Tag Archives: #L’Oréal Italia

L’Oréal Italia nomina Giorgia Russo nuova CIO: innovazione digitale al servizio del beauty

L’Oréal Italia annuncia la nomina di Giorgia Russo come nuova Chief Information Officer (CIO). Dopo dieci anni di carriera all’interno del gruppo, Russo guiderà la strategia tecnologica per il mercato italiano, succedendo a Martín Spielmann, che assume un nuovo incarico in IT Europe.

Il percorso di Giorgia Russo in L’Oréal

Entrata in azienda dieci anni fa come Finance Project Manager nel team Global IT, Giorgia Russo ha maturato esperienze trasversali in diverse funzioni. A Madrid ha contribuito alla creazione del primo centro servizi contabili condiviso per l’Europa occidentale e successivamente ha seguito l’integrazione di brand come Azzaro, Mugler e Prada.

In seguito ha assunto la guida del team IT dedicato a Vendita e Distribuzione, consolidando la propria esperienza nella gestione di processi complessi e internazionali.

Digital transformation e beauty tech: le sfide della nuova CIO

Dal 2022 Russo ha ricoperto il ruolo di responsabile del back office omnicanale (online e offline) per l’Europa, supportando l’accelerazione digitale dell’e-commerce beauty e l’automazione dei flussi commerciali. Competenze oggi centrali in un settore come quello cosmetico, sempre più legato a innovazione tecnologica, customer experience e omnicanalità.

Con la sua nomina, L’Oréal Italia punta a rafforzare la propria digital transformation, rendendo la tecnologia un pilastro strategico per la crescita del business beauty sul mercato italiano.

L’Oréal Italia tra innovazione e customer experience

La scelta di Giorgia Russo conferma l’importanza della tecnologia nel beauty system: dall’automazione dei processi al potenziamento del retail fisico e digitale, fino allo sviluppo di soluzioni per migliorare l’esperienza dei consumatori. Il beauty oggi non è solo prodotto, ma anche piattaforme, dati e servizi digitali capaci di rispondere a un pubblico sempre più connesso ed esigente.

Premio Young Talents Italia – L’Oréal – UNESCO per le Donne e la Scienza

Il 7 e l’8 ottobre 2024, gli Atenei di Messina e Catania sono stati scelti per la presentazione del Premio Young Talents Italia – L’Oréal-UNESCO “Per le Donne e la Scienza”, un riconoscimento nato nel 2002 grazie a L’Oréal Italia in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. Nel corso degli anni, il premio ha assegnato 112 borse di studio. A partire dalla scorsa edizione, le 6 borse di studio, del valore di 20.000 euro ciascuna, sono diventate veri e propri Premi. L’obiettivo è quello di coinvolgere un numero più ampio di ricercatrici e avere una maggiore compatibilità con altre Borse di studio che le candidate potrebbero ottenere. Un supporto concreto per giovani ricercatrici che possono, grazie al Premio, portare avanti la propria attività di ricerca e il proprio progetto di studio in Italia. Il bando nel 2024 ha raccolto il numero record di 260 candidature.

Il Premio si pone l’obiettivo per il 2025 di raccogliere ancora più candidature dal Sud Italia dove si trovano poli universitari e istituti scientifici eccellenti. Nello scorso anno, infatti, meno del 20 per cento delle candidature proveniva da Università del Sud. Un dato che ha aperto una riflessione nella giuria e che ha spinto L’Oréal Italia ad andare sul territorio per poter raccontare il valore di un premio che si pone l’obiettivo di supportare le giovani ricercatrici in un percorso complesso.

Da SX_Dott.ssa Chiara Trovatello_Anna Chiara Gaudenzi – L’Oréal Italia_Prof.ssa Lucia Votano_Prof. Salvatore Magazù_Candida Milone – Prorettrice alla Didattica dell’Università di Messina_Paola Dugo – Prorettrice alla Ricerca dell’Università di Messina