Tag Archives: Profumeria

Premio Accademia del Profumo 2025: Tutti i Vincitori della Serata al Teatro alla Scala

La magia si è fatta fragranza al Teatro alla Scala di Milano, dove il 21 settembre si è concluso con un Gran Galà da favola il Premio Accademia del Profumo 2025. In un connubio perfetto tra arte, cultura e creatività, l’evento, parte della Milano Beauty Week, ha celebrato le eccellenze del panorama olfattivo italiano e internazionale. A presentare la bellissima serata: Ambra Martone, presidente dell’Accademia del Profumo e Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia (nella foto in basso).

I Profumi dell’Anno: i vincitori scelti dai consumatori

La categoria più attesa, votata direttamente dai consumatori, ha visto trionfare  Miss Dior Parfum (LVMH Profumi e Cosmetici Italia) come Miglior Profumo Femminile dell’Anno. La fragranza, creata da Francis Kurkdjian, si distingue per una composizione chypre contemporanea, con note di gelsomino fruttato, fragola selvatica e un seducente fondo legnoso e ambrato.

Per la categoria maschile, il premio è andato a K Eau de Parfum Intense Dolce & Gabbana. Questa fragranza mantiene l’effervescenza del limone di Sicilia e delle arance rosse, arricchendosi di un cuore con note di fico e zafferano e un fondo elegante e legnoso.

I premiati dalla giuria tecnica

La giuria tecnica, composta da esperti del settore, ha premiato le migliori creazioni olfattive, scelte in rigorosa “blind selection”:

Nomade Nuit d’Égypte Chloé (Coty Italia) ha vinto come Miglior Creazione Olfattiva Femminile, omaggiando la prima fragranza della storia. Il naso creatore, Juliette Karagueuzoglou, ha saputo unire mirra e fiore d’arancio.

 

Per la categoria maschile, il premio è stato assegnato a Encens Précieux Van Cleef & Arpels (Interparfums Italia). La fragranza, firmata da Jordi Fernández, cattura il calore del deserto con note di incenso, pepe e un avvolgente accordo di tabacco e ambra vanigliata.

Un’attenzione speciale è stata data anche al “Made in Italy”, con le due fragranze LabSolue di ICR Industrie Cosmetiche Riunite che si sono aggiudicate il premio di Miglior Profumo Made in Italy: 320 Ambra Grigia (femminile, creato da Emilie Coppermann) e 315 Palo Santo (maschile, creato da Pierre Guéros).

Riconoscimenti speciali e spettacolo

L’edizione 2025 ha visto anche l’assegnazione di due riconoscimenti speciali.

Dolce & Gabbana ha ricevuto un premio per il suo prezioso contributo nella valorizzazione dell’eccellenza italiana nel mondo. Il premio “Naso Creatore” è stato conferito a Marie Salamagne per il successo di vendita di Gucci Flora Gorgeous Orchid nei primi mesi dal lancio.

La serata si è conclusa con lo spettacolo di danza “Gesti di Bellezza”, interpretato dagli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. Un viaggio sensoriale che ha unito la brillantezza della tecnica, l’energia del movimento e la forza espressiva in un dialogo costante tra corpo, emozione e immaginazione. Per chi volesse rivivere la magia: la cerimonia di premiazione e lo spettacolo andranno in onda su Canale 5 martedì 23 settembre nel programma X-Style.

 

Le altre categorie premiate:

Miglior Profumo Made in Italy:

320 Ambra Grigia LabSolue (femminile) 

315 Palo Santo LabSolue (maschile).

Miglior Packaging:

Devotion Eau de Parfum Intense – Dolce & Gabbana Beauty (femminile) 

Primo Trussardi – AB Parfums (maschile).

Miglior Comunicazione:

Barénia Hermès (femminile)

 Bleu de Chanel (maschile). La campagna di Bleu de Chanel, diretta da Martin Scorsese con Timothée Chalamet, offre una visione contemporanea della ricerca di sé.

Miglior Profumo Collezione Esclusiva Grande Marca:

Camomille Satin Dries Van Noten.

Miglior Profumo Artistico: Old Fashioned By Kilian.

Miglior Profumo Artistico Marca Indipendente: Blue Madeleine Atelier des Ors.

Miglior Profumazione Ambiente: 221 Iris LabSolue – Diffusore con bastoncini

 

 

Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, un mondo di bellezza

Trepidante attesa per l’appuntamento 2024 di Cosmoprof Worldwide Bologna che per la sua 55esima edizione si fa ancora più smart. La grande novità di quest’anno è che tutti e tre i saloni saranno aperti in contemporanea da giovedì 21 marzo. Cosmopack, dedicato alla supply chain, e Cosmo Perfumery & Cosmetics, salone che ospita aziende ed operatori retail per il comparto Profumeria e Cosmesi, saranno operativi da giovedì 21 marzo fino a sabato 23 marzo, mentre il canale professionale di Cosmo Hair, Nail & Beauty Salon chiuderà domenica 24 marzo.
La revisione delle date dell’edizione 2024 è una scelta volta a favorire ulteriormente il B2B in fiera. Non solo gli stakeholder internazionali, ma anche gli addetti ai lavori italiani e gli operatori professionali chiedono di anticipare il momento di incontro con fornitori e partner al giovedì e venerdì. Inoltre, l’apertura contemporanea di tutti i settori faciliterà l’incontro tra canali distributivi, retail e professionale.

I tre saloni di Cosmoprof Worldwide Bologna 


Cosmopack è l’area espositiva della filiera dell’industria cosmetica, dove trovano spazio tecnologia, innovazione, ingredienti, materie prime e fragranze. Una novità 2024 è il Cosmopack Stage, un spazio nel padiglione 20 dedicato all’informazione e al confronto professionale. Profumeria, make up, accessori, skin-care e articoli da toilette saranno presenti al Cosmo Perfumery & Cosmetics, ospitato nei padiglioni 22 e 26. Nel padiglione 21, invece, troveranno spazio i prodotti organici, biologici, vegan, ecosostenibili e cruelty-free.
I marchi premium e masstige con distribuzione selettiva per i segmenti retail e lusso di profumeria, cosmesi e lifestyle beauty saranno presentati al Cosmoprime, al padiglione 14, insieme alla Beauty Tech Area, dove scoprire tecnologie 3D/AI/AR/VR, app e software applicate al mondo retail, retail analytics, app per il try-on virtuale e soluzioni digitali. All’interno del padiglione 14 nell’area Cosmoprime: Extraordinary Gallery è un’area speciale dedicata a marchi affermati e trampolino di lancio per brand emergenti, propone una selezione accurata di aziende indie e prestige/luxury. Cosmo Hair Nail & Beauty Salon è l’universo dell’hairstyling ruoterà nei padiglioni 25, 31, 32, 33 e 37 con oltre 1.140 aziende provenienti da 46 paesi, rappresentando il 38% degli espositori totali. Saranno organizzati workshop e demo live con rinomati hairstylist internazionali.

Barber lovers si troveranno nel mezzanino del padiglione 37, all’HUB45, l’area dedicata ai corsi di formazione per barber e hairstylist in collaborazione con YouBarber, ideata da Marco Zucchini dove, si vivrà una Barber Gallery e una Academy Arena, con show live.

 

Le conferenze i CosmoTalks
Al Centro Servizi, cuore pulsante della manifestazione, da giovedì 21 a sabato 23 tornano gli appuntamenti di CosmoTalks, per condividere approfondimenti, ispirazioni e strategie future per affrontare le problematiche più attuali per l’industria cosmetica.
Previsti oltre 70 relatori, rappresentanti di agenzie di analisi di mercato e di tendenze, brand e media provenienti da tutto il mondo, che discuteranno sullo stato dell’arte dell’industria e sulla sua evoluzione futura. Tra i temi dell’edizione 2024, nuovi trend, soluzioni high-tech e l’impatto dell’AI sull’industria, la circolarità della filiera cosmetica, ingredienti e materie prime sostenibili e innovativi, analisi dei nuovi equilibri del mercato beauty in Cina, l’evoluzione del retail negli USA, l’influenza dell’approccio pro-ageing dei consumatori, le opportunità e gli scenari beauty in Africa.

Hair SHOW: ON HAIR
UN UNICO GIORNO, INFINITE EMOZIONI
Domenica 24 al padiglione 37 si aprirà il quartier generale della moda capelli per i team artistici che presenteranno in anteprima collezioni, tecniche e performance: On Hair Arena al padiglione 37. Durante l’evento, verrà consegnato il prestigioso Life Achievement Award a Trevor Sorbie, celebrità nel mondo dell’hairstyling.

CALENDARIO ON HAIR:
10:45 – 11:00 Trevor Sorbie inaugura ON HAIR 2024!
11:00 – 11:20 Gea Academy x SHOT presenta Versatility Collection
11:30 – 11:50 Fashion Mix & XENON GROUP presenta Les Fleurs D’O show ambientato nei quartieri più alla moda di Parigi.
11:55 – 12:15 American Crew presenta ED-IT  moda versatile e glamour, ispirata all’icona del rock David Bowie.
12:15 – 12:35 Revlon Professional porterà sulla passerella di On Hair una collezione ispirata al leggendario David Bowie.
12:45 – 13:05 MY.TEAM ACADEMY & RICHARD PHILLIPART presenta GENERATIONS OF BEAUTY.
13:15 – 13:55: FARMACA INTERNATIONAL presenta IT’S TIME TO BE.
13:15 – 13:55 L’OREAL PROFESSIONAL PRODUCT with MATRIX & URBAN CDB SALON BY COMPAGNIA DELLA BELLEZZA ACADEMY presenta HAIRMONY LOVE.
14:35 – 15:05  L’OREAL PROFESSIONAL PRODUCT with L’OREAL PROFESSIONNEL presenta FUTURHAIR TECH.
15:05 – 15:35 L’OREAL PROFESSIONAL PRODUCT with REDKEN presenta THE PRO ENERGY.
15:45 – 16:05  GAMMA PIÙ presenta MEN’VOLUTION – THE EVOLUTION OF MENS HAIR.

Iniziative hair!
Camera italiana dell’acconciatura, invece, col sostegno del Gruppo prodotti professionali per acconciatori, proporrà il convegno: L’evoluzione della professione acconciatore: dalla formazione alla sostenibilità (domenica 24 marzo, ore 11 – Lounge Cosmetica Italia, Sala Notturno). Sempre domenica 24 marzo (ore 14:30 – Lounge Cosmetica Italia) si rinnoverà l’appuntamento con Hair ring selected, il palco dedicato ai giovani talenti dell’acconciatura che ospiterà una selezione dei migliori 15 profili under 25; la collaborazione tra Camera Italiana dell’Acconciatura e Cosmoprof sarà inoltre arricchita dalla partnership con Next Fashion School, scuola di moda incaricata di individuare il tema guida delle esibizioni.