Category Archives: News

Zero BioQuantic SPA, l’alta tecnologia verde esalta i trattamenti naturali

La voglia di benessere è il punto di partenza per ripartire e offrire ciò che desidera il cliente. Zero BioQuantic SPA è una capsula ad alta tecnologia verde per trattamenti naturali. Il  CEO di Takara Belmont Italy Marco Bursi presenta l’innovativa camera bioquantica studiata e realizzata, in collaborazione con Chimicazero, per ottimizzare l’efficacia delle materie prime pure e per amplificare gli effetti benefici corpo-mente dell’ambiente cabina sulla persona. Inoltre, scopriamo insieme alla Master Trainer Sabrina Landini come operare in assenza di sostanze tossiche, inquinanti e allergizzanti.

 

A Roma e Milano Wella coccola gli operatori sanitari

 

Per gli acconciatori Wella la gratitudine diventa un gesto di bellezza vero e già condiviso da 400 persone che non può non partire dai capelli. E così i saloni partner di Roma e Milano (JUST B Parrucchieri di Milano e Provincia, P.F.HAIR di Patrizia Forroia, Zero6Lab e Sganga Hairdresser di Roma) sono pronti ad accogliere, per una pausa rigenerante di trattamento, i membri dello staff sanitario e amministrativo dell’Ospedale Niguarda di Milano e Spallanzani di Roma ospedali simbolo italiano di impegno e generosità nel fronteggiare il Covid-19. “…. Il nostro desiderio più forte ed autentico è di poter manifestare la nostra totale gratitudine invitandoli nei saloni Wella per essere loro, almeno per una volta, oggetto delle nostre cure.” – commenta Marco Vurro, Event & Influencer Marketing Director Wella Italia.

 

#ThanksDay Cotril e Bonomi ringraziano gli operatori sanitari con una giornata dedicata

Stefano Bonomi

Ringraziare con un atto concreto gli operatori sanitari, Stefano Bonomi con l’azienda Cotril ha organizzato domenica 7 giugno il #ThanksDay, un’iniziativa carica di positività e riconoscenza quella pensata da Stefano Bonomi, celebre hairstylist milanese noto anche per la sua partecipazione al programma televisivo “Detto Fatto”.

Cotril ha messo a disposizione l’Academy di Bollate, per una remise en forme all’hairlook di medici, infermieri e operatori sanitari dell’Ospedale Sacco di Milano. Stefano Bonomi ha coordinato le operazioni, con l’aiuto degli hairstylist Cotril, tra cui Giuliano Peretti, titolare del Cotril Salons by Giuliano a Milano, Monica Barucci, Technical Director Cotril, e il team di Ambassador; non sono mancati anche due tra i volti simbolo del brand, Giovanni Iovino e Faick Zekai che, insieme a tutto il team, hanno studiato un nuovo taglio per ciascuno di loro, una sorta di nuovo inizio dopo un periodo così difficile. Siamo molto felici della giornata di oggi e del fatto che abbiano aderito così tante persone, c’era bisogno di positività. Quello di Milano è solo un punto di partenza, ci piacerebbe ripetere il “format” anche in altre città e con Cotril ci stiamo già attivando” afferma  Stefano Bonomi. “Non vedevamo l’ora che arrivasse il nostro #ThanksDay, un appuntamento al quale stiamo lavorando da mesi. L’idea è nata, quasi per caso, durante il lockdown, da una telefonata con Stefano che ci ha proposto questa bella iniziativa… naturalmente l’abbiamo accolta subito con entusiasmo! Oggi si respira un’atmosfera particolare, e sentirmi dire dalle persone incontrate oggi che, dopo tanto tempo, finalmente sono tornate a sentirsi degli esseri umani, mi ha molto colpita e ci ha ripagati degli forzi fatti”  afferma soddisfatta la dott.ssa Francesca Fiore, Marketing Manger Cotril.

 

Cosa ci è mancato del nostro hairstylist?

Mollettone e senza trucco. No grazie. Neanche durante il lockdown. Lo dimostra una ricerca effettuata da Oway, azienda italiana che si fa portavoce del concetto di agricosmetica consapevole e sostenibile. Il sondaggio, condotto dopo le prime aperture del 3 maggio, ha indagato su come lo stare a casa abbia influito sul prenderci cura di noi stesse e sulla nostra beauty routine durante il lockdown.

Esordio di WeCosmoprof: le novità del mondo beauty sono sul web

 

Sarà on line dal 4 al 10 giugno WeCosmoprof il primo evento digitale di Cosmoprof Worldwide Bologna, nato a supporto dell’industria cosmetica, messa duramente alla prova dall’emergenza covid-19. WeCosmoprof è una piattaforma che permette di unire i tre elementi alla base del successo di un business: networking, conoscenza del mercato e delle tendenze, aggiornamenti pratici. Il software Cosmoprof My Match ospita oltre 3.000 aziende, che in questi giorni hanno aggiornato i propri profili con le ultime novità prodotto. Per accedere, è necessario registrarsi e creare il proprio profilo dal seguente link: https://www.cosmoprof.com/wecosmoprof/networking/

Una volta ottenuto l’accesso, giornalisti e influencer potranno contattare le aziende più interessanti per scoprire quali saranno i prossimi lanci sul mercato, e al contempo mettere a disposizione il proprio know-how per promuovere l’eccellenza del settore beauty.

Da non perdere, le sessioni di approfondimento e formazione di WeCosmoprof.

Ad offrire una visione del futuro dell’industria dopo l’emergenza, i 30 webinar di Cosmotalks – The Virtual Series, consultabili al link https://www.cosmoprof.com/wecosmoprof/knowledge/

Per uno sguardo al canale professionale in Italia, non perdete gli appuntamenti di Cosmo Virtual Stage: https://www.cosmoprof.com/wecosmoprof/training/cosmo-virtual-stage/

I webinar, organizzati con la collaborazione di agenzie di trend e design, associazioni di categoria ed esperti internazionali, possono essere seguiti in diretta previa registrazione.

Molte anche le presentazioni degli espositori di Cosmoprof Worldwide Bologna: per aggiornamenti sui nuovi servizi e sulle nuove tecnologie implementate per rispondere alle esigenze del mercato, è necessario accedere al seguente link: https://www.cosmoprof.com/wecosmoprof/training/webinar-espositori/

Fico Eataly World riapre in sicurezza

Anche nel mondo bio, si ritorna alla normalità e con le dovute precauzioni.  Il 2 giugno ha riaperto in sicurezza  FICO Eataly World,  il più grande parco tematico del mondo il grande parco tematico del cibo di Bologna con una superficie di 100.000 metri quadrati. Si potrà godere della biodiversità agroalimentare italiana e conoscere la cultura, le tradizioni e i mestieri che fanno del nostro cibo il più rinomato nel mondo. A FICO, Oway, azienda italiana di agricosmetica consapevole e sostenibile, è presente nelle duplici vesti di testimonial della cosmetica ecosostenibile e di azienda coltivatrice, che ha individuato nella biodinamica e nella biodiversità il segreto per ottenere ingredienti fito-attivi dalle proprietà cosmetiche differenzianti, partecipa portando un angolo di ORTOFFICINA, la tenuta agricola che quest’anno compie 10 anni e che rappresenta da sempre la sorgente dello stile di vita Oway.

JOICO PUNTA SULL’ITALIA CON UN PIANO AMBIZIOSO

L’Italia piace a Joico e Joico piace all’Italia. Il brand premium nell’haircare professionale fondato nel 1975 a Los Angeles e ora parte del gruppo Henkel, quest’anno dà il via ad una stagione di interessanti cambiamenti che vedono l’azienda fare del mercato italiano una priorità.

Il brand, con una svolta nella gestione della rete distributiva, intensifica la sua presenza nel nostro Paese adottando un nuovo e più diretto approccio al mercato. Forte di un team di professionisti dedicati e di una strategia di supporto a 360° del business locale, il Joico accelera sul mercato italiano con un programma di espansione all’insegna dell’innovazione nel portfolio prodotti, di programmi formativi completi e costanti per i professionisti e importanti iniziative a sostegno dei Saloni presenti su gran parte del territorio nazionale.

ghd Hairdryer Contest, ripartire con una nuova ventata

Dopo tutto anche loro hanno bisogno di attenzioni. E così ghd riparte con una serie di iniziative per riprendere con slancio e propone una serie di contest, promozioni e il coinvolgimento del team di esperti ghd.

Fino al  25 Maggio il brand inglese, leader nell’hairstyling, dedica 7 giorni al mondo dell’asciugatura con protagonista l’ultima rivoluzione e novità del brand: ghd Helios.

ghd Helios

“In ghd, afferma Jeroen Temmerman, Ceo ghd, ascoltiamo continuamente i nostri professionisti e consumatori per portare la nostra tecnologia a un livello superiore. Abbiamo capito che c’era bisogno di un asciugacapelli dal design accattivante ma più leggero e veloce. Per mettere ripartire con una nuova ventata è nato nuovo ghd Hairdryer Contest dedicato a tutti coloro che acquisteranno un asciugacapelli fino al 25 maggio. Per partecipare, basta l’acquisto di un asciugacapelli professionale ghd, a scelta tra helios™, air®, air kite flight, sul sito ufficiale del brand, https://www.ghdhair.com/it. Per l’occasione, ci sarà una promo in esclusiva del valore di 30€su ghd helios™ core e limited edition, ghd air® e ghd air kite del valore di 20€ sull’asciugacapelli da viaggio ghd flight®. In seguito all’acquisto, l’iscrizione al concorso avverrà in modo automatico e al termine, ci sarà un procedimento di estrazione a sorte che avverrà entro il 15 giugno e decreterà tre vincitori: in palio ghd mette a disposizione tre premi, ciascuno del valore di €400: 1 kit ghd composto da: -platinum+ blu cobalto personalizzatadella Collezione in edizione limitata Upbeat-style gift set -final fix hairspray -ceramic brush size 2-detangling comb -1 sessione tutorial personalizzata in videocall con il direttore artistico Italia ghd, Igor Rago.

 

I TRATTAMENTI DI MEDICINA ESTETICA PIÙ DESIDERATI DAGLI ITALIANI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Durante la quarantena, non ci siamo potuti prendere cura del proprio corpo con trattamenti capelli, epilazione, rimodellamento di fianchi, glutei e addome, fino alla rimozione di tatuaggi. Ora, con il “decreto 18 maggio” e la graduale apertura delle attività, spetta proprio agli italiani riprendere in mano le redini del loro benessere per ritrovare la giusta forma e salute. Il prendersi in generale cura di se stessi (34%), infatti, è una delle cose di cui hanno sentito più la mancanza. Tra parrucchieri (58%), un appuntamento dall’estetista (35%) e trattamenti di medicina estetica (25%) avranno così occasione di recuperare tutto il tempo perduto. Ma perché lo fanno? Per piacere a se stessi (38%): la sensazione di benessere, secondo studi scientifici ed esperti, porta infatti ad una maggior sicurezza e capacità di autoaffermazione, uno stile di vita che, Oltreoceano, è stato chiamato “Care for Free”. È quanto emerge da uno studio di Renaissance Trend Lab, condotto con metodologia WOA (Web Opinion Analysis), realizzato su un campione di 2.000 italiani – uomini e donne di età compresa tra i 20 ed i 65 anni – attraverso un monitoraggio online sulle testate di settore, blog, forum e community dedicate, ed un pool di oltre 30 esperti per sondare quali siano i trattamenti laser o di medicina estetica più richiesti dagli italiani ai tempi del Coronavirus. Per affrontare la ripartenza, la parola chiave è “buona volontà”. Gli italiani che tengono al proprio corpo e alla forma fisica, dovrebbero prima di tutto ripristinare un regime alimentare corretto e, nel caso in cui volessero rimodellare la propria silhouette, avvalersi di un professionista in grado di fornire supporto e preziosi consigli.

Questo è infatti quanto afferma la Dr.ssa Viviana Paris, Nutrizionista e Medico Estetico con studio a Bologna. “Un’alimentazione corretta e bilanciata è fondamentale. è importante idratarsi durante tutta la giornata. Indispensabile, inoltre, è riprendere l’attività fisica. In abbinamento a questa possiamo utilizzare la tecnologia con trattamenti mirati e non invasivi”.

Ma cosa chiedono gli italiani? “Dalle telefonate e dal dialogo con i miei pazienti – continua la dott.ssa Paris – ho percepito la necessità di tornare alla normalità facendo qualcosa per sé e per il proprio aspetto. La maggior parte vorrebbe ridurre gli accumuli di grasso localizzato nei punti critici.

 

Gli italiani, poco per volta e con tutte le dovute precauzioni del caso, stanno riassaporando la libertà. Che cosa è mancato di più durante la quarantena? Più di 3 intervistati su 10 (37%) ha dichiarato “vedere le persone a cui voglio più bene”, mentre il 34% ha confessato che a causa di pigrizia, poco movimento e scorretta alimentazione ha tralasciato il prendersi cura di se stessi e del proprio aspetto. Poco meno di 3 italiani su 10 (29%), infine, ha sentito la mancanza del poter uscire di casa per una serata in compagnia (12%) o per una gita fuori porta (17%).

 

Con il decreto firmato il 17 maggio dal Presidente del Consiglio, apriranno gradualmente diverse attività nell’ambito della cura del corpo e del benessere. Che cosa faranno, prima di tutto, gli italiani? Il 58% delle persone intervistate ha dichiarato di voler subito prendere un appuntamento con parrucchiere o barbiere. Il 35% andrà dall’estetista. Ma quanti optano per la medicina estetica o trattamenti laser? Il 25% del campione intervistato vorrebbe un aiuto concreto e più immediato, ricorrendo alla tecnologia.

 

Quali sono i trattamenti di medicina estetica più richiesti dal pubblico femminile? Più di 3 intervistate su 10 (36%) sentirebbe l’esigenza di sottoporsi ad un trattamento di epilazione laser, contro il 32% di coloro che puntano sul body shaping per il rimodellamento di fianchi, glutei e braccia. Poco meno di 2 intervistate su 5 (18%), rimpiangendo una scelta sbagliata, avrebbe deciso di rimuovere un tatuaggio ed il restante 14% sentirebbe l’esigenza di rimuovere un neo o alcune macchie della pelle, causate dall’età.

 

Epilazione, rimozione di tatuaggi, trattamenti di rimodellamento del corpo – interviene la Dr.ssa Maria Stella Tarico, chirurgo plastico presso la clinica ‘One Medical Center’ di Catania – sono i trattamenti che maggiormente stanno richiedendo i miei pazienti.”

 

Come mai le persone sentono la necessità di sottoporsi a questo tipo di interventi?

Dopo un paio di mesi in cui sono rimasti a casa, – continua la dott.ssa Tarico – gli italiani sentono il bisogno di pensare a se stessi e di amarsi di più: lo fanno sia per sè, ma anche per piacere agli altri. In particolare, per quanto riguarda il trattamento di epilazione laser, è in aumento quella ‘total body’ e le richieste anche da parte del pubblico maschile.

 

Esiste un trattamento specifico per l’epilazione? “Nel mio centro utilizziamo il dispositivo Thunder MT con Mixed Technology, valido anche per i trattamenti vascolari, che permette di effettuare sedute di epilazione laser modulandole in base al fototipo, al tipo di pelo e alla stagionalità. Questa tecnologia trasmette energia in modo selettivo al follicolo pilifero e colpisce, eliminandole, le strutture responsabili della crescita del pelo. Ci siamo inoltre dotati di un’altra tecnologia laser, il sistema a diodi Mediostar AX, che ha caratteristiche diverse e peculiarità complementari a Thunder MT. È indicato sia per le grandi aree (gambe, braccia, schiena) in cui è importante la velocità di esecuzione del trattamento che per le zone di difficile accesso come viso, zona bikini e labbro superiore” conclude la Tarico.

 

Se per le donne vanno più i trattamenti di body shaping, quali sono i più richiesti da parte del pubblico maschile? Poco più di 3 intervistati su 10 (34%) punta sull’epilazione, soprattutto alla schiena, mentre il 15% del campione sceglie la rimozione di un tatuaggio. Il 26% ha intenzione di andare ad agire sul proprio addome. Infine, il 10% vorrebbe eliminare un neo o una macchia della pelle.

 

“Per quanto riguarda il trattamento di rimozione di tatuaggi – commenta il Dr. Matteo Tretti Clementoni, Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva presso la clinica ‘Laserplast’ di Milano – ci avvaliamo del sistema laser Discovery Pico Plus di Quanta System. L’energia generata da questo strumento permette di colpire il pigmento d’inchiostro e di frammentarlo in parti molto più piccole che, a questo punto, possono essere fagocitate dal sistema immunitario. L’ ‘esplosione’ del pigmento e quindi la sua frammentazione deve avvenire in modo progressivo. Proprio per questo motivo ci vogliono diverse sedute ed il numero di queste dipende da diversi fattori, come il colore del pigmento e la sua quantità, la sede anatomica ed il numero di volte in cui il tatuaggio è stato ribattuto. Un altro parametro da tenere in considerazione è l’estensione del tatuaggio. La durata di ogni singola seduta è in funzione dell’estensione del tatuaggio: una micro-stellina, tatuata su una mano, per esempio, richiede 8 secondi per essere trattata in tutta la sua estensione, ma si parla di circa 2 ore, invece, per un tatuaggio che copre l’intero dorso di un uomo alto 1,90 metri”.

LE PROCEDURE PER GARANTIRE LA SICUREZZA AI PAZIENTI E AI MEDICI PER UNA CORRETTA RIPRESA DEI TRATTAMENTI Secondo le ultime disposizioni, i medici e le cliniche si sono organizzate per quanto riguarda l’accoglienza del paziente e le modalità in cui verranno condotti i trattamenti, dando alcuni consigli.

 

  • Pre-triage telefonico e domande sullo stato di salute del paziente
  • Igienizzazione delle mani
  • Mascherina, camice e copri scarpe monouso
  • Autocertificazione in cui il paziente specifica se in passato è stato malato, ha avuto sintomi o è stato in contatto con “pazienti covid19”
  • Sanificazione della stanza post-trattamento
  • Raccolta “rifiuti speciali” dei dispositivi di protezione individuale utilizzati dal paziente.

Christian Guerra nuovo CFO e CIO di Agf88 Holding

Novità nei vertici dei Agf88 Holding. Christian Guerra è stato nominato Chief Financial Officer e Chief Information Officer per la divisione professionale della Holding, Pettenon Cosmetics S.p.A., e della divisione Mass Market, Beauty Application s.r.l,  eccellenza internazionale nel settore cosmetico del Professional Hair & Skin Care.

Professionista con alle spalle un’esperienza maturata in 20 anni in importanti realtà multinazionali quali Mecc Alte Group, Morato Group, Came Group, Bottega Veneta e Diesel, Christian Guerra, ha ricoperto ruoli di responsabilità crescenti in Italia e in Sud Europa.

“Oltre a rafforzare la struttura interna – afferma Federico Pegorin, Amministratore Delegato della Holding – Christian Guerra sosterrà l’Azienda nel suo percorso di sviluppo accelerato già pianificato per prossimi anni. Una crescita che, oggi, vista la situazione globale, è ancora più sfidante. Inoltre – aggiunge Gianni Pegorin, Presidente di Agf88 Holding – coordinerà anche l’area IT e avrà la responsabilità di sviluppare soluzioni e processi all’avanguardia per supportare le crescenti necessità Aziendali”.