Page 4 - SALON UOMO
P. 4

E SS ER E                                                               In questo numero di  SALON UOMO

                                                                                possiamo leggere  la rubrica ‘Essere barbieri
                                                                                oggi’ a cura di Cristian Perin. Barbiere
                                                                                dal 1988, Cristian svolge la propria
                                                                                professione con passione e dedizione; è
        BARBIERI OGGI                                                           conosciuto ed apprezzato anche dai suoi
                                                                                colleghi. Portato alla formazione, ha creato
                                                                                insieme a dei validi collaboratori una
                                                     propria accademia, pubblica manuali professionali, ed anche libri
                                                  ispirati alla propria professione. Insieme ad altri due soci, ha fondato
                                               un’agenzia specializzata in video e foto che cura l’immagine di alcuni noti
        di Cristian Perin                  brand nella moda e nell’acconciatura. Qui trovate uno stralcio del  suo libro

                                        “50 CONSIGLI DA URLO” consigli, avvertimenti e suggerimenti utili per
                                     una corretta gestione del salone.



             “50 CONSIGLI DA URLO”                                    POSTAZIONE LAVORO E ATTREZZATURE
                                                                      Prima di iniziare un servizio è importante proteggere il nostro cliente e i suoi abiti
             ASPETTO                                                  con un camice o una mantellina e assicurarsi che la postazione lavoro utilizzata
             Pulizia e ordine sono la base per un aspetto rassicurante e professionale.  sia ordinata e munita di tutti gli strumenti necessari. La poltrona scelta e il piano
             La divisa deve essere sempre ben pulita e non macchiata o sgualcita. Anche   lavoro frontale alla stessa non devono mostrare tracce residue di colore né capelli
             se siete dei maghi del capello, un’uniforme immacolata e un aspetto curato   precedentemente  tagliati  e  devono  essere  ben  asciutti.  Se  le attrezzature  o  gli
             possono contribuire a infondere fiducia nel vostro lavoro.  strumenti di lavoro devono essere utilizzati su un nuovo cliente, è necessario
             Dopo tutto, avere un bell’aspetto significa sentirsi bene!  prima pulirli accuratamente e/o sterilizzarli. Gli strumenti elettrici quali phon,
             Dalle mani appena lavate all’alito profumato, l’igiene personale è un must per   piastre, macchinette elettriche,  caschi  o altro  devono essere costantemente
             i fumatori, non solo per il loro bene ma anche per quello di chi li circonda. Il   monitorati per la sicurezza. Tutte le attrezzature necessarie per i vari servizi e
             fumo di sigaretta non è solo malsano: può lasciare mani maleodoranti e un alito   per lo svolgimento degli stessi devono essere a portata di mano o facilmente
             dall’odore sgradevole che nessuno vuole avere vicino.    raggiungibili. Gli attrezzi devono essere puliti e non dobbiamo avere addosso
             Le macchie di colore e la decolorazione sui vestiti non vi renderanno credibili.   capelli di altri clienti notevolmente visibili. Controlliamoci spesso! Per creare
             Avere una divisa impeccabile  è un dettaglio che salta all’occhio  del cliente e   un’atmosfera accogliente per i clienti, è essenziale che la stazione sia in ordine
             facilita il lavoro della vendita in generale.            prima del loro arrivo. Ciò nonostante, fare un gesto con la mano per sistemare,
             Tenete sempre a portata di mano abiti di ricambio nel caso in cui si verifichino  facendo finta di spolverare ad esempio prima di fare accomodare il cliente è
             macchie o scolorimenti inaspettati! Si sente spesso parlare dell’importanza di una   sempre un gesto molto apprezzato.
             prima impressione positiva, ma che ruolo ha l’aspetto fisico in tutto questo?
             Il fisico gioca un ruolo fondamentale nel modo in cui veniamo percepiti da chi ci  ACCOGLIENZA
             circonda, soprattutto quando conta la prima impressione. Indipendentemente   Salutiamo dando il benvenuto, senza alterare troppo il tono di voce, prestando
             dal tipo di esperienza che stiamo vivendo, il modo in cui ci presentiamo può   (tutti) la più totale  attenzione al cliente appena entrato in salone. In questo
             influenzare in modo significativo il modo in cui gli altri reagiscono alla nostra   modo il cliente si sentirà importante. Evitiamo di usare l’espressione “salve”: è
             presenza, e quindi coltivare questo aspetto è fondamentale per avere incontri di  troppo confidenziale e fuori luogo. Molti pensano ancora che dicendo “salve”
             successo!                                                stiamo dando del lei. Ma, una volta per tutte, facciamo chiarezza su questo
                                                                      saluto. Dal latino salvēre, “salve” si traduce con “salute a te”, il che gli conferisce
             Il nostro aspetto personale può giocare un ruolo significativo nella nostra carriera  una connotazione meno formale e lo rende inappropriato quando si interagisce
             lavorativa; una persona “attraente” o “magnetica” ha maggiori probabilità di   con i clienti. Evitiamo in tutti i modi anche di usare nomignoli quali dottore,
             attirare l’attenzione e di vedersi attribuire qualità positive.  architetto o dottoressa come appellativo per i clienti.
             Anche se questo non deve sminuire i meriti o le capacità, dimostra quanto
             l’aspetto possa influire sulla nostra crescita professionale.  PREPARAZIONE AL SERVIZIO
                                                                      Iniziamo con l’accogliere il cliente accompagnandolo al guardaroba.
                                                                      A seconda del servizio che si deve effettuare, aiutare il cliente a indossare il
             MANI E UNGHIE                                            camice corretto. Nel caso del servizio di taglio, assicurarsi che il camice sia
             Le nostre mani e le nostre unghie sono più di un semplice biglietto da visita: sono   chiuso nel modo più appropriato per proteggere gli abiti e la pelle sottostante
             parte integrante di ciò che siamo, e come parrucchieri non è facile avere delle   dagli eventuali capelli tagliati. Posizionare un asciugamano pulito sulle spalle
             belle mani; ma le nostre mani compiono notevoli prodezze artistiche, perché   del cliente piegandolo in modo da ottenere una forma triangolare sovrapposta
             devono dare vita alle visioni dei clienti e creare stili che sembrano impossibili. Per   inserendolo all’interno del collo della cliente. Assicurarsi che l’asciugamano non
             evitare macchie troppo difficili da togliere, proteggiamole sempre con i guanti   scivoli a terra. Per il servizio di taglio, sulle spalle sarà posizionato un collare
             quando necessario. Inoltre è fondamentale mantenere le unghie sempre corte e   in gomma. Durante il servizio assicurarsi che il cliente assuma una posizione
             pulite. No a smalto sbeccato o unghie mangiate.          comoda e perpendicolare al pavimento. Questo agevolerà notevolmente
             Le unghie sono lamine cornee composte principalmente da cheratina (la stessa  l’esecuzione del servizio stesso.
             sostanza di cui sono fatti i capelli, per intenderci) e pochissima acqua.  IGIENE E PULIZIA
             L’unghia ben curata è da sempre considerata sinonimo di bellezza e seduzione e   Un metodo di lavoro igienico e sicuro è fondamentale per proteggere la sicurezza
             il mondo della manicure è alla costante ricerca di nuove tendenze per valorizzare   e il benessere del cliente, di sé stessi e della postazione lavoro. Utilizzando un
             al meglio questa parte del corpo!                        metodo igienico e sicuro è possibile evitare o ridurre al minimo rischi di ferite al
             Oltre alla questione estetica, le unghie sono anche lo  specchio  della  nostra   cliente e/o all’operatore, rischi di infezioni e/o rischi di infestazioni.
             vitalità e ci forniscono indicazioni preziose per la valutazione del nostro stato di   Ecco 4 consigli per evitare infezioni e/o infestazioni:
             salute ed energia, tanto che nella medicina tradizionale indiana e cinese la loro   1. Durante la consulenza, controllare che la cute del cliente non presenti segni di
             osservazione attenta e accurata rappresenta uno strumento diagnostico molto   ferite, infezioni e/o infestazioni.
             importante.
                                                                      2. Accertarsi che la cute e i capelli del cliente siano stati ben lavati e puliti durante
                                                                      il trattamento di shampoo.
             In particolare:                                          3. Accertarsi che le attrezzature e gli strumenti che si sceglie di utilizzare siano
             • L’unghia del pollice ci dà informazioni nostro stato energetico generale.  ben puliti e/o sterilizzati.
             • L’unghia dell’indice sul torace e sul fegato.          4. Accertarsi che ogni operatore curi la propria  igiene personale. Lavando il
             • L’unghia del medio sull’apparato digestivo, scheletrico e uditivo.  proprio corpo almeno ogni 24 ore e sostituendo i capi d’abbigliamento una volta
             • L’unghia dell’anulare sull’apparato cardiocircolatorio renale e gli occhi.  al giorno, è possibile evitare la formazione di cattivi odori.
             • L’unghia del mignolo sul sistema nervoso e sugli organi genitali.
                                                                      Prodotti deodoranti e antitraspiranti funzionano solo se utilizzati su pelli pulite.
                                                                      Questi infatti non coprono i cattivi odori già presenti bensì evitano la loro
             Un vero e proprio check-up completo!                     formazione. L’igiene orale è fondamentale soprattutto per chi, come noi, lavora
             Insomma, che sia per bellezza o per salute, l’unghia è una parte fondamentale   a stretto contatto con il cliente utilizzando la voce. Anche per chi usa scarpe in
             di noi, da valorizzare e curare al meglio per sentirsi bene ed esprimere tutta la   gomma è importante controllarne gli odori, specialmente nei periodi caldi. In
             nostra personalità.
                                                                      questo modo sarà più semplice promuovere un  ambiente lavorativo sano,
             O vogliamo forse che qualcuno si rifiuti di stringerci la mano?  igienico e professionale.
        4
   1   2   3   4   5   6   7   8   9