Category Archives: News

AGF88 Holding lancia #Rinseresponsibly per il risparmio di acqua

L’acqua è un bene prezioso e va salvaguardato. In tutto il mondo il 22 marzo si festeggia il World Water Day: una giornata per riflettere su quanto l’acqua sia una risorsa fondamentale per il nostro pianeta, da salvaguardare e tutelare, e anche un diritto che  nel mondo viene negato a oltre 100 milioni di famiglie. Dovremmo impegnarci ad arginarne gli sprechi. AGF88 Holding, gruppo industriale specializzato nel Professional Hair&Skin Care Made in Italy a livello internazionale, si proclama Save Water Ambassador avendo nella propria filosofia aziendale la riduzione del consumo d’acqua come asset fondamentale. L’azienda si impegna su questo fronte dal 2018 in una campagna di sensibilizzazione, un progetto ambizioso che prevede, da un lato, una formazione ad hoc ai parrucchieri per ridurre l’impiego di acqua nella fase di risciacquo dei capelli, dall’altro un impegno del Team aziendale di Innovazione & Ricerca e Sviluppo nel formulare prodotti con materie prime per un minor uso di acqua. Dai laboratori Agf88 Holding sono state infatti create delle formule “Time & Water Saving” pensate apposta per avere un consumo ridotto di acqua che, attraverso un’attività di sensibilizzazione ed educazione all’uso, possono portare a raggiungere un risparmio di almeno 15 milioni di litri d’acqua all’anno ogni 1000 professionisti coinvolti, ovvero il corrispettivo di 6 piscine olimpioniche.*

“Il futuro del beauty sostenibile” ha commentato AfsoonNeginy COO Business e Sustainability Directorè oggi rappresentato anche dal “water-saving”, diventato un tema centrale all’interno di un mercato sempre più attento alla salvaguardia dell’ambiente. Tra i vari brand in portfolio dell’azienda, ad esempio, abbiamo due linee di prodotto dotate già di questa formula “Time & Water Saving”.  Si tratta di Shewonder del brand Alter Ego Italy che grazie alla sua maschera intensiva per capelli formulata con il 98% di ingredienti di origine naturale permette di risparmiare fino a 460 litri di acqua all’anno per un utilizzo personale del prodotto di 3 volte a settimana, un risparmio pari a 6 bottiglie di acqua da 1,5 litri a settimana. Stesso impegno anche per la linea No More del brand Fanola che grazie all’uso combinato di shampoo e maschera permette un risparmio di acqua annuo di 1090 litri, pari quindi a 14 bottiglie di acqua da 1,5 litri a settimana.”

 

Anche nei laboratori l’attenzione è massima dal punto di vista formulativo.  “Il nostro impegno su questo tema” aggiunge Isabelle Philippe, R&D and Innovation Director“è rivolto a ricercare tecnologie innovative ed ingredienti facilmente biodegradabili e sicuri per l’ambiente con la realizzazione di prodotti che necessitano di un uso limitato di acqua in fase di risciacquo: è un’attività sfidante che si affianca al ruolo dell’educational nel comunicare l’importanza di un uso consapevole e responsabile del bene più prezioso del nostro pianeta.”.

 

#worldwaterday #Rinseresponsibly

 

*calcolo fatto risciacquando 30 secondi in meno le stimate 10 applicazioni di un salone al giorno per un anno

Barbieri e parrucchieri chiusi in zona rossa: crowdfunding e community come medicina per la crisi

Niccolò Bencini e Michele Callegari fondatori del brand

Parte oggi la zona rossa in molte regioni italiane. E per barbieri e parrucchieri le saracinesche rimarranno abbassate fino al 6 aprile. Il DPCM in vigore dal 6 marzo al 6 aprile ha portato ulteriore modifiche per quanto riguarda l’apertura di parrucchieri e barbieri: tali servizi erano rimasti chiusi nel primo lockdown (marzo-maggio) ma aperti durante la seconda ondata, da novembre in poi ritenuti “essenziali”. Ora, invece, rimarranno chiusi in zona rossa.

Commentano  queste le nuove restrizioni  Michele Callegari e Niccolò Bencini, co-fondatori di Barberino’s, la catena di barbershop con 10 saloni in Italia, e-shop e scuola di barberia.
“La decisione di cambiare nuovamente approccio con riferimento ai servizi di barberia non fa altro che aumentare l’incertezza. Come settore ci siamo attrezzati con investimenti importanti, come ad esempio visiere, distanziamento, pannelli separatori, revisione degli spazi e molto altro. Inoltre, il nostro tipo di servizio non comporta assembramenti essendo soggetto al rapporto 1:1, con un cliente alla volta servito da un operatore. Cambiare idea ora non fa altro che aumentare ulteriormente l’incertezza, rendendo ancora più difficile la programmazione economica, delle assunzioni e degli investimenti. La cosa più importante è che ci sia almeno coerenza nelle decisioni del nuovo Governo. Con le nuove chiusure ci aspettiamo ristori adeguati e non gli ammontari totalmente inadeguati messi sul piatto nel 2020”.

Il brand infatti proprio rispetto ai ristori ha dovuto affrontare una serie di problematiche, condivise da tutta la categoria di barbieri.

Export Virtuale

Export Virtual è la fiera virtuale per aiutare le aziende italiane ed estere a esportare in tutto il mondo.

 

L’Estetista Cinica diventa una Barbie

La nuova Barbie veste i panni e il look di Cristina Fogazzi in arte “L’estetista cinica” l’imprenditrice bresciana che in qualche anno è riuscita a creare un’impresa beauty (Veralab) che ha chiuso il 2020 con un fatturato di 50 milioni di euro partendo dal un blog,  appunto “L’estetista Cinica” e dal suo centro estetico Bellavera. Seguitissima sui social, vanta 800mila follower come @Estetistacinica su Instagram.

La Barbie continua nella sua missione di ispirare il potenziale infinito che c’è in ogni bambina e propone un nuovo modello di ispirazione femminile: Cristina Fogazzi (in arte l’Estetista Cinica), una delle imprenditrici digitali italiane più seguite del momento. Il brand prosegue così nel suo impegno a supporto del Dream Gap Project nel dimostrare alle bambine che possono essere tutto ciò che desiderano.

 

Wella consegna il premio alla carriera a “SALONE DANIELA”: 50 anni insieme

Wella celebra con un premio i 50 anni di lavoro insieme del Salone Daniela che con il suo negozio a Udine, in Friuli-Venezia Giulia,  non ha mai smesso di credere in Wella e continua a farlo da ben 50 anni Nel 1960 Daniela Morettin affianca il papà e solo 10 anni più tardi apre il proprio salone e centro estetico. Daniela con la propria squadra non si è mai fermata, grazie anche alla formazione periodica, alla ricerca continua dei nuovi trend e ad occasioni importanti come le sfilate. Ed eccoci qui! 50 anni di attività…e Daniela traina il mondo delle tendenze capelli con la stessa passione e costanza che la contraddistingue dal primo giorno della sua onorata carriera. Tutto questo è reso possibile anche da uno staff molto preparato, sempre pronto ad aggiornarsi sulle ultime tendenze per poter offrire i migliori trattamenti in circolazione. Da molti anni il salone fa parte di AHS, propone servizi innovativi grazie ai corsi di formazione in Accademia a Londra e partecipa costantemente agli eventi più rilevanti che il mercato propone. Tutto ciò è motivo di vanto e consente al salone e a Daniela di essere apprezzati e stimati su tutto il territorio.

Parrucchieri chiusi in zona rossa, Cosmetica Italia preoccupata: “a rischio più di 130mila addetti”

Le nuove restrizione che si vedono all’orizzonte diffondono ansia e incertezza e così Cosmetica Italia, Associazione nazionale imprese cosmetiche, esprime forte preoccupazione. Sono ore cruciali, su tavolo ci sono ulteriori limitazioni che potrebbero colpire i canali di vendita di prodotti per l’igiene personale e la cura del sé (grande distribuzione, profumerie, erboristerie, negozi monomarca e specializzati in casa&toelette, farmacie e parafarmacie); queste misure si sommerebbero alle chiusure già in atto nelle zone rosse per saloni di acconciatura ed estetica.

L’interruzione dei servizi di vendita presso questi esercizi costituirebbe un importante ostacolo al reperimento di prodotti di prima necessità per il contrasto della pandemia (saponi e igienizzanti mani), nonché per la protezione, la prevenzione e la cura di sé (es. cosmetici per l’igiene orale, detergenti per il corpo e per i capelli).

Inebrya lancia “Beauty Without Fear” il nuovo protocollo per gli acconciatori per riconoscere la violenza sulle donne

Agire concretamente per potere esprimere la propria bellezza senza esitazione, il motto di questa nuova e importante iniziativa è “bellezza senza paura” e visto che ha un’anima internazionale si chiama: “Beauty Without FearInebrya, brand professionale che promuove la femminilità all’ennesima potenza, lancia, in collaborazione con Gruppo Polis e Casa Viola, la campagna che farà diventare i saloni delle figure di sensibilizzazione e primo contatto. Beauty WithOut Fear è il protocollo che permette al parrucchiere di saper riconoscere e gestire il delicato tema della violenza di genere. Riconoscere i segnali, stare vicino, saper ascoltare senza giudizio, ma con empatia sono i primi gesti da fare per accogliere le prime testimonianze.

Secondo recenti dati, una donna su tre a livello mondiale è stata vittima di una forma di violenza nella propria vita, sia essa fisica, psicologica o economica. Molte spesso non lo denunciano neppure, intimorite dalle conseguenze per se stesse o per i figli o per la paura di giudizio altrui. L’Agenzia dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea ha sottolineato che solo il 14% ha notificato alla polizia l’episodio di violenza più grave subito dal partner, percentuale che scende al 13% per i casi in cui l’aggressore non era il partner.Il brand Inebrya, portavoce internazionale della ricerca Hair care Made in Italy che si rivolge con le sue linee di prodotto ad una donna sofisticata, sensuale capace di giocare con la sua femminilità, si schiera in prima linea in questa battaglia contro la violenza sulle donne con il progetto Beauty W/O Fear con il supporto di Casa Viola, servizio di Gruppo Polis.

I look più belli ultima sera del Festival di Sanremo

Vince lo stile sparkling punk rock alla 71esima Edizione del Festival di Sanremo grazie al gruppo esplosivo MÅNESKIN. Per l’ultima serata, che ha consacrato la loro meritata e forse inaspettata vittoria. I MÅNESKIN hanno scelto un hair look dalla texture naturale ma con un’impronta punk rock. A prendersi cura del loro stile ci ha pensato l’Artistic Team di TONI&GUY Italia composto da Mattia Caldari e Samy Simon, in collaborazione con L’Oréal Professionnel  L’ispirazione dell’hairlook del cantante Damiano deriva da Joe Strummer, frontmen dei Clash e leggenda della musica punk degli anni settanta. Per realizzarlo gli hairstylist Samy e Mattia hanno lavorato i capelli con la mousse Tecniart Volume Lift per creare il leggero stacco alle radici, poi li hanno pettinati all’indietro, fissandoli con la lacca Alpiane di L’Oréal Professionnel.
Per il batterista Ethan e Thomas il chitarrista Mattia e Samy hanno scelto una texture molto naturale, creata con il siero Tecniart Transformer Lotion che, lavorato sulle mani, si trasforma in una pasta fibrosa per dare corpo ai capelli; il finish è stato ottenuto con lo spray in polvere Tecniart Savage Panache. Infine per Victoria la grintosa bassista ancora una volta onde piatte e spezzate, che Mattia e Samy hanno creato applicando sulle lunghezze, prima di utilizzare la piastra, lo spray texturizzante Tecniart Beach Waves. Per il finish sparkling
poche gocce di Mythic Oil di L’Oréal Professionnel.

A Sanremo, Casadilego sfoggia il taglio giapponese in lightblue

156296005_344020903564057_6450131705481863876_n

Casadilego è la giovane vincitrice di X-Factor che ieri ha duettato con Francesco Renga, stregando l’Ariston con la sua bellissima voce e il suo hair look che non passa certo inosservato. Ne abbiamo parlato col suo hairstylist, Davide Omizzolo.

Ciao Davide, ci racconti questo taglio così particolare?

157207703_455409578983447_2277641511128426531_n

Questo tipo di taglio si chiama Hyme Cut ed ha origini giapponesi. Nella tradizione, veniva regalato alle ragazze al compimento dei vent’anni.
Da portare rigorosamente liscio, è caratterizzato da una frangia pari all’altezza degli occhi e da due ciocche laterali tagliate altezza orecchie.

Invece questo blu così brillante?

Questo blu l’ho creato con i colori permanenti Pulp Riot che utilizzo in Salone. Si tratta di colori vegani super amati nel mondo social, che vantano una formulazione quasi curativa perchè hanno una base di conditioner e sono ricchi di quinoa. Per capelli belli e lucidi fin da subito.

Che consigli dai per prendersi cura di un colore così intenso?

Che si tratti di un blu, di un rosa o di un bellissimo biondo, i miei consigli sono questi:

– Utilizzare una routine pensata per i capelli colorati;

– Utilizzare quotidianamente uno spray protettivo dai raggi UVA/B per evitare che il colore viri;

– Lavare i capelli con acqua tiepida e non bollente;

– Allungare i tempi fra un lavaggio e l’altro utilizzando uno shampoo secco profumato. Ce ne sono tantissimi, anche da borsetta!

 

SANREMO 2021, I LOOK DELLA PRIMA SERATA

Matilda De Angelis

Torna come ogni anno il Festival di Sanremo e con le canzoni, gli abiti, i fiori e per quanto possibile un po’ di leggerezza. Quest’anno Amadeus, direttore artistico della 71esima edizione, insieme al suo amico di sempre Fiorello porta sul palco nella serata di apertura la giovane attrice italiana Matilda de Angelis, che ha sfoggiato tre meravigliosi hairlook realizzati per lei dal team hair&make up di Simone Belli con i prodotti Kérastase. Per l’attrice, bella e spigliata, un romantico semi-raccolto morbido e basso, lunghezze libere e voluminose ed uno scenografico chignon top knot, impreziosito da un sapiente gioco di volumi. Per realizzarli, il team di Simone ha applicato sulle lunghezze il Serum Caviar Chronologiste di Kérastase ad effetto  texturizzante e poi ha aggiunto poche gocce di Kérastase Elixir Ultime per impreziosire il risultato finale con un sofisticato tocco di luce.

La prima a cantare è stata Arisa, che il smoking rosso fuoco (che cita il suo nuovo album), unghie lunghissime  laccate di rosso e una coda un lungo tubo che racchiude la coda di capelli  frangetta con due cicche più chiare e rossetto viola potente.

Cambio di look per la cantante Francesca Michielin che sfoggia un makeup eyes ultra bold (Yves Rocher) e un taglio di capelli blunt cut, un caschetto corto,  dalla linea netta e pulita. “Per questa serata abbiamo scelto uno styling liscio, ma morbido sulle punte che in questo taglio tendono a rivolgersi naturalmente verso l’alto, leggermente wet e impreziosito da una riga molto bassa e profonda che mette in risalto il suo viso. Un cambiamento drastico ma dal risultato grintoso e fresco” Racconta da Sanremo Faik Zekai, Creative Director Cotril.

Loredana Bertè, ospite della prima serata, con un fiocco rosso appuntato sul vestito e un paio di scarpe rosse, offre un messaggio alle donne contro i femminicidi: “denunciare al primo schiaffo” e riporta sul palco i suoi capolavori come “Mare d’inverno”, “Dedicato”, “Non sono una signora”, “Sei bellissima”, e la sua voce graffiante arriva al cuore canta il nuovo singolo “Figlia di”.