Category Archives: Fiere & Show

Salón Look sposta la sua prossima edizione al 2021

Anche per la celebre fiera di Madrid è arrivata la comunicazione. La sua prossima edizione di Salón Look sposta la sua prossima edizione al 2021. La decisione è stata concordata con il Comitato Organizzatore, con l’obiettivo che la Mostra possa svolgersi in un ambiente che offra una garanzia di successo ai partecipanti IFEMA sta già preparando nuove azioni e servizi per la comunicazione e il marketing online per quest’anno, oltre a pianificare la prossima edizione e studiare nuovi progetti che consentano il rilancio e la riattivazione del settore Madrid, 8 settembre 2020.- Salón Look, il Salon de la Imagen y la Estética Integral, sposta la sua prossima edizione, prevista dal 16 al 18 ottobre di quest’anno, al prossimo 2021. La decisione è stata concordata durante l’incontro tenutasi ieri con il Comitato Organizzatore della Mostra, dopo aver analizzato il giro di consultazioni con le aziende espositrici e nell’ottica di concentrare tutti gli sforzi sul bando 2021, in un contesto più stabile. In questo modo IFEMA conferma il proprio impegno nel settore operando al servizio delle sue esigenze e adattandosi all’eccezionalità della situazione attuale. Per questo motivo, sta già organizzando un pacchetto di azioni e servizi di comunicazione e marketing online in modo che gli espositori abbiano l’opportunità di generare impatti all’interno della comunità di Salón Look durante i prossimi mesi di ottobre e novembre, oltre a preparare il prossimo appuntamento e studiare più progetti che permettano il rilancio e la riattivazione del settore. Le date di  Salón Look 2021 saranno dal 22 al 24 ottobre, offrendo uno spazio commerciale, promozionale e aziendale, nonché un interessante programma di attività al culmine di questo bando, che nella sua ultima edizione ha visto la partecipazione di più di 1.200 marchi e ha ricevuto più di 66.000 visitatori professionali. 

Salon International, la fiera è posticipata al 2021

Salon International di Londra, la fiera hair che ogni anno accoglie migliaia di visitatori, è stata posticipata al prossimo anno. Gli organizzatori, che avevano lavorato per gestire la mostra che normalmente attira migliaia di visitatori dal Regno Unito e dall’estero, hanno annunciato la loro decisione di rinviare l’evento che doveva svolgersi dal 10 al 12 ottobre 2020. “Quando il governo del Regno Unito ha dato alle mostre la data” go “a luglio, eravamo molto entusiasti e abbiamo lavorato instancabilmente per creare un ambiente che fosse sicuro e ci permettesse di fornire l’ispirazione e l’istruzione per cui lo spettacolo è rinomato. Tuttavia, tale annuncio originale non è stato accompagnato da un impegno concreto da parte delle autorità; il che significa che potremmo essere stati costretti a cancellare l’evento di ottobre con breve preavviso. Non siamo disposti a sottoporre i nostri visitatori o i nostri espositori a costi e inconvenienti inutili, con la reale prospettiva di una cancellazione dell’ultimo minuto “. Ha commentato il direttore esecutivo del giornale dei parrucchieri, Jayne Lewis-Orr.

Le date dello spettacolo Salon International sono rinviate al prossimo anno dal 16 al 18 ottobre 2021 all’ExCeL di Londra, quindi salva la data e ci vediamo l’anno prossimo.

Cosmopack e Cosmoprof Asia 2020 sarà in edizione digitale

Cosmoprof Asia Ltd, joint-venture tra il Gruppo BolognaFiere e Informa Markets, annuncia il posticipo di Cosmopack e Cosmoprof Asia 2020, originariamente in programma dall’11 al 13 novembre presso l’Hong Kong Convention and Exhibition Centre (HKCEC). La principale fiera internazionale nel continente asiatico che rappresenta tutti i principali settori dell’industria cosmetica tornerà nel novembre 2021. Nel frattempo, Cosmoprof Asia riafferma il suo ruolo di piattaforma di riferimento per attività B2B di alta qualità nella regione Asia-Pacific, offrendo quest’anno un evento digitale con un ricco programma di contenuti. In seguito allo sviluppo nelle ultime settimane della pandemia da COVID-19 a livello globale e al suo impatto sui trasporti, nonché all’annuncio del governo locale del 22 luglio del prolungamento delle restrizioni ai viaggi da e verso Hong Kong fino a dicembre 2020, per gli Organizzatori la decisione di riprogrammare le manifestazioni di novembre si è rivelata dolorosa ma necessaria. Il team ha dato priorità alle esigenze di business delle principali parti interessate, per offrire le migliori opportunità per il settore, tenendo conto delle condizioni attuali. “Abbiamo interpellato direttamente gli espositori e i partner che partecipano all’evento, ed è risultato evidente che la riprogrammazione al 2021 è l’opzione migliore”, ha affermato Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere. “A causa della difficoltà di garantire la partecipazione di operatori stranieri, per i quali viaggiare a Hong Kong sarebbe impossibile, non saremmo in grado di offrire un evento internazionale performante, come da 25 anni a questa parte. Cosmopack e Cosmoprof Asia torneranno nel novembre 2021, quando prevediamo una ripresa del commercio e degli affari internazionali”. Nel frattempo, i professionisti del settore potranno testare nuovi strumenti durante la prima Cosmoprof Asia Digital Week, che si svolgerà online dal 9 al 13 novembre 2020 sul sito cosmoprof-asia.com. Cosmoprof Asia Digital Week sarà una piattaforma digitale innovativa, che consentirà ad aziende e operatori di continuare a fare affari, visualizzare prodotti, incontrare clienti e potenziali compratori, restando aggiornati sulle tendenze e le tecnologie nel 2020. La Digital Week 2020 garantirà un servizio di business matching con showroom di prodotti online, le ultime novità in fatto di cosmetici e imballaggi, meeting virtuali con live chat e un sistema di videoconferenza istantanea, consentendo ad acquirenti e fornitori di godere di un’esperienza di networking online in totale sicurezza. “Sebbene nulla possa sostituire lo spirito e la magia di partecipare a Cosmopack e Cosmoprof Asia di persona, il nostro obiettivo è offrire una straordinaria esperienza digitale a novembre”, ha affermato David Bondi, Senior Vice President – Asia di Informa Markets e Direttore di Cosmoprof Asia Ltd. “Abbiamo la responsabilità nei confronti dell’industria mondiale di aiutare le aziende e i professionisti a sopravvivere e prosperare in questo complicato scenario mondiale, e stiamo lavorando per dare soluzioni all’avanguardia ai player del settore”.

COTRIL ALLA 77^ EDIZIONE DELLA MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA

Hair Cotril per Tina Kunakey a Venezia 2019

Tutti pronti per far iniziare la 77^ Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia che si terrà dal 2 al 12 settembre nella splendida cornice della città di Venezia. Anche quest’anno, nonostante l’emergenza sanitaria legata al Covid 19, Cotril ha mantenuto il suo impegno con il mondo del cinema e sarà tra i protagonisti beauty della kermesse. I professionisti e gli ambassador del brand, infatti, saranno itineranti tra il Lido e gli hotel storici della Laguna e a disposizione di talents, celebrities, giornalisti e addetti ai lavori per con una consulenza personalizzata, una piega glamour, un retouch al volo, un make up o un’acconciatura da red carpet a seconda delle esigenze. Da Rocio Munoz Morales a Sveva Alviti, da Serena Rossi a Linda Cariti, Ludovica Martino, Cecilia Rodriguez e Ludovica Pagani, sono solo alcuni dei talents che si affideranno a Cotril in questa Venezia 77. Cotril sarà anche partner dello spazio interviste presso l’hotel Excelsior Venice, punto nevralgico del Festival, mettendo a disposizione la professionalità del suo beauty team, e dell’hotel Sina Centurion Palace, fornendo servizio di hair & make up per le celebrities che graviteranno intorno all’hotel e portando la sua linea di igienizzanti per mani e superfici, Be Safe, nei luoghi degli eventi contribuendo a garantirne una maggiore sicurezza. Cotril, infine, dopo aver partecipato a luglio, per il secondo anno consecutivo, al Filming Italy Sardegna Festival, sarà partner di Filming Italy Best Movie Award, il premio del pubblico al cinema italiano ideato e diretto da Tiziana Rocca e dall’Amministratore Unico di Duesse Communication Vito Sinopoli che si terrà a Venezia il 6 settembre, occupandosi dell’hairstyling delle attrici coinvolte.

Messe Düsseldorf: Diener sarà il nuovo CEO

A sinistra Werner M. Dornscheidt a destra Wolfram N. Diener

Werner M. Dornscheidt dopo quasi 17 anni come Presidente e CEO della manifestazione Messe Düsseldorf   e per circa 34 anni al servizio dell’azienda lascerà la poltrona di CEO a Wolfram N. Diener che gli succederà come CEO dal 1 ° luglio 2020. Erhard Wienkamp e Bernhard J. Stempfle completeranno il management team. Werner M. Dornscheidt  in tanti anni di duro lavoro ha lasciato il segno su Messe Düsseldorf: la sua strategia aziendale, le sue prospettive internazionali, le sue premesse all’avanguardia, la sua trasformazione digitale e la sua stabilità finanziaria. 

 

Credito foto:

Messe_Duesseldorf-Andreas_Wiese

Mondial Coiffure Beauté by Beauté Selection 2020 l’appuntamento avverà in digitale

L’appuntamento del Mondial Coiffure Beauté by Beauté Selection 2020  è stato annullato al prossimo anno e la motivazione, purtroppo, la conosciamo tutti. Tuttavia, per mantenere vivo e proficuo un appuntamento annuale, dal 13 al 17 settembre sarà a disposizione una piattaforma digitale per facilitare il business, la ricerca di prodotti o servizi, e scoprire nuovi concetti partecipando a conferenze e formazioni online accessibile gratuitamente e su iscrizione per tutti i professionisti del settore. Mondial Coiffure Beauté by Beauté Selection dà appuntamento al 2021.

 

 

Cosmoprof Worldwide Bologna 2021. Ecco le date

La data è ufficiale. La 53° edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna si svolgerà dal 18 al 22 marzo 2021.  Come di consueto Cosmopack e Cosmo Perfumery&Cosmetic apriranno dal 18-21 marzo, mentre i Consmo HairNails&Beauty Salon dal 19- 22 marzo.

Enrico Zannini, Direttore Generale

Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof, afferma: “L’appuntamento di marzo 2021 rappresenta una tappa fondamentale nel nostro percorso di innovazione e sviluppo. Faremo il nostro ingresso in una nuova decade forti della competenza e del riconoscimento maturati nel corso degli oltre 50 anni della nostra storia, proponendo iniziative e tecnologie all’avanguardia per ottimizzare la nostra offerta di servizi b2b. Rinnoveremo l’appuntamento con WeCosmoprof, il nostro evento digitale presentato per la prima volta a inizio giugno e stiamo valutando nuove collaborazioni, per ottimizzare la presenza in fiera dei nostri espositori e della nostra community internazionale. Saranno mesi di lavoro intensi, nell’attesa di poter accogliere a Bologna le aziende e gli operatori del nostro network e ripagarli della fiducia che ci hanno dimostrato in questo momento storico con un evento di successo e qualità, degni del brand Cosmoprof”. “In questi mesi ho visto un’industria che, oggi più che mai, sono orgoglioso di rappresentare. Un’eccellenza riconosciuta non solo per il proprio valore economico, ma anche scientifico e sociale, che ha saputo dare il proprio contributo in una situazione senza precedenti – commenta Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia. – Dare alle aziende risorse e strumenti concreti per lo sviluppo del proprio business è sempre rimasta una priorità e, grazie alla storica partnership con BolognaFiere Cosmoprof, guardiamo ora al 2021: lavoreremo assieme per fare in modo che Cosmoprof continui a rappresentare un paradigma di manifestazione unico al mondo come piattaforma di incontro tra industria cosmetica e mercato. Ente fieristico, istituzioni e associazione di categoria sapranno presentarsi al nuovo appuntamento ancora più uniti, contribuendo al rilancio del Paese”.

WECOSMOPROF l’evento digitale che fa ripartire l’industria cosmetica mondiale

L’industria cosmetica riparte da WECOSMOPROF, il primo evento digitale per l’industria beauty organizzato da Cosmoprof Worldwide Bologna. L’innovativo format è stato messo a disposizione dal 4 al 10 giugno, ai 3.000 espositori iscritti alla 53a edizione della manifestazione e dei 40.000 operatori provenienti da oltre 100 Paesi che hanno aderito all’iniziativa.

Il grande evento è stato possibile grazie alla piattaforma di networking, Cosmoprof My Match, che ha permesso ad aziende, compratori, retailer e distributori di riallacciare le relazioni con i key player dell’industria, grazie all’implementazione di servizi di messaggistica e di virtual rooms per video call esclusive.

Grande interesse anche per i webinar, il CosmoTalks – The Virtual Series ha visto la partecipazione di oltre 50 relatori, tra esponenti di agenzie di trend e di design, esperti di ricerche di mercato, manager di aziende leader a livello internazionale e media partner del network Cosmoprof. I 10 incontri di Cosmo Virtual Stage hanno offerto una panoramica sulla situazione del comparto in Italia, con 15 esperti che hanno condiviso suggerimenti e indicazioni per gli operatori professionali, alle prese con la riapertura delle attività. Non sono mancati gli approfondimenti di prodotto, con 15 selezionati espositori che hanno presentato le loro novità alla platea virtuale di WeCosmoprof. Oltre 6.000 operatori hanno partecipato alle sessioni live.

I canali social dell’evento hanno raggiunto una copertura di oltre 170.000 utenti unici sfiorando le oltre 970.000 visualizzazioni di contenuto dedicato. “WeCosmoprof è il frutto del lavoro portato avanti nel corso degli ultimi anni durante le nostre manifestazioni – dichiara Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof. – Con questo progetto, complementare alla fiera fisica, Cosmoprof entra da protagonista in una nuova decade: vogliamo proporre piattaforme di business all’avanguardia che vadano a integrarsi con l’appuntamento annuale della manifestazione. La fiera è e rimarrà un momento chiave per l’industria: nei corridoi dei padiglioni, gli incontri vis-a-vis facilitano il confronto e incrementano le possibilità di nuove relazioni e collaborazioni. Con WeCosmoprof, arricchiamo la nostra offerta con tecnologie digitali che ottimizzeranno ulteriormente il tempo trascorso in manifestazione. L’evoluzione digitale di Cosmoprof non si ferma qui: stiamo valutando nuove iniziative per i prossimi mesi, con il supporto di player internazionali”.

Esordio di WeCosmoprof: le novità del mondo beauty sono sul web

 

Sarà on line dal 4 al 10 giugno WeCosmoprof il primo evento digitale di Cosmoprof Worldwide Bologna, nato a supporto dell’industria cosmetica, messa duramente alla prova dall’emergenza covid-19. WeCosmoprof è una piattaforma che permette di unire i tre elementi alla base del successo di un business: networking, conoscenza del mercato e delle tendenze, aggiornamenti pratici. Il software Cosmoprof My Match ospita oltre 3.000 aziende, che in questi giorni hanno aggiornato i propri profili con le ultime novità prodotto. Per accedere, è necessario registrarsi e creare il proprio profilo dal seguente link: https://www.cosmoprof.com/wecosmoprof/networking/

Una volta ottenuto l’accesso, giornalisti e influencer potranno contattare le aziende più interessanti per scoprire quali saranno i prossimi lanci sul mercato, e al contempo mettere a disposizione il proprio know-how per promuovere l’eccellenza del settore beauty.

Da non perdere, le sessioni di approfondimento e formazione di WeCosmoprof.

Ad offrire una visione del futuro dell’industria dopo l’emergenza, i 30 webinar di Cosmotalks – The Virtual Series, consultabili al link https://www.cosmoprof.com/wecosmoprof/knowledge/

Per uno sguardo al canale professionale in Italia, non perdete gli appuntamenti di Cosmo Virtual Stage: https://www.cosmoprof.com/wecosmoprof/training/cosmo-virtual-stage/

I webinar, organizzati con la collaborazione di agenzie di trend e design, associazioni di categoria ed esperti internazionali, possono essere seguiti in diretta previa registrazione.

Molte anche le presentazioni degli espositori di Cosmoprof Worldwide Bologna: per aggiornamenti sui nuovi servizi e sulle nuove tecnologie implementate per rispondere alle esigenze del mercato, è necessario accedere al seguente link: https://www.cosmoprof.com/wecosmoprof/training/webinar-espositori/

Fico Eataly World riapre in sicurezza

Anche nel mondo bio, si ritorna alla normalità e con le dovute precauzioni.  Il 2 giugno ha riaperto in sicurezza  FICO Eataly World,  il più grande parco tematico del mondo il grande parco tematico del cibo di Bologna con una superficie di 100.000 metri quadrati. Si potrà godere della biodiversità agroalimentare italiana e conoscere la cultura, le tradizioni e i mestieri che fanno del nostro cibo il più rinomato nel mondo. A FICO, Oway, azienda italiana di agricosmetica consapevole e sostenibile, è presente nelle duplici vesti di testimonial della cosmetica ecosostenibile e di azienda coltivatrice, che ha individuato nella biodinamica e nella biodiversità il segreto per ottenere ingredienti fito-attivi dalle proprietà cosmetiche differenzianti, partecipa portando un angolo di ORTOFFICINA, la tenuta agricola che quest’anno compie 10 anni e che rappresenta da sempre la sorgente dello stile di vita Oway.