglio operatori e clienti”.

L’incessante lavoro del Ministro Boccia vede come prossimo step l’inizio della settimana prossima un incontro con le parti sociali, e un continuo monitoraggio della situazione dei contagi allo scopo di valutare l’apertura di parrucchieri ed estetisti prima del 1° giugno, con l’obiettivo del 18 maggio come prima data possibile.

“Infine, ho ribadito il grande impegno di Wella a supporto dei parrucchieri e, nel ringraziare il Ministro per la disponibilità, gli ho confermato che, pur essendo un rappresentante lato industria, a me stanno a cuore innanzi tutto la realtà di tutte queste imprese e tutte queste persone. Che prescinde da qualsiasi riflessione sui fatturati aziendali” ha concluso Gennero.

BEAUTY DÜSSELDORF e TOP HAIR posticipate a settembre

Rimandate in autunno le fiere Beauty Düsseldorf e Top Hai – Die Messe Düsseldorf che  si terranno dal 18 al 20 settembre 2020. La diffusione del virus Coronavirus Covid-19 anche in Germania ha costretto gli organizzatori di fiere ed eventi a rinviare tutte le manifestazioni previste nel mese di marzo, seguendo la raccomandazione del team di gestione delle crisi del governo tedesco. BEAUTY DÜSSELDORF, il principale punto d’incontro per cosmetici, unghie, piedi, benessere e spa, si svolgerà nelle sale 9-13 da venerdì 18 settembre a domenica 20 settembre 2020. Si tiene in concomitanza per due giorni – sabato e domenica, 19 e 20 settembre 2020, TOP HAIR – DIE MESSE Düsseldorf si terrà nelle sale 15 -17 come principale evento europeo per parrucchieri. L’evento è solo rimandato, la bellezza resta!

Cotril per Paciotti: capelli voluminosi e trucco naturale

Il mood hair della presentazione stampa per la collezione FW20-21 di Paciotti creato da Cotril ci riporta agli anni 80, con volumi accentuati e capelli mossi sciolti sulle spalle. Per ottenere questo effetto prima dell’asciugatura è stato vaporizzato Volume Roots Spray, lo Spray per radici che dona massimo volume e pienezza. Per creare texture e separazione lasciando i capelli morbidi, infine, è stata utilizzata Freedom Modelling Paste, la pasta modellante per un finish naturale e un perfetto equilibrio tra tenuta e movimento. Il make up è gioco sapiente di chiaro scuri molto accentuati e da sopracciglia super definite; gli occhi sono enfatizzati dai colori della terra, le labbra rimangono nude.

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA POSTICIPATA A GIUGNO

È stata posticipata l’edizione 2020 di Cosmoprof Worldwide Bologna che si svolgerà dall’11 al 15 giugno. “I recenti sviluppi legati alla diffusione del Novel Corona Virus in Italia ci hanno imposto nelle ultime ore di rivedere le nostre posizioni – dichiara Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere. – In accordo con la Regione Emilia Romagna e con la Municipalità di Bologna abbiamo valutato la situazione, e posticipare la manifestazione è ad oggi la soluzione più corretta, per supportare le istituzioni impegnate nella tutela della nostra salute”.

“La decisione di posticipare la manifestazione dall’11 al 15 giugno è un’ulteriore testimonianza del nostro impegno a supporto dello sviluppo dell’industria cosmetica a livello mondiale – dichiara Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof SpA. – In questo modo possiamo offrire agli oltre 3.000 espositori di questa edizione e ai 265.000 operatori presenti ogni anno un evento di business di qualità, come nella tradizione di Cosmoprof da 53 anni a questa parte. Desidero ringraziare i nostri espositori e i nostri partner per la comprensione dimostrata in queste settimane, alla luce del complicato scenario in cui ci siamo trovati ad agire. Grazie alla collaborazione dell’intera industria cosmetica, il nostro evento a giugno sarà un momento di rilancio per il settore”.

“Anche in questa occasione, Cosmetica Italia si muove al fianco dello storico partner BolognaFiere Cosmoprof e condivide la decisione di posticipare la manifestazione fieristica per garantire le massime condizioni di salute e sicurezza agli operatori e ai visitatori dell’evento – commenta Renato Ancorotti, Presidente di Cosmetica Italia – associazione nazionale imprese cosmetiche. – L’obiettivo futuro è quello di arrivare compatti al nuovo appuntamento per riconfermare lo slancio dell’industria cosmetica italiana, eccellenza riconosciuta nel mondo, capace di reagire positivamente anche in contesti di incertezza”.

Il programma e le iniziative speciali dell’edizione 2020 non subiranno sostanziali modifiche. In particolare, sono garantite le attività delineate nei mesi scorsi per ottimizzare le opportunità di business degli operatori presenti a Bologna.

Per informazioni, www.cosmoprof.com

Raphaël Perrier, a Le Mans apre un centro di formazione professionale

Investire sulla formazione, si sa, è sempre la scelta giusta. Ne è convinto Raphaël Perrier, guru della coiffure francese, che a inaugurato a Le Mans (Francia, Loira)  un Centro di formazione internazionale. Il suo nuovo spazio unico di 1600 metri quadrati interamente è dedicato alla formazione: scena artistica per mostre di lavoro o sfilate di moda, sale di formazione, area di colorazione e servizi tecnici, area di taglio e barber, piattaforma di scambio e condivisione per conferenze, sala di realtà virtuale (grande innovazione 2020) e sala shooting. Questo centro consentirà di accogliere le scuole partner, i stagisti e i clienti internazionali e per ospitare eventi artistici esclusivi.

Hair Academia Polverini show moda a Firenze

Moda, aggiornamento, formazione all’ennesima potenza, è quello che ci si aspetta dall’appuntamento previsto per il 1 e il 2 marzo 2020 all’Hair Academia Polverini di Firenze.

Le ultime collezioni, quelle della  primavera/estate 2020, firmate Elisa Polverini sono da non perdere e saranno di grande ispirazione per tutti gli hairstylist.

 

Info: www.polverinihairacademia.com/

+39 055 2698048 info@polverinihairacademia.com 


Cosmoprof Worldwide Bologna 2020, la bellezza è internazionale

Cosmoprof Worldwide Bologna svela il suo programma 2020, ricco e vivace come ogni anno. Per questa sua 53esima edizione dal 12 al 16 marzo 2020 pone l’accento sulle opportunità di business di aziende e operatori b2b, il desiderio di creare un network internazionale, la sua anima innovativa da talent scout, e il suo sguardo sempre più rivolto al panorama internazionale. Durante la manifestazione si prevedono 3mila aziende provenienti da 70 Paesi e oltre 265mila visitatori.

Cosa ci attende quest’anno per il settore hair

Cosmo Hair& Nails Beauty Salon aprirà venerdì 13 e chiuderà i battenti lunedì 16 marzo 2020. Dopo anni difficili, il settore ha finalmente registrato segnali di ripresa. Per la prossima edizione il salone accoglierà il 50,9% delle aziende di Cosmoprof 2020 e ospiterà iniziative e dimostrazioni “live” dedicate a titolari e operatori di centri estetici e saloni di acconciatura. I padiglioni dedicati al comparto sono: 25, 31, 32, 33 e 35, con il 22,7% degli espositori presenti a Cosmoprof.  Il settore sta registrando segnali di ripresa trainati dal prodotto colore e quelli multifunzione.

Hair & Barber Forum by Cosmoprof

Anche il mondo dell’acconciatura maschile segue le sue regole, e figure professionali dedicate alle esigenze di questo importante comparto sono oggi tra le più richieste nel mercato. Domenica 15 e lunedì 16, la cosmesi maschile sarà protagonista a Hair & Barber Forum by Cosmoprof. Non mancheranno le sessioni Look&Learn, con le dimostrazioni live per apprendere le tecniche più innovative e di tendenza.

Al padiglione 35, torna l’appuntamento con United Barber Show, che ospiterà le migliori aziende barber in un’area esclusiva e totalmente dedicata al settore.
Spazio ai giovani talenti con Hair Ring, con la collaborazione di Camera Italiana dell’Acconciatura, che arricchirà l’offerta espositiva di JOY – for jewelry lovers 2020, la manifestazione dedicata al fashion jewel che si svolgerà presso il Volvo Congress Center, in Piazza Costituzione. Sul palco vere e proprie acconciature gioiello, nate dal connubio tra creatività, professionalità e gioielleria.

Nail

Il padiglione 36 è da anni il regno delle onicotecniche e dei professionisti per il mondo nail. Per l’edizione 2020, il comparto ospita il 7,3% del totale delle aziende di Cosmoprof Worldwide Bologna.

 

Polverini Hair Academia, appuntamento a Firenze

Pronti a calarsi in un’atmosfera gotica e piena di ispirazioni moda interessanti? La Polverini Hair Academia l’1 e il 2 marzo 2020 vi aspetta a Firenze.

Ecco in anteprima il video. Da non perdere!

info_

www.polverinihairacademia.com