Category Archives: News

A Milano apre un nuovo salone Toni&Guy

Il nuovo indirizzo di Toni&Guy a Milano è in Via Fiori Chiari 34, nel cuore di Brera. Per il quarto salone del brand, l’accesso è sulla prestigiosa Via, mentre l’affaccio posteriore offre una rilassante vista su un giardino pensile. Il negozio, con 14 postazioni, si estende in 160 metri quadrati, ed è nato dall’idea dell’architetto Matteo Marchesi, in collaborazione con MPG Consulenze e dei 3 Salon Manager: Cristian Salvador e Marco Marchesi e Matteo Cappelletti. Il layout è semplice e in un unico ambiente. Il pavimento in marmo rende elegante e luminoso lo spazio. I toni caldi e naturali accostati ai colori neutri delle superfici rendono il ancora più accogliente. Dettagli in ottone, specchi anticati che conferiscono eleganza, mixati in modo perfetto al lato più materico del cemento e del ferro grezzo. Tutti gli arredi dal design essenziale sono firmati da Takara Belmont leader su ricerca, sviluppo, innovazione e personalizzazione. I lavatesta Largo – di design e produzione Made in Italy – della linea EPIPHANY M, le sedute Shiki della linea ZEN per la zona tecnica e le poltrone EOS della serie ARCADIA per la zona stilistica sono stato personalizzati per Toni& Guy.

Barberino’s pensa in grande grazie a Mamacrowd

“Il sogno nel cassetto è quello di creare un brand dalla forte identità italiana che possa diventare il riferimento per il grooming maschile nel mondo, in grado di proporre un modello multicanale che coniughi l’esperienza fisica in negozio all’ecommerce con prodotti cosmetici di uso frequente”, affermano Michele Callegari e Niccolò Bencini di Barberino’s. “La nostra ricetta è semplice: nessun compromesso sulla qualità al fine di offrire un’esperienza di lusso e d’altri tempi ad un prezzo accessibile.” È con questo obiettivo che il brand nato nel 2015 Barberino’s lancia su MAMACROWD una campagna di equity crowdfunding che punta a raccogliere 1 milione di euro.
Obiettivo della campagna è quello di trasformare Barberino’s, marchio 100% Made in Italy, in un punto di riferimento a livello internazionale per i prodotti e i servizi premium legati alla bellezza e all’igiene maschile, un mercato in costante crescita da oltre 10 anni, esportando così lo stile di vita e l’artigianalità italiana nel mondo. I fondi raccolti saranno utilizzati per portare l’esperienza di Barberino’s nelle principali città italiane attraverso nuove aperture, ottimizzare le capacità produttive, introdurre nuove tecnologie e potenziare l’e-commerce. La campagna è attiva fino al 31 Luglio 2020 e dà la possibilità ad investitori e privati di diventare soci di Barberino’s a tutti gli effetti, grazie a un processo facile, completamente online e vigilato da Consob.

 

WECOSMOPROF l’evento digitale che fa ripartire l’industria cosmetica mondiale

L’industria cosmetica riparte da WECOSMOPROF, il primo evento digitale per l’industria beauty organizzato da Cosmoprof Worldwide Bologna. L’innovativo format è stato messo a disposizione dal 4 al 10 giugno, ai 3.000 espositori iscritti alla 53a edizione della manifestazione e dei 40.000 operatori provenienti da oltre 100 Paesi che hanno aderito all’iniziativa.

Il grande evento è stato possibile grazie alla piattaforma di networking, Cosmoprof My Match, che ha permesso ad aziende, compratori, retailer e distributori di riallacciare le relazioni con i key player dell’industria, grazie all’implementazione di servizi di messaggistica e di virtual rooms per video call esclusive.

Grande interesse anche per i webinar, il CosmoTalks – The Virtual Series ha visto la partecipazione di oltre 50 relatori, tra esponenti di agenzie di trend e di design, esperti di ricerche di mercato, manager di aziende leader a livello internazionale e media partner del network Cosmoprof. I 10 incontri di Cosmo Virtual Stage hanno offerto una panoramica sulla situazione del comparto in Italia, con 15 esperti che hanno condiviso suggerimenti e indicazioni per gli operatori professionali, alle prese con la riapertura delle attività. Non sono mancati gli approfondimenti di prodotto, con 15 selezionati espositori che hanno presentato le loro novità alla platea virtuale di WeCosmoprof. Oltre 6.000 operatori hanno partecipato alle sessioni live.

I canali social dell’evento hanno raggiunto una copertura di oltre 170.000 utenti unici sfiorando le oltre 970.000 visualizzazioni di contenuto dedicato. “WeCosmoprof è il frutto del lavoro portato avanti nel corso degli ultimi anni durante le nostre manifestazioni – dichiara Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof. – Con questo progetto, complementare alla fiera fisica, Cosmoprof entra da protagonista in una nuova decade: vogliamo proporre piattaforme di business all’avanguardia che vadano a integrarsi con l’appuntamento annuale della manifestazione. La fiera è e rimarrà un momento chiave per l’industria: nei corridoi dei padiglioni, gli incontri vis-a-vis facilitano il confronto e incrementano le possibilità di nuove relazioni e collaborazioni. Con WeCosmoprof, arricchiamo la nostra offerta con tecnologie digitali che ottimizzeranno ulteriormente il tempo trascorso in manifestazione. L’evoluzione digitale di Cosmoprof non si ferma qui: stiamo valutando nuove iniziative per i prossimi mesi, con il supporto di player internazionali”.

Zero BioQuantic SPA, l’alta tecnologia verde esalta i trattamenti naturali

La voglia di benessere è il punto di partenza per ripartire e offrire ciò che desidera il cliente. Zero BioQuantic SPA è una capsula ad alta tecnologia verde per trattamenti naturali. Il  CEO di Takara Belmont Italy Marco Bursi presenta l’innovativa camera bioquantica studiata e realizzata, in collaborazione con Chimicazero, per ottimizzare l’efficacia delle materie prime pure e per amplificare gli effetti benefici corpo-mente dell’ambiente cabina sulla persona. Inoltre, scopriamo insieme alla Master Trainer Sabrina Landini come operare in assenza di sostanze tossiche, inquinanti e allergizzanti.

 

A Roma e Milano Wella coccola gli operatori sanitari

 

Per gli acconciatori Wella la gratitudine diventa un gesto di bellezza vero e già condiviso da 400 persone che non può non partire dai capelli. E così i saloni partner di Roma e Milano (JUST B Parrucchieri di Milano e Provincia, P.F.HAIR di Patrizia Forroia, Zero6Lab e Sganga Hairdresser di Roma) sono pronti ad accogliere, per una pausa rigenerante di trattamento, i membri dello staff sanitario e amministrativo dell’Ospedale Niguarda di Milano e Spallanzani di Roma ospedali simbolo italiano di impegno e generosità nel fronteggiare il Covid-19. “…. Il nostro desiderio più forte ed autentico è di poter manifestare la nostra totale gratitudine invitandoli nei saloni Wella per essere loro, almeno per una volta, oggetto delle nostre cure.” – commenta Marco Vurro, Event & Influencer Marketing Director Wella Italia.

 

#ThanksDay Cotril e Bonomi ringraziano gli operatori sanitari con una giornata dedicata

Stefano Bonomi

Ringraziare con un atto concreto gli operatori sanitari, Stefano Bonomi con l’azienda Cotril ha organizzato domenica 7 giugno il #ThanksDay, un’iniziativa carica di positività e riconoscenza quella pensata da Stefano Bonomi, celebre hairstylist milanese noto anche per la sua partecipazione al programma televisivo “Detto Fatto”.

Cotril ha messo a disposizione l’Academy di Bollate, per una remise en forme all’hairlook di medici, infermieri e operatori sanitari dell’Ospedale Sacco di Milano. Stefano Bonomi ha coordinato le operazioni, con l’aiuto degli hairstylist Cotril, tra cui Giuliano Peretti, titolare del Cotril Salons by Giuliano a Milano, Monica Barucci, Technical Director Cotril, e il team di Ambassador; non sono mancati anche due tra i volti simbolo del brand, Giovanni Iovino e Faick Zekai che, insieme a tutto il team, hanno studiato un nuovo taglio per ciascuno di loro, una sorta di nuovo inizio dopo un periodo così difficile. Siamo molto felici della giornata di oggi e del fatto che abbiano aderito così tante persone, c’era bisogno di positività. Quello di Milano è solo un punto di partenza, ci piacerebbe ripetere il “format” anche in altre città e con Cotril ci stiamo già attivando” afferma  Stefano Bonomi. “Non vedevamo l’ora che arrivasse il nostro #ThanksDay, un appuntamento al quale stiamo lavorando da mesi. L’idea è nata, quasi per caso, durante il lockdown, da una telefonata con Stefano che ci ha proposto questa bella iniziativa… naturalmente l’abbiamo accolta subito con entusiasmo! Oggi si respira un’atmosfera particolare, e sentirmi dire dalle persone incontrate oggi che, dopo tanto tempo, finalmente sono tornate a sentirsi degli esseri umani, mi ha molto colpita e ci ha ripagati degli forzi fatti”  afferma soddisfatta la dott.ssa Francesca Fiore, Marketing Manger Cotril.

 

Cosa ci è mancato del nostro hairstylist?

Mollettone e senza trucco. No grazie. Neanche durante il lockdown. Lo dimostra una ricerca effettuata da Oway, azienda italiana che si fa portavoce del concetto di agricosmetica consapevole e sostenibile. Il sondaggio, condotto dopo le prime aperture del 3 maggio, ha indagato su come lo stare a casa abbia influito sul prenderci cura di noi stesse e sulla nostra beauty routine durante il lockdown.

Esordio di WeCosmoprof: le novità del mondo beauty sono sul web

 

Sarà on line dal 4 al 10 giugno WeCosmoprof il primo evento digitale di Cosmoprof Worldwide Bologna, nato a supporto dell’industria cosmetica, messa duramente alla prova dall’emergenza covid-19. WeCosmoprof è una piattaforma che permette di unire i tre elementi alla base del successo di un business: networking, conoscenza del mercato e delle tendenze, aggiornamenti pratici. Il software Cosmoprof My Match ospita oltre 3.000 aziende, che in questi giorni hanno aggiornato i propri profili con le ultime novità prodotto. Per accedere, è necessario registrarsi e creare il proprio profilo dal seguente link: https://www.cosmoprof.com/wecosmoprof/networking/

Una volta ottenuto l’accesso, giornalisti e influencer potranno contattare le aziende più interessanti per scoprire quali saranno i prossimi lanci sul mercato, e al contempo mettere a disposizione il proprio know-how per promuovere l’eccellenza del settore beauty.

Da non perdere, le sessioni di approfondimento e formazione di WeCosmoprof.

Ad offrire una visione del futuro dell’industria dopo l’emergenza, i 30 webinar di Cosmotalks – The Virtual Series, consultabili al link https://www.cosmoprof.com/wecosmoprof/knowledge/

Per uno sguardo al canale professionale in Italia, non perdete gli appuntamenti di Cosmo Virtual Stage: https://www.cosmoprof.com/wecosmoprof/training/cosmo-virtual-stage/

I webinar, organizzati con la collaborazione di agenzie di trend e design, associazioni di categoria ed esperti internazionali, possono essere seguiti in diretta previa registrazione.

Molte anche le presentazioni degli espositori di Cosmoprof Worldwide Bologna: per aggiornamenti sui nuovi servizi e sulle nuove tecnologie implementate per rispondere alle esigenze del mercato, è necessario accedere al seguente link: https://www.cosmoprof.com/wecosmoprof/training/webinar-espositori/

Fico Eataly World riapre in sicurezza

Anche nel mondo bio, si ritorna alla normalità e con le dovute precauzioni.  Il 2 giugno ha riaperto in sicurezza  FICO Eataly World,  il più grande parco tematico del mondo il grande parco tematico del cibo di Bologna con una superficie di 100.000 metri quadrati. Si potrà godere della biodiversità agroalimentare italiana e conoscere la cultura, le tradizioni e i mestieri che fanno del nostro cibo il più rinomato nel mondo. A FICO, Oway, azienda italiana di agricosmetica consapevole e sostenibile, è presente nelle duplici vesti di testimonial della cosmetica ecosostenibile e di azienda coltivatrice, che ha individuato nella biodinamica e nella biodiversità il segreto per ottenere ingredienti fito-attivi dalle proprietà cosmetiche differenzianti, partecipa portando un angolo di ORTOFFICINA, la tenuta agricola che quest’anno compie 10 anni e che rappresenta da sempre la sorgente dello stile di vita Oway.

JOICO PUNTA SULL’ITALIA CON UN PIANO AMBIZIOSO

L’Italia piace a Joico e Joico piace all’Italia. Il brand premium nell’haircare professionale fondato nel 1975 a Los Angeles e ora parte del gruppo Henkel, quest’anno dà il via ad una stagione di interessanti cambiamenti che vedono l’azienda fare del mercato italiano una priorità.

Il brand, con una svolta nella gestione della rete distributiva, intensifica la sua presenza nel nostro Paese adottando un nuovo e più diretto approccio al mercato. Forte di un team di professionisti dedicati e di una strategia di supporto a 360° del business locale, il Joico accelera sul mercato italiano con un programma di espansione all’insegna dell’innovazione nel portfolio prodotti, di programmi formativi completi e costanti per i professionisti e importanti iniziative a sostegno dei Saloni presenti su gran parte del territorio nazionale.