Category Archives: News

Vendita e comunicazione: l’evoluzione dell’e-commerce

E-commerce: da canale di vendita a mezzo comunicazione che interagisce con il cliente quasi in tempo reale. Il digitale, dicono gli esperti, sarà la più grande opportunità per l’industria della moda. I due asset principali per competere in un mercato che entro il 2022 potrebbe valere 710 miliardi di dollari sono: immagini che sappiano trasmettere i valori delle aziende e i trend del momento, supportate da una tecnologia che mette al centro il cliente a cura del Data Lab di BOOM Image Studio Partiamo da un concetto: “Fare un acquisto è un’azione emotiva”. E in settori come la moda lo è ancora di più.

Chiara Ferragni International Brand Ambassador di ghd

Per il suo ventesimo compleanno ghd si fa un regalo d’eccezione: Chiara Ferragni, seguitissima blogger, imprenditrice e designer italiana, rappresenterà ghd brand di tools professionali di lusso) come International Brand Ambassador. Chiara Ferragni, contenta per il suo nuovo ingaggio, afferma: «Ho usato ghd per anni e ho sempre condiviso i miei good hair days con la mia community. Sono molto felice di annunciare di essere l’ambasciatrice internazionale del brand ghd».
Ferragni, infatti, presterà il suo amatissimo volto e i bei capelli biondi a ghd con un focus su un nuovo lancio che sarà rivelato quest’anno, che vede Ferragni nella campagna pubblicitaria globale.

Good Hair Days, Chiara!

 

LUDOVICA PAGANI AMBASSADOR COTRIL

Continua la liaison professionale tra la conduttrice e web influencer Ludovica Pagani e il brand hairbeauty Cotril. I capelli biondissimi di Ludovica sono perfetti per rappresentare al meglio uno dei servizi più importanti e richiesti nei saloni, la decolorazione, che è stata appena rilanciata da Cotril con tre nuove polveri decoloranti e una campagna dal mood molto editoriale e dal taglio beauty incentrato sulla bellezza del capello. anni, infatti, prosegue la liaison professionale tra la conduttrice e web influencer da oltre 2,6 milioni di followers e il famoso brand hairbeauty. “Sono molto contenta di continuare a far parte della squadra di Cotril che, da sempre, pone la
donna al centro della sua filosofia esaltandone la bellezza in tutte le sue sfaccettature”, dichiara Ludovica Pagani. “Mi piacciono i loro prodotti e li uso da molto tempo, il mondo degli hair stylist, e tutto ciò che gli ruota intorno, sta entrando sempre di più nel nostro quotidiano ed anche per questo sono felice di rappresentare un brand così importante”, conclude Ludovica Pagani.

Indagine sulle donne italiane insicure, complici l’aspetto fisico, giudizio altrui e il body shaming

Kérastase #ManifestYourGreatness

Quanto sono sicure le donne italiane? Il loro aspetto fisico, i loro capelli, la loro cultura quanto incidono nella personalità? Quanto l’essere giudicati fa vacillare l’autostima?  Cosa le influenza positivamente e cosa negativamente?  Tutte queste domande e molto altro è stato affrontato nella bella ricerca realizzata dall’Istituto di Ricerca Eumetra per Kérastase, brand hair care.

Ecco cosa è emerso nello studio in sintesi:  l’’85% delle donne italiane, tra i 18 e i 24 anni, si sente insicura a causa del proprio aspetto fisico e il 68% affida la propria autostima al giudizio degli altri. Sotto accusa il fenomeno del body shaming, più diffuso della discriminazione legata all’orientamento sessuale. 

COSMOPROF NORTH AMERICA CONFERMA L’APPUNTAMENTO PER L’EDIZIONE 2021

Cosmoprof North America, l’evento B2B di riferimento per l’industria cosmetica nel continente americano, inaugurerà la 18a edizione dal 29 al 31 agosto 2021 presso il Mandalay Bay Convention Center di Las Vegas.
“Cosmoprof North America è il primo evento Cosmoprof nel 2021 che si terrà in presenza,” sottolinea Enrico Zannini,
Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof. “Non vediamo l’ora di tornare in fiera e incontrare la nostra community a
Las Vegas, il tutto assicurando un’esperienza sicura e seguendo le normative governative. Nuovi brand e multinazionali saranno in grado di introdurre le loro tecnologie rivoluzionarie e le innovazioni di prodotto per nuovi canali di distribuzione, confezionamento e produzione. Considerata anche la continua crescita economica degli Stati Uniti prevista per il 2021, in particolare nel settore beauty, Cosmoprof North America è entusiasta di fornire agli espositori e agli operatori un ritorno funzionale alle consuete attività di business”. La 18a edizione di Cosmoprof North America presenterà nuove iniziative; tra queste, un’area speciale dedicata alla CBD Beauty, una nuova partnership con Ready to Beauty e un programma di tutoraggio con i principali esperti del settore. Il nuovo settore CBD Beauty ospiterà i marchi che hanno il CBD come ingrediente essenziale nella loro intera linea di prodotti, e per i fornitori interessati ai principi attivi del cannabidiolo.

 

Moroni: libertà di volumi per donne uniche, una mostra e un progetto multimediale

Volumi maxi e texture esagerate queste le ispirazioni  sentite e accolte nel nuovo lavoro creativo da Pier Giuseppe Moroni, Direttore Artistico Wella, che danno vita a KALEIDOS COLLECTION” che è diventata una mostra alla 7.24X0.26 Gallery dal 27 maggio al 30 giugno 2021 e parte di un progetto multimediale che include un volume che verrà distribuito nei migliori Saloni Wella e un video di backstage realizzato per l’ultima Milano Fashion Week di Camera della Moda, di cui Wella è Partner Ufficiale.

Pier Giuseppe in KALEIDOS COLLECTION ha interpretato due donne straordinarie: Maria Antonietta, sfarzosa regina dell’ancien régime e Patti Smith favolosa diva rock, irriverente immortalata negli anni Settanta dagli scatti di Robert Mapplethorpe. “Si desidera valorizzare l’unicità della Bellezza femminile, partendo dal colore e culminando in volumi ‘big hair’, unendo la decisione del colore e la morbidezza della forma, in un’ode alla voluttuosità dei contrasti” ci dice Pier Giuseppe. Alice Farella Monti, Digital & PR manager Wella Professional aggiunge: “Interpretare la Bellezza, in ogni sua forma e tempo, permettendo a ogni persona di sentire ed esprimere il proprio sé più vero: questa la missione di Wella Professionals da oltre 140 anni e viene espressa in un connubio indissolubile con il mondo della musica, della moda e del cinema”.

 

Credits foto

Concept and Hair : Pier Giuseppe Moroni

Kaleidos Collection mostra: curatori Pier Giuseppe Moroni e Linda Zanolla.

Fotografo: Fulvio Maiani

Make-up: Anna Maria Negri

Couture : ATELIER BOMBA

Product: Wella Professionals

Sud-Est Asiatico, un mercato in grande evoluzione e crescita

Occhi puntati sui mercati del Sud-Est Asiatico.  Analisti ed esperti economici ritengono che Paesi come  Brunei, Cambogia, Indonesia, Laos, Malesia, Myanmar, Filippine, Singapore, Tailandia e Vietnam, siano nazioni molto interessanti. Un territorio che vanta una popolazione di 750 milioni di persone e accordi di libero scambio tra gli stati membri e grazie alla fondazione nel 2015 dell’ASEAN Economic Community – AEC – e ad si è imposta come riferimento per le relazioni commerciali di multinazionali e investitori.
Il beauty, settore  economicamente trainante
Il settore beauty è una delle categorie che guidano lo sviluppo del Sud-Est Asia, grazie ad un sistema che coniuga una strutturata industria locale all’attrattiva dei brand internazionali e del lusso, ed è questa la ragione che ha spinto il network internazionale Cosmoprof nel 2019 a intraprendere un nuovo progetto nella regione, con Cosmoprof CBE Asean, manifestazione fieristica in programma a Bangkok, in Tailandia. Secondo le analisi di Euromonitor International, agenzia internazionale specializzata in ricerche di mercato, nel triennio 2016-2019 la crescita media annua dell’area superava il 6%, e quasi tutti gli stati membri hanno retto all’impatto economico e sociale della pandemia, registrando un fatturato complessivo nel 2020 di oltre 27,7 miliardi di dollari.

Indonesia, primo mercato del Sud Est Asiatico

L’Indonesia è il Paese ha registrato un incremento medio annuo dell’ 8% tra il 2016 e il 2019, e nel triennio 2019-2022 le previsioni di Euromonitor confermano una crescita media annua del 6,3%, fino a giungere nel 2022 ad un valore stimato di 11,2 miliardi di dollari. Tra le categorie più performanti, il mass beauty e i prodotti skincare e haircare, ma è soprattutto la cosmesi halal (approvati dalla legge islamica) ad essere protagonista dei consumi nazionali. In Indonesia si stima una crescita della popolazione musulmana entro il 2050 ad una percentuale doppia rispetto al resto del mondo, e la proposta cosmetica nel paese è sempre più legata alle direttive del BPOM, autorità statale che regola le importazioni e la commercializzazione di prodotti alimentari, farmaceutici e beauty. Il BPOM gioca un ruolo strategico nei piani di sviluppo delle multinazionali interessate ad esportare nel paese, e le severe norme che controllano la conformità ai principi halal dei prodotti beauty spesso rallentano i normali flussi commerciali.

Tailandia

La Tailandia ha chiuso il 2020 con un valore complessivo di 6,8 miliardi di dollari. Il paese ha saputo imporsi nel panorama internazionale grazie ad una politica lungimirante di accordi commerciali e sviluppo di infrastrutture. Dopo aver registrato, a causa della pandemia, un calo tra il 2019 e il 2020 pari allo 0,9%, la Tailandia sta ritornando a valori positivi grazie soprattutto alla forza strategica della Thai Beauty, con brand locali che continuano a diffondere principi e trattamenti legati alla cultura thai. Il Paese è un polo di riferimento per innovazione e qualità ed è tra i principali fornitori di prodotti beauty in Cina, Giappone e Sud-Corea. Nel 2022 secondo Euromonitor il comparto beauty tailandese raggiungerà i 7,1 miliardi di dollari, con una crescita annua media nel prossimo biennio superiore al 2%.

Tra le prime 10 potenze per il settore risultano anche Filippine, Malesia e Vietnam, che insieme coprono 8,8 miliardi di dollari del fatturato nel Sud-Est Asia. Le Filippine hanno subito un’importante battuta di arresto nel 2020, con un calo di fatturato del 4,1%, ma nel prossimo biennio Euromonitor prevedere una crescita tra il 3 e il 5,7%. La Malesia registrava una crescita media annua superiore al 6% nel triennio 2016-2019, e dopo aver chiuso il 2020 con un leggero rialzo (+1,6%) nel 2021-2022 ritornerà ad una crescita media annua del 6,5%.

A guidare la risposta all’emergenza pandemica nella regione sono state soprattutto le ottime performance dell’e-commerce e dei nuovi canali di vendita digitali, in particolare in Vietnam, dove le percentuali di vendita di prodotti beauty ha raggiunto il 9,7% nel 2020. Anche Singapore Indonesia hanno registrato un balzo di vendite sui canali digitali, con percentuali superiori all’8% in entrambi i paesi.

MyanmarCambogia Laos ad oggi raggiungono complessivamente un fatturato di poco superiore agli 800 milioni di dollari, ma le percentuali di crescita registrate nel corso degli ultimi anni lasciano presagire importanti opportunità. Il Myanmar nel triennio 2016-2019 ha registrato un +20% medio annuo, superando il 2020 con un +9,4%, e nel prossimo biennio il tasso di crescita previsto è dell’11%. Il Laos ha registrato una crescita costante del 13% fino al 2019, chiudendo il 2020 con una crescita dell’11,9%. Per Laos e Cambogia, Euromonitor prevede una crescita da qui al 2022 di poco inferiore al 10%.

Wella con Luca Piattelli fa sistema per superare la pandemia

La pandemia ha segnato tante attività, moda e bellezza, ma la resilienza, si sa, è un valore importante che ha ispirato tante nuove iniziativa di rinascita. A Lucca l’hairstylist Wella Luca Piattelli fa sistema per superare la pandemia con alcuni professionisti del mondo del bello. Ecco allora che è nato il progetto “L’urlo dell’artista”, dove ogni aspetto della bellezza è stato curato da un esponente di rilievo: Patrizia Ricci per gli abiti, Luca Piattelli  per il look, Hero, Ginevra e Nicola Barbato per le calzature, lo scultore Alexey Morosov L’urlo dell’artista, il musicista Simone di Pasquale. La sfilata, per le note restrizioni anti covid, si è svolta negli splendidi locali dell’Atelier Ricci in via S. Paolino ed è stata riservata ai soli addetti ai lavori, ma  diventerà un appuntamento annuale durante il quale ribadire l’importanza del bello e della produzione e arte locale.  “Un’idea nata casualmente- spiegano Ricci, Piattelli e Barbato- ma che speriamo possa diventare ogni anno un modo per promuovere i nostri prodotti e servizi che sono eccellenze del nostro territorio, ma anche ricordare tutti i sacrifici che gli operatori dei nostri settori hanno dovuto sostenere in questa emergenza sanitaria”.

Ecco altre immagini

 

COSMOPROF, LA FORZA E IL SORRISO ONLUS E REUSE WITH LOVE INSIEME IN NOME DELLA SOLIDARIETÀ

Nasce una nuova iniziativa benefica che coinvolge Cosmoprof Worldwide Bologna a sostegno di un evento di raccolta fondi a Bologna insieme La forza e il sorriso Onlus e Re-use With Love OdV insieme in nome della solidarietà. Tantissimi prodotti cosmetici di selezionate aziende, espositrici di Cosmoprof e sostenitrici de La forza e il sorriso Onlus, andranno ad arricchire l’offerta dell’evento di raccolta fondi aperto al pubblico a tema: Rayures et Pois, Righe e Pois – Rigore e Leggerezza – Eleganza ed Esuberanza, organizzato da Re-use With Love il 28, 29 e 30 maggio, presso il Giardino del Baraccano di Bologna in occasione della manifestazione Giardini & Terrazzi 2021.
Cosmoprof Worldwide Bologna, da anni a sostegno di eventi di solidarietà e associazioni benefiche, ha unito le proprie forze a quelle della Onlus patrocinata da Cosmetica Italia (associazione nazionale imprese cosmetiche), che dal 2007 aiuta le donne che affrontano il cancro a ritrovare benessere e autostima con laboratori di bellezza gratuiti in tutta Italia e dal 2020 anche online. Cosmoprof e La forza e il sorriso, insieme, hanno coinvolto Astra Make Up, Atar, Bottega Verde, Equilibra Srl, L’Erbolario, Eva Garden, Framesi, N&B, Rokua Skincare e Sisma. Inizialmente partner della raccolta fondi prevista per l’edizione 2020 di Cosmoprof Worldwide Bologna, poi posticipata a causa della pandemia, le dieci aziende hanno accettato di mettere i loro prodotti a disposizione dell’iniziativa benefica organizzata da Re-use With Love, associazione di volontariato bolognese che si occupa di recupero e riutilizzo consapevole di abiti e accessori nuovi e usati a fine di bene, per aiutare persone e bambini in
situazioni economicamente difficili, ospedalizzati o per dare loro nuove possibilità.
Dal 28 al 30 maggio, tutti coloro che lo desiderano, potranno partecipare all’evento di raccolta fondi e, a
fronte di una donazione minima, potranno scegliere e portare a casa alcuni dei prodotti offerti dai brand
cosmetici citati e un assortimento di numerose altre referenze raccolte e selezionate da Re-use With Love:
capi di abbigliamento da donna, uomo, bambino e neonato, borse ed accessori del Laboratorio creativo,
set da pic-nic, paralumi decorati e molto altro.
I fondi raccolti saranno devoluti a sostegno delle attività de La forza e il sorriso Onlus e del laboratorio per
la disabilità visiva di bambini e ragazzi dello storico Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza di Bologna.
Il progetto, che riunisce Cosmoprof, La forza e il sorriso Onlus e Re-use With Love OdV, vuole essere un
aiuto concreto per le persone in difficoltà, maggiormente colpite dalle conseguenze legate all’emergenza
sanitaria. Un obiettivo quanto mai importante oggi, perché la rinascita di domani, per essere davvero tale,
deve essere per tutti.
Per informazioni, WWW.REUSEWITHLOVE.ORG

INFO:

(Via Santo Stefano 119 – entrata anche sul Viale Gozzadini 2, orario continuato 11-19),

Nasce la Fondazione Arturo Pegorin

E’ trascorso un anno dalla scomparsa del Cav. Arturo Pegorin, patron di Pettenon Cosmetics S.p.A. e i figli Gianni e Federico ricordano il padre con un progetto a lui dedicato perché il suo esempio sia ancora fonte di vita.

Oggi 10 maggio 2021 a un anno  dalla morte del Cav. Pegorin, dal 1946 nel mondo del professional hair care e per oltre trent’anni alla conduzione dell’Azienda assieme ai figli  Gianni e Federico si gettano le basi per la creazione di una Fondazione a suo nome.

Un uomo determinato, tenace e appassionato che ha creduto nel progetto imprenditoriale dell’allora fondatore di Pettenon Cosmetics, Mario Pettenon, che lo ha voluto a suo fianco fin dal 1946 nel suo viaggio nel mondo della bellezza, lasciando, alla sua morte nel 1988, la conduzione dell’azienda a lui e ai suoi figli. Lo ricordava l’anno scorso Federico Pegorin, Ammistratore Delegato, con queste parole: “Nostro padre è stato un grandissimo esempio dei valori che contraddistinguono la nostra azienda, in primis la lungimiranza e la passione per l’eccellenza”. Il Cav. Arturo Pegorin si è formato sul campo, seguendo i consulenti esperti di chimica chiamati in azienda per creare le formulazioni, occupandosi in prima persona inizialmente della produzione di rossetti, smalti, ciprie e poi di prodotti professionali per acconciatori che sono tuttora il core business aziendale. I figli lo affiancarono presto nella vita lavorativa, portando Pettenon Cosmetics ad essere la capostipite di un Gruppo industriale internazionale, AGF88 Holding, il quale ha chiuso il 2020 con un giro d’affari di 160 milioni di euro. Ogni giorno in azienda, anche per poche ore negli ultimi anni, Arturo Pegorin aveva un’area a lui dedicata dove svolgeva semplici attività assieme ad alcuni collaboratori. Si è sempre contraddistinto per la sua grande voglia di lavorare ed essere a fianco dei figli, anche quando la salute lo aveva penalizzato.

 

Aggiungeva Gianni Pegorin, Presidente, lo scorso 10 maggio: “Nostro padre amava stare tra le persone e conosceva praticamente tutti i collaboratori che salutava con un sorriso. L’Azienda era la sua seconda casa, dopo tutto ha trascorso quasi settantacinque anni a produrre cosmetici”. Quest’anno, infatti, Pettenon Cosmetics ha toccato 75 anni dalla sua nascita. Oggi, in occasione del primo anniversario, i figli lo ricordano con commozione: “La perdita di papà Arturo ha lasciato un grande vuoto in noi e nelle nostre famiglie: è stato per tutti un punto di riferimento e ci ha donato una preziosa eredità, morale e intellettuale. Lo sentiamo vivo ogni giorno all’interno della nostra Azienda, il suo ricordo è il nostro faro: si è sempre contraddistinto per il continuo impegno verso gli altri e l’estrema generosità. La solidarietà, uno dei valori aziendali che maggiormente lo rappresentano, è alla base di progetto speciale che porterà il suo nome. La “Fondazione Arturo Pegorin” sarà il nostro modo di onorare la sua memoria: raccoglierà i molti progetti charity già attivati e i molti altri che si andranno a delineare in futuro”. La Fondazione si occuperà di portare avanti le collaborazioni già in essere, come quelle pluriennali con Gruppo Polis, I Bambini delle Fate, Città della Speranza, Crossabili, Fondazione Fontana, oltre a nuove partnership, operando nel campo della violenza di genere, povertà, cooperazione e integrazione, inclusività e disabilità, ricerca scientifica e mecenatismo.