Category Archives: News

ghd sostiene la fondazione Umberto Veronesi

Uniti si vince. ghd insieme alla fondazione Umberto Veronesi supporta la ricerca contro i tumori femminili lanciando la collezione TakeControlNow in edizione limitata per sostenere la ricerca e ricordare alle donne di tutto il mondo di dedicare un po’ di tempo al loro seno davanti allo specchio e di auto controllarsi ogni singolo mese. Le protagoniste della nuova campagna 2020 sono 11 donne incredibili a cui è stato diagnosticato un cancro al seno prima dei 35 anni, il brand ha infatti collaborato con loro per celebrare 16 anni di sostegno a enti benefici che combattono il cancro al seno a livello globale. Per ogni vendita della collezione Take Control Now, ghd donerà fino a €10 a Pink is good, il progetto di Fondazione Umberto Veronesi nato nel 2013 a sostegno della ricerca scientifica d’eccellenza contro i tumori femminili. La collezione comprende la pluripremiata styler ghdplatinum, ghdgold® e il nuovo asciugacapelli professionale ghdhelios™, disponibili in delicate tonalità rosa cipria e con il messaggio centrale della campagna, TakeControlNow, per ricordare alle donne di tutte le età di controllarsi più regolarmente. 

Dal parrucchiere? Meglio sotto casa

Complici lo smart working e il distanziamento sociale, da fine maggio 2020, le clienti di Milano e di Roma, sulla scia del Covid-19, hanno cambiato la “geografia” le prenotazioni.  Preferiscono, per comodità, scegliere un salone vicino casa.  Lo afferma una ricerca effettuata da Treatwell – il più grande portale in Europa per la prenotazione di trattamenti di bellezza e benessere – che ha indagato e dall’analisi emerge che le città hanno subito un’inversione di tendenza, spostando l’attenzione e il fulcro delle attività lavorative e ricreative dal centro e dai quartieri “business” verso zone più periferiche e residenziali, andando a ridisegnare la topografia della bellezza di Milano e Roma. Se prima della chiusura forzata di centri estetici, parrucchieri e spa le zone calde della bellezza rispecchiavano l’ubicazione di uffici, centri direzionali e aree centrali, il lockdown e la limitazione degli spostamenti hanno spinto gli utenti a preferire i servizi di prossimità, in linea con il nuovo trend che vede nella vita di quartiere un nuovo stimolo.

Emily Ratajkowski cambia colore e diventa bionda

photo: Tom Newton

L’estate, si sa, illumina e rende tutto più semplice e leggero. Quest’anno più di altri. Dopo il lungo periodo di lockdown, l’impulso di rinnovamento ha ispirato anche l’iconica bellezza mora della super modella statunitense Emily Ratajkowski che, in vista dell’estate, ha deciso di schiarire i suoi capelli con il supporto haircare di Kérastase, luxury brand professionale, di cui lei da tre anni è il volto ufficiale. “Non ho mai colorato i miei capelli in modo così significativo prima d’ora e sono felice di essere diventata bionda, visto che ho il supporto di Kérastase. Ho appena festeggiato il mio compleanno e sono entusiasta di iniziare una nuova fase, dopo questi giorni così difficili per tutti, con un nuovo look che sia auspicio di positività e leggerezza. La bellezza per me deve essere anche espressiva e gioiosa”. Emily racconta così il suo primo cambio colore e così da gennaio 2021 sarà la testimonial della nuova campagna Blond Absolu.

Messe Düsseldorf: Diener sarà il nuovo CEO

A sinistra Werner M. Dornscheidt a destra Wolfram N. Diener

Werner M. Dornscheidt dopo quasi 17 anni come Presidente e CEO della manifestazione Messe Düsseldorf   e per circa 34 anni al servizio dell’azienda lascerà la poltrona di CEO a Wolfram N. Diener che gli succederà come CEO dal 1 ° luglio 2020. Erhard Wienkamp e Bernhard J. Stempfle completeranno il management team. Werner M. Dornscheidt  in tanti anni di duro lavoro ha lasciato il segno su Messe Düsseldorf: la sua strategia aziendale, le sue prospettive internazionali, le sue premesse all’avanguardia, la sua trasformazione digitale e la sua stabilità finanziaria. 

 

Credito foto:

Messe_Duesseldorf-Andreas_Wiese

WOMO riprende il piano di espansione e apre a Nizza

Nizza ha un nuovo indirizzo per la bellezza maschile. WOMO, il marchio milanese del gruppo Percassi, con la sua gamma completa di prodotti per la bellezza e l’eleganza maschile ha aperto  il suo primo monobrand in Francia, in costa Azzurra, nel prestigioso shopping mall CAP 3000 Côte d’Azur, a due passi dal mare di Saint Laurent du Var. Il brand ha più che raddoppiato il fatturato e-commerce durante il lockdown per il Covid-19, ed ora crede nel potenziale di crescita in Francia ed altri mercati internazionali.

Il concept del nuovo negozio, che va ad aggiungersi  ai sei in Italia e uno a Zurigo, è stato concepito dall’architetto Renato Montagner con Changed Design, privilegiando uno stile minimal e sofisticato. Un layout funzionale e accogliente dalla cosmesi con fragranze, skin care e accessori per la rasatura, all’abbigliamento, oltre alla pelletteria e accessori.

Lockdown: i ringraziamenti del presidente INAI agli acconciatori, abusivi esclusi

Elio Vassena, presidente INAI

È arrivato in redazione il comunicato stampa dell’INAI, l’istituto nazionale dell’acconciatura italiana che riportiamo. A scrivere questo ringraziamento ci ha pensato il presidente Elio Vassena (nella foto), il quale ha ringraziato la buona condotta degli acconciatori in questa dura prova e criticato duramente gli abusivi.

Cosmoprof Worldwide Bologna 2021. Ecco le date

La data è ufficiale. La 53° edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna si svolgerà dal 18 al 22 marzo 2021.  Come di consueto Cosmopack e Cosmo Perfumery&Cosmetic apriranno dal 18-21 marzo, mentre i Consmo HairNails&Beauty Salon dal 19- 22 marzo.

Enrico Zannini, Direttore Generale

Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof, afferma: “L’appuntamento di marzo 2021 rappresenta una tappa fondamentale nel nostro percorso di innovazione e sviluppo. Faremo il nostro ingresso in una nuova decade forti della competenza e del riconoscimento maturati nel corso degli oltre 50 anni della nostra storia, proponendo iniziative e tecnologie all’avanguardia per ottimizzare la nostra offerta di servizi b2b. Rinnoveremo l’appuntamento con WeCosmoprof, il nostro evento digitale presentato per la prima volta a inizio giugno e stiamo valutando nuove collaborazioni, per ottimizzare la presenza in fiera dei nostri espositori e della nostra community internazionale. Saranno mesi di lavoro intensi, nell’attesa di poter accogliere a Bologna le aziende e gli operatori del nostro network e ripagarli della fiducia che ci hanno dimostrato in questo momento storico con un evento di successo e qualità, degni del brand Cosmoprof”. “In questi mesi ho visto un’industria che, oggi più che mai, sono orgoglioso di rappresentare. Un’eccellenza riconosciuta non solo per il proprio valore economico, ma anche scientifico e sociale, che ha saputo dare il proprio contributo in una situazione senza precedenti – commenta Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia. – Dare alle aziende risorse e strumenti concreti per lo sviluppo del proprio business è sempre rimasta una priorità e, grazie alla storica partnership con BolognaFiere Cosmoprof, guardiamo ora al 2021: lavoreremo assieme per fare in modo che Cosmoprof continui a rappresentare un paradigma di manifestazione unico al mondo come piattaforma di incontro tra industria cosmetica e mercato. Ente fieristico, istituzioni e associazione di categoria sapranno presentarsi al nuovo appuntamento ancora più uniti, contribuendo al rilancio del Paese”.

A Milano apre un nuovo salone Toni&Guy

Il nuovo indirizzo di Toni&Guy a Milano è in Via Fiori Chiari 34, nel cuore di Brera. Per il quarto salone del brand, l’accesso è sulla prestigiosa Via, mentre l’affaccio posteriore offre una rilassante vista su un giardino pensile. Il negozio, con 14 postazioni, si estende in 160 metri quadrati, ed è nato dall’idea dell’architetto Matteo Marchesi, in collaborazione con MPG Consulenze e dei 3 Salon Manager: Cristian Salvador e Marco Marchesi e Matteo Cappelletti. Il layout è semplice e in un unico ambiente. Il pavimento in marmo rende elegante e luminoso lo spazio. I toni caldi e naturali accostati ai colori neutri delle superfici rendono il ancora più accogliente. Dettagli in ottone, specchi anticati che conferiscono eleganza, mixati in modo perfetto al lato più materico del cemento e del ferro grezzo. Tutti gli arredi dal design essenziale sono firmati da Takara Belmont leader su ricerca, sviluppo, innovazione e personalizzazione. I lavatesta Largo – di design e produzione Made in Italy – della linea EPIPHANY M, le sedute Shiki della linea ZEN per la zona tecnica e le poltrone EOS della serie ARCADIA per la zona stilistica sono stato personalizzati per Toni& Guy.

Barberino’s pensa in grande grazie a Mamacrowd

“Il sogno nel cassetto è quello di creare un brand dalla forte identità italiana che possa diventare il riferimento per il grooming maschile nel mondo, in grado di proporre un modello multicanale che coniughi l’esperienza fisica in negozio all’ecommerce con prodotti cosmetici di uso frequente”, affermano Michele Callegari e Niccolò Bencini di Barberino’s. “La nostra ricetta è semplice: nessun compromesso sulla qualità al fine di offrire un’esperienza di lusso e d’altri tempi ad un prezzo accessibile.” È con questo obiettivo che il brand nato nel 2015 Barberino’s lancia su MAMACROWD una campagna di equity crowdfunding che punta a raccogliere 1 milione di euro.
Obiettivo della campagna è quello di trasformare Barberino’s, marchio 100% Made in Italy, in un punto di riferimento a livello internazionale per i prodotti e i servizi premium legati alla bellezza e all’igiene maschile, un mercato in costante crescita da oltre 10 anni, esportando così lo stile di vita e l’artigianalità italiana nel mondo. I fondi raccolti saranno utilizzati per portare l’esperienza di Barberino’s nelle principali città italiane attraverso nuove aperture, ottimizzare le capacità produttive, introdurre nuove tecnologie e potenziare l’e-commerce. La campagna è attiva fino al 31 Luglio 2020 e dà la possibilità ad investitori e privati di diventare soci di Barberino’s a tutti gli effetti, grazie a un processo facile, completamente online e vigilato da Consob.

 

WECOSMOPROF l’evento digitale che fa ripartire l’industria cosmetica mondiale

L’industria cosmetica riparte da WECOSMOPROF, il primo evento digitale per l’industria beauty organizzato da Cosmoprof Worldwide Bologna. L’innovativo format è stato messo a disposizione dal 4 al 10 giugno, ai 3.000 espositori iscritti alla 53a edizione della manifestazione e dei 40.000 operatori provenienti da oltre 100 Paesi che hanno aderito all’iniziativa.

Il grande evento è stato possibile grazie alla piattaforma di networking, Cosmoprof My Match, che ha permesso ad aziende, compratori, retailer e distributori di riallacciare le relazioni con i key player dell’industria, grazie all’implementazione di servizi di messaggistica e di virtual rooms per video call esclusive.

Grande interesse anche per i webinar, il CosmoTalks – The Virtual Series ha visto la partecipazione di oltre 50 relatori, tra esponenti di agenzie di trend e di design, esperti di ricerche di mercato, manager di aziende leader a livello internazionale e media partner del network Cosmoprof. I 10 incontri di Cosmo Virtual Stage hanno offerto una panoramica sulla situazione del comparto in Italia, con 15 esperti che hanno condiviso suggerimenti e indicazioni per gli operatori professionali, alle prese con la riapertura delle attività. Non sono mancati gli approfondimenti di prodotto, con 15 selezionati espositori che hanno presentato le loro novità alla platea virtuale di WeCosmoprof. Oltre 6.000 operatori hanno partecipato alle sessioni live.

I canali social dell’evento hanno raggiunto una copertura di oltre 170.000 utenti unici sfiorando le oltre 970.000 visualizzazioni di contenuto dedicato. “WeCosmoprof è il frutto del lavoro portato avanti nel corso degli ultimi anni durante le nostre manifestazioni – dichiara Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof. – Con questo progetto, complementare alla fiera fisica, Cosmoprof entra da protagonista in una nuova decade: vogliamo proporre piattaforme di business all’avanguardia che vadano a integrarsi con l’appuntamento annuale della manifestazione. La fiera è e rimarrà un momento chiave per l’industria: nei corridoi dei padiglioni, gli incontri vis-a-vis facilitano il confronto e incrementano le possibilità di nuove relazioni e collaborazioni. Con WeCosmoprof, arricchiamo la nostra offerta con tecnologie digitali che ottimizzeranno ulteriormente il tempo trascorso in manifestazione. L’evoluzione digitale di Cosmoprof non si ferma qui: stiamo valutando nuove iniziative per i prossimi mesi, con il supporto di player internazionali”.