Page 16 - SALON DONNA
P. 16

News


                                                               Acconciatori 2025:

                                               la professione cresce e cambia volto


                             Tra dati, tendenze e rinnovamento, a Cosmoprof Bologna 2025 l’incontro promosso
                              da Camera dell’Acconciatura fotografa la categoria degli acconciatori che oggi sono
                        imprenditori consapevoli, artigiani aggiornati, protagonisti di un mercato in pieno fermento.


        Il 2025 è l’anno del cambiamento. Il punto di svolta è già in atto.       lineato il nuovo ruolo degli acconciatori: imprenditori consapevoli, artigiani
        L’evoluzione della professione acconciatori è realtà. La tanta auspicata evolu-  aggiornati, protagonisti di un mercato in pieno fermento.
        zione del settore dell'acconciatura si sta avviando a passi costanti. Di questo  Ad aprire il confronto è stata Tiziana Chiorboli, presidente della Camera Ita-
        e di molto altro se ne è parlato al Cosmoprof Worldwide Bologna 2025, du-  liana dell’Acconciatura che ha iniziato dicendo: "Oggi non parliamo solo di
        rante il convegno organizzato domenica 23 marzo 2025 da Camera Italiana  acconciature, ma di imprenditoria, formazione, sostenibilità. La nostra è una
        dell’Acconciatura, punto di riferimento per oltre 200.000 addetti e più di 80  professione che ha futuro, se sa evolversi con consapevolezza." Il Vicepresi-
        aziende del comparto.                                                     dente Gianni Manzetti ha messo l’accento sull’identità del salone contempo-
        L’incontro, dal titolo “L’evoluzione della professione degli acconciatori”, ha de-  raneo affermando: "Il salone non è più solo un luogo di bellezza, è uno spazio
                                                                                  esperienziale, dove si costruisce relazione, fiducia e benessere."
        Il salone che cresce, cambia e investe
        A presentare i dati aggiornati nel mercato ci ha pensato Gian Andrea Positano,
        responsabile del Centro Studi di Cosmetica Italia. La fotografia scattata in Italia   Normativa: la proposta di aggiornamento
        vede un processo di crescita dei negozi sia in termini di incremento sia del numero   alla Legge 174/2005
        di addetti presenti in salone che nella possibilità di ampliare i servizi diventando
        unisex.                                                                   Il convegno è stato anche il teatro della presentazione ufficiale della proposta
        Secondo i dati elaborati da Cosmetica Italia, il 2024 ha segnato una trasformazione   di modifica normativa, illustrata dal Senatore Renato Ancorotti e da Laura
        strutturale: il 78,3% dei saloni è unisex, e cresce il numero di addetti per salone.  Cipollone Coordinatrice Nazionale Giovani Imprenditori CNA. I punti car-
        Il valore del canale professionale a fine 2024 (+5%) si attesta a 620 milioni di euro   dine presentati sono:
        e nel 2025 c'è una previsione di +4,5% di crescita; - il 46,4% ha da 1 a 2 persone,   • Lavoro a domicilio in contesti regolamentati (eventi, cerimonie, strutture con-
        ma il 21,7% supera già le 5. Il 18,1% dei saloni ha aumentato il personale nell’ul-  venzionate);
        timo anno. Segno che si investe, che si cresce.                           • Affitto di poltrona regolato per garantire equilibrio tra libertà imprenditoriale
                                                                                   e tutela occupazionale;
                                                                                  • Introduzione del responsabile tecnico temporaneo per esigenze straordinarie;
        Formazione, leva strategica per il futuro                                 • Rafforzamento dei percorsi di formazione obbligatoria e aggiornamento pro-
         “Oggi, aggiornarsi non è un'opzione. È un dovere verso i clienti e un investi-  fessionale, in modo omogeneo a livello nazionale.
        mento sul nostro business” afferma Tiziana Chiorboli. Il mestiere evolve e chi
        lo fa deve tenersi al passo. Nell’ultimo anno:
        • Il 66,7% degli acconciatori ha frequentato corsi tecnici                Innovazione e sostenibilità:
        • Il 48,9% ha puntato anche su corsi stilistici
        • Solo il 12,2% non ha seguito alcuna formazione                          il salone del domani è già qui
        Anche la formazione digitale prende piede: il 37,8% prevede un mix equi-  Nel 2024, il 50% dei saloni ha introdotto
        librato tra online e tradizionale nel prossimo futuro. E non è solo moda: il   nuovi servizi, il 40% ha investito in pro-
        72,2% considera la formazione fondamentale per il proprio salone.         mozione e visibilità, il 33% ha razionaliz-
                                                                                  zato i costi. Ma c’è di più: aumenta l’ado-
                                                                                  zione di pratiche sostenibili.
                                                                                  • Il 45% dei saloni ha scelto prodotti a bas-
                                                                                  so impatto o riciclati;
                                                                                  • il 32% ha migliorato l’efficienza energe-                                      PROTEZIONE, IDRATAZIONE,                                                                                                                                  SUNCARE_Nature that protects
                                                                                  tica dei locali;                                                                 EXTRA-LUCENTEZZA
                                                                                  • cresce anche l’interesse verso l’autoproduzione di energia.
                                                                                  “Digitalizzazione e sostenibilità non sono tendenze, ma strumenti per proteg-    PER I TUOI CAPELLI.
                                                                                  gere e far crescere l’impresa” ha commentato Vittorio Blasoni, Confartigiana-
                                                                                  to - Settore Innovazione.                                                        PREZIOSE FORMULE
                                                                                  Blasoni ha inoltre presentato Gate4Innovation, il progetto di assessment digi-   CON INGREDIENTI
                                                                                  tale gratuito per misurare il livello di innovazione dei saloni e guidarli nell’a-  BIODEGRADABILI
                                                                                  dozione di soluzioni smart e sostenibili.
                                                                                                                                                                   E DI ORIGINE NATURALE.

                                                                                  Hair Ring Selected: largo ai giovani stilosi
                                                                                  Come di consueto, Camera Acconciatura ha dapo spazio alla creatività ai gio-
                                                                                  vani acconciatori grazie al pregetto Hair Ring Selected, realizzato in collabo-
                                                                                  razione con Next Fashion School. Si sono esibiti sul palco in performance to-
                                                                                  tal look 15 acconciatori under 25, dimostrando che il futuro dell’acconciatura
                                                                                  italiana è nelle mani di una nuova generazione creativa, tecnica, ambiziosa.              NATURAL

                                                                                  Colorazioni e tonalizzazioni servizi di punta                                           U V P R O TE C TIO N
                                                                                  Colorare i capelli resta un servizio centrale. La copertura è ancora il tratta-
                                                                                  mento colore più richiesto da ben il 70%, ma attenzione: la tonalizzazione è
                                                                                  il servizio che cresce di più rispetto al pre-Covid (+43,1%), superando anche    SCOPRI DI PIÙ SU
                                                                                  la schiaritura.                                                                  www.helenseward.it
                                                                                  Per quanto riguarda i prezzi il 37,8% dei saloni propone la colorazione sopra
                                                                                  i 40€, mentre il taglio e piega supera i 40€ nel 51,1% dei casi. La qualità si
                                                                                  paga, e il cliente è disposto a farlo.




        14 SAL ON INTERNA TIONAL DONNA
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21